al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gli ultimi 20

media film 6,63 (209 commenti)L'INCREDIBILE HULK

Noodles71 @ oggi alle 00:59:37
   6½ / 10

media film 6,33 (18 commenti)THE GRANDMASTER

alex94 @ 12/09/2025 21:31:28
   6½ / 10

media film 8,12 (114 commenti)RISVEGLI

iron klad @ 12/09/2025 21:19:09
   7½ / 10

media film 7,20 (348 commenti)IRON MAN

Noodles71 @ 12/09/2025 20:23:36
   7 / 10

media film 7,75 (2 commenti)NARCOS: MESSICO - STAGIONE 3

Oskarsson88 @ 12/09/2025 16:00:39
   7½ / 10

media film 6,17 (3 commenti)HELLBOY: L'UOMO DEFORME

topsecret @ 12/09/2025 14:09:08
   6½ / 10

media film 8,99 (45 commenti)LE NOTTI DI CABIRIA

stratoZ @ 12/09/2025 12:59:23
   9 / 10
Locandina del film LE NOTTI DI CABIRIAATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Quello che ritengo il primo capolavoro di Fellini, anche se effettivamente i suoi anni 50' sono stati così di alta qualità che film come "La strada", "I vitelloni" ed "Il bidone" per me gli stanno molto molto vicino, possiamo anche considerarlo il film che sancisce la fine del periodo più aderente al neorealismo per il regista, prima del grande salto nel suo mondo surreale e onirico, ma effettivamente "Le notti di Cabiria" è ancora uno splendido affresco realista dell'Italia del dopoguerra, si nota tantissimo la collaborazione di Pasolini alla sceneggiatura, basta guardare i punti in comune tra questo film e le sue due opere prime "Accattone" e "Mamma Roma", a partire dall'ambientazione, quella di una Roma degli ultimi, la camera non si muove tra lussuosi attici sul Colosseo o Piazza di Spagna - Fellini rimedierà tre anni dopo nel mostrarci le bellezze decadenti di Roma -, quanto tra degradati sobborghi, umili case, addirittura grotte che diventano dimore di alcuni dei personaggi, un ritratto impietoso della vita di strada, nel bel mezzo della disperazione in cui i gloriosi monumenti romani fanno capolino soltanto saltuariamente e vengono utilizzati solo come punto di riferimento dalle donne della notte per indicare i luoghi strategici dove andare a lavorare. Altro importante elemento in comune col primo cinema pasoliniano è quello del cosiddetto salto di ceto, come Accattone, come Mamma Roma, la protagonista, Cabiria, è un personaggio che aspira a quel tanto desiderato salto di ceto, cercando di migliorare il suo status, sia a livello economico che sociale, sposando un uomo facoltoso e trovando stabilità e rispettabilità, ma finirà per scontrarsi con una realtà più amara del previsto.

E da qui Fellini ci introduce ad una narrazione simil episodica che ci mostra le avventure di Cabiria, una serie di tasselli che mettono in risalto il suo carattere, ormai temprato dalle avventure di strada, i suoi sogni ed i suoi desideri, come non citare la lunga sequenza riguardante Alberto Lazzari, divo del cinema che litiga con la fidanzata e decide di portare Cabiria con sé tra i locali lussuosi ai quali non è abituata - e soprattutto con riguardi ai quali non è abituata - ed il suo appartamento, facendo come vivere un sogno ad occhi aperti alla protagonista, che già brama e si illude di un rapporto col divo che le farà cambiare totalmente vita, ma finirà per passare la notte nascosta nel bagno per via del ritorno della fidanzata di Alberto, scena particolarmente straziante, quasi umiliante, che fa provare una grande empatia per la protagonista.

O ancora, tutta la sequenza di Cabiria e le sue colleghe che vanno al santuario della ******* a chiedere la grazia, che mostra la disperazione di fondo dei personaggi coinvolti e quanto il loro gesto non dipenda sul serio dalla fede, ma diventa il mezzo ultimo e più disperato per raggiungere una migliore stabilità, avere una vita migliore, la religione diventa una sorta di superenalotto, usata come ultima spiaggia da un popolo disperato e che toglie tutto il valore di fondo alla fede.

E poi tutta la sezione riguardante Oscar, uomo che vuole sposare Cabiria, con un posto statale che sembra poterla sistemare per sempre, ma in realtà si rivelerà l'ennesimo fumo negli occhi della donna, volendola solo sfruttare per i suoi soldi, le sequenze finali, dal pranzo alla passeggiata nei boschi, creano una tensione emotiva incredibile, preoccupando sempre di più lo spettatore, Fellini è bravo nell'aggiungere piccoli elementi ambigui che alimentano il dubbio nei confronti delle reali intenzioni del personaggio, fino ad arrivare alla finalissima sequenza, quella della sfilata degli allegri musicisti, l'ennesima rinascita per un personaggio costantemente messo alle strette dalla vita, che riesce comunque a sorridere ed andare avanti, ancora una volta.

