la vita e' bella regia di Roberto Benigni Italia 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la vita e' bella (1997)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VITA E' BELLA

Titolo Originale: LA VITA E' BELLA

RegiaRoberto Benigni

InterpretiRoberto Benigni, Nicoletta Braschi, Giorgio Cantarini, Giustino Durano

Durata: h 2,00
NazionalitàItalia 1997
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1997

•  Altri film di Roberto Benigni

Trama del film La vita e' bella

L'ebreo Guido Orefice viene deportato insieme al figlioletto durante il periodo nazista: farà credere al figlio di stare partecipando ad un gioco a premi, per evitargli l'orrore del campo di concentramento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,70 / 10 (541 voti)8,70Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior film stranieroMiglior attore protagonista (Roberto Benigni)Miglior colonna sonora
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior film straniero, Miglior attore protagonista (Roberto Benigni), Miglior colonna sonora
Miglior filmMigliore regiaMiglior attore protagonista (Roberto Benigni)Miglior produttoreMigliore sceneggiaturaMiglior fotografiaMigliori costumiMigliore scenografia
VINCITORE DI 8 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attore protagonista (Roberto Benigni), Miglior produttore, Migliore sceneggiatura, Miglior fotografia, Migliori costumi, Migliore scenografia
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La vita e' bella, 541 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»

nonno  @  04/01/2006 11:22:01
   10 / 10
meritatissimi i 3 oscar grande

mago di segrate  @  24/12/2005 13:58:25
   10 / 10
IL MIGLIORE DI BENIGNI,MI HA FATTO PERSINO VERSARE QUALCHE LACRIMUCCIA!!!MOLTO BELLO DA VEDERE

squabs  @  18/12/2005 15:06:17
   8½ / 10
lupin 3  @  18/12/2005 14:41:12
   9 / 10
grande Benigni e stato veramente bravo film davvero bello nulla da dire i tre premi oscar davvero meritati! da nn perdere!

tavullia86  @  18/12/2005 14:34:56
   10 / 10
Il capolavoro di roberto....e i 3oscar lo dimostrano...da vedere assolutassativamente.....un modo nuovo e validissimo per raccontare una delle più grandi tragedie della storia....ora scusate vado "perchè domani mattina c'ho una corsa coi sacchi....."

moebius  @  06/12/2005 20:19:23
   8 / 10
molto valido!

ciao

phemt  @  06/12/2005 13:47:22
   8 / 10
Geniale l’idea alla base del film, discreta la prima parte, eccezionale la seconda (in cui il personaggio interpretato da Benigni è di una tenerezza incredibile)… Buona la realizzazione e colonna sonora, bravo Benigni e il bambino ma forse è l’atmosfera che si respira sul set ad essere speciale, tanto che è protagonista di una prova convincente anche la normalmente fiacca Nicoletta Braschi… Un film che a tratti diverte, commuove e fa pensare…

al_pacino  @  06/12/2005 00:00:46
   9 / 10
Grande film di Benigni, una perla del cinema italiano

Adremingineb  @  05/12/2005 22:49:47
   1 / 10
Voglio vedere se gli ebrei che sono stati deportati nei campi concentramento avrebbero riso davanti a questa ca22ata di film.

22 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2009 17.07.51
Visualizza / Rispondi al commento
edward  @  02/12/2005 19:05:29
   5½ / 10
secondo me è un film altamente sopravvalutato, perchè non ho trovato giusto il modo di Benigni di spiegare l'orrore dell'olocausto, tra l'altro spiegato anche male. Parere personale

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2005 12.18.48
Visualizza / Rispondi al commento
=(lorus)=  @  01/12/2005 17:25:14
   7½ / 10
gran film sull'olocausto... forte drammaticità... bravo benigni, solo a mio parere un pò superficiale, troppo caricaturesco... vabbè un pò di comicità, ma mi pare che qui si esageri.....
molto bella la parte finale....

sweetyy  @  30/11/2005 21:35:24
   9 / 10
ottima unione di comicità e drammaticità!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/11/2005 13:15:39
   8 / 10
uno dei piu bei film italiani...il migliore sicuramente di benigni.
tanto fa ridere tanto fa commuovere in maniera equilibrata...un capolavoro

muSe  @  21/11/2005 13:01:26
   5 / 10
Mi spiace dare un insufficienza ma, per quanto Benigni sia geniale, è un film ruffiano che sembra confezionato su misura per botteghino e oscar

