final destination: bloodlines regia di Zach Lipovsky, Adam B. Stein USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

final destination: bloodlines (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FINAL DESTINATION: BLOODLINES

Titolo Originale: FINAL DESTINATION: BLOODLINES

RegiaZach Lipovsky, Adam B. Stein

InterpretiTony Todd, Brec Bassinger, Richard Harmon, Rya Kihlstedt, Gabrielle Rose

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2025
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2025

•  Altri film di Zach Lipovsky
•  Altri film di Adam B. Stein

Trama del film Final destination: bloodlines

Una studentessa universitaria, che vive un incubo ricorrente che predice la fine della sua famiglia, torna a casa per cercare la persona che può impedirlo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (17 voti)6,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Final destination: bloodlines, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  14/07/2025 21:17:33
   7½ / 10
Un ***** di film riuscito, sai di cosa tratta ok.... (anche se lo spunto sulle implicazioni familiari mi pare sia un tocco originale e pure giustificato direi).... ma in ogni caso godibilissimo, forse il migliore insieme al primo.

maxi82  @  13/07/2025 22:28:42
   6½ / 10
Dopo gli ultimi un po' deludenti questo e ben fatto,ottimo gli effetti speciali,una buona dose di splatter ,una giusta ironia e anche un piccolo cambiamento nella trama intrattiene per tutta la durata

elnino  @  10/07/2025 21:39:04
   6½ / 10
È un final destination, regge le aspettative

Noodles71  @  10/07/2025 00:13:23
   6½ / 10
La "Morte" torna a fare capolino al cinema dopo quattordici anni riuscendo a ridare linfa ad un franchise che oramai aveva poco da offrire. Caratteristica principale della saga di "Final Destination" sono state sempre le morti spettacolari e fantasiose ad alto tasso splatter e anche stavolta il duo di registi Lipovsky e Stein non deludono le aspettative per gli amanti del genere. Scena iniziale come sempre ben realizzata e stavolta si svolge nel 1968 e la particolare location è la "Sky View Tower", dove avviene il tragico incidente nel giorno dell'inaugurazione. Salto temporale e la storia riprende nel presente dove i discendenti della sopravvissuta "Iris Campbell" dovranno fronteggiare il mortale schema vendicativo della Morte che come ben sappiamo non accetta di essere ingannata. Commovente l'addio di Tony Todd "Candyman" già visibilmente ammalato, "Bloodlines" a lui dedicato è uscito quando era già scomparso.

Kyo_Kusanagi  @  07/07/2025 18:04:47
   7 / 10
Piacevolmente sorpreso... dopo gli ultimi deludenti ed esagerati capitoli questo ritorna alle origini riprendendo lo spirito della saga originale aggiungendo un'atmosfera se vogliamo ancora più cupa. Interessante il tema della "linea di sangue" che è la trama della morte che insegue chi è scampato alla morte e i suoi eredi, così come è bella l'idea della monetina metafora del destino. Il film intrattiene e diverte, le morti come sempre sono spettacolari e splatterose ,buon ritmo e storia che tiene in tensione fino alla fine. Toccante il commiato del custode che vale anche come omaggio all'attore Tony Todd (easter egg del film) smagrito e visibilmente malato e i suoi messaggi morali sull'importanza del vivere sempre intensamente la propria vita e di cogliere l'attimo. Se apprezzate il brand questo film vi piacerà sicuramente!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  30/06/2025 19:07:31
   5 / 10
Nuovo capitolo della serie a 14 anni di distanza dall'ultimo. Lo schema è più o meno il solito, anche se qui c'è il tema del collegamento familiare che cerca di introdurre una piccola novità nel franchise, inoltre il tono è meno horror e più tendente alla black comedy rispetto ai film precedenti. Ovviamente il punto forte sono le morti e la curiosità di vedere cosa si inventerà l'oscuro mietitore per mettere in atto i suoi piani. Anche i difetti sono più o meno i soliti della saga o almeno degli ultimi film (prevedibilità e stupidaggini varie) e in più ho avuto l'impressione che andasse un po' a contraddire certe "regole" viste negli altri film (ma è passato molto tempo da quando li ho visti e potrei sbagliarmi).
Nel complesso "Bloodlines" non è al livello dei primi due film ma non è nemmeno scarso come gli ultimi e si guarda piacevolmente. Ultima apparizione cinematografica di Tony Todd.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  28/06/2025 10:10:09
   7 / 10
Per chi ama il genere splatter non può che ritenersi soddisfatto, il film non delude le aspettative con delle scene davvero girate bene ed effetti speciali di alta qualità.

