aftershock (2012) regia di Nicolás López USA, Cile 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

aftershock (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AFTERSHOCK (2012)

Titolo Originale: AFTERSHOCK

RegiaNicolás López

InterpretiEli Roth, Andrea Osvart, Ariel Levy, Nicolás Martínez, Lorenza Izzo

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA, Cile 2012
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2012

•  Altri film di Nicolás López

Trama del film Aftershock (2012)

Un thriller horror che racconta le ripercussioni del terremoto cileno avvenuto il 27 febbraio 2010 che provocň la morte di 480 persone.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,87 / 10 (27 voti)5,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Aftershock (2012), 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jokerizzo  @  31/01/2020 08:52:47
   6½ / 10
Pur presentando illogicità e forzature di trama degne del peggior b-movie che si possa pensare...la pellicola in questione "diverte", intrattiene e non annoia.

markos  @  07/06/2017 21:43:54
   6½ / 10
Una storia vera, condita da scene splatter/horror provocate da una banda di delinquenti scappati dal carcere. Finale che appena visto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

popoviasproni  @  13/01/2017 18:45:50
   7 / 10
Violento, coraggioso e riuscito thriller catastrofico che frulla commedia, dramma e elementi horror.

benzo24  @  25/10/2016 11:13:54
   7 / 10
ottimo film di genere "catastrofico"

Ash Quercia  @  15/01/2016 15:07:27
   6 / 10
Giovans91  @  01/12/2015 14:26:30
   7 / 10
Aftershock prodotto da Eli Roth e diretto da Nicolás López. La trama prende spunto dal terremoto del Cile del 2010, quando un gruppo di viaggiatori è in una discoteca sotterranea. I superstiti raggiungono la superficie ma l'incubo è all'inizio, poiché tutte le regole sociali si sono sovvertite, tra stupri, omicidi e saccheggi.
Il film sembra un misto tra il franchise "Final Destination" e "Hostel". Sangue, azione e una caccia all'uomo. Non sarà un film da gustarsi al cinema ma di certo sa creare un certo tipo d'interesse fin dalle prime scene. Bella e impressionante l'ultima scena del film.

chem84  @  17/12/2014 21:08:24
   7½ / 10
Anche se i film sullo stile "La natura si ribella" non mi hanno mai entusiasmato, qui mi tocca fare un'eccezione; questa produzione non dispiace e anzi offre persino buoni spunti sui comportamenti delle persone in determinati momenti di difficoltà.
L'introduzione è un po' troppo lunghetta, però almeno introduce bene i personaggi, consentendo di abbozzare previsioni (che poi ovviamente risulteranno sbagliatissime) su chi morirà per primo o su chi ce la farà.
Poi dopo mezz'ora di caz.zate che però scorrono via veloci senza troppo fastidio, ci pensa il terremoto a risollevare la situazione (anche se trattandosi di evento realmente accaduto non ci sarebbe troppo da scherzare).
Buono lo splatter (ottima tra le altre la mossa della donna delle pulizie ed il congedo dal palcoscenico di E.Roth), meno buona l'idea di tirar dentro i detenuti e di estrometterli poi dalla scena, senza manco mostrare un'unghia rotta.
Positivo il coinvolgimento dello spettatore, soprattutto nella seconda parte, dove un buon ritmo ed una discreta tensione, intervallata da alcune sorprese apprezzabili, la fanno da padroni.
Bello il finale anche se, appena si vede la luce, la prima cosa che viene da pensare è proprio quella che poi succederà e forse questo può pure essere un punto a favore, per chi alla fine è "cattivo dentro".
Promosso.

Alex22g  @  28/11/2014 22:26:13
   7½ / 10
Davvero niente male,specie se si apprezzano produzioni low budget . Eli Roth adora progetti particolari come questo e personalmente non mi dispiacciono affatto nonostante i limiti di budget, regia nella media e cast soltanto buono . Diverse scene rimangono anche post visione e questo per me e'un buon segno

topsecret  @  14/11/2014 16:14:45
   6½ / 10
I primi 30/35 minuti scorrono via in maniera banale, con la sensazione di assistere ad una commedia in stile Una Notte da Leoni: tre amici che vanno a zonzo di locale in locale a bere, rimorchiare ragazze e divertirsi. Poi comincia ad assumere i contorni di un thriller-horror proponendo grandi dosi di adrenalina, gore e tensione palpabile che convincono a continuare nella visione, grazie anche ad un ritmo discreto e delle scene di forte impatto. Certo, ci sono delle ingenuità abbastanza evidenti, ma l'idea di sfruttare una catastrofe naturale realmente avvenuta in quei luoghi, amalgamandola con la paura, la tensione e la crudeltà umana pare proprio funzionare e garantisce una visione valida per l'intrattenimento. Che poi il finale sia un po' enfatico poco importa.
Il cast non ha grossi meriti ma la regia appare discreta, tanto quanto la capacità della storia di coinvolgere e tenere in costante attenzione chi guarda.