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/04/2007 13.07.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR peucezia  @  20/11/2005 16:43:05
   8 / 10
non essendo mio costume dare lodi sperticate, condivido il parere estremamente favorevole di molti su questa pellicola.
Benigni , lieve e chapliniano ha saputo dare la giusta dose di comicità e dramma in un film con un argomento non facile. Bravissimi anche i caratteristi, impareggiabile il piccolo protagonista Cantarini adesso adolescente ballerino

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bodego  @  20/11/2005 12:55:11
   9 / 10
Non ostante tutto la vita è bella e bisogna viverla in allegria cercando di trovare sempre i lati buoni in tutte le cose anche se a volte pare molto difficile: questo è il significato che secondo me Benigni voleva intendere.
Un film che fonde insieme comicità e tristezza.
A parer mio , questo film e il postino di Troisi sono i due migliori film che l' italia abbia mai prodotto negli ultimi 20 anni.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  19/11/2005 18:37:23
   9 / 10
Il miglior film di Benigni e certamente uno dei migliori sull’olocausto.

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  18/11/2005 11:43:21
   7 / 10
Film divertente e commovente allo stesso tempo... Benigni attore come al solito è strepitoso... un punto in meno per la regia non all'altezza della sceneggiatura

Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  13/11/2005 17:33:03
   10 / 10
Pur avendocela un pochino con Benigni (vd. politica) e non piacendomi molto il suo modo di parlare e di come si muove, non posso togliere nessun voto ad un film molto, ma molto bello, non ne ho visti molti di italiani migliori di questo, pur non apprezzando molto il "film" in generale italiano.
Scusate la grammatica ma sono di fretta

JackSpammatore  @  13/11/2005 14:29:04
   9 / 10
Un film geniale! Divertente e commovente.
Davvero un capolavoro

freedom  @  10/11/2005 16:12:21
   10 / 10
Non ho mai dato 10 ad un film, ma c'è sempre la prima volta.
Non ho parole per un film che pur trattando un'argomento cosi' delicato è a dir poco STUPENDO.

Invia una mail all'autore del commento sbayles  @  09/11/2005 00:08:39
   10 / 10
Ottimo questo film!!!!! Benigni è il migliore, questo film regala emozioni forti.........10

sparaseghe  @  08/11/2005 11:06:04
   3 / 10
E' un film molto debole, ma soprattutto vuole mantenere un'unità impossibile. La prima parte ha una discreta tenuta, risulta un po' "chapliniana", è gradevole e leggera.La seconda vorrebbe mantenere lo stesso tono, ma trattando di quello che tratta, appare proprio scadente. Non si può presentare l'orrore dei lager nazisti come una specie di galera severa ma niente più. Non si può ridere su quella realtà. Benigni è un buon attore, ma qui è sopratono e fuori posto. Almeno questa è la mia idea, se volete possiamo discuterne


5 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2006 14.28.41
Visualizza / Rispondi al commento
manchestercity  @  05/11/2005 14:38:51
   10 / 10
capolavoro punto e basta!!!!

Hugolino  @  04/11/2005 12:58:28
   10 / 10
Benigni... che dire....
Un vero Capolavoro... ed è incredibile il fatto che è italiano!
Hanno gia detto tutto... Brillante, commovente, drammatico e Benignesco!

Mieru1981  @  04/11/2005 11:26:56
   10 / 10
Puo un film far ridere e piangere contemporaneamente?!?!?
Solo un Genio come Benigni poteva esserne capace....

NNIICCKK  @  02/11/2005 18:17:20
   9 / 10
Benigni è riuscito a parlare dell'olocausto a modo suo. Non dev'essere stato perniente facile. Complimenti

Piergio  @  02/11/2005 12:31:45
   10 / 10
benigni e benigni cè poco da fare,per me il migliore regista nonchè miglior comico italiano,un genio.non avevo votato ancora questo film,peròieri l'ho rivisto e non ho potuto fare a meno di venire su filmscoop e mettergli 10.uno dei migliori film di sempre,con scene memorabili quali:benigni cameriere,e l'ormai storica traduzione della lettera dei nazisti

13 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2005 17.51.19
Visualizza / Rispondi al commento
Lary  @  02/11/2005 12:22:38
   10 / 10
Uno splendido film ineguagliabile per colonna sonora protagonisti e contenuti; è la terza volta che lo vedo e vorrei rivederlo altre 1000 volte perchè è semplice dolce e commovente.
Un fantastico Roberto Benigni che verrà ricordato per questa sua meraviglia.
Un modo straordinario per raccontare l'orrore del nazismo senza annoiare e senza i soliti cliché.
Un ottima idea benchè semplice.

