pulp fiction regia di Quentin Tarantino USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pulp fiction (1994)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PULP FICTION

Titolo Originale: PULP FICTION

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiJohn Travolta, Samuel L. Jackson, Uma Thurman, Bruce Willis, Ving Rhames, Harvey Keitel, Eric Stoltz, Tim Roth, Amanda Plummer, Maria de Medeiros, Quentin Tarantino, Christopher Walken, Rosanna Arquette, Peter Greene, Duane Whitaker, Angela Jones, Phil LaMarr, Steve Buscemi, Bronagh Gallagher, Laura Lovelace, Frank Whaley, Burr Steers, Paul Calderon, Jerome Patrick Hoban, Michael Gilden, Gary Shorelle, Susan Griffiths, Eric Clark, Joseph Pilato, Brad Blumenthal, Lorelei Leslie, Emil Sitka

Durata: h 2.34
NazionalitàUSA 1994
Generethriller
Al cinema nel Maggio 1994

•  Altri film di Quentin Tarantino

•  SPECIALE PULP FICTION

Trama del film Pulp fiction

Le storie di due delinquenti, un pugile e una coppia di rapinatori di tavole calde si intrecciano in quattro storie di umorismo e violenza nel tempo stesso.

Film collegati a PULP FICTION

 •  SPECIALE PULP FICTION

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,05 / 10 (1051 voti)9,05Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior sceneggiatura originale
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior sceneggiatura originale
Miglior film stranieroMiglior attore straniero (John Travolta)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero, Miglior attore straniero (John Travolta)
Miglior sceneggiatura (Quentin Tarantino, Roger Avary)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Quentin Tarantino, Roger Avary)
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pulp fiction, 1051 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 14   Commenti Successivi »»

Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  23/04/2006 02:12:31
   9 / 10
Un'esplosione di emozioni e colpi di scena, Tarantino è un genio!

carisma  @  07/04/2006 22:38:54
   7 / 10
il film è bellino, ma lento e non merita comunque di stare nei primi posti!
Sono storie scollegate, la Thurman è patetica!
Fantastico il balletto con Travolta, ma ripeto non merita questa posizione!

67 risposte al commento
Ultima risposta 12/08/2006 18.59.51
Visualizza / Rispondi al commento
oigroig  @  06/04/2006 13:46:03
   10 / 10
Un'opera d'arte è qualcosa che ci comunica emozioni nuove, ed aspetti che non erano stati colti in precedenza, ogni volta che la si rivede.
Questo film allora è un'opera d'arte per definizione.
E non ci sono mezze misure, è uno di quei film che o si odia o si ama, a cui comunque non si rimane indifferenti.
Senza dimenticare che ha inventato un linguaggio e uno stile fatto di violenza e volgarità, con effetto chiaramente, e volutamente, comico:

<i>"Mi chiamo Gerda e non è con le chiacchere che uscirai da questa *****."</i>

<i>"... ora ti dico adesso cosa... chiamerò qualche scagnozzo strafatto di crack per fare qualche lavoretto in questo cesso con un paio di pinze e una buona saldatrice... hai sentito quello che ho detto pezzo di *****? Con te non ho finito neanche per il *****, ho una cura medievale per il tuo ****." </i>

<i>"... non è ancora il momento di farci i pompini a vicenda."</i>

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  05/04/2006 18:45:54
   10 / 10
Non posso non dare il massimo a quel che rimane uno dei miei film preferiti: Tarantino inaugurò un genere per il cinema occidentale. L'uso efferato e sopra le righe della violenza condita di una dose massiccia di ironia al limite del grottesco, il montaggio scomposto in cui tutto sembra fare storia a sè fino al finale, l'atmosfera da B-movie degli anni '60-'70, la caratterizzazione dei personaggi... e soprattutto i dialoghi, assolutamente da antologia.
Il tutto spruzzato con una dose massiccia di ottima musica: la colonna sonora è un vero spettacolo.
Cult.

