la vita e' bella regia di Roberto Benigni Italia 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la vita e' bella (1997)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VITA E' BELLA

Titolo Originale: LA VITA E' BELLA

RegiaRoberto Benigni

InterpretiRoberto Benigni, Nicoletta Braschi, Giorgio Cantarini, Giustino Durano

Durata: h 2,00
NazionalitàItalia 1997
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1997

•  Altri film di Roberto Benigni

Trama del film La vita e' bella

L'ebreo Guido Orefice viene deportato insieme al figlioletto durante il periodo nazista: farà credere al figlio di stare partecipando ad un gioco a premi, per evitargli l'orrore del campo di concentramento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,70 / 10 (541 voti)8,70Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior film stranieroMiglior attore protagonista (Roberto Benigni)Miglior colonna sonora
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior film straniero, Miglior attore protagonista (Roberto Benigni), Miglior colonna sonora
Miglior filmMigliore regiaMiglior attore protagonista (Roberto Benigni)Miglior produttoreMigliore sceneggiaturaMiglior fotografiaMigliori costumiMigliore scenografia
VINCITORE DI 8 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attore protagonista (Roberto Benigni), Miglior produttore, Migliore sceneggiatura, Miglior fotografia, Migliori costumi, Migliore scenografia
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La vita e' bella, 541 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 7  

torsade  @  07/01/2005 16:51:29
   4 / 10
Lom definisco cn un solo commento: ruffiano.

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2005 13.36.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Drughetto  @  07/01/2005 13:56:10
   9 / 10
Film praticamente spaccato in due; una prima parte di puro divertimento ed una seconda molto più impegnata e riflessiva.
Trovo che sia un film molto bello e soprattutto molto coraggioso.
Grande benigni

adorno  @  11/12/2004 14:25:20
   10 / 10
La penso come Prof, un dono di Benigni all´umanita´

Prof  @  07/12/2004 01:12:51
   10 / 10
Un dono di Benigni all'umanità.

SiRiodeJaneiro  @  15/11/2004 16:32:09
   3 / 10
Secondo me un vero insulto a chi nei lager c'e veramente stato.
Di un buonismo vomitevole e visto il tema trattato, non era proprio il caso...

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/12/2004 01.16.07
Visualizza / Rispondi al commento
ernesto  @  12/11/2004 20:15:43
   10 / 10
Canto quello che vedo, su niente soprassiedo....

Ken ilguerriero  @  05/11/2004 21:28:15
   7 / 10
Secondo me state esagerando nel dire che è un capolavoro.
Sinceramente negli ultimi filn che ha fatto(cioè Pinocchio ,la vita e bella e alltri che non mi ricordo)non mi piace molto.
Lo preferivo moltissimo nei primi film.


1 risposta al commento
Ultima risposta 09/11/2004 20.46.07
Visualizza / Rispondi al commento
Quezar  @  03/11/2004 18:39:39
   10 / 10
BEEEEELLIIIIIIIIIISSIIIIIIIIIIMOOOOOOOOOOO

King  @  01/11/2004 11:20:01
   9 / 10
Bello!!!!!!!!!!!

Bibop  @  29/10/2004 21:14:39
   10 / 10
Gran bel film !!! Questo è il commento che ho fatto la prima volta che l'ho visto una volta uscito dal cinema, e lo confermo ancora adesso. Nel film c'è un mix di tragedia, comicità e tenerezza su uno sfondo storico molto particolare. Un capolavoro imperdibile !!!

liomede  @  25/10/2004 18:26:38
   10 / 10
Un grazie a Benigni.

Invia una mail all'autore del commento fred kreuger90  @  21/10/2004 21:33:47
   7 / 10
carino

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2005 13.42.19
Visualizza / Rispondi al commento
The mailman  @  20/10/2004 21:58:00
   7 / 10
La trama e molto bella,per adesso non è un capolavoro,forse lo dovrò guardare ancora di più.

valeriap  @  20/10/2004 14:42:48
   9 / 10
a me è piaciuto molto..una favola difficile in quanto il tema dell'olocausto è difficile affrontarlo se non in tono drammatico..magari i campi erano come nel film di benigni!!
l'innocenza del bambino paragonata agli orrori nazisti mette ancor piu' in evidenza la barbaria commessa dall'uomo...
un film stupendamente emotivo..bravo benigni.