Ironkarlo  @  02/11/2005 11:53:44
   10 / 10
Magnifico! Imperdibile! Emozionante!
10++++++++++++
Tra i primi 25 film per forza.....!!!!!

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  01/11/2005 18:53:22
   8 / 10
Se devo essere sincero non è il film sull'Olocausto che preferisco, però diamo a Cesare quel che è di Cesare. Infatti Roberto Benigni con "La Vita è bella" tocca (almeno per ora) l'apice della sua carriera. Sia l'interpretazione che la direzione sono eccellenti e sopratutto la prima parte è magistrale. Anche Nicoletta Braschi e il bambino recitano sopra le righe e la mescolanza tra drammaticità e commedia è azzeccatissima e ben riuscita. Straordinarie anche le musiche di Nicola Piovani che si consacra come uno dei migliori compositori italiani. Insomma, non sarà Schindler's List, ma è sicuramente un gran bel film e probabilmente anche la miglior pellicola italiana degli ultimi 10 anni.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/08/2006 11.35.55
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  31/10/2005 18:07:14
   10 / 10
Straordinario.
Tra la colonna sonora che strega, trascina e quant'altro, una storia commovente ma al 100% realistica e non strappa-lacrime a forza.
Un benigni superbo che non mette da parte neanche qui, e ci mancherebbe, il suo lato comico, punto vitale del film.
Se non l'avete già visto guardatevelo a casa davanti alla Tv con qualcuno o quacosa da abbracciare :P

Invia una mail all'autore del commento francescofelli  @  26/10/2005 13:24:31
   6 / 10
Se non si trattasse dell'olocausto, la tragedia di maggiore proprorzioni che ha investito l'umanità , ma che ancora molti, troppi, disconoscono...insomma se nn fosse per questo, il film sarebbe quanto mai meritevole di attenzione, per quello spirito fiabesco che anima tutta la storia con una dolcezza difficilmente vista altrove. Carina anche la prima parte. Insomma 9 al film. Poi però mi chiedo...ma è giusto dare questo messaggio dell'olocausto, dove accaddero cose incancellabili, bel lontane dal racconto di Benigni. Insomma un lager molto più umano, questo. E pensare che alcuni ex deportati hanno predicato per tutta la vita (dopo il lager) proprio il messaggio opposto: la vita non è bella. Certe volte è meglio morire che vivere all'inferno.
Aver omesso tutto ciò rende il film di una superficialità disarmante.

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2005 18.23.00
Visualizza / Rispondi al commento
emilydickinson  @  23/10/2005 03:06:58
   10 / 10
il migliore di benigni ed uno dei migliori film di sempre.

Invia una mail all'autore del commento saruman  @  22/10/2005 12:25:56
   8 / 10
Veramente bello mi ha quasi commosso (non è cosa da poco),però non ho capito bene il personaggio del medico nazista con la sua ornitorinka.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2005 15.23.35
Visualizza / Rispondi al commento
pastapasta2  @  20/10/2005 10:31:44
   10 / 10
krèdo ké sia il miglior film sull olokausto; almèno il mio prèfèrito. forsè il pianista è lèggèrmèntè supèriorè, ma gli ho prèfèrito qst xkè nonostantè tratti tèmi tristissimi , alla finè fa farè un sorriso. grandè robèrto

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/10/2005 13.34.52
Visualizza / Rispondi al commento
Ch.Chaplin  @  13/10/2005 23:27:45
   10 / 10
film straordinario..e notare - cosa non da poco - che è uno dei pochissimi film italiani ad essere considerato un capolavoro anche dalla critica d'oltreoceano. un punto in + anke x questo!