48 risposte al commento
Ultima risposta 15/04/2006 10.46.44
Visualizza / Rispondi al commento
MsoTe84  @  04/04/2006 19:27:34
   10 / 10
Tarantino non si discute! Mitico!

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/04/2006 08.16.24
Visualizza / Rispondi al commento
clone 1975  @  04/04/2006 15:23:33
   9 / 10
no niente da dire,è uno di quei pezzi colossal che mi mancava,l'ho recuperato ,e ne sono rimasto entusiasta,l'unica cosa che non mi permette di valutarlo da 10 e che mi aspettavo un po più di azione,cmq tarantino è un grande anzi grandissimo regista,e in questo film lo dimostra specie la sua arte di saper creare dialoghi che nei film ,le iene compreso nn t stancheresti mai di sentire,ha un suo stile ultimamente un po commercializzato con il pur stupendo kill bill

screziato  @  01/04/2006 10:05:09
   7 / 10
Un film che non dovrebbe mancare nella propria cineteca personale o comunque nel proprio bagaglio cinematografico.

Ciononostante, non sono d'accordo con i commenti entusiastici espressi da molti; inoltre i voti così alti mi sembrano eccessivi.

giuggiola  @  29/03/2006 20:56:31
   7½ / 10
Riconosco l'abilità e la bravura di Tarantino, ma proprio non riesco a farmelo piacere....

al_pacino  @  28/03/2006 00:53:11
   9 / 10
"Facciamo una cosa..io adesso vado in bagno a incipriarmi il naso..tu resti seduto e pensi a qualcosa da dire"
Divertente e coinvolgente, una vera perla

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/06/2006 13.03.50
Visualizza / Rispondi al commento
venumat.  @  27/03/2006 20:39:22
   9½ / 10
uno dei film più inteligenti che abbia visto.

HATEBREEDER  @  21/03/2006 13:59:45
   10 / 10
Con questo film, Tarantino entra a pieno merito nella storia del cinema! Tutto è ad altissimi livelli (inutile dirlo), ma la cosa che più rimane impressa sono sicuramente i magnifici dialoghi "CASUALI" , di cui Tarantino è un vero e proprio maestro (l'aveva già dimostrato con "Le Iene").
GENIALE!!

tatum  @  13/03/2006 19:23:10
   10 / 10
Non lo commento, è inutile... do solo il mio giudizio.

link  @  10/03/2006 14:53:15
   10 / 10
Il film è davvero cool,veramente bello.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  09/03/2006 23:33:58
   6½ / 10
non solo perche si chiama tarantino deve stare alla vetta di questa classifica , carino niente di piu'.....'

45 risposte al commento
Ultima risposta 12/04/2006 21.32.53
Visualizza / Rispondi al commento
Eldred  @  08/03/2006 21:29:37
   9 / 10
l'ho rivisto proprio oggi dopo un po di tempo ed è veramente eccezzionale.
l' unica cosa è ke ho trovato un pò noiosa la storia di Butch...

hitch  @  08/03/2006 12:29:06
   10 / 10
unico nel suo genere

Invia una mail all'autore del commento dsimo84  @  06/03/2006 20:52:29
   9½ / 10
PULP è PULP.....su questo non si discute....è vero anche che Tarantino è Tarantino.....e neanche su questo si discute......ma tolto questo che resta? dialoghi eccellenti? un cast da pelle d'oca? e una sceneggiatura geniale?.....!
...Ahaa...dimenticavo una colonna sonora come poche..... tutto ben condito con una massiccia dose di originalitàumorismoviolenzadrenalina......!
Mi sembra che basti.....!

