La Sposa (Uma Thurman) subisce una terribile imboscata durante la sua cerimonia di nozze nella quale tutti gli invitati, suo marito nonchè il figlio che aveva in grembo vengono brutalmente assassinati. Dopo essersi svegliata da un lungo coma di quattro anni, la donna intende vendicarsi a spese delle vite dei responsabili di questo massacro...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Bello per carità, non mi sono arrapato come la maggior parte di quelli che hanno commentato ma indubbiamente un bel film. Secondo me se non c'era il nome di Tarantino pigliava piu fischi di Paolo Meneguzzi nella diretta di San Remo al bar sotto casa mia!
Magari la storia non è originalissima (la tizia che praticamente torna dalla morte e si vendica di chi l'ha quasi uccisa) ma la realizzazione è ottima e il film scivola via velocemente grazie alle ottime scene d'azione e una volta finito il film viene voglia di rivederlo... Solita buona regia di Tarantini, ottimi attori, gran montaggio... Il pezzo a cartoni animati è davvero superbo...
veramente un gran bel film. il voto è volutamente riduttivo xkè dopo aver visto il vol. 2 capisci che forse questo nn tiene il confronto col sequel... sembrano girati da due registi differenti!!
Incredibile ancora una volta la capacita' di mescolare diversi generi e renderli un corpo unico all'interno dello stesso film.Colonna sonora travolgente e stile unico.Personalmente amo tantissimo la sua capacita' di spettacolarizzare la violenza con tocchi di classe ke solo tarantino è in grado di riprodurre con questa genialita'.
E' un film particolare che non piace a tutti... comunque è stato realizzato benissimo, in tutti i dettegli. Le musiche del film sono straordinarie per la loro bellezza. La regia di Tarantino è unica.
Eeeeh sì Tarantino è tornato ed è in ottima forma! Un film stupefacente, meraviglioso, il 2°conferma le aspettative del 1°, quest'uomo è un genio! Grande Uma ;)
Come sempre il grande Quentin non delude e stupisce tutti con questo film,montaggio spettacolare e altro che non sto ad elencare perchè sono davvero tante.
un film eccelente per scenografia, montaggio e colonna sonora veramente azzeccatissima....la dose di violenza a cui si è sottoposti è notevole però non cade mai nel banale, almeno per la nostra cultura..........in giappome filmati 1000 volte più violenti e sadici di questo vengono fatti vedere ai bambini a scopo educativo.............si conferma un binomio magico quello fra tarantino e la thurman..................ola
Tarantino è un mago,che fim che si inventa qui e davvero un genio. Spade dei samurai,manga,c'è di tutto.E poi la protagonista, ma avete visto di quanto è BONA e intendo sottolinearla,mi sarà molto difficile dimenticarla con addosso quella tuta gialla,che era indossata da sua maestà Bruce Lee. Bravo Bravo Bravo. Complimenti Tarantino.
Ma quale capolavoro?ce ne sono film di questo tipo in capo al mondo,la trama è banalissima sempre le stesse cose,ma è possibile ke questi americani nn sanno cosa inventarsi??!Quentin Tarantino a mio parere è un regista da 4 soldi capace di fare film con trame già viste in moltissimi film,il film è considerato un capolavoro solo x il nome di ki lo dirige!
Nn capisco perkè nn si sia fatto sentire per ben 6 anni, ma ancora un bravo al nostro Quentin. Nessun suo film per ora ha deluso e questo è un altro suo capolavoro. Ancora meglio il secondo volume
Sulla scia di Pulp Fiction, assolutamente poco realistico ma non meno stimolante. Il solito encomio della violenza, a tratti autocompiacente, ma in ogni caso perfetto nel suo genere e nella sua realizzazione complessiva.
Dopo 6 anni di assenza dalle scene ,Tarantino ritorna con l'ennesimo capolavoro. In questo film però abbandona(non voglio dire che non ci sono,ma un pò di meno) i suoi leggendari dialoghi(vedi Pulp Fiction e Le Iene)per cimintarsi nei film d'azione. Trovo geniale i 10 minuti di manga giapponesi in cui ci parla della vita di O-ren Ishii. Le musiche sono incredibili. Tarantino ancora una volta non mi ha deluso.