Diana blu  @  13/10/2005 22:05:30
   10 / 10
Mi sembra giusto che nella top ten ci sia un capolavoro italiano anche perchè La vita è bella è stato consacrato da tutti come un grande film e sicuramente è vero. Consigliato a tutti.

viagem  @  13/10/2005 17:14:43
   10 / 10
Un capolavoro...da top 25!

phoenix74  @  13/10/2005 16:36:25
   10 / 10
un capolavoro vero e proprio



Foxxy  @  13/10/2005 15:50:07
   10 / 10
Non mi stancherò mai di guardare questo film ECCEZIONALE. Io sono anche molto sensibile su questo tema, e vedendo la brillante interpretazione di Roberto Benigni, non posso fare a meno di sorridere e di emozionarmi.
Giorgio Cantarini è il bambino più bello e bravo del cinema italiano.

Invia una mail all'autore del commento eryca  @  07/10/2005 13:59:55
   10 / 10
eccezzionale come pochi.
grandissimo roberto.

daniele10  @  07/10/2005 00:56:40
   10 / 10
L'unico italiano che al momento puo competere con lo strapotere americano.
Eccome se puo competere,con un badget sicuramente inferiore riesce a fare meglio di spielberg con scindler's list(seppur un gran capolavoro).
Ho saputo che la notte degli oscar,lo doveva premiare spielberg il quale si sentiva offeso dalla pellicola di benigni, a dir suo poco seria nei confronti del dramma.
Spielberg anche se sei un grande fammi un piacere,riguardatelo una 20 di volte e impara,almeno stavolta.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/10/2005 15.42.13
Visualizza / Rispondi al commento
werther  @  28/09/2005 23:17:04
   10 / 10
I film italiani sono sempre quelli schifosi angoscianti noiosi ecc..ecc..Dedicato ai maggiori detrattori dei film italiani e di benigni.

Sauron00  @  28/09/2005 20:02:43
   10 / 10
La vita è bella.

Il titolo del film racchiude in se tutto ciò che si può dire... Un immensa tistezza e le grandi risate, un sacrificio e una vita... Tutte le più picole sfumature di ogni istante sono parte della vita che è ciò che di più bello abbiamo... La potenza di questo film è stata riconosciuta dal mondo intero che si è levato nei confronti della vita.

*Eleonora*  @  26/09/2005 15:28:46
   10 / 10
Forse lunico film di cui non cambierei NIENTE.
Assolutamente perfetto. Divertente, simpatico e geniale, proprio come il regista.

Invia una mail all'autore del commento Simoooo  @  15/09/2005 01:57:51
   10 / 10
Uno dei pochi dieci che darò ad un film. Non capisco chi ha dato un voto negativo a questo che è indiscutibilmente il miglior film italiano che abbia visto da tempi immemorrabili. Non potevo credere che un film, potesse al tempo stesso essere così divertente e così commovente allo stesso tempo, fino a che non ho visto questo film.

pigio00  @  09/09/2005 15:58:58
   9 / 10
Un pugno nello stomaco!
Un pugno nello stomaco "da schiantarsi dalle risate!"
Benigni va oltre Benigni.
E forse giunge al punto più alto della carriera.
Benigni rilegge la storia con gli occhi di un bambino: anche nel punto più alto del dramma, quando ormai da spettatore coinvolto, speri con tutto il cuore che da dietro quell'angolo riemerga il protagonista con il suo buffo modo di camminare, e invece ti rendi lentamente conto che è stato ucciso per davvero (il pugno nello stomaco), il film ti dice che la vita va avanti: che per una perdita c'è una nuova conquista ("Abbiamo vinto il carro armato!"); per ogni dolore c'è una nuova gioia.
E' l'eterno scorrere della vita, tratteggiato con pennellate dolci e delicate, da un Benigni che - meritatamente - è arrivato all'Oscar.
Da vedere per riflettere e imparare.


genni  @  04/09/2005 18:52:49
   10 / 10
Per me uno dei migliori film italiani.Drammatico,comico,grottesco,una realtà terrificante sotto gli occhi di uno splendido Benigni.Meraviglioso

Guy Picciotto  @  29/08/2005 16:32:27
   1 / 10
Non posso che provare compassione per le persone che giudicabno questo film unod ei piu grandi film del blah bla ..blah.....