BlueBlaster  @  27/06/2025 13:51:15
   7 / 10
Lo voglio premiare perché mi ha fatto passare una bella serata con molto ritmo, tensione, splatter e risate.
Il cast mi è piaciuto, gli effetti speciali sono molto validi (bellissimo l'inizio), la colonna sonora è ottima e le morti fantasiose e ben realizzate!
Promosso

VincVega  @  26/06/2025 18:02:17
   6½ / 10
Buona variazione del franchise. Interessante il fatto di coinvolgere una famiglia e tutti i discendenti, ottime anche le morti. Sicuramente uno dei migliori capitoli della saga.

stratoZ  @  17/06/2025 14:54:18
   6 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

In fondo gli si vuole bene, è una saga a cui sono parecchio legato, e a ben 14 anni di distanza dal quinto capitolo sono tornato al cinema per vedere questa nuova avventura della morte, alla fine questo Bloodlines è sulla linea degli altri, anche se con qualche cambiamento a livello di struttura narrativa, il classico filmettino da popcorn con una trama abbastanza basilare, un sacco di ironia tra le righe e delle morti fottutamente divertenti, è questa la ricetta che rende la visione gradevole e coinvolgente, a partire dalla prima sequenza su quel ristorante sulla torre e il disastro gigante che avviene tra gente che precipita, altra che viene infilzata, schiacciata, di tutto e di più, una visione che la nipote eredita dalla nonna, da sempre perseguitata dalla morte e in costante lotta con la stessa, cercando di ritardare il più possibili i tragici eventi che riguardano la sua famiglia, una maledizione della morte che presenta il conto per aver disturbato il suo percorso, da qui l'avventura di Stefani e della sua famiglia, in mezzo a strani intrecci e qualche colpo di scena da far ridere sotto i baff i- la scoperta che in realtà Eric non è figlio naturale di suo zio, momento da pura commedia degli equivoci - e queste sequenze di morte e distruzione che divertono, intrattengono, qualche volta stupiscono, con delle scelte anche ricercate nella loro scanzonatezza.

E ce ne sono tante, dalla morte stessa della nonna a cui esplode la faccia, allo zio trinciato dal tosaerba, ma probabilmente la sequenza che rimane più impressa è quella all'ospedale, nel momento dopo aver incontrato il buon Tony Todd, nel suo ultimo ruolo, in cui i due fratelli pensano di sconfiggere la morte facendo morire e rianimando Bobby con le arachidi, con Erik che finisce distrutto dalla macchina che fa la tac che gli strappa tutti i piercing col magnetismo e lo perfora con la sedia a rotelle attratta violentemente, e Bobby col cervello perforato dalla molla dei distributori automatici che continua a girare, ce ne vuole per pensare queste morti pirotecniche, ma non è da meno quella di Julia, schiacciata dal compattatore del camion della spazzatura, e ovviamente il solito finale stracolmo di ironia in cui si compie il destino fatale ed inevitabile dei protagonisti.

La formula è sempre la stessa, fin dal primo capitolo, il divertimento però non cala, per una serata di intrattenimento a cervello spento lo straconsiglio.

Lucio1982  @  01/06/2025 11:11:31
   6 / 10
Visto ieri sera ...
Trama classica che ricorda i primi film ....buoni effetti speciali e bravi gli attori ....
Di nuovo purtroppo c'è poco o nulla ...che può essere una cosa positiva ...ma speravo in qualcosa di innovativo,invece sa tutto di già visto !
Io finale discreto ,un po' troppo apocalittico, esagerato!!!!
Il film comunque scorre bene e nn ci si annoia.....la sufficienza piena la merita ....
Io avrei cambiato il finale per nn renderlo troppo uguale a quelli scorsi ,però sarebbe stato molto difficile e magari controproducente....
Voto finale 6 +
Nn mi ha sorpreso molto ....ma almeno è ampiamente sufficiente.....
Poteva essere migliore con qualche trovata che invece non c'è stata ......

topsecret  @  31/05/2025 22:20:10
   6 / 10
Non perfetto in ogni dettaglio ma è un nuovo capitolo che migliora lo standard degli ultimi e offre un intrattenimento adeguato.
Non male la regia, bene il cast anche se la caratterizzazione di alcuni personaggi non ispira grande simpatia.
Si guarda senza problemi.

neverhood  @  26/05/2025 13:11:06
   6½ / 10
Si dai, direi che diverte e in certi morti riesce a sorprendere...la percezione che la morte sia sempre "in agguato" e che fino alla fine non sai come procederà è ben resa e tiene l'attenzione sempre accesa.
L'idea poi che è pure rancorosetta e se provi a fregarla si "indispettisce" è simpatica :)
Buona dose di splatter.

