Una solitaria bambina hawaiana di nome Lilo, grazie all'aiuto di un fuggitivo alieno blu, riesce a riparare la sua famiglia, a cui credeva di dover dire addio per sempre.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Con questo live action, Disney dimostra, prima di tutto a se stessa, che può (ri)fare ottimi film senza per forza stravolgere o rimaneggiare troppo il materiale originale. Lilo e Stitch è un filmetto molto carino, adatto a tutti, ben recitato e dalla cgi più che buona, che è abbastanza realistica da adattarsi bene all'ambiente "reale" e abbastanza "fumettosa" dal rispettare l'anima del cartone animato. Una felice rivisitazione dell'originale, che nulla li toglie ma, anzi, ne valorizza le parti migliori, ovvero la morale, i personaggi principali e la simpatia e dolcezza -a modo suo- di Stitch. Molto piacevole.
Anch'io confermo di preferire il film al cartone Disney. Questo Live Action aveva motivo di essere rifatto: i disegni dell'originale non erano 'sto granché. Un rifacimento dove gli attori consolidano bene il tema delle problematiche familiari e c'è un buon connubio tra dramma e scene divertenti. Meno convincenti invece gli alieni: troppo assurdo il loro co-esistere con gli umani. E poi parlando dell'adolescente David, che dovrebbe essere il ragazzo di Nani, in questo film è completamente inutile.
Per una volta in un prodotto disney funziona meglio il film che il cartone. I personaggi vengono caratterizzati meglio e le scene con Stich sono più spassose. Bravi gli attori e bella la fotografia. Una pellicola ideale per le famiglie e con una bella morale.