reggio-rulez  @  05/03/2006 12:06:01
   7 / 10
Mi stupì molto quando uscì, più che altro ovviamente per dialoghi e montaggio.
A riguardarlo oggi, forse perché ha aperto un filone che sta mostrando la corda, forse perché tarantino non si è molto ripetuto (a parte forse KB1) perdendosi in produzioni di basso livello, lo ridimensionerei un po'.
Non penso neanche sia un merito l'aver riscoperto travolta che è un mezzo attore, meglio jackson e willis, grande la thurman.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/03/2006 10.55.21
Visualizza / Rispondi al commento
bea80  @  04/03/2006 17:06:30
   7 / 10
Un bel film, ma Tarantino lo trovo troppo sopravvalutato. Certo bisogna rendergli merito di avere scoperto Uma Thurman e rivalutato registi italiani quali Fulci, Dileo, Deodato eccetera. Secondo me comunque Kill Bill e Jackie Brown gli sono superiore. Ad ogni modo gusti sono gusti.

No Mercy  @  03/03/2006 02:41:09
   9 / 10
Tarantino è un regista eccezionale, Pulp Fiction, Le Iene e Kill Bill sono i suoi biglietti da visita... per mia totale devozione mi pare impossibile criticarlo o paragonarlo a chiunque altro(per quanto riguarda il genere sia chiaro...). Nelle varie recensioni al film ho letto un continuo paragonarlo a Miike Takhashi, secondo me abbastanza inutilmente visto che i due registi sono abbastanza equivalenti e di reciproca stima (Takhashi ha un indiscusso talento perverso superiore a Tarantino, ma quest'ultimo è senz'altro molto più accessibile sia nei lavori che nei dialoghi distanti anni luce dal microcosmo di Miike). Pulp Fiction per quanto straordinario non raggiunge i massimi livelli delle Iene collocandosi nalla mia personale classifica Tarantiniana tra quest'ultimo e Kill Bill.
Un cult che ha fatto la fortuna del regista e ha rissollevato salme come John Travolta e Bruce Willis (secondo me nella sua ultima interpretazione degna di nota)... alcuni potranno denigrarlo, altri potranno pensare che i giapponesi sono 10 anni avanti(questo secondo me accieca il vostro giudizio) io lo amo e che vi piaccia o no dalla top 25 non si muove!

tantotantotanto  @  25/02/2006 17:21:21
   10 / 10
ma che ha fatto Miike Takhashi? Ichi the killer ha fatto; e basta!
E poi è venuto 1000 anni dopo Quentin.
E' lui il vero genio e questo il vero capolavoro

36 risposte al commento
Ultima risposta 09/04/2006 17.50.35
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  25/02/2006 14:45:05
   6½ / 10
Tarantino è il migliore, Tarantino di qua, Tarantino di la, sicuramente questo film è sopravvalutato, me ne rendo conto dalla media di kill bill, questo perchè? Può essere perchè è Tarantino? Ma si, guardiamo ancora all'originalità di Tarantino? Andiamo a guardare la filmografia di Miike Takashi che se ne fa un baffo d'elloriginalità di Tarantino...

24 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2006 22.24.04
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  25/02/2006 13:37:39
   8½ / 10
L'unico film geniale di Tarantino con il miglior John Travolta. Grande film con molte scene ironiche e dialoghi molto ricercati. Da vedere più volte.

sweetyy  @  25/02/2006 13:06:56
   6 / 10
Secondo me è questo il voto che merita! Non ho trovato nulla di geniale in questo film... storielle intrecciate e comunque non occorreva allungare il brodo per 2 ore e mezza infinite... preferisco "Le iene".

7 risposte al commento
Ultima risposta 17/06/2007 12.18.37
Visualizza / Rispondi al commento
Macintosh  @  24/02/2006 14:52:08
   10 / 10
Ezechiele 25.17: il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi.
Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre; perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti.
E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare ed infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te.

CAPOLAVORO!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/04/2006 09.13.56
Visualizza / Rispondi al commento
chiara_80  @  24/02/2006 14:48:11
   6 / 10
stiamo ancora a meravigliarci davanti a questo film, gridiamo ancora all'originalità dell'idea...ma dai io più di tre volte proprio non sono riuscita a vederlo e sono passati più di dieci anni.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/02/2006 12.30.12
Visualizza / Rispondi al commento
Hartigan81  @  24/02/2006 10:28:49
   10 / 10
QUESTO REGISTA E'' UN GENIO LO ADORO!!!!SEI MITICO QUENTIN

Invia una mail all'autore del commento Petro  @  18/02/2006 15:54:19
   10 / 10
grande film,trionfo di originalità,tarantino è un mito

Zeur  @  18/02/2006 01:10:34
   9½ / 10
Il miglior fil di Tarantino...