Bellissimo a livello visivo, con un bianco e nero suggestivo ed una regia estremamente immersiva, una camera che vaga tra le strade di una Roma in penombra, con quella che ritengo la migliore interpretazione di Giulietta Masina, col suo personaggio grezzo ma vitale, che trasmette una forte empatia e si dimena continuamente tra le difficoltà della strada e quella voglia di stabilità, causata anche da una società che continuamente, le chiede di sposarsi ed avere figli - interessanti al riguardo le sequenze di incontro col frate ad esempio - verso la quale, la protagonista sembra non riuscire a rispettare le aspettative.

Film strepitoso.

media film 6,50 (1 commenti)THE SMASHING MACHINE

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 12/09/2025 12:56:04
   6½ / 10

media film 8,00 (1 commenti)ARCA

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 12/09/2025 12:54:47
   8 / 10

media film 6,50 (1 commenti)STRAIGHT CIRCLE

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 12/09/2025 12:54:20
   6½ / 10

media film 5,25 (4 commenti)UNA PALLOTTOLA SPUNTATA (2025)

stratoZ @ 12/09/2025 12:54:13
   4 / 10
Locandina del film UNA PALLOTTOLA SPUNTATA (2025)ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Devo ammettere che mi aspettavo anche di peggio, ma in ogni caso è un brutto film, che mi ha fatto ridere tre volte in croce, ora elenco le tre scene divertenti: quella dell'uomo che spia Frank e Beth con gli infrarossi mentre stanno facendo tutt'altro e sembra stiano provando le pratiche sessuali più estreme, coinvolgendo anche il cane, ecco lì mi stavo ammazzando dalle risate.
La seconda è la scena in cui Frank al locale di Cane parla col barista, che lo accusa di aver sparato al fratello, facendo la scrematura per quante persone ha ucciso sparandogli alle spalle mentre fuggivano, una cinquantina dice Frank, poi gli specifica che è bianco e allora Frank indovina subito il nome, momento grandioso.
E poi per qualche battuta basata sugli equivoci, tipo all'inizio quando chiedono "ubriaco?" riferito al guidatore che era andato a schiantarsi fuori strada, con Frank che risponde si è fatto qualche drink prima, ovviamente gag ripresa dai vecchi capitoli e dal leggendario "sex frank?"

Per il resto, nulla, ho poco da dire, Neeson non è Nielsen e si vede fin troppo, quella faccia, quelle espressioni, non riesce minimamente a replicarle o andarci vicino, ma più che l'attore il problema sono le gag, spesso troppo infantili e poco divertenti, alcune proprio da bambini delle medie, che non fanno ridere e spesso risultano patetiche, come alcuni dialoghi con i doppi sensi tra Frank e Beth che risultano proprio banali, o la scena al locale di Cane in cui Beth si mette a fare versi strani al microfono continuamente per far prendere tempo a Frank, boh, imbarazzante, o ancora il combattimento finale, che sembra uscito dalle peggiori parodie di Friedberg e Seltzer, o ancora la scena in cui Frank si lamenta del collegamento ad internet del suo dispositivo nel quale c'erano le puntate di Buffy, iniziando a frignare, vorrei capire cosa ci sarebbe da ridere, e via dicendo, potrei stare qui ad insultare queste sequenze una dietro l'altra, una comicità che spesso risulta forzata, poco fresca, puerile, e quando è riuscita è solitamente una copia delle vecchie gag -

Ovviamente, siamo di fronte all'ennesimo sequel non necessario, grazie Hollywood.

media film 7,00 (1 commenti)KIM NOVAK’S VERTIGO

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt @ 12/09/2025 12:53:54
   7 / 10

media film 6,28 (25 commenti)FRACTURED (2019)

the saint @ 12/09/2025 11:17:50
   6 / 10

media film 8,17 (26 commenti)ANATOMIA DI UN RAPIMENTO

BigHatLogan91 @ 12/09/2025 10:35:48
   8 / 10

media film 6,00 (1 commenti)CALMA RAGAZZE OGGI MI SPOSO

Testu @ 12/09/2025 00:47:48
   6 / 10

media film 5,00 (4 commenti)NIGHTBITCH

Noodles71 @ 11/09/2025 23:25:29
   4½ / 10

media film 7,00 (3 commenti)IO, DUE FIGLIE, TRE VALIGIE

Testu @ 11/09/2025 21:33:05
   6½ / 10

media film 6,75 (4 commenti)LA MIA PISTOLA PER BILLY

Italo Disco @ 11/09/2025 21:12:22
   7 / 10

media film 6,30 (20 commenti)LA PECORA NERA

Jumpy @ 11/09/2025 21:06:50
   7 / 10

media film 7,17 (64 commenti)C'E' ANCORA DOMANI

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain @ 11/09/2025 20:56:05
   8 / 10
Carica altri 20 commenti
Caricamento in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreen
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065325 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net