kill bill - volume 1 regia di Quentin Tarantino USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kill bill - volume 1 (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KILL BILL - VOLUME 1

Titolo Originale: KILL BILL - VOLUME 1

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiUma Thurman, Lucy Liu, Vivica A. Fox, Daryl Hannah, David Carradine, Michael Madsen, Julie Dreyfus, Chiaki Kuriyama, Shin'ichi Chiba, Gordon Liu Chia-Hui, Michael Parks, Michael Bowen, Jun Kunimura, Kenji Ohba, Yuki Kazamatsuri, James Parks, Sakichi Satō, Jonathan Loughran, Yoshiyuki Morishita, Tetsuro Shimaguchi, Kazuki Kitamura, Yoji Tanaka, Sō Yamanaka, Juri Manase, Akaji Maro, Goro Daimon, Shun Sugata, Zhang Jin Zhan, Hu Xiaohui, Ambrosia Kelley, Sachiko Fujii, Shu Lan Tuan

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2003
Genereazione
Al cinema nell'Ottobre 2003

•  Altri film di Quentin Tarantino

•  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 1

•  Link al sito di KILL BILL - VOLUME 1

Trama del film Kill bill - volume 1

La Sposa (Uma Thurman) subisce una terribile imboscata durante la sua cerimonia di nozze nella quale tutti gli invitati, suo marito nonchè il figlio che aveva in grembo vengono brutalmente assassinati. Dopo essersi svegliata da un lungo coma di quattro anni, la donna intende vendicarsi a spese delle vite dei responsabili di questo massacro...

Film collegati a KILL BILL - VOLUME 1

 •  KILL BILL - Volume 2, 2004
 •  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 1

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,17 / 10 (838 voti)8,17Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kill bill - volume 1, 838 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 11   Commenti Successivi »»

principeste1  @  11/01/2006 21:32:54
   5½ / 10
Tarantino per me è uno dei migliori ma questo sangue è troppo finto e anche questa donna è troppo forte , era bello poi un tocco da esagerati effetti speciali come fanno i giapponesi , per me lo hanno rovinato.

orsanera  @  11/01/2006 13:53:06
   9½ / 10
grandissimo Tarantino

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  10/01/2006 16:03:48
   4 / 10
Non mi è proprio piaciuto questa prima parte di film: non succede quasi niente e si fa troppo ricorso agli effetti speciali. Non ho apprezzato nemmeno il tentativo di mischiare stili diversi... gusti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/01/2006 18.12.08
Visualizza / Rispondi al commento
carisma  @  04/01/2006 22:48:21
   9 / 10
Bellissimo, originale con musiche ed inquadrature perfette.
Tarantino è un mito

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/04/2006 19.09.20
Visualizza / Rispondi al commento
The mailman  @  02/01/2006 13:38:04
   10 / 10
Geniale,pazzoide,splatter,capolavoro del cinema.

Ch.Chaplin  @  30/12/2005 12:57:25
   4 / 10
pensavo d averlo già commentato!se al volume 2 ho dato voto 1 a qst do voto 4, xkè se do 2 km vorrei dare (xkè il 4 è regalato!!) mi arrivano 200 messaggi d spoiler..un solo commento:mamma mia ke boiata pazzesca!ma ke kzz d morale è "la vendetta"???ma stiamo skerzando?già hollywood è in declino xkè produce film del kzz kn 1miliardo d effetti speciali inutili e messaggi insignificanti..se poi adesso iniziamo a dare messaggi negativi siamo in buone mani..e ci lamentiamo se le nuove generazioni crescono con mezzi delinquenti..e t credo..mica m meraviglio!

7 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2009 07.55.10
Visualizza / Rispondi al commento
andrea85  @  29/12/2005 13:42:11
   8½ / 10
bellissimo film....però non è il suo miglior film,si divaga troppo su alcune scene che potevano benissimo essere piu corte o non esserci affatto...comunque le sue riprese e alcune sue idee sono formidabili ,assolutamente da vedere

tavullia86  @  28/12/2005 14:14:45
   8 / 10
Bello.....si vede che il montaggio è opera di un genio.....forese esagerato in alcuni punti.....ma va bene così....una domanda...è un anno ke voglio vedere il2 ma non mi decido a farlo...ke pigro....

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2006 14.04.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  25/12/2005 15:42:12
   8 / 10
Molto bello, Tarantino si diverte a mescolare generi e linguaggi...e ci fa divertire parecchio!!!

Skiline  @  22/12/2005 19:25:57
   10 / 10
E' semplicemente meraviglioso!!!! Geniale, originale, imperdibile

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/12/2005 19.57.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  17/12/2005 11:54:51
   9½ / 10
GRANDE TARANTINO!!!!!!!!!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento cinefilo malato  @  08/12/2005 21:35:43
   9 / 10
Esplosivo!

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2006 16.11.24
Visualizza / Rispondi al commento
cemsal  @  06/12/2005 00:27:08
   9 / 10
Chi mette voti sotto il 7... non ha capito 'na mazza!
Metto 9 solo perchè non apprezzo il fatto di aver spezzato in due film questa storia...

testadilatta  @  02/12/2005 19:49:07
   10 / 10
sono talmente pervaso dall'adrenalina ke non riesco a scrivere...