Assolutamente da vedere!

gei§t  @  17/02/2006 19:53:07
   10 / 10
Tarantino è il migliore.
Grandissimo film

Philanselmo  @  15/02/2006 17:37:37
   10 / 10
Eh beh, dal 1994 in poi, se uno volesse descrivere ad un tipo arrivato da un altra galassia che cos'è il cinema, non potrebbe assolutamente omettere Pulp Fiction.
Film geniale dal primo all'ultimo centimetro di pellicola.
Chi non ha mai declamato "Ezechiele 25:17" o chi non ha sognato di possedere il magnetismo di S.L. Jackson o la freddezza e la decisione di Wolf?
Un film che definire splendido è riduttivo...dispiace solo che Tarantino in seguito sia andato pian piano calando.

Epocale...10&lode!!

Giulio422  @  14/02/2006 00:28:09
   10 / 10
questa pellicola è ormai nella top ten di tutti i tempi !!!!!
dialoghi inteligenti, mirati e veritieri al massimo, scene crude, trama superba (l' idea di intrecciarla è geniale) , attori cazzuti. Ave a Tarantino per questo film!!!!!!

BaStEr  @  11/02/2006 19:43:21
   9½ / 10
Diciamo soltanto che scene come quella in cui arriva Zed o quella in cui

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
gridano: colui che mi ha partorito è un mostro di genialità.
Il film è una rapina alla noia

bella feminucia  @  09/02/2006 22:17:28
   10 / 10
fra questo e Le iene non so quale sia il più bello

Homer.J.S  @  04/02/2006 13:26:18
   10 / 10
Epocale film di Tarantino , bellissime tutte le storie ,una combinazione di stelle , dosata nel modo + giusto , che ha reso il film un vero capolavoro , e per genere e per interpretazione.

marv  @  02/02/2006 19:30:13
   8½ / 10
GRANDE FILM , TARANTINO è FATALE

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  31/01/2006 18:35:33
   10 / 10
Capolavoro assoluto, incontrastrato ed incontrastabile. E non ho paura di essere qualificato come pecorone; il solo fatto di dover trovare a tutti i costi il maestro giapponese da cui Tarantino avrebbe tratto ispirazione è indice di un'attenzione unica rivolta al suo prodotto, volta a trovarne il possibile neo, testimone della fallibilità del suo creatore; non dimentichiamoci che successe anche a Sergio Leone per "Per un pugno di dollari".

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/04/2006 22.17.34
Visualizza / Rispondi al commento
Anders Friden  @  28/01/2006 20:42:30
   9 / 10
Penso che questo film, il migliore di Tarantino ha influenzato i costumi, tanti altri film, le colonne sonore sono mitiche, qui a differenza di altri film di Tarantino c'è una trama divertente e avvincente. Il cast è superiore alla norma, penso che va visto da tutti almeno una volta.

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  28/01/2006 14:11:46
   9½ / 10
bad boys  @  26/01/2006 15:48:13
   10 / 10
A qualcuno è probabilmente sfuggito che Tarantino ha rivoluzionato un genere, e che i suoi simili giapponesi (vedi Ichi the killer) sono venuti molto dopo

9 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2006 10.26.11
Visualizza / Rispondi al commento
Superpippo  @  23/01/2006 13:51:45
   10 / 10
Capolavoro,c'è poco d'aggiungere,uno dei film più belli della storia.

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  23/01/2006 00:44:52
   7½ / 10
bellissimo film, ma chi pensa che tarantino sia il genio dell'originalità forse dovrebbe dare un'occhiata alla filmografia di miike takashi.

