il buono, il brutto, il cattivo regia di Sergio Leone Italia 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il buono, il brutto, il cattivo (1966)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO

Titolo Originale: IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO

RegiaSergio Leone

InterpretiClint Eastwood, Eli Wallach, Lee Van Cleef, Rada Rassimov, Aldo Giuffrè, Chelo Alonso

Durata: h 3,02
NazionalitàItalia 1966
Generewestern
Al cinema nel Novembre 1966

•  Altri film di Sergio Leone

Trama del film Il buono, il brutto, il cattivo

Durante la guerra di Secessione americana, tre pistoleri, l'uno nemico dell'altro, sono alla ricerca di un misterioso carico d'oro perduto da una carovana. Se lo contenderanno nel mitico "triello" con cui faranno la resa dei conti.

Film collegati a IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO

 •  PER UN PUGNO DI DOLLARI, 1964
 •  PER QUALCHE DOLLARO IN PIU', 1965

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,21 / 10 (451 voti)9,21Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il buono, il brutto, il cattivo, 451 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6  

Crimson  @  03/08/2005 10:22:17
   10 / 10
Questo è stato il mio primo film di Leone. Lo vidi quasi per caso perchè pensavo "il western non mi piacerà mai", basandomi su altri film molto "convenzionali" diciamo così.
Credo invece che questo film sia molto di più. Al di là della colonna sonora stupenda (dà una marcia in più, è "l'anima" del film), la storia di fondo è molto ben congegnata; la recitazione è decisamente molto valida, e in particolare adoro Eli Wallach, un genio secondo me, con le sue smorfie e le sue bizzarrie. Il film da un certo momento in poi muta scenari, e spesso si sposta decisamente verso altri significati. A tal proposito come non sottolineare la bellissima parte in cui i protagonisti fanno visita all'accampamento del nordista ubriacone che sognava di far saltare il ponte! E poi il "triello" finale...uno dei pezzi più belli della storia, assolutamente.
Se non è un capolavoro questo!

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  01/08/2005 11:45:14
   10 / 10
Il maggior contributo di Leone (e anche del suo montatore N. Baragli) alla storia del linguaggio cinematografico consiste nell’aver in un qualche modo riscritto la scala dei piani. La grammatica del cinema classico ha sempre consigliato di percorrere le distanze della scala dei piani con gradualità: al regista che doveva passare da un campo lungo a una figura intera, la grammatica diceva di staccare prima dal campo lungo al campo medio, poi dal campo medio alla figura intera. Leone invece alterna con disinvoltura campi lunghi e particolari. Questo film è un capolavoro da tutti i punti di vista, non ha pecche. La sequenza del triello finale è un esempio lampante del discorso fatto sopra. L'ellissi temporale è allargata a dismisura, la tensione e la pressione temporale crescono con la musica, la mano di Leone sempre presente....
CAPOLAVORO IMMENSO!!!!!

84lestat  @  30/07/2005 14:33:12
   10 / 10
Basta il voto. Il Western è questo.

KANE  @  14/07/2005 16:23:04
   10 / 10
non credevo ci fosse qualcuno che non riusciva ad apprezzare la straordinaria bellezza di questo film.
sotto tutti i punti di vista il film è magnifico!

Tuko  @  29/06/2005 16:27:03
   10 / 10
sfido chiumque a trovare un pecca qualsiasi anche la più insignificante in questo film
10 E LODE. a prescindere dal genere un capolavoro assoluto da vedere e rivedere e rivedere....
IMMORTALE


Dark Funeral  @  26/06/2005 23:23:29
   6 / 10
Sergio Leone. Unico, incommensurabile. Bel film ma non il suo migliore, storico come tutti i suoi film.