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  25/11/2005 15:36:41
   9 / 10
Grandissimo Tarantino, riesce a fare un capolavoro con una trama scontata... troppe le scene mitiche per menzionarle tutte...

AKIRA KUROSAWA  @  11/10/2005 10:27:00
   10 / 10
Una bionda guerriera della quale è ignoto il nome (Uma Thurman), denominata "The Bride"(la sposa), subisce una terribile imboscata durante una festa di nozze, nella quale tutti gli invitati compresa la bambina che portava in grembo e il suo futuro marito, vengono brutalmente sterminati.Dopo essersi svegliata da un coma lungo 4 anni, la donna intende vendicarsi nei confronti dei responsabili del massacro che sono vecchi compagni di una vita che si è lasciata ormai alle spalle: si tratta dei membri di un gruppo di killer guidato dal capo della squadra e padre della figlia della sposa : Bill. In questo capitolo la sposa si prendera due belle soddisfazioni uccidendo Vernita Green e O'Ren-Ishii insieme agli 88 folli, la guardia del corpo personale Gogo e l'avvocatessa Sofie che viene orribilmente mutilata.Nel secondo capitolo la sposa tentera di uccidere Budd, ma ahimè l'alcolizzato riuscira a catturarla e a seppellirla viva! La bionda guerriera pero, grazie agli insegnamenti del maestro riuscira ad uscire intatta.

Intanto Elle Driver inganna Budd e lo uccide, ma nel frattempo sopraggiunge la sposa che sistema per le feste anche lei.Rimane solo Bill, la sposa arriva a casa sua e .............



Per me questo è il miglior film di Quentin Tarantino; il regista cerca di rendere i personaggi dei protagonisti di un fumetto e ci riesce alla grande mischiando momenti di violenza gratuita,, scene di cartoni animati e situazioni assurde.Questo succede per la prima volta nella storia del cinema mondiale, infatti prima mai nessuno aveva pensato a un'idea del genere.

Nel 2005 Robert Rodriguez con la collaborazione di Tarantino, ha girato un film che un vero e proprio fumetto sullo schermo cinematografico ovvero Sin City tratto dai manga di Miller che ha partecipato al montaggio del film.

Tornando a Kill Bill, prenderei in considerazione il buonissimo cast a partire da Uma Thurman gia partecipe ad un altro film di Tarantino ovvero Pulp Fiction dov è la moglie di un boss; in questo film la mitica Uma meritava sicuramente l 'Oscar come migliore attrice, infatti riesce a coinvolgere lo spettatore e riesce a passare dall'ironia alla serieta, come possiamo vedere nel colloquio che ha con Hattori Hanzo oppure anche quando si sveglia dal coma dopo quattro anni e scopre di avere perso la bambina, riesce assolutamente ad emozionare lo spettatore, e come non notare poi la sua finezza e freddezza nel combattimento, non ha paura dei suoi avversari neanche sola contro 88 uomini.

Oltre alla mitica Uma Thurman si puo notare anche l'ottima interpretazione degli altri personaggi secondari che pero si vedono poco perche la vicenda è tutta concentrata su la sposa.

Vedendo questo film, si puo capire che Quentin Tarantino adora la cultura orientale sopratutto le spade giapponesi; lo possiamo dedurre anche da Pulp Fiction, quando Bruce Willlis, avendo la possibilita di scelta fra 4 armi, prende proprio la spada da samurai rinunciando addirittura ad una motosega!

BravissimoTarantino nel decidere di lasciare la lingua giapponese in alcuni punti del film, in questo modo rende il film di una finezza incredibile e molto piu affascinante sopratutto per chi ama tutta la cultura giapponese come me.

Il titolo è perfetto per il film in questione, infatti sta a significare l'obbiettivo che ha la bionda guerriera una volta svegliatasi dal coma: kill Bill= uccidere Bill. Quando la ragazza si sveglia dopo 4 anni di coma profondo ha subito un flash e ricorda che Bill ha tentato di ucciderla, in questo modo implicito Tarantino fa capire molte cose allo spettatore sopratutto che lei è da quel ricordo che ha alimentato la sua sete di vendetta.

Dopo cio la sposa capisce anche che non è solo Bill il suo obiettivo, ma anche i 4 killer che hanno ucciso i suoi amici e da qui ha inizio la sua vendetta e comincera a segnare la sua Dead List.

Molto importanti in questo film sono le katane: ogni personaggio ne possiede una che ha una grandissima importanza spirituale, in particolare per i giapponesi nella propria spada è racchiuso lo spirito del coraggio e senza di essa il guerriero nn vale nulla.Tarantino in questo film dimostra di rispettare questa tradizione, l'arma per ogni guerriero è fondamentale; per eliminare parassiti come Bill la sposa ha bisogno di un'arma veramente forte perche prima di lui dovra affrontare ben quattro persone: O'Ren-Ishii diventata grazie alla sua freddezza il capo del crimine di Tokyo, Vernita Green soprannominata "la regina dei coltelli" data la sua bravura nell'utilizzare le armi da taglio, Budd un alcolizzato che possiede pero una gran forza fisica e Elle Driver la sua vera e propria rivale . Uma possiede una spada di Hattori Hanzo, ex maestro di Bill che in passato produceva le sciabole piu affilate e forti del mondo, quando si è accorto che per anni aveva creato qualcosa che uccide le persone ,si è pentito e ha giurato davanti a Dio che nn l'avrebbe mai piu fatto, trovatosi pero davanti la guerriera non le ha potuto dire di no perche avendo allenato un essere come Bill, dopo quello che aveva fatto ,si sentiva in debito nei suoi confronti.