31 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2006 19.22.06
Visualizza / Rispondi al commento
rep01  @  21/01/2006 18:26:36
   5 / 10
Pulp Fiction in una frase:

Come disse Ezechiele mangiando un cheesburger mentre osservava un pugile sodomizzato da un assassino con una valigetta in mano che rapinava un ristorante mentre la moglie del suo capo tirava di coca: questo non è un deposito di negri morti.

Il film ha la stessa complessità di questa frase, ma anche lo stesso senso.

22 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2006 13.09.48
Visualizza / Rispondi al commento
djorkaef  @  21/01/2006 13:22:45
   9 / 10
grande film di tarantino...che genio...c'è poco da dire...da vedere a tutti i costi anche se non è detto che a tutti piaccia....

Vi3tNaM  @  18/01/2006 01:50:44
   10 / 10
...penso che pulp fiction sia oggettivamente e soggettivamente il film che merita il 10 nel modo più assoluto!... ed io ho dato due sole volte il massimo dei voti sino ad ora: ha una trama intrecciata con un cast impressionante che recita come si deve, la fotografia, i dialoghi, la musica e la storia sono perfette; la pellicola rispetta al massimo il suo genere pulp e grottesco: penso sia il capostipite di tutti i film della sua categoria e oltre!!!...

zed85  @  17/01/2006 19:49:58
   10 / 10
Travolta a Willis: "Cos''hai da guardare, amico?"
"non sei amico mio bestione!"
"che cosa?"
"mi hai sentito benissimo palle mosce!"
che volete di piu da un film.

Ironkarlo  @  16/01/2006 10:09:43
   8½ / 10
film interessante, o lo si ama o lo si odia.
io l'ho amato è mi è piaciuto un sacco. ke destino avrebbero avuto nella caffetteria i due se a vincent e co. nn fossero accaduti tutti qugli eventi?

_Scarface_  @  15/01/2006 21:28:26
   9 / 10
quando guardi questo film sembra ke il tempo passa in un attimo! 2 ore t passano cm 10 minuti! davvero scorrevole....e poi i dialoghi, sn d una spassosità fenomenale!! IL MIGLIOR FILM D QUENTIN TARANTINO!

mwxx  @  15/01/2006 16:01:15
   10 / 10
MAGISTRALE! 2 ore e mezzo ke volano.. e non solo, una volta finito ti vien voglia di far velocemente rewind e rivederlo tutto d'un fiato...complimenti a Quentin e a tutto il cast ,veramente eccellente!!!

Invia una mail all'autore del commento xander 85  @  14/01/2006 15:10:35
   10 / 10
Mamma mia, un film perfetto, cinema allo stato puro, sequenze pazzesche, dialoghi incredibili, anche per via del contesto in cui sono ( vedi quando vincent vega e jules parlano del massaggio ai piedi di Mia poco prima andare a riscuoter cassa...).
Semplicemente geniale il riferimento a kill bill durante il dialogo fra vincent e mia nella paninoteca.....direi da orgasmo
Meraviglioso

AMERICANFREE  @  10/01/2006 22:23:48
   10 / 10
grande bel film del resto il mito il mito Tarantino nasce da questo film.................cult .Travolta dimostra di essere uno dei piu' grandi attori di hollywood

patlec  @  10/01/2006 21:35:08
   9½ / 10
film davvero bello.
Tarantino raggiunge un livello che secondo me non riprenderà più(forse lo sfiora con il secondo kill bill) con un mix di violenza,sparatorie,sangue,insomma tutto quello che tarantino ha da insegnarci..
oltre a questo la sceneggiatura è di un altro pianeta,quasi talmente perfetta che sembra finta,e se Quentin in Le Iene aveva peccato di staticità,qua si supera!!alcune scene e dialoghi rimarranno nella storia..Tecnica dei flashback usata in modo eccellente in stile Sergio Leone e a quest'ultimo si rifà in un incipit che si ritrova al termine del film(vedi infatti c'era una volta in america)..Da avere!!