Film di propaganda del governo americano, premiato dalla propaganda statunitense con gli oscar, molto deve a questo successo di regime la scena finale quando arriva il salvatore, il buono, cioe il carro armato yankee a salvare il mondo....ehehehhehe, Benigni furbacchione che non sei altro, volevi il successo interplanetario eh? e l'arte però te la sei dimenticata chissà dove sotto tutti sti moralismi e storicismi di propaganda che sembra di stare al cesso.....

14 risposte al commento
Ultima risposta 15/05/2008 12.28.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento luca986  @  26/08/2005 21:06:51
   10 / 10
"La vita è bella" è un film straordinario e Benigni è un genio della comicità....privarsi della visione di questo film è un errore gravissimo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2005 19.22.35
Visualizza / Rispondi al commento
Andrea7690  @  22/08/2005 18:40:22
   5 / 10
Benigni mi sta antipatico, questo è un film ke insulta la storia del periodo nazista. Cmq gli do 5 xkè in fondo nn è brutto (senz'altro meglio di pinocchio) e xkè è il più bello ke ha fatto Benigni.

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/10/2005 21.55.03
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  16/08/2005 23:51:07
   9 / 10
il miglior film italiano degli ultimi 20anni. nel genere drammatico forse il piu bello di sempre, benigni e il piccolo bimbo sono davvero grandiosi. fa commuovere

ruimagico  @  16/08/2005 22:00:56
   10 / 10
benigni è il genio sopra ogni livello.......geniale il cambiamento tra primo e secondo tempo.....la scena finale di lui che fa il passo a soldatino e va a morire è il CINEMA!!!!!!!!!!

la mia opinione  @  13/08/2005 17:04:40
   10 / 10
Il piu grande capolavoro di Benigni e del cinema italiano recente. Indiscutibilmente.

T3NAX86  @  25/07/2005 11:09:46
   10 / 10
bellissimo il rapporto padre-figlio...

Jarvis  @  08/07/2005 19:07:09
   3 / 10
A parte gli errori storici, comunque imperdonabili, questo è un film veramente di scarsa fattura, fotografia, montaggio, regia da dilettanti. Capisco che il tema è delicato ed è di quelli che fanno sentire buoni un pò tutti, come il natale, però bisogna anche imparare a dare il giusto valore (il valore oggettivo) alle cose.

7 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2006 02.43.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento mau2metri  @  30/06/2005 17:25:23
   10 / 10
Mi ha cambiato la vita!!!!!!!!!!!!!!


Zava  @  30/06/2005 13:40:08
   10 / 10
La seconda guerra mondiale è stata protagonista di molteplici film, ma quest'argomento non era mai stato trattato prima nel modo in cui l'ha trattata Benigni. Film originale e ricco di significato.
Capolavoro

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  25/06/2005 13:33:04
   3 / 10
Sono felice che all'ottimo Benigni siano stati conferiti ben 3 oscar...

Ma questo film non mi è piaciuto per niente.
O il bambino era scemo o il padre era un ipnotizzatore, e non da poco.
Una storia, banale, volutamente strappalacrime (e con me, che commuove persino la Pimpa, non c'è riuscita), una recitazione forzata, una situazione tragica resa ridicola, tanto è poco credibile. Ho fatto fatica a vederlo fino al termine.
Un finale più o meno scontato. Insomma, per me, pessimo sotto ogni punto di vista.


20 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2009 23.50.23
Visualizza / Rispondi al commento
unpoeta67  @  23/06/2005 09:38:47
   9 / 10
a distanza di anni e rivedendolo di nuovo le stesse sensazioni di allora ...poco significativa la braschi che toglie un voto ad un film altrimenti da dieci .
benigni e' un grande in questo film.

benzo24  @  17/06/2005 19:33:15
   1 / 10
Solitamente i bambini sono i più sensibili a quello che gli succede intorno, questo sembra invece completamente rin********to, una sorta di Forrest Gump senza fortuna, insostenibile come storia. La Vita è Bella è un concentrato di buonismo e buoni e giusti sentimenti che cercano di strappare lacrime (di coccodrillo) agli spettatori. Capolavoro? Sì un capolavoro, ma un capolavoro ruffiano e falso.

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2006 02.36.28
Visualizza / Rispondi al commento
penny85  @  16/06/2005 16:31:16
   10 / 10
allora vedete che anche l'italia fa uscire dei capolavori nel cinema!!!
benigni è un MOSTRO!

