apes revolution - il pianeta delle scimmie regia di Matt Reeves USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

apes revolution - il pianeta delle scimmie (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film APES REVOLUTION - IL PIANETA DELLE SCIMMIE

Titolo Originale: DAWN OF THE PLANET OF THE APES

RegiaMatt Reeves

InterpretiAndy Serkis, Jason Clarke, Gary Oldman, Keri Russell, Toby Kebbell, Kodi Smit-McPhee, Kirk Acevedo, Nick Thurston, Terry Notary, Karin Konoval, Judy Greer, Jon Eyez, Enrique Murciano, Doc Shaw, Lee Ross, Keir O'Donnell, Kevin Rankin, Jocko Sims, Al Vicente, Matthew James, Richard King, Scott Lang, Deneen Tyler, Mustafa Harris, Lombardo Boyar, Mike Seal, J.D. Evermore, Chase Boltin, Michael Papajohn, Thomas Rosales Jr., Carol Sutton, Christopher Berry, Sergio Kato, Michael Bloomberg, James Franco

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2014
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 2014

•  Altri film di Matt Reeves

Trama del film Apes revolution - il pianeta delle scimmie

Un numero sempre crescente di scimmie geneticamente evolute guidate da Caesar è minacciato da un gruppo di umani sopravvissuti dal devastante virus propagatosi un decennio prima. Dopo una breve e fragile pace, uomini e scimmie sono condotti sull'orlo di una guerra che determinerà chi sarà la specie dominante sulla Terra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,01 / 10 (96 voti)7,01Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Apes revolution - il pianeta delle scimmie, 96 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Scuderia2  @  04/08/2014 14:22:16
   5 / 10
Apes Revolution ha la sfortuna di essere il seguito de L'Alba del Pianeta delle Scimmie e di portarsi dietro l'enorme fardello di quel film: quante fot.tute scimmie c'erano a San Francisco e perché?
Revolution è ambientato a Frisco 10 anni dopo le vicende del primo film e in questo lasso di tempo si intuisce che sono successe 2 cose:
-gli esseri umani hanno dovuto far fronte ad un virus ('delle scimmie') che ha ridotto il pianeta ad un livello post-apocalittico con pochi immuni sopravvissuti
-le scimmie hanno trombato come ricci
Perché adesso ce ne sono a migliaia e gli umani sono ridotti a comparse, tanto che la produzione si è affidata ad attori di terz'ordine,fatto salvo per Gary Oldman,che comunque sembra faccia fatica ad uscire dai tratti del Commissario Gordon.Roba che ti aspetti che da un momento all'altro arrivi Batman.Almeno sarebbe stato un colpo di scena.
Revolution non è un film con delle scimmie.
Revolution è un film di scimmie.
Emblematico il finale,con l'uomo che scompare nel buio dietro le quinte per lasciare la scena a Cesarone.
Di sicuro non si potrà dire che non sia un film con dei primati.

Rispetto immutato per il regista Reeves che si trova ingabbiato in uno script preconfezionato e fa quel che puo'.
Ottimistico anche l'utilizzo del titolo originale Il Pianeta delle Scimmie.
Per adesso siamo alla Città delle Scimmie.
Urge un'impennata,anche trash.Tanto…
Truppe aviotrasportate di macachi asiatici,e flotte di gorilla africani…
Alla fine della seconda puntata siamo fermi alle scimmie a cavallo.
Con le scimmie a cavallo non si va da nessuna parte.
Al massimo al Concorso Ippico.
Che poi non ho capito chi sia la scimmia-stalliere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/08/2014 19.00.37
Visualizza / Rispondi al commento
Manticora  @  04/08/2014 11:32:34
   8½ / 10
Di norma siamo abituati a film in cui la linearità domina, c'è un inizio e una fine, si passa per i canoni abituali, buoni contro cattivi, e finale con happy end, Christopher Nolan ha stravolto questo canone, rischiando ma centrando l'obbiettivo di raccontare storie a balzi, senza happy end, lasciando le spiegazioni allo spettatore, e Matt Reeves ha adottato (in parte lo stesso metodo) per la prima volta dopo Rango, e Wall-e che erano comunque film d'animazione("per bambini") un regista mette al centro di un film live-action non gli esseri umani, ma dei primati, e non è un caso...
Il rischio era che il pubblico non provasse empatia per scimpanze, gorilla e oranghi, ma la scommessa era duplice, ed è stata vinta, grazie anche allo script di Marc Bombak, scritto a sei mani, in cui la complessità della storia è andata di pari passo con i caratteri dei personaggi.
Su tutti svetta Cesare-Andy Serkins, che si conferma un interprete riuscitissimo, e meriterebbe un oscar solo per l'impegno in cui umanizza una scimmia, non rendendola semplicemente simil-umana, ma lavorando per sottrazione, le scimmie non possono parlare, devono esercitarsi a farlo, per questo comunicano con i segni, è questa è la chiave di volta del film. La rivoluzione è questa, come nella fattoria degli animali non esistono scimmie buone e umani cattivi, ma entrambe le categorie possono rivelarsi in entrambe le specie. Il lavoro visivo è impressionante, realistico a livelli incredibili, basti pensare la sequenza iniziale, dove la trubù và a caccia, non sono più semplici scimmie, ma un nuovo anello evolutivo, la rivoluzione che ha portato a suo tempo un austrolopiteco a camminare eretto, ma soprattutto a utilizzare utensili, accendere il fuoco, cacciare in maniera organizzata e creare una società complessa.
Certo lo scontro sembra inevitabile, tra scimmie e umani, ma il regista non sceglie la strada più semplice, come dice Cesare "Fiducia" senza non è possibile convivere, ma quando