Wilding  @  24/05/2025 20:51:44
   7½ / 10
Un ottimo ritorno questo ennesimo capitolo della saga "Final Destination".
Brillante e coinvolgente, con le solite lacune nella trama, tuttavia ben diretto e con ottimi effetti.

Mauro@Lanari  @  20/05/2025 18:15:10
   5 / 10
Ottima l'idea d'una protagonista che studia matematica all'università per capire effetto farfalla, attrattori strani e teoria del caos con cui la morte può colpire; infima quella di credere nelle morti premature: le aspettative di vita sono delle medie statistiche, non una certezza.

Weamar  @  18/05/2025 12:05:54
   7 / 10
Final Destination: Bloodlines segna un ritorno inaspettatamente solido per una saga che sembrava aver ormai esaurito la sua spinta creativa. Dopo più di un decennio di silenzio, questo nuovo capitolo riesce a riaccendere l'interesse con una formula che rimane fedele alle origini ma prova timidamente a rinnovarsi. La storia, che ruota attorno a una giovane studentessa e a un misterioso legame familiare con un disastro del passato, introduce un'inedita componente emotiva che dà un minimo di profondità al racconto, pur rimanendo ancorata alla struttura classica del "fuggire dalla Morte".

La regia di Zach Lipovsky e Adam B. Stein è sicura, e le morti - vero cuore pulsante della saga - sono coreografate con gusto e una buona dose di ironia macabra. C'è un ritorno gradito di volti noti, tra cui quello di Tony Todd, che contribuisce a creare un ponte nostalgico con i primi film. Nonostante ciò, il film non riesce a scrollarsi di dosso una certa prevedibilità: chi conosce la serie sa esattamente quando aspettarsi il colpo di scena, e molti dei personaggi appaiono più come carne da macello che come figure realmente costruite.

Bloodlines non rivoluziona il genere, né pretende di farlo. Ma riesce comunque a regalare un'ora e mezza di tensione e divertimento sanguinolento, perfettamente consapevole di cosa sia e di cosa i fan vogliano vedere. Con qualche ambizione in più sarebbe potuto essere qualcosa di più grande, ma anche così, rimane un prodotto onesto, ben confezionato e godibile. Un 7/10 meritato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/05/2025 17.58.47
Visualizza / Rispondi al commento
matt_995  @  18/05/2025 01:16:41
   6 / 10
Carino, dai. Dopo una pausa di riflessione durata 14 anni, torna la saga cinematografica delle dump ways to die.

Seguendo un po' il recente trend delle saghe del passato rilanciate oggi per cavalcare l'effetto nostalgia coi millennials (scream o l'imminente so cosa hai fatto), ne esce fuori un film che ha tutti i difetti degli ultimi capitoli (ma ridimensionati) che però riesce a fare un piccolo salto di qualità con una scrittura più ricercata, attenta e complessa.

Innanzitutto c'è un'idea alla base (e non è cosa da poco, visto che non succedeva dal secondo capitolo), ci sono dei personaggi e dei rapporti umani ben delineati (quanto meno il giusto per questo tipo di film) e ci sono tanti dettagli ben congegnati che ritornano tutti, senza creare le solite voragini di trama. C'è persino qualche buona idea di messa in scena registica, con certe morti lasciate sullo sfondo, manco fossimo in un film slapstick o determinati momenti in cui gli sceneggiatori si prendono gioco dello spettatore, con la tensione crescente smorzata di colpo in un nulla di fatto.

Certo, i problemi ci sono e sono sempre gli stessi: una famiglia che si vede decimata e nella scena successiva sono sempre tutti felici e baldanzosi, come se i propri familiari non fossero appena stati trucidati in malo modo. E poi l'assoluta incapacità, ormai, di fare paura perché le morti sono diventate troppo assurde, strampalate e trash per risultare vagamente inquietanti e credibili. E ok l'ironia ma preferisco ancora la verosimiglianza della scena dei lettini abbronzanti nel 3 o quella della doccia nel primo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sta di fatto che è un film piacevolissimo e tornando dal cinema non ho potuto far altro che suggestionarmi con tutte le possibili morti sul percorso verso casa. Commuovente il canto del cigno di Tony Todd.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062653 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net