Davidx  @  14/06/2005 02:49:01
   10 / 10
ci inchiamo...a questo capolavoro della mente umana.

polbot  @  25/05/2005 09:04:51
   10 / 10
Scarface83  @  23/05/2005 13:40:25
   8 / 10
Un Film Originale Per Come Tratta Uno Dei Più Grandi Orrori Del Secolo Scorso.

Heyitsmeuthere  @  19/05/2005 12:41:21
   7 / 10
Film piuttosto disimpegnato di discreto livello, che si regge sulla storia e il sacrificio di un padre. La Braschi in versione ******* "addolorata" monoespressiva, regia appena accettabile e con Benigni in gran forma che prende due piccioni con una fava: 3 oscar, notorietà e messaggio politico

Assenzio@75  @  19/05/2005 00:50:50
   10 / 10
senza parole..anzi una: CAPOLAVORO!

Martina Jo  @  06/05/2005 23:45:41
   10 / 10
Scusate se non mi dilungo : Capolavoro.

Invia una mail all'autore del commento spallone86  @  04/05/2005 20:33:41
   10 / 10
Un grandioso capolavoro di un grande attore qual è Benigni che tratta in maniera particolare ma molto prfonda e toccante di un tema di drammaticità ed efferratezza disumana come è l''olocausto.
Un film da vedere che non può essere non visto.

wuwazz  @  02/04/2005 21:23:06
   10 / 10
non commenterò questo film, vi basti sapere che è l'unico film al quale ho dato il massimo voto: 10

kekkolorusso  @  29/03/2005 17:13:46
   10 / 10
stupendo!
perchè trattare l'olocausto con un sorriso è commovente!
toccante e meraviglioso soprattutto perchè benigni da prova di essere un grande!

assedio  @  21/03/2005 10:21:37
   8 / 10
lucalore  @  16/03/2005 23:17:46
   9 / 10
Bellisimo, uno dei pochi Film a trattare l'olocausto in maniera diversa, all'apparenza non tragica.

desi  @  10/03/2005 21:24:17
   8 / 10
Amore, tragicità e una leggera variante quale la commedia forzata.
Con questi elementi Benigni trasmette il concetto di "olocausto". Le risate che caratterizzano un film così catastrofico è in realtà un pretesto per rendere ancora meglio il film strappalacrime.
E il risultato lo sapete già...
Anche se non sarà mai esistito (i pretesti non ci sono) che un ebreo faccia credere al figlio di essere al luna park anzichè in un lager, il pensiero può essere solo uno...:
Superbo


tyler  @  07/03/2005 09:10:32
   10 / 10
Alla faccia di quelli che hanno da ridire su tutto...anche su questo meraviglioso film pieno d'amore nonostante il tema trattato.

andy82bof  @  03/03/2005 22:05:53
   10 / 10
Osare un film comico sullo sfondo della tragedia dell'olocausto è stato rischioso, ma Benigni ci è riuscito in pieno.
Il film alterna momenti di alta comicità a momenti di pura angoscia, e non solo nei campi di concentramento, ma anche durante la prima parte del film. E' un film carico di poesia, a partire dall'inizio del corteggiamento fino alla fine. Un applauso a Durano.
Purtroppo temo che dopo questo film, Benigni abbandonerà sempre più il filone comico.Come se anche quello non fosse poesia

Krypto_06  @  04/02/2005 23:50:20
   10 / 10
grande film pieno di emozioni e di punti di vista....guardandolo si impara a prendere le problematike della vita con leggerezza...immenso benigni.....ola

alien1983  @  29/01/2005 01:31:13
   10 / 10
NELL' ANNIVERSARIO DELL'OLOCAUSTO GIUSTO RICORDARE IL FILM PIù RAPPRESENTATIVO (INSIEME A SCHINDLER'S LIST) DI QUELLA TRAGEDIA! UN GRANDE!

Babi_89  @  24/01/2005 23:02:46
   9 / 10
Un film delicato e commovente che ci invita a riflettere sulla bellezza della vita...girato da un geniale Roberto Benigni...è un film semplice ma nello stesso tempo profondo...film di questo calibro non escono spesso...ciao ciao un bacio ary.
(cmq secondo me nn è assolutamente un offesa a ki questa esperienza drammatica l'ha vissuta veramente)

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2005 14.36.40
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealisti
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061156 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net