La spada è posseduta anche da O'Ren-Ishii ,che non è pero al livello di quella di Uma, lo si capisce anche dal combattimento, alla fine quando la bionda taglia lo scalpo alla cine-americana lei dice:"é davvero una spada di Hattori Hanzo!" proprio perche nessuna spada al mondo oltre a quella riuscirebbe a fare cose del genere.

Tarantino si inventa anche altre armi che nel mondo reale sono inesistenti, questo per rendere il film piu spettacolare e piu somigliante possibile ad un fumetto; un esempio è l'arma di Gogo, la guardia del corpo personale di O'Ren-Ishii che puo trasformarsi in un'affilatissima arma da taglio.

Tarantino, anche se molte scene sono assolutamente surreali, da sempre una spiegazione su cio che lo spettatore vede: per esempio nella scena della bara del vol.2, vediamo la sposa che rompe la bara con un pugno; questo è molto fantasioso è vero, ma Tarantino da una spiegazione a cio: prima che cominci a romperla, mostra allo spettatore che si era allenata mesi e mesi per dare pugni da quella piccola distanza.

Tornando all'aspetto tecnico del film prenderei in considerazione la fotografia che risulta sicuramente splendida, ma anche molto particolare; infatti i colori sono molto vivi e lo zoom è perfetto quindi la messa a fuoco non persuade lo spettatore, pero puo non piacere perche alcuni punti sono in bianco e nero. Questa particolarita a buona parte del pubblico non è piaciuta, ma io l'ho trovata una bella idea perche da un tocco di originalita in piu al film, inoltre per me non è una cosa fatta a caso, ma è stato fatto per dei motivi: nel primo volume sicuramente per rendere meno pesante il film e per non rischiare che venisse censurato, inoltre la visione in bianco e nero ricorda i manga e forse questo è il motivo piu logico visto che Tarantino voleva fare si che il film assomigliasse ad un fumetto.

Importantissima nel film è la colonna sonora che è davvero eccezzionale in tutto il film, per ogni situazione ce n è una che si adatta perfettamente ad ogni momento .Personalmente quella che preferisco è quella che si sente alla fine perche fa sembrare il film una specie di western, che mette in risalto molto bene lo splendido finale; peccato che nel vol. 2 sia assente.

Secondo me sarebbe stato piu bello vedere il film per intero senza la divisione in 2 capitoli, pero capisco il punto di vista di Tarantino, infatti un film di tre ore e mezza sarebbe stato davvero troppo pesante per lo spettatore, infatti gia Il signore degli anelli di Peter Jacksonh dopo un po diventa noioso ,anche se molto bello, quindi per me Tarantino ha agito bene cosi, l'unico problema è che molte persone hanno visto ( come me) prima il secondo del primo e in questo modo il film non puo essere apprezzato perche vedi la conclusione di qualcosa che non sai che cosa sia, inoltre rovina la visione del primo.

Mi sono piaciuti molto i costumi anche se ormai è nella tradizione di Tarantino : giacca, cravatta e pantaloni neri su maglia bianca, il suo è uno stile, lo si capisce anche vedendo i suoi precedenti film Le Iene e Pulp Fiction; in Kill Bill pero i personaggi sono vestiti anche con tipici abbigliamenti giapponesi che sono davvero bellissimi e mettono in risalto ancora di piu la bellissima fotografia.

Concludendo l'aspetto tecnico del film prendo in considerazone la sceneggiatura, chiaramente si puo capire molto bene che è divisa in capitoli proprio come in un fumetto, pero non stecca mai ed è sempre attinente al contenuto del capitolo in questione, su cio nn c è altro da dire.
Ritengo Kill Bill uno dei film piu belli degli ultimi 10 anni considerando pero i due capitoli uniti, lo ritengo addirittura piu bello di Pulp Fiction e Le Iene, ma questo è solo un parere personale.

Spero che Tarantino in futuro faccia altri film che entrino nella storia del cinema come ha fatto con questo e i suoi precedenti, ma sopratutto che riescano a vincere piu premi Oscar, infatti fino adesso ne ha vinto solo uno, in Pulp Fiction come migliore sceneggiatura.

Ritengo Tarantino il miglior regista del momento, anche se si puo capire che Quentin è veramente un folle e lo si capisce guardando l'aspetto psicologico di tutti i suoi film.

Spero comunque che a qulche produttore imbecille non venga in mente di far girare il terzo capitolo di Kill Bill, rovinerebbe un mito.

chiedo scusa x qualk errore grammaticale ma avevo poco tempo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2006 13.15.30
Visualizza / Rispondi al commento
FedericoBlasco  @  10/11/2005 14:00:54
   8 / 10
uma thurman in questo film supera se stessa,e pure il film

dissolvedgirl  @  09/11/2005 21:48:55
   3 / 10
Uno dei film più patetici e insulsi che abbia mai visto. Del tutto privo di contenuti. Basta ficcare qua e la due caz***e pseudo-orientali e sono tutti contenti... e poi per niente originale. Apprezzo solo un pò la scenografia e le colonne sonore, le uniche cose che meritano il mio 3. Per il resto credo che il film se non fosse stato firmato Tarantino avrebbe avuto una media bassina...