Jena  @  18/10/2004 02:10:45
   10 / 10
grande roberto!!
un gran bel film!!!

Funky  @  09/10/2004 13:15:12
   8 / 10
Non e il film che preferisco,pero deve ammettere che è fatto molto bene.

link  @  08/10/2004 12:17:20
   7 / 10
Anche se non sono un grande ammiratore di Benigni,devo dire che il film mi è sembrato molto bello.

Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  04/10/2004 17:58:03
   10 / 10
questo è uno dei piu bei film ke abbia mai visto stupefacente

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2004 15.13.56
Visualizza / Rispondi al commento
Luca83  @  30/09/2004 17:54:08
   3 / 10
Purtroppo non lo sopporto questo film,veramente pessimo sotto ogni punto di vista,lo sconsiglio a chiunque.

Vincent Vega  @  12/09/2004 17:12:13
   6 / 10
Bel film,buona l'interpretazione di Benigni,l'unica pecca riguarda l'interpretazione della Braschi che considero un attrice di scarso rendimento.


2 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2004 12.52.39
Visualizza / Rispondi al commento
Luigi30°  @  12/09/2004 14:33:53
   7 / 10
non mi è piaciuto anceh se è una buona storia.

Bachi_film  @  12/09/2004 11:06:23
   10 / 10
Splendido, semplicemente splendido!!!

ale77ale  @  12/09/2004 01:29:52
   10 / 10
un capolavoro, benigni sei un grande!!!!!

rox special  @  06/09/2004 20:11:07
   9 / 10
benigni riesce a farci ridere, sorridere e piangere

Gruppo COLLABORATORI paul  @  06/09/2004 18:58:10
   9 / 10
Sono un sentimentale, e devo dire che, al contrario di molti, preferisco il primo tempo al secondo: è una grandissima storia d'amore, una delle più belle della storia del cinema. Fa sognare.
Voto primo tempo: 10
Anche la ripresa mi è piaciuta molto, era impossile, proprio per coerenza, arrivare fino in fondo ribaltando completamente lo stile della pellicola. La tragedia dell'Olocausto è raccontata con leggerezza, meglio comunque di Schindler's list, l'horribilus è solo sfiorato, ma proprio perchè Benigni ha voluto farcela vedere con gli occhi di un bambino, facendo diventare bambini anche noi. Gli avrei dato 10, peccato solo per gli ultimi dieci secondi in cui si sente la voce del bambino cresciuto che racconta la sua vicenda e la Braschi che abbraccia suo figlio in modo risibile (ma una mamma che rivede suo figlio dopo avere pensato di averlo perso per sempre si comporta in un modo così statico?) fanno togliere inevitabilmente secondo i miei gusti un voto alla pellicola.

Phil  @  03/09/2004 19:37:45
   4 / 10
Non trovo un capolavoro questo film.E poi vederlo nella top ten.Ma siete pazzi?Devo dire quando Benigni si cala in queste parti non mi piace assolutamente.
Benigni sa solo fare film comici.

8 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2004 09.58.09
Visualizza / Rispondi al commento
Forza Sicilia  @  30/08/2004 11:18:48
   7 / 10
Lo trovo un bel film, anche se è decisamente sopravvalutato.

lino  @  29/08/2004 10:49:01
   8 / 10
Film molto commovente e bello,però in questi ruoli Benigni non mi piace molto.