Mi sono permessa il lusso di aspettare mesi e mesi e mesi... Lontana dal trambusto delle sale gremite per il tale evento, snobbando le orde di giovani filo-tarantiniani od aspiranti tali che già gridavano al capolavoro prima della proiezione, ho atteso l'uscita di entrambi i dvd e mi sono "degnata" di guardare cotanto spettacolo sotto la mia unica giurisdizione. E' stato sublime: io e Quentin, la dottoressa e il folle visionario, l'unico geniale malato di mente capace di contagiare chiunque con la sua perversa e sanguinaria visione di cinema. Kill Bill 1, è una cruda ma al contempo divertente prefazione di quello che per me è ha rappresentato appieno la storia ovvero il vol. II. Quasi una parodia, questo primo "tempo" racchiude in sè una storia solo agli albori ma farcita da gustosissime e spettacolari immagini, segno di quanto se la sia spassata il nostro regista nel dirigerlo. Tarantino ci inebedisce di immagini ad alto tasso adrenalinico, ma non appaga quasi nessuna delle nostre curiosità rimandandoci al "secondo tempo"... (continua al Vol.II)
Penso che Tarantino abbia fatto un capolavoro! Musiche eccezionali e dialoghi altrettanto paranoici al punto giusto! La scelta di inserire un Manga di 10 minuti all'interno del film, e di modificare l'immagine del cartoon, rendendo il disegno sempre più moderno in parallelo alla crescita del personaggio di Lucy Liu penso sia fantastica! Tutto perfetto fino all'ultimo minuto del Volume 2. Le due pellicole si compensano.. il primo veolce, dinamico e incalzante, il secondo più lento e descrittivo a conclusione di una storia che si intuisce dal primo minuto del Volume 1 ma che lascia inchiodati al video fino alla fine! Non facciamo però l'errore di paragonare Kill Bill a Le Iene, Pulp Fiction o a Jackie Brown... E' stupido paragonarli.. Ogni film è a se.. ogni opera nasce e si sviluppa in maniera diversa! Sarebbe veramente riduttivo e poco inteligente... Comunque GRANDE QUENTIN!
Da grande fan di Tarantino devo ammettere che un minimo sono rimasto deluso..manca l'ironia di Pulp Fiction e Reservoir Dogs..Riconosco che il film è geniale sotto molti aspetti ma Quentin per certi versi si è fatto prendere un pò la mano..Va bene che Tarantino è sempre stato uno esagerato nei suoi film, però questa volta ha deciso di andare oltre ai limiti del verosimile e secondo me questa scelta ha fatto scadere il film in un certo senso.. come dire, ci sono troppe scene alla Jet Li e troppi pochi dialoghi alla Vincent Vega e Jules Winnfield..Ovviamente è tutto voluto però preferivo il vecchio Tarantino sinceramente.. Kill Bill rimane un film originalissimo e merita un 8, ma non di più.
mah... purtroppo non mi è piaciuto... scrivo "putroppo" perchè mi ritengo un fan di tarantino, ma in questo caso proprio non riesco a trovare nulla della genialità di pulp fiction, o delle iene. in quelle pellicole il sangue c'era, e pure in abbondanza, ma faceva da giusto contorno ad una tramma avvincente, dialoghi da cineteca, personaggi che rimarranno nella storia del cinema... in kill bill ho visto solo sangue, trascorrendo due ore ad aspettare il colpo di genio, il lampo, la sequenza che valesse il prezzo del biglietto... che non sono arrivati... rimpiango mr. wolf...
FANTASTICO! Quentin Tarantino dimostra ancora a tutti di essere un grandissimo regista in grado di produrre un film unico nel suo genere. Assolutamente da nn perdere !!!
Molto molto raramente do 10 ad un film, ma qui non c'è traccia di regalo, il film lo merita! Ironico, sottile, fascinoso, misterioso, e potrei andare avanti con gli aggettivi ma mi fermo x pietà di chi legge!!! Tarantino fa ancora centro!!!
ps: adesso DEVO assolutam vedere il 2.. non resisto!!!
Grande film x il ritorno di Tarantino, azione, violenza, sentimento a go go....poi qui ci ritroviamo oltre che la micidiale Uma, anche la fantastica Lucy liu e la dolce ma altrettanto Killer Chiaki Kuriyama (Gogo), ke è a dir poco fantastica...DA NON PERDERE!!!
io lo visto il dvd( quidni perdendo tutto il bellissimo effeto cinema) e lo visto dopo aver visto il 2 al cinema. sembrano film diversi.( il film era tutt uno, però veniva troppo lungo e per non togliere scene al capolavoro tarantino ha deciso di divivderlo in due parti) ma sono entrambi stupendi. troppo bello. non vedo nessun difetto in uqesto film. ci sono un casino di rifermenti al bellissimo mondo giapponese. cìè tutto in questo film. yazuka, katane, kung fu, qualche scena splatter(anche se non esagerata) e anche un pò di comicità(divertente la scena nel locale del grande hattori hanzo. che è realmente esitito) compratevi il dvd. è un capolavoro. sicuramnete fra i film più belli che ho visto.
non c'è che dire, il buon vecchio quentin non delude mai! nonostante rimanga un gradino più in basso rispetto a pulp fiction è un film stupendo: solita violenza alla tarantino, un pochetto di splatter e combattimenti assicurati! da non perdere....
le grandi opere di tarantino si susseggono una dopo l'altra.
un gran bel film. Parti stupende ricche di suspence e azione. penso che film del genere escono molto raramnete quindi il mio consiglio è quello di vederlo. penso che il bello dei film di tarantino siano la presenza di scene veramnete violente e crude che lasciano lo spettatore incollato allo schermo. davvero originale e niente male la parte manga (la presentazione della ragazza nipponica).