Tarantino mi delude ancora una volta.

10 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2006 18.15.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  04/11/2005 12:24:02
   10 / 10
Stupendo, l'ho visto circa 10 volte tra in lingua originale che in Italiano e ogni volta che lo guardavo rimanevo sempre più sicuro che ci voleva proprio una mente "malata" come Tarantino per fare un film così bello. Complimenti

KANE  @  03/11/2005 10:19:03
   10 / 10
GENIALE!!
un film bellissimo che nn delude i fan di quentin ed uma!! film che omaggia tutti i generi cari a quel folle di tarantino, dalle serie tv americane anni 70, ai film del grande sergio leone, ai B-movie giapponesi-cinesi anni 60-70!!!
momenti di grande cinema tra i quali la scena animata....stupenda, fino al massacro degli 88 folli....cruento!!!
tutto il film incartato in una collonna sonora bellissima che rende il film una vera e propria opera d'arte!!!

Hugolino  @  01/11/2005 12:54:07
   10 / 10
Ah che goduria questo film... Tarantino..il mio regista preferito... non so se è meglio questo o le iene!

Ironkarlo  @  19/10/2005 15:59:37
   10 / 10
mitico, immenso, ++++++++++

blasfemus  @  18/10/2005 20:03:58
   9 / 10
Sta tutto qui il segreto di Tarantino:da una trama facile facile come una sposa che cerca vendetta lui crea un capolavoro che spazia dal genere trash al film west o al classico amazzatutto giapponese.Vera e propia arte...la protagonista Uma a me non e' mai piaciuta ma in questo film e'qualcosa di spaziale.GRANDIOSO

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  16/10/2005 11:38:32
   7 / 10
Non è il mio genere. Cast,regia,trama,fotografia,musica sono ottimi.

Foxxy  @  13/10/2005 14:24:26
   10 / 10
Basta dire che è il mio film preferito? Non solo per le ambientazioni in Giappone, paese con una cultura e una tradizione che adoro, ma perchè il film scorre che è un piacere e si lascia guardare. Attori fantastici e grandissime scenografie.
L'ho visto anche in lingua originale ed è 100 volte più bello. Chi me lo può confermare?!

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/10/2005 18.41.26
Visualizza / Rispondi al commento
mastino  @  12/10/2005 09:38:55
   9 / 10
Mooolto bello, di Tarantino il film che mi è piacituo di più anke se non li ho visti ancora tutti. Meglio della seconda parte!


daniele10  @  03/10/2005 20:06:37
   9 / 10
Film bellissimo anche se esageratissimo,pero devo avanzargli tre critiche.
Troppo esagerato, dei due kill bill ne avrebbe dovuti farne uno unico e piu corto e la scena dell'addestramento e da censura.


rnny196  @  03/10/2005 17:52:52
   8 / 10
Invia una mail all'autore del commento saruman  @  01/10/2005 20:17:25
   7 / 10
Un film che mi ha lasciato spiazzato in alcuni momenti un film veramente unico nel suo genere che piace e convince in molte parti ma anche che ha diviso publico e critica, e che per essere valutato bisogna scavare nei minimi particolari. Regia 9/10 Io nella mia giovane cariera ebbi la vortuna di aver visto un altro film di Tarantino il leggendario "Pulp Fiction" (che ho adorato per i dialoghi incalzanti,per la sublime regia,per le musiche,e per ultimo,non per ordine di importanza la trama).Una delle chicce registiche sta nelle inquadrature e per il superbo utilizzo dello zoom e un sapiente utilizzo del montaggio. Tarantino racconta una storia già vista e già sentita in un modo che sà solo lui sà fare. Sceneggiatura 6/10 Come ho già detto prima la storia non propone nulla di originale,c'è la moda dell' eroina che fa a botte contro gli uomini(Charli's Angels e co)come risposta ai vari Terminator(grandissimo il primo e il secondo,e poi anche il terzo è stato contagiato da questo insulso filone) e Rambo,non bisogna Però dimenticarsi che una delle prime grandi eroine fu Riply(del capolavoro di Scott "Alien").Chiusa la parentesi.Il cartone che racconta la vita di O-Ren anche se io lo ho detestato(gusti personali,visto che detesto ogni forma di animazione giapponese)è stato realizzato per un semplice motivo....... perchè se questa scena veniva rappresentata normalmente il film sarebbe stato censurato ai minori di 18 anni..........perciò dietro la mano del genio ci sono le nere operazioni commerciali come quella di dividere il film in due volumi. Recitazione Uma Thurman da 10(infatti fu candidata al Golden Globe)disreto il cast di contorno. Musiche 10/10 Una colonna sonora tra le più belle mai fatte,che come tutto il film è misto di diversi generi.

edo88  @  30/09/2005 19:10:30
   9 / 10
Magnifico! Stupendo!
Le prime due sequenze ti spiazzano!
Un film d'azione che ti fa incassare come chi combatte...
Una trama molto convincente, a discapito di come molti hanno detto!
E degli attori niente male!
Unica pecca: le scene parlate in orintale...giapponese o cinese che sia...