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  10/01/2006 21:26:41
   6 / 10
Un film carino e originale, ma non trovo che sia così fantastico da esaltarlo troppo.
L'unica vena positiva è che è stato il film che ha "sdoganato" Travolta.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2006 20.24.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  09/01/2006 23:12:43
   9½ / 10
Un capolavoro! Tarantino resta il mio guru!!! Dialoghi semplicemente stupendi, due ore e mezza che letteralmente volano via.... Ha fatto giustamente la storia del cinema....

cash80  @  09/01/2006 21:10:15
   10 / 10
pulp.

film esaltante, da vedere obbligatoriamente.

Invia una mail all'autore del commento Atton  @  09/01/2006 03:57:26
   10 / 10
Un vero capolavoro, un film di due ore mezza che fila via con assoluta leggerezza grazie a una sceneggiatura e a un montaggio straordinari e dialoghi strabilianti. Un film che dissacra la violenza in tutti i modi possibili: i gangster che si fanno in quattro per non rovinare la vita alle persone normali (la situazione Bonnie), il boss torturato e violentato, i dialoghi totalmente sconclusionati dei due gangster (che ormai sono un cult), il personaggio di Mia Wallace che è una straordinaria parodia di Michelle Pfeiffer in Scarface e alla fine ad uscirne vittorioso è Butch l'unico non violento del film. E' banale senza essere banale é violento senza essere violento é un po' folle e un po' geniale. E' a immagine e somiglianza del suo regista, uno dei più talentuosi di Holliwood

principeste1  @  08/01/2006 11:32:57
   9½ / 10
Capolavoro del grande Tarantino, i suoi film hanno sempre un genere tutto loro , Particolare.

recanati  @  07/01/2006 02:34:37
   7 / 10
Tra i tarantini preferisco kill bill ma questo rimane un bellissimo film, interpretazioni strepitose con Travolta ripescato dal cestino e montaggio incredibile.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  02/01/2006 16:38:51
   10 / 10
Poco da aggiungere rispetto a quello che avete già detto. Senz'altro uno dei film-simbolo degli anni '90 e con questa pellicola, Quentin Tarantino si consacra definitivamente come uno dei migliori registi in circolazione: infatti la sua tecnica e la sua bravura spiccano in ogni suo film, da "Le Iene" fino a "Kill Bill".

Godzilla  @  31/12/2005 11:17:57
   8½ / 10
Film geniale per come è strutturato e per i dialoghi... Tarantino è forse un po troppo narciso... Resta cmq un capolavoro di film

fily  @  30/12/2005 16:51:59
   10 / 10
mamma mia che film!!! assolutamente fantastico.

losco84  @  29/12/2005 22:38:17
   10 / 10
pazzesco!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2006 20.49.27
Visualizza / Rispondi al commento
tavullia86  @  28/12/2005 23:09:47
   10 / 10
e lode......l'ho appena visto e ne sarò galvanizzato per giorni..penso sia da esaltare qualsiasi cosa...intanto john travolta( il mitico vincent)è spettacolare....veramente eccezionale..riesce anche a farci ridere...ma anke samuel jackson è fantastico..non c'è neanche una scena da citare sopra le altre xche mi è piaciuto tutto integralmente...e poi ke idea il montaggio..tarantino è un genio....

22 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2006 20.41.00
Visualizza / Rispondi al commento
lighthouse  @  27/12/2005 18:16:24
   8½ / 10
fuori da ogni schema. Noir godibile di elevata intelligenza!
Non il mio preferito di Tarantino

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/01/2006 17.23.00
Visualizza / Rispondi al commento
yellowcard  @  24/12/2005 19:42:33
   10 / 10
capolavoro assoluto del mio regista preferito, il suo miglior film in assoluto, anche più bello di kill bill

