al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gli ultimi 20

media film 7,02 (51 commenti)TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE

Wendy66 @ oggi alle 00:24:32
   9 / 10

media film 7,62 (52 commenti)GLI INVASATI

Wendy66 @ oggi alle 00:14:29
   10 / 10

media film 7,13 (45 commenti)BALLATA MACABRA

Wendy66 @ oggi alle 00:02:11
   10 / 10

media film 6,86 (11 commenti)LA CASA SULLA SCOGLIERA (1944)

Wendy66 @ 29/04/2025 23:51:52
   10 / 10

media film 6,38 (30 commenti)DEADPOOL & WOLVERINE

Setter57 @ 29/04/2025 23:35:37
   6 / 10

media film 7,86 (208 commenti)UN GIORNO DI ORDINARIA FOLLIA

narko80 @ 29/04/2025 20:14:29
   8 / 10

media film 6,87 (41 commenti)7 SCONOSCIUTI A EL ROYALE

Goldust @ 29/04/2025 18:32:05
   7½ / 10

media film 7,73 (101 commenti)ARMA LETALE

Filman @ 29/04/2025 14:47:54
   8 / 10

media film 5,68 (17 commenti)FAST X

topsecret @ 29/04/2025 14:19:02
   6 / 10

media film 6,73 (13 commenti)SENTINEL

DankoCardi @ 29/04/2025 13:27:45
   8 / 10

media film 8,78 (9 commenti)TRAMONTO

stratoZ @ 29/04/2025 12:47:58
   8 / 10
Locandina del film TRAMONTOATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Drammone della Hollywood classica molto bello, probabilmente il miglior film di Goulding, con una Bette Davis favolosa, è un film pieno di vitalità ed empatia, e ammetto che sulle battute finali mi ha fatto scendere una lacrimuccia per quanto è toccante e per quanto il personaggio della Davis risulti così reale, passando dall'essere una giovane ereditiera piena di vita a cui sembra vada tutto bene, tra i soliti passatempi borghesi del tempo, cavalli, feste, gite in campagna, all'avvertire dei sintomi sospetti, con problemi di vista e di equilibrio che presto diventeranno una diagnosi di una brutta malattia.

Stupisce come siano gestite benissimo le fasi psicologiche della protagonista, donna facoltosa ed ottimista che passa da una sorta di rifiuto del problema, spesso sottovalutandolo e accusando i medici di volerla fare diventare una loro cavia - e qui la Davis è straordinaria nel far passare questa sensazione di finta sicurezza, in cui prova a sminuire il problema a voce ma mostra un forte nervosismo col linguaggio del corpo, altro elemento di una prova di recitazione immensa -, ad una progressiva consapevolezza dello stesso, il film è come una montagna russa, che alterna momenti fortemente drammatici, quelli delle diagnosi, quelli dove i sintomi si fanno troppo ingombranti per far finta di nulla, ai momenti di puro vissuto, specialmente nella seconda parte dove la speranza sparisce del tutto e dopo una fase di forte rabbia, il film impone la definitiva accettazione e rassegnazione, portando la protagonista e il suo nuovo marito a godersi la vita nei più piccoli dettagli nella fattoria in Vermont, in un clima di felicità in cui è stato stipulato l'accordo di non parlare mai dell'inevitabile fine, ma in fondo tutti lo sanno, in fondo tutti si portano dentro un grosso magone, spettatore compreso, le toccanti sequenze finali, condite da una solenne drammaticità sono gestite benissimo da Goulding che crea un fortissimo climax drammatico, coinvolgente e straziante, la perfetta ciliegina sulla torta di un dramma sempre misurato e mai stucchevole, dall'impianto teatrale, colmo di splendidi dialoghi ma mai didascalico, approfondendo bene anche i rapporti umani, e inevitabilmente tirando in ballo l'amore tra il medico e la giovane protagonista, un amore di cui è fin da subito consapevole sarà di breve durata, ma che anche per questo motivo, viene vissuto a pieno e con intensità.

Vi è anche un giovane Bogart in una parte minore, che comparirà tre scene, già famoso ma ancora non esploso con i suoi grandi classici, oltre ad un giovanissimo Ronald Reagan, ma parliamoci chiaro, la Davis ruba la scena a tutti, con una prova eterogenea, vitale e sempre credibile, tra i suoi apici.