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/10/2005 14.31.22
Visualizza / Rispondi al commento
NNIICCKK  @  29/09/2005 10:26:37
   3 / 10
Uno dei film più inulsi che abbia mai visto .Tarantino da pensione

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2006 15.17.56
Visualizza / Rispondi al commento
dio dell ammore  @  16/09/2005 00:10:18
   6 / 10
è un film molto sopravvalutato comunque è abbastanza piacevole da guardare

lady dark  @  12/09/2005 14:12:16
   7 / 10
Ho visto in successione i due volumi, ad un'ora piuttosto tarda e, per questo motivo forse, il secondo volume sembrava lento e che non finisse mai.
Tuttavia, a posteriore, devo dire che mi sono entrambi piaciuti molto, soprattutto il primo.
Pregni di riferimenti ad altri film, con un'ottima colonna sonora e, volutamente ricchi di sangue (quasi una presa in giro dei vecchi film splatter).
Unico neo il finale scontato del volume II.

pigio00  @  09/09/2005 11:11:04
   9 / 10
Film non per tutti.
Tarantino decide, con molto coraggio, di costruire un film "omaggio" a tutto quello che il cinema gli ha trasmesso.
Per molti significa una trama senza senso, una storia (la vendetta della sposa) vecchia di qualche secolo, una totale mancanza di senso della pellicola.
E' vero: ma il gusto del film non va ricercato lì.
Questo film è altro: è un pezzo unico. Non c'è altro di questo genere.
Le citazioni ad altre pellicole, attori, scene, oggetti, sono praticamente infinite. Impossibile, perfino, coglierle tutte ad una prima visione.
Una per tutte: la tuta gialla di Uma Thurman quale omaggio a Bruce Lee.
Anche gli effetti speciali sono a servizio dell'idea complessiva: volutamente esagerati per rendere il gusto "splatter" tipico dei film di genere giapponesi e dei manga.
Film dal giudizio univoco impossibile: ognuno viene colpito in modo diverso e alla fine è lecito tanto odiarlo quanto amarlo.
Ma va visto, vale la pena per prendere posizione: amore o odio.


6 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2005 11.37.50
Visualizza / Rispondi al commento
Natty Dread  @  07/09/2005 03:37:29
   2 / 10
Dov''è finito il Tarantino de "Le Iene", "Pulp Fiction" e "Jackie Brown"?
Quelle discussioni assolutamente esilaranti, come nella prima scena delle Iene, oppure il discorso su "i piedi massaggiati" tra Vincent Vega e Jules in Pulp Fiction. Dove sono finite le scene tanto grottesche, quanto divertenti, come quando gli stessi Vincent e Jules devono pulire in fretta gli interni dell''auto pieni di sangue, grazie alla preziosa collaborazione di Mr.Wolf; o il DeNiro goffo e impacciato che gira e rigira la cornetta del telefono prima di riabbassarla così com''era prima (in Jackie Brown).
Il Tarantino "cubista del cinema", che scompone il tempo per poi riprogettarlo come meglio crede. Il Tarantino che mostra una violenza mai fine a se stessa, mai disgustante, perchè condita sempre da una buona dose di ironia.
Bene, in Kill Bill vol.1 non c''è niente di tutto questo.
Solo squartamenti, teste che volano, braccia mozzate...
L''impressione che ho avuto è che Tarantino abbia fatto un film che potesse racchiudere tutti i suoi generi preferiti (B movie, film giapponesi, western...)
lontano milioni di miglia dai precedenti.
Una marea di sangue dall''inizio del film, combattimenti infiniti ai limiti della sopportazione. Per un''amante dei tre film sopracitati, una grande delusione.
Condivido in pieno con quei pochi che hanno avuto il coraggio di giudicare Kill Bill, a prescindere dai bellissimi precedenti del regista e dall''imponente pubblicità fatta su questo film.
Irie!




2 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2006 16.15.17
Visualizza / Rispondi al commento
Diana blu  @  29/08/2005 23:42:31
   7 / 10
Alcune scene di lotta sono poco reali la sezione animata fantastica la trama non originale il cast buono, vale vederlo.

Invia una mail all'autore del commento alessiostreghe  @  29/08/2005 08:43:07
   8 / 10
Film magnifico... forse troppo splatter però è stupendo non perdetelo... spero di vedere anche il 2 (sperando che si sbriga ad uscire su sky)

Le attrici sono fantastiche... molto brava la ragazzina che faceva diciamo da guardia del corpo alla giapponese (lucy Liu)...

Grande Quentin... mi piace da quando ha fatto qualche episodio in Alias...

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2005 20.22.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Il Franchi  @  28/08/2005 14:45:22
   6 / 10
Qualcuno mi vuole spiegare perchè il girare scene piene di spruzzi di sangue basta a fare grande Tarantino?