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/08/2005 21.08.42
Visualizza / Rispondi al commento
boez  @  26/06/2005 22:56:01
   10 / 10
Puro Western al 100%!!!!!
(Cmq sono 168' non 3 ore)

W Juve  @  26/06/2005 20:42:18
   6 / 10
mai piaciuti i western, 6 per non abbassare troppo la media

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2005 16.18.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bodego  @  12/06/2005 12:26:04
   10 / 10
Film eccellente.
secondo me è il migliore della trilogia del grande Sergio Leone

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/06/2005 12.32.05
Visualizza / Rispondi al commento
cedro  @  06/06/2005 15:25:22
   10 / 10
"Un mezzo sigaro con dietro la faccia di un gran figlio di cagna; alto biondo e che parla poco"; in effetti é questa la giusta definizione di Eastwood, che, come disse Leone: "Ha due espressioni: una con, e una senza sigaro".
Ma il film, oltre che silenzio e desolazione della faccia del Biondo Clint, é battute e carognate di Wallach e spietatezza unita a sagacia di Van Cleef.
La colonna sonora é da antologia, d' altronde se non ci si aiuta fra compatrioti...
Qualche anno fa si diceva "Se vuoi vedere un bel film, punta su Sergio Leone e non sbagli": avevano maledettamente ragione...

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/09/2005 13.42.08
Visualizza / Rispondi al commento
Heyitsmeuthere  @  01/06/2005 11:27:45
   9 / 10
Monumentale western, memorabili Van Clift e Eastwood. Il duello finale una chicca. il più bel fiim western di sempre, OVVIAMENTE DOPO "PAT GARRETT E BILLY THE KID"


benzo24  @  27/05/2005 11:49:34
   10 / 10
Tre grandi personaggi senza Dio e senza amore. Un film spietato pieno di humor nero e musica stratosferica. Bellissimi i dialoghi e bellissime immagini. Innarivabile leone.

kickoff  @  14/05/2005 21:32:07
   10 / 10
Grandissimo film di Sergio Leone,il miglior western della storia.

Invia una mail all'autore del commento Dante  @  02/05/2005 01:57:43
   7 / 10
Che dire...sergio leone,ennio morricone,clint,lee van cleef....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  30/04/2005 19:59:30
   9 / 10
grandioso, uno tra i migliori western che ci sono.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/04/2005 20.01.06
Visualizza / Rispondi al commento
bea80  @  17/04/2005 12:57:13
   10 / 10
Un capolavoro come tutti i western di Sergio Leone. Eli Wallach da Oscar.

BastardoDentro  @  15/04/2005 23:56:34
   5 / 10
mai amato il genere western.
per questo ho visto davvero pochissimi film del genere, tra cui questo che mi ha lasciato del tutto indifferente.


Mpo1  @  02/04/2005 00:08:21
   6 / 10
Di solito non sono molto interessato ai film western ma, dato che Leone è un regista molto amato e dato che recentemente alcuni suoi film sono stati trasmessi in tv in prima serata, ho provato a vederli per curiosità...
Francamente devo dire che questo film non mi ha favorevolmente colpito. Posso capire perché piaccia, ma a me sembra un po' sopravvalutato. Inoltre, l'ho trovato il meno bello della cosiddetta "trilogia del dollaro", anche se credo che la maggioranza pensi il contrario...

andy82bof  @  28/03/2005 11:03:33
   9 / 10
Arriva un momento nella vita di ciascuno, in cui si capisce che se un fim è definito "capolavoro" dalla maggior parte delle persone ci sarà un perchè...

E in quest'ottica, mi sono avvicinato a questo film, appartenente a un genere che proprio mi piace poco, il Western...

Eppure devo dire di essere felice di aver visto questo OTTIMO film.

La trama è ben costruita e, benchè il film sia indubbiamente un po' lento, il film è molto piacevole. A ciò contribuiscono anche una sceneggiatura PERFETTA, ricca di frasi celebri ( "D*o è con noi perchè anche lui odia gli YANKEE!" "No non è con noi perchè odia ANCHE gli imbecilli" ); i momenti di tensione ("PALPABILE" nel finale) si alternano a momenti veramente divertenti, specie laddove è in scena Wallach.
I personaggi sono forse un po' estremizzati, specie Van Cleef (ottimo cmq nella parte del cattivo), ma tutti riuscitissimi, dal buon Clint, al goffo Wallach, al perfido Cleef. (ma chi interpretava giuffrè?!)

Colonna sonora, vabbè, che te lo dico a fare (cit.)....

Finale spettacolare con la parolaccia troncata dalla sigla in modo perfetto!

Insomma, non posso dar 10 perchè non conosco molti film western e magari ce n'è qualcuno migliore, ma questo film mi ha veramente affascinato.

