 
		
	 
	
				
			Da ragazzini Jimmy Marcus, Sean Devine e Dave Boyle erano inseparabili. Ora, a distanza di molto tempo, i tre si ritrovano in occasione di un tragico evento: la morte della prima figlia di Jimmy. Sean, che fa il poliziotto, indaga sul fatto...
| Voto Visitatori: |           7,78 / 10 (338 voti) |  | Grafico | 





 
  
  
		
		
		
		
  	








 9½ / 10
   9½ / 10








 8 / 10
   8 / 10 Gabe 182  @  10/02/2025 00:55:25
 Gabe 182  @  10/02/2025 00:55:25








 8½ / 10
   8½ / 10 Harpo  @  18/12/2024 15:03:37
 Harpo  @  18/12/2024 15:03:37








 8½ / 10
   8½ / 10








 9 / 10
   9 / 10








 9 / 10
   9 / 10








 10 / 10
   10 / 10








 5½ / 10
   5½ / 10








 6 / 10
   6 / 10 SPOILER
 SPOILER








 8 / 10
   8 / 10








 8½ / 10
   8½ / 10 SPOILER
 SPOILER








 7½ / 10
   7½ / 10








 7 / 10
   7 / 10 SPOILER
 SPOILER








 10 / 10
   10 / 10








 8½ / 10
   8½ / 10








 9 / 10
   9 / 10








 10 / 10
   10 / 10 SPOILER
 SPOILER








 7½ / 10
   7½ / 10








 8½ / 10
   8½ / 10 SPOILER
 SPOILER








 8 / 10
   8 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 7 / 10
   7 / 10 luca986  @  19/03/2017 17:11:21
 luca986  @  19/03/2017 17:11:21








 8 / 10
   8 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 9 / 10
   9 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 9 / 10
   9 / 10








 8½ / 10
   8½ / 10








 7 / 10
   7 / 10








 7 / 10
   7 / 10








 10 / 10
   10 / 10








 6 / 10
   6 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 8 / 10
   8 / 10 SPOILER
 SPOILER








 8½ / 10
   8½ / 10








 9½ / 10
   9½ / 10








 7 / 10
   7 / 10








 9½ / 10
   9½ / 10 Tempesta  @  18/11/2013 01:02:00
 Tempesta  @  18/11/2013 01:02:00








 8½ / 10
   8½ / 10








 7 / 10
   7 / 10 Project Pat  @  30/09/2013 21:28:42
 Project Pat  @  30/09/2013 21:28:42








 7 / 10
   7 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10 Egobrain  @  28/08/2013 03:16:42
 Egobrain  @  28/08/2013 03:16:42








 8 / 10
   8 / 10








 10 / 10
   10 / 10








 5 / 10
   5 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 9 / 10
   9 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 9 / 10
   9 / 10 Marco Iafrate  @  30/04/2013 18:41:28
 Marco Iafrate  @  30/04/2013 18:41:28








 8½ / 10
   8½ / 10 lapucciosauro89  @  22/04/2013 23:57:45
 lapucciosauro89  @  22/04/2013 23:57:45








 7½ / 10
   7½ / 10








 8 / 10
   8 / 10








 9 / 10
   9 / 10








 6½ / 10
   6½ / 10








 6 / 10
   6 / 10








 9½ / 10
   9½ / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 8½ / 10
   8½ / 10 DjAlan78  @  08/11/2012 11:57:14
 DjAlan78  @  08/11/2012 11:57:14