5 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2005 21.04.06
Visualizza / Rispondi al commento
manetta  @  18/08/2005 00:18:55
   10 / 10
un grandissimo film violento alla Quentin Tarantino

Invia una mail all'autore del commento GingerSnaps  @  16/08/2005 12:54:30
   9 / 10
Ennesimo capolavoro di Quentin Tarantino,o meglio,il più grande film che abbia mai realizzato a mio parere.Il cast è ottimo,soprattutto le performance di Uma Thurman e Lucy Liu,la trama originale ed avvincente e il coinvolgimento psicologico che crea,fanno si che Kill Bill Vol. 1 sia un vero e proprio cult (almeno per me).I combattimenti che occupano la maggior parte del film,sono a dir poco spettacolari,con movimenti artistici che fanno quasi ombra allo splatter che pervade nella parte finale,già attenuato dal bianco e nero.Da notare anche alcune chicche come la bellissima sequenza manga,i colori che riappargono allo sbattere dell’occhio della protagonista e i bip al pronunciare del suo nome.Insomma,Kill Bill Vol.1 è proprio uno di quei film da non perdere.

la mia opinione  @  09/08/2005 23:01:02
   7 / 10
bello, innovativo e grazioso da vedere. vale la pena vederlo.

Invia una mail all'autore del commento Lorcove  @  07/08/2005 23:35:41
   7 / 10
Questo film non è affatto male... ma... è meglio se guardate il vol.2!!! E' molto meglio!

ROMA CAPITALE  @  07/08/2005 16:38:38
   8 / 10
Bello, questo si. L'animazione giapponese è stata na sorpresa e poi il film ( a parte qualche scena d'azione poco credibile) incolla fino alla fine co piacere. Bravo el Tara.

lordsynclair  @  31/07/2005 16:03:35
   10 / 10
apre un epoca.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  29/07/2005 13:39:45
   10 / 10
Kill Bill mi fa impazzire. La colonna sonora è da urlo ed è praticamente impossibile annoiarsi. Lancio una provocazione: Kill Bill è il film piu' bello del nuovo millennio!

O.D.  @  25/07/2005 19:07:21
   7 / 10
Kill Bill mi è proprio piaciuto...., seguendo Tarantino da diverso tempo (anch'io come milione di altre persone lo ha conosciuto grazie a quel capolavoro di Pul Fiction) questo film lo colloco tra i suoi migliori.
Dopo la parentesi di Jackie Brown, che comunque mi è piaciuto tantissimo, il grande Quentin torna con una storia che di per se non ha nulla di originale..., in effetti di storie di vendetta ce ne sono mille e forse di più..., ma il bello di tarantino è il modo in cui te le racconta...., bellissimo e pieno di grandi trovate!!!
Una su tutte l'imperdibile trovata del pezzo in animazione giapponese, e visto che io sono un grande fan dei cartoni animati mi sono luccicati gli occhi quando l'ho vista!!!
Comunque veramente un'ottima pellicola che sicuramente non farà ottenere nuovi fans al regista americano, ma che troverà la sua fedele "truppa" al cinema!!!
Thurman bellissima e bravissima, ma anche gli altri alla fine non si può dire che siano da meno!!!
Una cosa che ho trovato nei film di tarantino è sempre stata la scelta degli attori...., grandi interpreti fino alla fine!!!
(Lo so..., grazie al c.azzo...., è il loro lavoro!!!)

Ottime scene corali di combattimento e bei dialoghi..., ecco..., forse una cosa che mi hanno leggermente deluso sono stati i dialoghi....., erano belli, ma Tarantino ne ha scritti di migliori e lui riesce benissimo a far parlare la gente!!!!

Per il resto ok!!!
Musiche, regia ed effetti...., tra l'altro la mia scena preferita è quando la Sposa combatte con la spada sullo sfondo blu della stanza quando affronta i Pazzi 88 o come diavolo si chiamavano!!!
Il resto del combattimento non i ha entusiasmato per nulla...., sapete, quei voli visti e rivisti in Matrix...., mi sarebbe piaciuta di più una scelta meno "normale" e più da Tarantino...., ma alla fine il film rimane sempre grande nonostante quelle che, secondo me, sono delle pecche!!!



Zava  @  24/07/2005 21:49:58
   8 / 10
Tarantino si confrema su alti livelli dopo i vari capolavori come" Pulp Fiction" e "Le Iene". Da vedere

tiko  @  23/07/2005 21:31:03
   10 / 10
Davvero spettacolare,emozionante dall'inizio alla fine ,la Thurman davvero in stato di grazia.

Myrea25  @  23/07/2005 19:09:20
   7 / 10
Film molto bello con una sessione animata fantastica, brava la thurman e buona conferma registica. Il n2 di Tarantino

Tuko  @  21/07/2005 15:48:59
   7 / 10
nel complesso da vedere.
furbata di tarantino che confezione un prodotto originale e coinvolgente grazie ad una notevole combinazione di trovate tecniche e concettuali che mettono d'accordo spettatori con esigenze spesso contrastanti.
Reso "simpatico" da moltissimi riferimenti, più divertenti che acuti, che secondo me, troppo superficialmente, anno fatto gridare al miracolo.
Imperdibile per i teledipendenti inizio anni 80.

serenella  @  16/07/2005 15:58:24
   10 / 10
spettacolare e coinvolgente. divertente e commovente. un mix di generi e linguaggi da restare inchiodato sulla sedia. bello bello bello

Invia una mail all'autore del commento tomby  @  15/07/2005 18:23:12
   9 / 10
Caspita! Mi ha sorpreso. Non pensavo si potesse fare un tale mix digeneri diversi in un film solo. Comunque fortissimo 'sto film. Sarà che amo i film di lotta. Troppo bello. E stasera guarderò il vol.2.