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il film aumenta il ritmo negli ultimi 40 minuti, ed è un bene, non indulgendo nella facile spettacolarizzazione, alla fine i fantasmi della guerra, del fanatismo e della violenza fine a se stessa albergano sia negli umani che nei primati, e non è un caso

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
A ciò si contrappone Duncan, un ottimo Jason Clarke, scienziato che cerca di comprendere la realtà, la rivoluzione in atto, non assommando le scimmie a responsabili dell'estinzione del genere umano(la colpa come al solito è dell'uomo...)
Il conflitto non si risolverà

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Così si arriverà ad uno stallo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Così Duncan scompare in sordina, nel vano di un a porta non illuminata(immagine bellissima) non c'è posto per gli umani tra le scimmie e viceversa? La rivoluzione porterà ad una guerra? si chiude così, con questo interrogativo Apes Revolution, e forse tutto si concluderà nel capitolo finale..
Le location sono notevoli(girato nelle foreste canadesi) musiche coinvolgenti, ottima fotografia ed effetti speciali, dopo la parentesi del primo dawn from apes le scimmie sono tornate e il mondo non sarà più lo stesso,a riprova di ciò, la loro SUPREMAZIA risalta per un attimo, con Koba che torreggia i prigionieri umani da sopra una bandiera americana, lacera, mi ha fatto pensare alla fattoria degli animai di George Orwell, è non è un caso.

jiko  @  04/08/2014 01:27:20
   6 / 10
Un film con effetti speciali di alto livello, non sono un esperto ma credo che ci sia dietro un gran lavoro di motion capture, il risultato è soprendente. Effetti speciali a parte, non mi ha convinto molto lo sviluppo narrativo, la storia è davvero molto prevedibile, retorica e fin troppo buonista. Esco dal cinema senza avere tutta questa voglia di sapere quando sarà il prossimo capitolo. Comunque grande Cesare, respect.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/08/2014 00:03:55
   7½ / 10
Questa nuova saga del Pianeta delle scimmie si sta rivelando sempre più sorprendente in positivo. Non c'è soltanto uno sfoggiare di effetti speciali ed una cura visiva di pregevole livello che offre molta spettacolarità, ma contemporaneamente è stato fatto anche un eccellente lavoro sui personaggi e la storia. Questo secondo capitolo da un certo punto di vista è la progressiva "umanizzazione" delle scimmie portatrici loro malgrado dal morbo che ha creato una pandemia a livello planetario tra la razza umana, che a sua volta ha inoculato un virus altrettanto devastante a livello etico e morale fra le scimmie guidate con rettitudine da Cesare. Un morbo che innesca tradimenti, ambizioni e tira fuori l'odio. L'unico comandamento "Scimmia non uccide Scimmia" viene violato al termine di un percoro interiore condotto in maniera mai banale dai personaggi coinvolti, grazie ad una sceneggiatura non originale, questo è vero, ma solida e senza molti fronzoli. La razza umana sotto questo aspetto è più sacrificata, ma ciò che contava era descrizione della fine di un paradiso che rischia di provocare distruzione da ambo le parti. Superiore al già buon primo capitolo, si spera che questa tendenza continui ancora a questo livello.

gulyx  @  03/08/2014 19:37:22
   6½ / 10
un film un po' sopravvalutato, prevedibile e incentrato quasi esclusivamente sugli effetti speciali.
merita comunque di essere visto, ma senza troppe aspettative.
Jason Clarke inadatto al ruolo di Malcolm, la sua performance danneggia in parte il film.

werther  @  03/08/2014 09:34:45
   7½ / 10
Nonostante il cambio di regia rispetto al precedente il livello non cala, ottima sceneggiatura, dialoghi interessanti e espressività di Cesare-Serkis capace di tenere incollati dall'inizio alla fine. Le scimmie sono le vere protagoniste, Cesare su tutti ovviamente.Non mancano inevitabilmente confronti uomo-animale facendolo in modo molto intelligente e non banale.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  02/08/2014 23:08:47
   7½ / 10
Mi è piaciuto molto questo seguito.
Ci sarà un terzo capitolo da quello che si è capito
Da vedere se avete visto il primo

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  02/08/2014 18:03:21
   7 / 10
Interessante secondo capitolo di questa operazione di prequel che porterà a congiungersi con il capolavoro del 68'.
Cast totalmente rinnovato,ma qui abbiamo scimmie più psicologicamente sviluppati.
La sceneggiatura rimane solida se ci sbilanciamo sulla loro struttura gerarchica,se analizziamo il loro modo di comunicarsi e se ci soffermiamo sulle loro espressioni.
I personaggi umani hanno dei caratteri che navigano sul superficiale andante,che non danno lo sprint necessario per ottenere su schermo due fazioni da promuovere alla pari.