Drammone molto molto bello.

media film 7,63 (40 commenti)L'ENFANT - UNA STORIA D'AMORE

stratoZ @ 29/04/2025 12:44:12
   8 / 10
Locandina del film L'ENFANT - UNA STORIA D'AMOREATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Gran bel film dei fratelli Dardenne, uno dei loro più iconici, complice anche la vittoria della Palma d'oro, "L'enfant" è una storia dai tratti emotivi forti, fatta di scelte estreme, dettate dalla necessità e dalle condizioni estreme dei personaggi, con l'intreccio principale che diventa una grande metafora del loro essere, il proletario che rinuncia all'unica sua vera ricchezza, la prole appunto, in cambio di una buona somma di denaro, ma oltre ad un discorso economico il film si snoda efficacemente anche sull'aspetto umano, una certa distanza che mostra Bruno nei confronti del neonato, forse per via della poca maturità e della sua inadeguatezza nel fare il padre, per via del contesto in cui sembra essere affossato, essendo un piccolo criminale che va avanti a furti e fa una vita di stenti, allo stesso tempo è un film che pone il focus sul grande argomento delle scelte, ovviamente quella principale, la vendita del figlio a questa organizzazione clandestina che lì da in adozione, sarà l'inizio di una catena infinita di guai in cui Bruno dovrà affrontare i problemi di natura familiare, come le gravi conseguenze sulla salute emotiva della compagna e madre del bambino, ma anche quelle del danno procurato all'organizzazione con l'annullamento della vendita del figlio, oltre ai problemi giudiziari una volta che la compagna decide di comunicare il tutto alla polizia.

Uno degli aspetti chiave è la descrizione dei personaggi, se Sonia dimostra una certa maturità, scaturita dall'essere diventata madre, seppur ancora incapace di tutelare del tutto il figlio, Bruno è un bambinone, che va a ribaltare il modello cinematografico dell'antieroe, se quest'ultimo compie azioni tutto sommato buone ma spesso con metodi poco ortodossi, creando una particolare distanza con lo spettatore, Bruno è tutto il contrario, compie un'infamata dietro l'altra, rapinando povere signore assieme al suo socio quattordicenne e compiendo malefatte di discreta entità, tuttavia vi è questa umanità e inadeguatezza al contesto che emerge continuamente che in qualche modo fa affezionare lo spettatore al personaggio, annullando ogni barriera di giudizio a favore di una grande compassione nei suoi confronti, alla fine anche la vendita del bambino, sembra quasi trattata come una piccola marachella, un gesto fatto in un momento di debolezza in cui l'istinto prevale sulla ragione, con un bel po' di negligenza e disperazione di fondo, ed è questa la grande abilità dei Dardenne, riuscire a far vedere un punto di vista inedito in una vicenda che di base porterebbe lo spettatore a provare un forte disgusto di pancia verso il protagonista.

Stilisticamente eccezionale, con la loro solita componente registica scarna ed essenziale fatta di quella solita camera a mano che ha fatto la fortuna del duo e che questa volta più che mai prende la soggettiva di un personaggio all'interno della storia, come a seguire continuamente Bruno, un personaggio tuttavia discreto, che rimane fuori dalla saracinesca quando Bruno va a riprendere il bambino, che si ferma fuori dal vicolo quando Bruno viene minacciato duramente dai sicari, che non osa avvicinarsi quando gli agenti di polizia arrivano ad arrestare il socio di Bruno, ma vi è anche la componente d'azione, qui particolarmente efficace, ed in un certo senso struggente e difficoltosa, con quella lunga sequenza sul finale della rapina in moto con la camera che segue senza particolare stabilizzazione i due personaggi e riesce a creare una grande suspense in questa sorta di nascondino per sfuggire agli inseguitori.

Molto bello, molto toccante.

media film 7,99 (37 commenti)IL CONFORMISTA

massapucci @ 29/04/2025 12:10:41
   7 / 10

media film 5,50 (3 commenti)THE ALTO KNIGHTS - I DUE VOLTI DEL CRIMINE

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 29/04/2025 11:30:49
   6 / 10

media film 4,75 (6 commenti)THE STARTUP

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 29/04/2025 11:30:06
   4½ / 10

media film 6,75 (2 commenti)UNTIL DAWN - FINO ALL'ALBA

neverhood @ 29/04/2025 10:56:03
   6½ / 10

media film 5,86 (7 commenti)THE FAREWELL - UNA BUGIA BUONA

Daniela Puledra @ 29/04/2025 01:31:11
   6 / 10

media film 6,45 (10 commenti)MISTERI DAL PROFONDO

TheLegend @ 29/04/2025 00:32:47
   6 / 10

media film 9,33 (32 commenti)DIES IRAE

Wendy66 @ 29/04/2025 00:17:26
   10 / 10

media film 6,57 (61 commenti)UN POLIZIOTTO ALLE ELEMENTARI

Rab_domante @ 28/04/2025 23:20:41
   8 / 10
Carica altri 20 commenti
Caricamento in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net