jason13  @  12/11/2014 08:52:25
   7 / 10
Consigliato...a parte la banalita' della prima mezz'ora poi c'e' un susseguirsi di avvenimenti che fanno apprezzare il film...molto gore...Promosso!

ferzbox  @  26/06/2014 16:48:15
   6½ / 10
Pellicola diretta da Nicolàs Lòpez dedicata al terribile terremoto scatenatosi in Cile nel febbraio del 2010.
Il film non ha nulla,ma proprio nulla di documentaristico...è solo una ricostruzione cinematografica che sfrutta quel terribile incidente per regalare tensione e drammaticità.
C'è subito da dire che non si capisce per quale ragione gli sceneggiatori abbiano studiato un prologo della durata di 30 minuti; capisco che l'intenzione era quella di far conoscere al meglio il gruppo di protagonisti per una maggior immedesimazione successiva,ma penso che 10 minuti di meno non avrebbero guastato.....ci mette troppo per arrivare al clou; rischia di annoiare lo spettatore meno paziente.....comunque va bhè,quando entra in scena la scossa di terremoto le cose cambiano radicalmente e la pellicola riesce a farsi perdonare un tantino.
La tensione è abbastanza buona ed alcune situazioni sono decisamente drammatiche....molte morti sono mostrate esplicitamente ed i protagonisti reagiscono abbastanza realisticamente.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Alcune situazioni,per quanto drammatiche,sono prevedibili perchè ricopiano alcuni clichè,però si crea un discreto climax di totale panico e caos che secondo me riesce a funzionare a dovere(anche se a volte un pochino esasperato)....
La regia non è accia ma nemmeno ammirevole; diciamo senza infamia e senza lode,ma verso il finale si perde un pò di interesse per via dei personaggi poco caratterizzati e solo vittime degli eventi...
Scena finalissima scontata....e anche un pò stupidina....
In definitiva un filmetto con qualche buona carta in mano,ma senza averne nemmeno una vincente.....
Così così.....interessante ma non memorabile....

pinhead88  @  23/09/2013 00:36:35
   8 / 10
Qualsiasi film dove c'è di mezzo Eli Roth è una garanzia.
Prima parte fin troppo introduttiva, ma anche ironica e per questo mai tediosa e forzata.
Dall'arrivo del cataclisma in poi arriva lo spettacolo, intrattenimento puro e massima trepidazione. Peccato che duri piuttosto poco nella seconda parte, e per fare qualche piccolo spoiler muoiono tutti quasi subito(ma è il come il punto forte). Dando maggiore spazio ai cattivoni sarebbe stato un capolavoro senza se e senza ma.
Anche la presenza di sórca risulta non indifferente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2013 22.23.39
Visualizza / Rispondi al commento
sossio92  @  17/06/2013 11:46:20
   7 / 10
Ottimo usare una catastrofe naturale per metter su un horror , il film è angoscioso , claustrofobico , un pò lenta la prima parte , ma è la calma prima della tempesta :) , bello ritrovarsi nel cast Eli Roth , le scene splatter son fatte bene , un film senza pretese che tiene abbastanza bene .

steven23  @  13/06/2013 20:27:25
   7½ / 10
Originale l'idea di sfruttare una catastrofe naturale (tra l'altro realmente avvenuta) in un contesto che non sia semplicemente drammatico ma horror. Questo è già un punto a favore di Lopez.
Per quanto riguarda il film la prima mezz'ora non è certo incoraggiante e chi vuole subito azione e orrore ne rimarrà deluso. Siamo di fronte al classico terzetto di amici in cerca di ragazze da rimorchiare in stile Hostel, a discoteche e qualche scorcio del Cile. Ciò che, però, manca in termini di suspece ed emozioni il regista lo sfrutta per dare un minimo di identità ai suoi personaggi in modo da non renderli semplicemente carne da macello. Passata la mezz'ora la pellicola cambia nettamente marcia, arriva la scossa e tutto degenera. Da qui fino alla fine il film manterrà un buon livello di tensione e mostrerà che non è solo il terremoto in sé la causa dell'orrore... le rovine della città in cui il sestetto (ai tre protagonisti si aggiungono tre ragazze) dovrà muoversi è carico di insidie, e non solo naturali. Ci saranno momenti intensi e accompagnati da uno splatter mai troppo eccessivo.
Il finale, seppur prevedibile (io ammetto di non averlo compreso in anticipo ma, riflettendoci a mente fredda, lo è) resta impressionante a livello visivo. Mi è piaciuto davvero molto!!
Consigliato!!

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  13/06/2013 19:52:20
   7 / 10
Ho guardato questo catastro-thriller a cuor leggero perchè non mi ricordavo del triste fatto di cronaca, detto questo, come tutti i lavori in cui è coinvolto Eli Roth, che sia regista o attore o produttore o tutti insieme, mi è piaciuto parecchio, drammatico e truculento al punto giusto, adeguata analisi psico-sociale dei personaggi coinvolti nella prima metà e tanta azione nella seconda.....unico neo il fatto che, anche se non era poi così difficile, il finale è stato esattamente come me lo aspettavo!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060983 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net