9.5


1 risposta al commento
Ultima risposta 11/04/2005 18.06.44
Visualizza / Rispondi al commento
iena  @  27/03/2005 11:23:29
   7 / 10
A me i western non sono mai piaciuti però visto che è considerato da tutti un capolavoro do comunque 7 per non abbassargli troppo la media

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/03/2005 14.42.56
Visualizza / Rispondi al commento
sanfrancisco  @  25/03/2005 20:32:04
   10 / 10
beh...questo è proprio un capolavoro. Non del western...sono di quei film ambientati nel west, ma che parlano di tante cose. Eastwood lo fa anche negli Spietati... Comunque un caposaldo, da vedere assolutamente.

beowulf  @  25/03/2005 14:48:05
   10 / 10
Un capolavoro, non solo western. Se oggi il cinema italiano gode di fama nel mondo, in gran parte lo deve a Sergio Leone, l'unico capace veramente di incassare cifre da capogiro in ogni angolo del pianeta.
Senza Leone Clint Eastwood (già in fase di declino) non sarebbe diventato nessuno.

corvino84  @  25/03/2005 13:47:49
   7 / 10
Il migliore tra i film western.

difgusu  @  25/03/2005 12:36:11
   10 / 10
Veramente un film stupendo..una regia perfetta, musiche sublimi..per non parlare degli attori...veramente inimitabili!! Guardatelo :D

hiroshi  @  25/03/2005 12:27:48
   10 / 10
Il migliore della trilogia, leggendario. I tre protagonisti sono di una bravura e simpatia innata. Un film entrato giustamente nel mito. Belle le recensioni di paul.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  23/03/2005 10:01:38
   8 / 10
Non sono mai stato un amante dei western, soprattutto di quelli da grande prateria, stile John Wayne, "l'unico indiano buono è un indiano morto", ecc...
E' indubbio però che Leone sia riuscito ad affondare le mani nell'essenza del genere, come gli riconoscono gli stessi americani.
La faccia più sporca e più vera di un periodo storico, gli archetipi e i modelli di una società in costruzione, vengono da lui ridotti all'osso lasciandoci solo il midollo.
Poche chiacchiere.

Nightcrawler  @  21/03/2005 15:15:54
   10 / 10
Il miglior western di Leone, il miglior western della storia.

theripper  @  17/03/2005 18:10:24
   10 / 10
Il miglior western che ho mai visto. Colonna sonora LEGGENDARIA.

ranzou  @  17/03/2005 16:22:22
   7 / 10
Il miglior film western mai fatto ; ciononostante, il genere non mi piace un granchè...

ross79  @  16/03/2005 12:49:52
   10 / 10
Leone ha rivoluzionato il cinema, non solamente il western.

bon_  @  16/03/2005 09:04:12
   9 / 10
Sergio Leone è un maestro e questo è un suo capolavoro...
I tre attori sono formidabili...

"mi piaciono quelli grossi come te perchè quando cadono fanno più rumore..."

Invia una mail all'autore del commento pirindonga  @  16/03/2005 01:42:20
   10 / 10
el bueno, el malo y el feo. tipico western de eastwood, cautivante y excelente como todas sus obras del lejano oeste. idolo en el manejo de tiempos y fotografia. la famosa musiquita, pegadiza

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2005 21.47.16
Visualizza / Rispondi al commento
dragonfly  @  10/03/2005 21:48:00
   9 / 10
Il grande cinema di Leone, spaghetti westarn autoironico e spassosissimo. Forse la punta più alta del regista. Eastwood ha due espressioni: "col cappello e senza cappello". Wallach e Van Cleef se la cavano.

phemt  @  09/03/2005 09:14:19
   10 / 10
Immenso ironico beffardo western... Forse il miglior western di Leone insieme a per qualche dollaro in più... Regia magnifica, attori perfetti, alcuni tra i dialoghi più belli della storia... Tre ore che passano senza che neanche te ne accorgi... La parte finale (da quando raggiungono il cimitero) è uno dei punti più alti del cinema mondiale...

polbot  @  06/03/2005 12:04:17
   8 / 10
grande!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/05/2006 13.10.04
Visualizza / Rispondi al commento
Lee Van Cleef  @  04/03/2005 19:18:54
   10 / 10
Il western.
Putta...nananannànànànnànà

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2005 19.03.51
Visualizza / Rispondi al commento
henry88  @  04/03/2005 19:05:38
   10 / 10
Passano gli anni ma questo western violento, ironico e spettacolare non invecchia mai. Ricco di sequenze da antologia e con una colonna sonora tra le più belle che si ricordi. Epico.