Tony Montana  @  13/07/2005 15:11:04
   9 / 10
E' il primo film di Tarantino che ho visto e subito ho capito che questo regista è un grande!
Come al solito grandi musiche, grandi inquadrature e giochetti con la telecamera, grandi attori.
Un film che ti tiene sempre attento.
Forse (un pochino) meno pazzo di Le Iene e Pulp Fiction ma resta comunque un film esagerato come i due precedenti!
Già la parte iniziale, quando Uma viene sparata e parte la canzone (Bang Bang) per me è esagerata.
Tutti gli attori meritano un 9.
Un film da vedere!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/01/2008 17.01.06
Visualizza / Rispondi al commento
desi  @  12/07/2005 20:16:01
   7 / 10
Molto adrenalitico e originale.
Bravo Tarantino e soprtattutto la Thurman.
Ma "Old Boy" è un'altra cosa...
Sanguinoso

7 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2005 16.25.49
Visualizza / Rispondi al commento
Alien  @  12/07/2005 18:53:08
   10 / 10
Troppo bello veramente!quentin è un genio! il film non ha sbavature ,è perfetto....prima di tutto la divisione in capitoli,poi gogoche è un personaggio geniale,la lotta sulla neve,il capitolo in ospedale dove c'e buck!e potrei continuare fino all'infinito....gli darei un 10 e lode ma il lode non c'e e quindi 10!

84lestat  @  12/07/2005 00:39:19
   9 / 10
Stessa commento del volume 2... anche se i film sono diametralmente opposti :-D

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  12/07/2005 00:22:01
   10 / 10
Da dove cominciare a elencare le ragioni del mio voto?

La Sposa, splendida Uma Thurman alla ricerca della sua lucida vendetta,
il montaggio non cronologico, sempre entusiasmante,
la colonna sonora semplicemente strepitosa,
i dialoghi,
le lunghe, ironiche, grottesche e divertentissime scene splatter,
le innumerevoli citazioni,
il manga che racconta la storia di O-Ren,
le lame affilate di Hattori Hanzo,
il giapponesissimo combattimento sulla neve al ritmo della spagnoleggiante "Don't let me be misunderstood"...

Il tutto sapientemente miscelato per dar vita a un "primo tempo" spiazzante, entusiasmante, assolutamente unico.
Quentin non delude mai.

5 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2005 12.31.02
Visualizza / Rispondi al commento
marcone  @  06/07/2005 10:12:08
   8 / 10
dai non scherziamo questo film merita minimo un 8!! trama molto avvincente!! a dire la verità mi sono piaciute molto le colonne sonore!! secondo me perfette!!

pablito83  @  05/07/2005 19:08:16
   6 / 10
tarantino non è uno dei miei preferiti e la trama non mi ha convinto più di tanto cmq per chi piace il genere sarà un capolavoro.

Vader 3  @  03/07/2005 21:17:26
   8 / 10
Il film meriterebbe 7.5 ma visto che non c'e' il mezzo voto gli metto 8. Diciamo che io non ho mai apprezzato molto la regia di Tarantino, e' originale, ma troppo pesante. Comuque questo e' sicuramente il suo miglior film, a cominciare dallo stile, che si avvicina a quello di un film giapponese, naturalmente diretto in modo abbastanza innovativo, belle le scene, ottimo l'inserimento a cartone animato, eccellenti i combattimenti, che risultano sia spettacolari che realistici( a parte il sangue che schizza a fiumi ). Anche la colonna sonora drammatica e' molto bella e gli attori appaiono convincenti. Per quanto riguarda la trama, questa e' banale, ma molto coinvolgente e con un pizzico di originalita' che la rende appetibile a tutti. Un film da vedere e gustare.

gioia_bi  @  03/07/2005 13:02:48
   3 / 10
a parer mio se non fosse stato firmato da tarantino la media dei voti sarebbe 4.7. originale regista ma il film è veramente patetico (vedi teste e braccia che volano co il sague che zampilla fuori come se fosse la fontana di trevi)

9 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2005 14.22.36
Visualizza / Rispondi al commento
Tara84  @  29/06/2005 17:47:35
   10 / 10
Bello senza ombra di dubbio...Tarantino rimane uno dei più grandi registi nell'universo; dopo pulp fiction e le Iene Quentin firma un altro capolavoro!


Dark Funeral  @  26/06/2005 22:05:23
   7 / 10
Sicuramente innovativo nella forma ma un po banalotto nella trama. Cmq da vedere.

JACKASS  @  24/06/2005 11:42:13
   10 / 10
Bello mi è piaciuto anche l'esagerazio ci stava e alla grande! Bellissima la scena del combattimento con gli cagnozzi !
mi piace anche che i "boss" non ipiegano ore e ore a morire ma quando è fatta è fatta !

W i monchi !!


Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  19/06/2005 20:15:56
   10 / 10
adoro questo film,la storia,i dialoghi e soprattutto le scene "esagerate" e penso che sia da vedere in quest'ottica,senza prenderlo troppo sul serio pensando "ma come fa una donna a uccidere un centinaio di persone con una spada?",questo film è cosi' e basta,prendere o lasciare.

penny85  @  13/06/2005 14:59:36
   10 / 10
genni  @  10/06/2005 21:03:34
   7 / 10
Eè sicuramente un buon film con una regia davvero accattivante come quella di Tarantino con delle trovate davvero originali per essere un film d'azione.
Molto buono lo stile e l'ambientazione scenica,abbastanza prevedibile è il contenuto della trama che si perde dando spazio all'azione e ai combattimenti.Brava la Thurman.Ottime le musiche,eccellenti.

Danter  @  02/06/2005 21:09:48
   10 / 10
Film bellissimo, Tarantino ai massimi livelli!

digi87  @  21/05/2005 14:06:19
   9 / 10
semplicemente geniale!

lorenz!£  @  17/05/2005 17:58:51
   10 / 10
il capolavoro di tarantino secondo me... molto piu di pulp fiction o le iene. la thurman e spettacolare (pero solo in questi film tarantiniani xke x esempio in be cool nn piace molto) nn puo mancare come film nella vostra casa delle musiche da 1o come la sceneggiatura e le lotte..bella la musica fiskiettante... un 10 meritato

Kr0nK  @  29/04/2005 22:08:42
   4 / 10
Non mi è piaciuto per niente...che noia. Sicuramente siamo a livelli altissimi come tecnica registica...ma ripeto CHE NOIA. Una donna fa na lista e si mette ad ammazzare gente uno alla volta, uno contro mille, svolazzando e battendo in ogni frame la forza di gravità.... non mi piace per niente sta roba filo-orientale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2006 05.30.08
Visualizza / Rispondi al commento
=>C€C<=  @  29/04/2005 19:02:00
   6 / 10
non male, bisogna vederlo prima o poi... si nota che c'é l'inconfondibile e magistrale zampino di Quentin... comunque prima che lo vedessi mi aspettavo un altro genere di film, piû alla pulp fiction, un po' più veritiero. purtroppo non mi sono innamorato di questo film.....

voice  @  26/04/2005 15:41:28
   9 / 10
grande uma..........


Invia una mail all'autore del commento Corpse  @  10/04/2005 04:09:15
   9 / 10

Semplicemente Tarantino...

Miss_Scarface  @  06/04/2005 20:36:40
   10 / 10
budd  @  04/04/2005 20:49:58
   10 / 10
Fantastico!!!!!!!!Tarantino supera se stesso in una pellicola che nonostante le scene violente non risulta mai volgare.Davvero sorprendenti gli attori dal primo all'ultimo, ma per me la migliore è senza dubbio Daryl Hannah.Andatelo a vedere.

Constantine  @  29/03/2005 15:52:07
   9 / 10
Signori e Signore Quentin Tarantino. Non ci sono mezzi termini per descriverlo, irriverente, geniale, anticonforme a qualsiasi tipo di regola, stupefacente. Un film che più di così non poteva spiegarlo. Sorprendente, è il termine credo più adatto a collocare questa pellicola, perchè sarà la sorpresa dietro ogni scena quella che vi accompagnerà per tutta la visione. Vi troverete a domandarvi più di una volta: " Adesso che cosa farà? Come lo fara?" ; in una parola eccezzionale. Non è dieci il mio voto finale in quanto non amo Uma Thurman e purtroppo (sarebbe stato il massimo) in questo film non mi fa cambiare idea, la trovo un pò troppo anonima e poco adatta. Ci sarebbero così tante scene , inquadrature, montaggi, musiche e situazioni così geniali, che potrei scrivere pagine e pagine, ma preferisco consigliare a tutti gli amanti di cinema di guardarlo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/04/2005 20.03.05
Visualizza / Rispondi al commento
MATTY  @  24/03/2005 08:44:05
   10 / 10
Grandioso!! Tarantino è come al solito il migliore....Grande film e grande Uma Thurman....

Nightcrawler  @  23/03/2005 18:22:57
   10 / 10
Tarantino si dev'essere divertito parecchio a girare questo film, e le risate sembrano letteralmente uscire dallo schermo. Splendido.

Sanachan  @  16/03/2005 22:47:00
   10 / 10
Perchè ho votato il 2 e non l'1?Mah!
Il film che mi ha fatto venire voglia di diventare una katanagirl,che mi ha fatto amare la vista del sangue,che mi ha fatto ballare a ritmo di flamenco sulla neve di un giardino zen,che mi ha resa insopportabile ai più ficcandomi in bocca "quel" motivetto (uhuh-uhuhuh..),che mi ha fatto venire voglia di guardare tutti gli extra del dvd,che non mi ha fatto apprezzare il bonazzo di turno ma la bonazza,ma che mi ha anche fatto incacchiare parecchio quando è finito e m'ha lasciata come una cretina ad aspettare un anno intero prima di sapere se tutta quest'euforia andava o no a finire da qualche parte.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2005 23.49.16
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 11   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064642 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net