Una Uma Thurman sorprendente, in un film deludente. C'è qualcosa che nn va....troppo sangue a fontana, scene orribili (es:. la giapponese con il cranio sezionato che parla ancora!!) ma dove si è visto mai!!! Belle invece le animazioni stile manga. Pessimo!!!!!!!! Se non fosse per la protagonista sarebbe un film da obitorio.
storia profonda, complicata, e un delirio di scene d'azione splatter con episodi conditi dalla genialità del buon vekkio Quentin. non per tutti i palati! forse un 9,5, ma arrotondiamo!
Che dire.. Quentin è Quentin. Un film ricco di azione, di emozioni, di adrenalina e di sana violenza alla Tarantino. La genialità del regista è l'anima di Kill Bill (sia 1 che 2). I numorosi riferimenti a vari film cult che ci propone il regista sono da vera scuola del cinema. Quentin non tradisce mai.
Dunque. Di film strani ne ho visti. Questo e' sul podio senza dubbio. L'ho visto gia' da molto tempo, ma e' mia abitudine riflettere molto su un film prima di votarlo ( a meno che la 'ciofega' e' terrificante ). L'idea che mi ha dato e' la seguente: ho un Tarantino nostalgico dei fillm che vedeva da bambino ed ha deciso di fare un accozzaglia di generi .... western .... mafia .... kung fu. I riferimenti sono tantissimi. La regia e' bellissima. La fotografia impeccabile. I costumi eccellenti. i Colori vivaci. E' veloce. Dinamico. Privo di pause...... MA !!!!????!!!...... .....................Non mi e' piaciuto. Non ho trovato il solito Tarantino. Forse il mio voto e' prematuro in quanto devo ancora vedere il secondo capitolo....ma non ho colto nulla. Tarantino e' forte...e' in gamba...e' squinternato al punto giusto e lui ( come regista ) e' un 10 & lode. Ma il film non mi e' piaciuto....per me e' un 6.5 ! Pero' metto 7 perche' non voglio rovinare medie e non voglio Punire troppo il caro buon vecchio Quentin.
Il mio primo commento :o) sono emozionata!! Finalmente ho visto kill bill volume one...e non so davvero dire se mi sia piaciuto oppure no! Alcune cose molto altre meno...però...vorrei sapere perchè un film come THE PASSION abbia sollevato un polverone e Kill Bill no...so che sono due generi totalmente diversi e forse il paragone è un po' azzardato ma...non so...in THE PASSION ho trovato un perchè...in KILL BILL sto ancora cercando!
Film bellissimo, coinvolgente nn c'è un momento noioso in tutto il film. Le scene di azione sono velocissime e alle volte volutamente banalizzate per rendere il film meno cruento; mentre le scene di riflessione sono molto profonde e per niente banali! Nn è il solito film d'azione che nn lascia spazio ai sentimenti anzi, tutto il film è basato sulle emozioni: rabbia, vendetta e amore. Inoltre la nostra Uma Thurman nn è il solito protagonista tipico dei film d'azione, praticamente immortale e 10 volte più forte degli altri personaggi anzi nel corso della pellicola prende anche delle belle mazzate!!! Infine la cosa più importante è che molti mi dicono che assomiglio a Uma Thurman quindi come potevo darle meno di 10???
per carità, lo stile può anche non piacere. personalmente l'ho trovato bellissimo perché: è ricco, nel senso che quentin cita di continuo registi, attori, libri, canzoni. in altre parole, ci mette del suo è ben recitato, un cast davvero sopra le righe è personale, vale a dire che questo film non è statos critto per tarantino, ma è suo: nessun altro avrebbe potuto farlo poi si può contestare la violenza, lo stile, tutto quel che volete, ma la fattura merita un giudizio oggettivo: ed è una fattura eccellente Ci ricorderemo a lungo di questa pellicola, tarantiniani e non
Ero convinto di averlo già commentato da tempo...ad ogni modo: secondo me così deve essere il cinema. Anzi: questo è il cinema! Adrenalina allo stato puro, senza volere rin********re lo spettatore con metafore o messaggi. Violenza splatter sensazionale ed un' Uma Turman che avrebbe certamente meritato l'oscar perla migliore'interpretazione. A mio modo di vedere è addirittura più bello delle Iene e di Pulp Fiction. Sono sicuro che quando e se QT girerà film impegnati non ci deluderà. Ancora una volta nelle interviste che hanno preceduto l'uscita del film il regista ha lodato i nostri polizieschi all'italiana, i romanzi di Giorgio Scerbanenco e i western di Segio Leone. Un grazie anche per questo. Il volume 2 come ho già scritto, è forse più lineare ma manca di quella schizofrenia che caratterizza la genialità del grande regista.