Kamikaze  @  25/08/2004 12:28:13
   7 / 10
Un film fatto molto bene, anche se non considero un capolavoro.E soprattutto non merita di essere nellla top ten.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2004 16.41.42
Visualizza / Rispondi al commento
Sandpipers  @  21/08/2004 12:59:33
   9 / 10
benigni si è superato in questo film...è tutto quasi perfetto...storia divertente nel primo tempo e commovente nel secondo! da vedere a tutti i costi!

FlatEric  @  20/08/2004 22:26:47
   10 / 10
Un film stupendo, il migliore di Benigni, sicuramente da vedere!

Gilead  @  17/08/2004 11:06:46
   8 / 10
Un film piacevole, commovente ed emozionante. Regala dei bei momenti e fa riflettere. Purtroppo ho un moto di fastidio ogni volta che vedo la Braschi, a mio parere e' un'emerita incapace e influenza in basso la mia valutazione.

wallabe  @  15/08/2004 12:47:08
   10 / 10
Pietra miliare del cinema italiano! Fusione incantevole di comicità e dramma, di amore paterno e sacrificio!
Meraviglioso!
ByE!

mimil  @  12/08/2004 14:12:41
   8 / 10
Benigni ha azzeccato alla grande il senso della guerra e le sue conseguenze...bravissimo e tanto simpatico, in grado di sdrammatizzare anche le situazioni più difficili

D.raf  @  10/08/2004 14:57:09
   10 / 10
veramente bello: l'olocausto visto da un altro geniale punto di vista!
benigni come sempre superbo!


Robbè  @  09/08/2004 09:25:52
   8 / 10
Bellissimo film,buona anche l'interpretazione di Benigni,ma non basta per essere un capolavoro.

Il corvo  @  07/08/2004 21:44:29
   7 / 10
Considero Benigni un grande attore ma questo film e un pò sopravvalutato.

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/09/2004 18.54.22
Visualizza / Rispondi al commento
winchester  @  07/08/2004 17:47:09
   8 / 10
Sono d'accordo con i due commenti sotto esposti.

Hideo Kojima  @  06/08/2004 21:04:40
   8 / 10
Un gran film di Benigni,anche se è un po sopravvalutato.

woobinda  @  06/08/2004 18:30:57
   8 / 10
Bellissimo, commovente, ma non un capolavoro.

Gruppo STAFF, Moderatore stefano76  @  05/08/2004 19:37:15
   7 / 10
Un buon film, Benigni è strepitoso ma secondo me è un film esageratamente sopravvalutato, anche dalla critica.

Benigni è un grande attore comico e lo preferisco in film meno impegnati.

dennis75  @  05/08/2004 16:35:52
   9 / 10
Meno ipocrita di Schindler's list e di altri film sull'Olocausto. Avrebbe meritato anche più oscar.

6 risposte al commento
Ultima risposta 15/05/2008 12.39.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE cash  @  05/08/2004 14:19:39
   6 / 10
davvero vi tocca e vi commuove questo film di plastica? Davvero pensate che sia un modo cool per ricordare l'olocausto? A me questo tipo di film confezionati con carta extralusso, tipo forrest, big fish e simili lasciano completamente indifferente. Boh.

33 risposte al commento
Ultima risposta 09/08/2004 19.30.05
Visualizza / Rispondi al commento
RomeoMontecchi  @  04/08/2004 19:23:25
   10 / 10
Un capolavoro davvero: un film divertente e per questo motivo, allo stesso tempo, drammatico.

Simon  @  03/08/2004 16:06:57
   9 / 10
Uno dei pochi capolavori del nuovo rinascimento italiano, un film degno di essere elogiato ed acclamato a livello internazionale. questa volta Roberto B. è stato capace di portarci nell'olimpo cinematografico americano e lasciare il segno con una grandiosa lezione di umiltà e simpatia.... Immancabile ed imperdibile per il vero appassionato cinematografico.
Peccato che poi escano nomi come Vanziena & company.. ;)

20 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2004 16.25.40
Visualizza / Rispondi al commento
lupocattivooooo  @  03/08/2004 15:52:57
   9 / 10
Colpo di genio del nostro toscanaccio nazionale.
Un film intenso dai gusti contrastanti....dolce salato ... allegro e triste.
Un film che rende onore al cinema italiano nel mondo.
E' incredibile come sia riuscito a farci ridere pur calandoci in uno dei tempi piu' oscuri che l'umanita' abbia mai attraversato.
Stupendo.



Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  03/08/2004 13:33:07
   7 / 10
Sicuramente un ottimo film anche se preferisco il primo benigni, non griderei al capolavoro anche se è un idea originale; se posso darvi un consiglio è molto meglio "train de vie", guardatelo!

28 risposte al commento
Ultima risposta 21/04/2006 18.23.31
Visualizza / Rispondi al commento
Finaldestinatio  @  03/08/2004 13:21:01
   10 / 10
e cn questo voto 2001 odissea nello spazio passa in seconda posizione nella top 10
Naturalmente nn è un voto messo a casaccio...
il 10 ci sta tutto
Un modo per ridere di quello ke è stato una delle + grandi vergogne mondiali, solo Benigni poteva esserne capace
Un capolavoro...

19 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2004 18.09.37
Visualizza / Rispondi al commento
pavlmal  @  01/08/2004 22:55:25
   10 / 10
grande roberto

musicamaestro  @  30/07/2004 12:02:03
   10 / 10
ASSOLUTAMENTE DA VEDERE....OREFICE GUIDO E' LA PERSONIFICAZIONE DELLE MIGLIAIA DI PERSONE VITTIME DELLA BARBARIA NAZISTA

killl billl  @  27/07/2004 19:19:55
   10 / 10
la storia e bellissima e secondo me se il protagonista non fosse morto, sarebbe stata una presa in giro del periodo nazista

sb6r  @  16/07/2004 18:48:19
   10 / 10
film bellissimo, fa riflettere e ridere allo stesso tempo, anche se si tratta cmq di una comicità molto amara. Da vedere sicuramente.

genni  @  09/07/2004 19:13:34
   10 / 10
meraviglioso km sempre benigni sa far piangere e ridere 1 capolavoro del cinema brava la braschi e anke il pikkolo giosue ke dire questo film e davvero tutto

rox special  @  01/07/2004 19:08:54
   10 / 10
benigni ha il potere di farci ridere e piangere....un capolavoro indiscusso!!!

éowyn_3  @  03/06/2004 15:42:57
   9 / 10
divertente e triste. è possibile.

LAMU'  @  03/05/2004 12:32:22
   10 / 10
In questo capolavoro c'è dell'incredibile genio che rimarrà intatto nella storia del cinema per l'eternità!

inocs  @  19/04/2004 03:47:05
   10 / 10
Poco da dire..... :)

Ciao

JoJo  @  08/04/2004 19:48:04
   10 / 10
Questo film prende, prende tantissimo, ed oltra a far ridere (d'altra parte Benigni è un maestro in questo) riesce a far pensare tantissimo. Un successo planetario più che meritato per una storia toccante ed un Benigni straordinario che giganteggia su tutto e compre tutte le piccole sbavature che sono presenti nel film. Ma il film è straordinario non tanto per quello che è in sé, ma per quello che riesce a dare allo spettatore. Uno dei migliori film italiani mai girati.

Raistlin  @  08/04/2004 10:11:57
   8 / 10
Molto bello, sicuramente un punto di vista diverso dal solito per interpretare l'olocausto; è anche girato bene e Benigni ci mette del personale, dando alla pellicola un tocco in più.

Freccia  @  07/04/2004 23:35:01
   10 / 10
..secondo me non bisogna aggiungere altro...è un capolavoro sotto tutti i punti di vista

Gruppo REDAZIONE maremare  @  07/04/2004 23:15:27
   7 / 10
Un bel film, per carità, ma forse un po' troppo 'costruito'.
Amo di più il primo Benigni, quello del Piccolo Diavolo per intenderci..

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2007 22.16.13
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 7  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaiandy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealistil'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lein-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061201 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net