 8½ / 10
   8½ / 10








 10 / 10
   10 / 10








 9 / 10
   9 / 10








 8 / 10
   8 / 10 SPOILER Il film va avanti , le storie si dipanano e tutto si chiarisce ed "esplode" nel finale incalzante e teso,davvero ben fatto e ben congeniato.Ma parliamo delle "sensazioni" che questo film da' durante la visione e che lascia alla fine.Durante la visione Clint,ti catapulta dentro la pellicola.Ti senti parte di quella cittadina,ma soprattutto ti senti come fossi il "quarto" amico dei protagonisti.La quasi totale assenza di colonna sonora,ti fa vivere le vicende con ancora piu' partecipazione.La tensione e' quella di un thriller , e piu' va avanti la vicenda e piu' aumenta.A tratti ti senti "angosciato" e "disturbato" da quello che stai vedendo e dalla storia e questo credo che fosse proprio l'intento di Eastwood.Largomento trattato,e' molto delicato,soprattutto per quel che riguarda la vicenda di Dave,e Clint lo tratta con crudezza e senza edulcorazioni.Te lo sbatte in faccia e ti fa capire quanto,nonostante possa passare il tempo e la vita continuare,un fatto come querllo successo a Dave,segni per sempre la sua vita e non solo la sua.Nulla puo' far dimenticare una cosa cosi' atroce.Questa cosa raccontata all'inizio del film,fa subito capire che il viaggio dello spettatore in questo "racconto" di due oer e un quarto,non sara' certo facile,e la premessa non verra' tradita.Praticamente tutto ruota attorno a quell'episodio e sia il fatto che l'atmosfera del film,mi hanno riportato alla mente,un'altra pellicola con Kevin Bacon "Sleepers",un film che mi ha "disturbato" anch'esso,in maniera notevole e che ha un po',come storia di base,la stessa di Mystic River ,dove i protagonisti vengono segnati da un episodio vissuto quando erano piccoli.Ma mentre in "Sleepers" il finale seppur drammatico,da' una sorta di "rivincita" ai protagonisti e un minimo di "soddisfazione" allo spettatore,qui Eastwood,non ci concede neanche quella.Il finale e' amarissimo,praticamente
 SPOILER Il film va avanti , le storie si dipanano e tutto si chiarisce ed "esplode" nel finale incalzante e teso,davvero ben fatto e ben congeniato.Ma parliamo delle "sensazioni" che questo film da' durante la visione e che lascia alla fine.Durante la visione Clint,ti catapulta dentro la pellicola.Ti senti parte di quella cittadina,ma soprattutto ti senti come fossi il "quarto" amico dei protagonisti.La quasi totale assenza di colonna sonora,ti fa vivere le vicende con ancora piu' partecipazione.La tensione e' quella di un thriller , e piu' va avanti la vicenda e piu' aumenta.A tratti ti senti "angosciato" e "disturbato" da quello che stai vedendo e dalla storia e questo credo che fosse proprio l'intento di Eastwood.Largomento trattato,e' molto delicato,soprattutto per quel che riguarda la vicenda di Dave,e Clint lo tratta con crudezza e senza edulcorazioni.Te lo sbatte in faccia e ti fa capire quanto,nonostante possa passare il tempo e la vita continuare,un fatto come querllo successo a Dave,segni per sempre la sua vita e non solo la sua.Nulla puo' far dimenticare una cosa cosi' atroce.Questa cosa raccontata all'inizio del film,fa subito capire che il viaggio dello spettatore in questo "racconto" di due oer e un quarto,non sara' certo facile,e la premessa non verra' tradita.Praticamente tutto ruota attorno a quell'episodio e sia il fatto che l'atmosfera del film,mi hanno riportato alla mente,un'altra pellicola con Kevin Bacon "Sleepers",un film che mi ha "disturbato" anch'esso,in maniera notevole e che ha un po',come storia di base,la stessa di Mystic River ,dove i protagonisti vengono segnati da un episodio vissuto quando erano piccoli.Ma mentre in "Sleepers" il finale seppur drammatico,da' una sorta di "rivincita" ai protagonisti e un minimo di "soddisfazione" allo spettatore,qui Eastwood,non ci concede neanche quella.Il finale e' amarissimo,praticamente SPOILER  Un film drammaticissimo ma che prende anche le sfumature del grande thriller.Un gran lavoro di Eastwood,un fiolm che non si dimentica.Poteva essere un capolavoro da 10- perche' io 10 l'ho dato solo a "Il grande Lebowski" se ci fossero stati due accorgimenti....
 SPOILER  Un film drammaticissimo ma che prende anche le sfumature del grande thriller.Un gran lavoro di Eastwood,un fiolm che non si dimentica.Poteva essere un capolavoro da 10- perche' io 10 l'ho dato solo a "Il grande Lebowski" se ci fossero stati due accorgimenti.... SPOILER Comunque un gran film
 SPOILER Comunque un gran film








 9 / 10
   9 / 10








 8 / 10
   8 / 10 elio91  @  08/05/2012 20:08:00
 elio91  @  08/05/2012 20:08:00








 8½ / 10
   8½ / 10








 8 / 10
   8 / 10 SPOILER
 SPOILER








 7½ / 10
   7½ / 10








 10 / 10
   10 / 10 rain  @  06/03/2012 11:09:47
 rain  @  06/03/2012 11:09:47








 9½ / 10
   9½ / 10 SPOILER
 SPOILER








 7½ / 10
   7½ / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 8½ / 10
   8½ / 10








 8 / 10
   8 / 10








 8 / 10
   8 / 10 Peter Lyman  @  23/11/2011 18:07:31
 Peter Lyman  @  23/11/2011 18:07:31








 8 / 10
   8 / 10Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
 Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kathryn Bigelow Regia: Kaouther ben Hania
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
 Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Tim Fehlbaum Regia: Robert Eggers
Regia: Robert Eggers