Invia una mail all'autore del commento marini44  @  03/03/2005 20:42:16
   10 / 10
E' il western più bello di sempre, che dire di più?

Invia una mail all'autore del commento Lord Arathom  @  11/02/2005 00:54:33
   10 / 10
Vedi recensione di Paul.
Il mio preferito di Sergio

Invia una mail all'autore del commento steno.z  @  30/01/2005 18:21:55
   10 / 10
Tra i migliori western di tutti i tempi, forse è il motivo per cui oggi sono poche le produzioni che propongono ancora questo genere, la paura di un confronto !

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  27/01/2005 19:12:43
   10 / 10
vedi recensione di paul (e due).
Ah, la sequenza finale è oggetto di studio in tutte le facoltà cinematografiche, esattamente come la seq iniziale di "c'era una volta il west".

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  27/01/2005 19:04:05
   10 / 10
vedi recensione

style  @  27/01/2005 18:40:20
   10 / 10
non ho ancora messo 10 a questo film, quale mancanza!!!

il film è perfetto, personaggi carismatici ottimamente interpretati, storia, musiche, ambientazioni, regia...
le tre ore passano (molto) in fretta...

tupolevv  @  06/01/2005 13:41:44
   10 / 10
"Ehi biondo...lo sai di ki sei figlio tu???.......

credo ke Eli wallach da solo valaga l'oscar.....se ci fosse undici lo metterei....morricone si supera...la scena del triello e del cimitero è qualcosa di magico...e clint è sempre meglio

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2005 13.44.31
Visualizza / Rispondi al commento
Ken ilguerriero  @  20/12/2004 20:53:15
   10 / 10
Capolavoro del cinema.
Musiche fantastiche composte dal mitico Morricone.

butcher  @  10/12/2004 18:05:08
   10 / 10
Once upon a time, Sergio Leone.

Invia una mail all'autore del commento Marla Singer  @  26/08/2004 13:34:36
   8 / 10
Uno dei capolavori di Leone, tutti bravissimi, nonostante Clint abbia due sole espressioni...quella col cappello e quella senza.....
In ogni caso un film indimenticabile e imperdibile.
Da lodare anche la colonna sonora.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  06/04/2004 14:52:50
   7 / 10
Mitico film di Sergio Leone, terzo della trilogia del dollaro. Leone collabora per la terza volta con l'ormai Star Clint Eastwood che riprende il suo solito personaggio. Inoltre c'è il cattivo perfetto, Lee van Cleef, e il Grande Eli Wallach, nella parte del brutto.
Secondo me è decisamente è inferiore a "Per un pugno di Dollari" ma molto superiore a "Per qualche dollaro in +.
Gli si possono trovare dei difetti, a partire dalla lunghezza e qualche lungaggine nella parte centrale, quella della guerra. Però vi sono delle sequenza che sono dei veri capolavori, come quella finale del triello (Forse l'apice della carriera di Leone) e quella immediatamente precedente di Wallach che corre nel cimitero cercando la tomba. E poi molte molte altre...

Insomma un grande Western di Sergio Leone. Subito dopo "il buono il brutto il cattivo", Eastwood torno a casa cove prima fece alcuni altri western dove riprendeva il suo solito personaggio, e poi diverto' regista e attore feticcio di Don Siegel. Ancora oggi Clint ringrazia Leone...

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/06/2005 16.40.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  31/03/2004 00:44:42
   9 / 10
Il migliore della 'triologia del dollare'.
Leone spinge al massimo la caratterizzazione dello stereotipo fin dal titolo, regalandoci tre personaggi diventati icone

LAMU'  @  30/03/2004 19:29:54
   8 / 10
Quando ero piccola mio padre mi propinava questo e altri film western mio malgrado...ora finalmente riesco ad apprezzarlo e valutarlo come merita: BELLISSIMO!

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  30/03/2004 18:55:19
   9 / 10
Il capolavoro di Leone. Ogni altra parola sarebbe superflua. Alcune sequenze, di lì a poco, verranno studiate a scuola di cinema da Spielberg and company.

Intramontabile.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061045 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net