you'll never find me - nessuna via d'uscita regia di Josiah Allen, Indianna Bell Australia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

you'll never find me - nessuna via d'uscita (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film YOU'LL NEVER FIND ME - NESSUNA VIA D'USCITA

Titolo Originale: YOU'LL NEVER FIND ME

RegiaJosiah Allen, Indianna Bell

InterpretiBrendan Rock, Jordan Cowan, Elena Carapetis, Angela Korng, Finn Watson, Luca Trimboli

Durata: h 1.36
NazionalitàAustralia 2023
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2025

•  Altri film di Josiah Allen
•  Altri film di Indianna Bell

Trama del film You'll never find me - nessuna via d'uscita

Patrick, un residente strano e solitario, vive in una casa mobile sul retro di un parcheggio per roulotte isolato. Dopo una violenta tempesta, una misteriosa giovane donna appare alla sua porta in cerca di riparo dagli elementi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (3 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su You'll never find me - nessuna via d'uscita, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

EddieVedder70  @  22/07/2024 00:00:58
   8 / 10
Questo è il classico "mio" film. Per 3/4 della visione, mentre scorre un surreale dialogo confronto in una casa roulotte, tra una ragazza zuppa di pioggia, infreddolita e spaventata e un uomo turbato, paranoico e potenzialmente pericoloso, mi interrogo su cosa sto vedendo. Mi faccio il "mio" film, e tra congetture e ipotesi, mi convinco abbastanza presto di quello che sarà il "twist" che mi farà godere nel finale. Spesso ho il vizio di darmi "soluzioni" personali che, se poi ai miei occhi si realizzano, mi portano ad essere abbastanza fastidioso nel condividere la mia "lettura", la mia "intuizione". Beh quando, purtroppo tutto sembra ridursi ad un brutto canovaccio, abbastanza stupido e per niente credibile, ... ecco che l'illuminazione e un crescendo che mi porta ad alzarmi in piedi e a "godere" di quanto ho visto. Poteva essere un racconto di E.A.Poe di quelli che durano una situazione, di un momento, che poi ti turba a lungo ... e, alla fine è proprio così. Geniale? o forse l'ho apprezzato tanto proprio perchè è stato quello che speravo? non so, di certo ci sono 2 protagonisti che con gli sguardi e i gesti reggono tutta la durata della pellicola. La regia con una location molto circoscritta e con 2 soli attori tiene alta la tensione, ma i punti forti sono la sceneggiatura e il montaggio; davvero sorprendenti. Al punto che vi si perdona anche quel po' di verbosità e filosofia spiccia che sembra più utile ad allungare il brodo, che non a motivare quanto accade (anche se la mia intuizione nasce proprio da una di queste frasi apparentemente fuori luogo).
Sorpresa gradita, per un horror psicologico inaspettato. Consigliatissimo, se si ha la lucidità per capirlo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/05/2024 18:16:42
   6 / 10
Giocato molto sulle psicologie dei personaggi, ma è un horror. Anche perchè l'ultima parte è tutto tranne che una commedia romantica. Due personaggi ed un'unica location di una piccola casa prefabbricata. Due personaggi, un uomo ed una ragazza che si rifugia nella casa per un violento temporale, che non la raccontano giusta. Il gioco sta nell'evidenziare quale dei due presenti lati di maggiore ambiguità ed effettivamente la narrazione è estremamente dilatata, un po' troppo per i miei gusti. La sceneggiatura non è certo il suo punto forte, non ha elementi particolarmente originali, tuttavia è ben diretto e la regia riesce a farci dimenticare la location ridotta e la sua struttura teatrale di base. Inoltre é dotato di una buona fotografia che esalta il lato claustrofobico e folle della vicenda quando si dipanerà in maniera aperta. E' un film guarda molto più la forma che il suo contenuto e per essere un'opera d'esordio non è da buttare via.

topsecret  @  13/04/2024 22:19:55
   5 / 10
Horror un paio di palle.
L'inizio sembra promettere una serie di vicende che si mantengono sul filo dell'incertezza, dove sembra che gli eventi possano precipitare da un momento all'altro, ma passa quasi un'ora e tutto questo potenziale si rivela fuffa e neanche tanto originale.
Si anima di poco nella parte conclusiva ma è un fuoco di paglia e tra uno sbadiglio e l'altro, un abbiocco e un ciondolare di testa dove si fatica a tenere gli occhi aperti si arriva alla fine nel più classico dei modi, senza provare nulla o quasi.
I punti a favore: i due protagonisti e la location...sfruttati però male.
Potenzialmente interessante, delusione cocente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065634 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net