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/12/2005 13.53.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  24/12/2005 14:34:54
   9 / 10
Beh...il cult dei cult. Cominciamo dalle critiche: Tarantino è un pò furbetto, il trucco di destrutturare le categorie del tempo e dello spazio è un ottimo escamotage per dare al film un tocco di "non so che":...un trucco ma funziona. Questo film cmq ci ha regalato dei dialoghi memorabili (nonche delle interpretazioni altrettanto memorabili), dove il confine tra il riso e l'inquietudine è talmente sottile da portare lo spettatore a provare dei veri e propri "shock emotivi". Veramente da vedere!!!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  21/12/2005 22:50:41
   6 / 10
Film "fumetto noir" molto riuscito sul piano del ritmo e delle invenzioni sceniche: sostenute sempre da puntuali e massicce dosi di violenza.
Preferisco Le iene dove il dolore è preso più sul serio e non si presta a divertimenti sadici.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2006 10.26.48
Visualizza / Rispondi al commento
squabs  @  18/12/2005 19:23:20
   7 / 10
dopo averlo visto, non me lo rivedrei più...
Comunque questo non toglie che sia un bel film

xxxb9s  @  18/12/2005 17:51:29
   9 / 10
si veramente folle, come il suo creatore!

accozzaglia di storie assurde ma che hanno la loro "Logica"

(la contraddizione della frase qui sopra rende bene la follia di tarantino)

darren  @  17/12/2005 14:23:38
   10 / 10
Tarantino: un mito

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  17/12/2005 11:51:41
   9 / 10
Solo una parola ECCEZIONALE

manati  @  17/12/2005 00:26:11
   9½ / 10
betsim76  @  16/12/2005 10:18:18
   6 / 10
Concordo, é il migliore di Tarantino, ma dopo averlo visto 1-2 volte, ha esaurito il suo compito. Alcune scene sono divertenti (il ragno ha catturato la mosca, il brano da Ezechiele), altre decisamente insulse (Uma Thurman). Bella colonna sonora, attori in forma, genere originale.. ma non é il mio favorito. La sensazione di aver visto qualcosa di vuoto alla fine é troppo grande per non influenzare il mio voto.

gabriel  @  12/12/2005 10:26:10
   10 / 10
Come già ho scritto altrove, questo è il mio film preferito assieme a "il padrino". Capolavoro insuperabile di Tarantino, di cui mi piacerebbe vedere il secondo atto, magari con scende "antefatto" mischiate a scene "postfatto", anche per far rivivere il personaggio mitico di Travolta, del quale si potrebbe parlare mostrando la sua gita ad amsterdam. Comunque lasciando perdere i sogni, questo film è un capolavoro pulp appunto, misto di ironia, scene crude e cruente e suspance a iosa.
Da vedere.

Invia una mail all'autore del commento cinefilo malato  @  08/12/2005 20:37:39
   8 / 10
Frizzante e spettacolare al punto gusto! Tarantino non perdona!

newborn#1  @  04/12/2005 00:13:23
   10 / 10
il miglior film di QUENTIN TARANTINO il milior regist che c e adesso

9 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2005 17.47.15
Visualizza / Rispondi al commento
testadilatta  @  03/12/2005 10:37:22
   10 / 10
effe  @  30/11/2005 23:49:53
   10 / 10
Immenso, un film senza tempo, senza età, attuale nel 94 come oggi.
Sono arrivato a comprare 3 diverse versioni in dvd di questo film, di cui solo l'ultima a 2 dischi (sempre a opera di cecchi gori) merita menzione.
I dialoghi più deliranti della storia del cinema, la genialità nascosta in ogni dettaglio.
Assolutamente imperdibile, probabilmente uno dei più bei film di tutti i tempi.

cardabeacj  @  27/11/2005 11:35:45
   10 / 10
Un vero capolavoro,il mio film preferito
Cast favoloso.film da vedere e rivedere

miele  @  26/11/2005 18:21:45
   10 / 10
mi chiamo Wolf, risolvo problemi (cit.)

«« Commenti Precedenti   Pagina di 14   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealisti
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061068 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net