prendimi! - la storia vera più assurda di sempre regia di Jeff Tomsic USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

prendimi! - la storia vera più assurda di sempre (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PRENDIMI! - LA STORIA VERA PIÙ ASSURDA DI SEMPRE

Titolo Originale: TAG

RegiaJeff Tomsic

InterpretiEd Helms, Jake Johnson, Annabelle Wallis, Hannibal Buress, Isla Fisher, Rashida Jones, Leslie Bibb, Jon Hamm, Jeremy Renner, Jaren Lewison, Braxton Bjerken, Maxwell Ross, Brayden Benson, Elijah Marcano, Braxton Alexander, Kevin Tyler Moody, Tyler Crumley, Xavion Shelton, Legend Williams, Kella Raines, Th'Yana Star, Brian Dennehy, Sebastian Maniscalco, LilRel Howery, Thomas Middleditch, Steve Berg, Nora Dunn, Jock McKissic, J.P. Valenti, Linda Wiegand, Melissa LeEllen, Laura Distin, Leslie Sides

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2018
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 2018

•  Altri film di Jeff Tomsic

Trama del film Prendimi! - la storia vera più assurda di sempre

Per un mese all'anno, cinque amici altamente competitivi si sfidano in una versione senza barriere del gioco del "tag" cominciato dai tempi delle elementari, mettendo a rischio la propria pelle, il proprio lavoro e le proprie relazioni, pur di poter gridare l'urlo di battaglia "Preso!". Quest'anno, il mese del gioco coincide con il matrimonio dell'unico giocatore ancora imbattuto, cosa che dovrebbe renderlo un bersaglio facile. Ma lui sa che gli altri stanno arrivando... ed è pronto. Basato su una storia vera.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (12 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Prendimi! - la storia vera più assurda di sempre, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  28/04/2025 14:35:04
   6 / 10
Lo spunto è bello - anche perchè tratto da una storia incredibilmente vera - ma si esaurisce presto; il resto lo fanno la simpatia dei protagonisti e un pò di mestiere per arrivare alla canonica durata di 90 minuti per le commedie di questo genere. Non mi sento di bocciarlo, è pur sempre pensato per funzionare come mero intrattenimento, tuttavia non è certo un film che passerà agli annali del cinema. Metto un sei di stima e per l'effetto nostalgia di rivedere Helms e la Jones ancora insieme dopo l'avventura di "The Office".

camifilm  @  27/04/2021 01:25:28
   5 / 10
Bella solo la trama scritta.

Sembra di vedere una sorta di "proviamo a esagerare ogni scena stile notte da leoni". Peccato che scene divertenti diventino alla lunga noiose, attori non sono un granché. Una storia banale allungata per nulla.

Mauro@Lanari  @  09/04/2021 22:52:21
   8 / 10
Come ti divoro Truffaut e Monicelli
Un film d'un'altra epoca, quell'eroica senz'eroi dei cinecomics. Se "Le Quatre Cent Coups" di Truffaut (1959) si presentava com'un lirico biopic sulle difficoltà dell'infanzia alle quali sopravvivere con la letteratura (Balzac) e la cinefilia, al contrario "Tag" del debuttante Jeff Tomsic mostra sia la piena consapevolezza dell'odierno sbandamento epocale, un'inesorabile deriva vers'invecchiamento, malattie nefaste e morte, sia l'unica decorosa strategia di sopravvivenza finora individuata. Dunque anch'esso è sia un survival movie ch'un biopic pur s'il numero dei personaggi reali è stato dimezzato, tuttavia la metà residua del cast eccell'e ci mostra l'unico rimedio sin qui decente al disastro esistenziale: colmar'il tempo con un gioco apparentemente stupido ch'invece serv'almeno a condivider'il tracollo fr'amici. Le "zingarate" di Monicelli? Goliardate geriatriche. Da brividi la cover acustica di "Lake of Fire" d'Eric Bachmann.

Mauro Lanari

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  07/04/2021 11:05:51
   5½ / 10
Commedia scemina che sarebbe anche divertente se durasse mezz'ora, poi diventa molto ripetitiva e poco interessante. La cosa migliore però è Jeremy Renner, strepitoso come sempre anche in veste di cazz0ne.

Budojo Jocan  @  15/08/2020 11:16:26
   5½ / 10
Commedia che aveva un bel potenziale, ma che torna spesso su temi cari ai ruttatori da birreria, con raffinate battute su peni che entrano nei buchi, palle pelose e qua mi fermo che se no molti di voi avranno un air action vigorsol. Bilanciando i pro e i contro, direi scarsamente sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/12/2018 20:45:39
   6 / 10
E' un film fatto per passare la serata. Lo spunto sarebbe anche buono, anche perchè poteva dare modo a qualche, sia pur timida, riflessione proprio in quei momenti in cui il continuo alzare la posta in gioco. In parole povere quando l'aspetto puramente ludico, sconfina nel paranoico e nel politicamente scorretto. Tale aspetto viene lasciato correre e rimane una normale commedia.

daaani  @  31/10/2018 00:58:49
   5½ / 10
Già solo il fatto che si tratti di una storia vera mi fa sorridere.
Non fa molto ridere ma la morale è giusta: mai smettere di giocare!

topsecret  @  24/08/2018 22:21:56
   6½ / 10
"Non smettiamo di giocare perchè diventiamo vecchi ma diventiamo vecchi perchè smettiamo di giocare".

Una commedia di puro intrattenimento che inneggia all'amicizia, interpretata e diretta in maniera scaltra per offrire una visione dinamica e simpatica assicurandosi consensi positivi.
Finale costruito ad arte per lasciare un senso di malinconia misto alla spensieratezza di ritrovarsi e stare tra amici.
Discreta la colonna sonora.

jek93  @  18/08/2018 16:38:43
   5½ / 10
Tag (titolo originale del film) va molto vicino all'essere divertente, intelligente e godibile. Il finale apre ad una profondità e ad un messaggio che onestamente non mi aspettavo, ma, a parer mio, la pellicola non raggiunge quella brillantezza e quella credibilità tali da farle raggiungere la sufficienza piena.

Attila 2  @  24/07/2018 10:40:44
   6½ / 10
Bella commedia sul "rimanere bambini" almeno per un mese all'anno giocando a "ce l'hai" dove il "campo di gioco" non e' la strada ma "il mondo" e pur di mantenere questo piccolo "barlume" di fanciullezza,si e' disposti a tutto anche il giorno del proprio matrimonio o quello del migliore amico.La forza di questa commedia e' che ci sono le mogli che invece di fare la predica al marito che "deve crescere" e non giocare a "giochi stupidi" aiutano addirittura il marito nel gioco e partecipano pure loro.Questa lo porterebbe a una commedia da sette visto che e' anche brillante e divertente ma il modo che alla fine riescono a "prendere" il loro amico che non avevano mai preso ovvero

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER non mi e' proprio piaciuto perche' ha reso il finale triste e rovinato lo spirito della commedia

lucasssss  @  12/07/2018 08:58:47
   3 / 10
l'idea c'era ma il film è veramente fatto male, troppo demenziale e stupido, peccato


ciao
Lucasssss

Wilding  @  09/07/2018 16:15:11
   7 / 10
Piacevole, stravagante, divertente pellicola di una storia incredibilmente vera.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063048 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net