Però il duo Andy Serkis/Matt Reeves fanno il resto.
Il tema della costretta distinzione razziale,che crea tensioni tra i due distinti schieramenti è ben implementata nella storia.
Proprio perché il regista abbraccia più momenti in cui i silenzi sono la chiave della comprensione del racconto.

Andy Serkis invece è un interprete eccezionale che da vita ad un Cesare immenso,fonte di una componente drammatica ben difficile da scovare in altri blockbuster di genere.

Quando la seconda parte alza l'asticella della spettacolarità,non si esagera con la conduzione di un montaggio frenetico e le riprese sono affascinanti.
L'azione non è fine a se stessa,le parti adrenaliniche vengono a galla perché sono i personaggi in conflitto fra loro a crearle,non il volere di una produzione mega stellare.

E questo deve essere premiato.
Un proseguimento delle vicende avvenute nell'Alba Del Pianeta Delle Scimmie ben realizzato,con una direzione artistica impeccabile e un cast eccellente se parliamo dei personaggi digitali(Serkis e Kebbell superlativi).

Recensione per voi dal vostro tnx di fiducia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/08/2014 17.07.07
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  02/08/2014 10:38:31
   8½ / 10
Il cambio di regia da Rupert Wyatt a Matt Reeves credevo che avrebbe potuto portare ad un climax differente e meno convincente(il primo capitolo mi era piaciuto e passare l'opera ad un'altro regista lo vedevo rischioso).
Devo ricredermi....quando sono uscito dal cinema era felice come un bambino; era da tanto tempo che non mi entusiasmavo così al cinema...."Il pianeta delle scimmie:revolution" è davvero un buon seguito; forse per certi aspetti anche migliore del suo predecessore.
L'assenza di James Franco(che reputo un'attore sopravvalutatissimo e anche un pò fanatico))era già un punto a favore di questo seguito,ma al di la di questo mi ha colpito la sceneggiatura.
Non credevo potesse essere facile concepire un continuo dignitoso; il primo capitolo giocava su un concetto semplice come l'incipit iniziale che portò le scimmie ad avere una forma di intelligenza superiore,ma sviluppare un'altro film più vicino al classico degli anni 60 lo vedevo alquanto rischioso(l'aggancio con il classico cult fantascientifico deve essere fatto bene,altrimenti si rischia di rovinare anche i lavori precedenti).
Per fortuna ho riscontrato un lavoro di tutto rispetto...molto in linea con l'episodio precedente,e questo mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo.
Il personaggio di Cesare è ancora più carismatico e la contesa/convivenza tra umani e scimmie è mostrata con una certa maturità ed una buona dose di elementi avvincenti e drammatici.
Interessante il parallelismo tra le due razze.
Se in un primo momento viene da pensare che le scimmie siano superiori all'uomo in organizzazione e collaborazione,successivamente si riscontra un'uguaglianza dettata proprio da quella forma di intelligenza che crea altre emozioni come l'amicizia o l'invidia.
Ho gradito molto il fatto che l'uomo non è dipinto come il male sulla terra,ma come colui che cadeva in certi errori a causa della sua evoluzione,della sua emotività e della sua coscienza.
Se le scimmie arrivano ad acquisire tale caratteristiche è inevitabile che ci caschino anche loro; assolutamente vero e tremendamente geniale come strada da seguire per creare un'ottima storia che anticipi gli eventi del grande classico anni 60.
Dal finale si capisce chiaramente che ci sarà almeno un'altro episodio,ma a pellicola conclusa sono rimasto più che soddisfatto; il personaggio di Cesare è maestoso ed imponente,gli umani sono presentati con veridicità(senza veli esaltanti o commerciali) e il cambiamento del pianeta terra si nota pian pianino,senza aver fretta di arrivare al mondo devastato del film di Franklin Schaffner....
Sono davvero molto contento; questa saga sta prendendo una piega molto interessante senza minimamente scalfire l'opera originaria e presentando un lunghissimo prequel dall'ottimo comparto tecnico e dalla bellissima sceneggiatura,priva di idioziè commerciali o superficiali.
Davvero un'ottimo film.....a me è piaciuto parecchio...

Larry Filmaiolo  @  01/08/2014 12:53:10
   7 / 10
di gran lunga superiore al primo. qui l'impalcatura logica del film, accettati alcuni compromessi tipo che una scimmia decida di farsi chiamare rocket, regge meravigliosamente e al di là di quello che è un impianto narrativo di base abbastanza prevedibile, si intravede un certo spessore psicologico/filosofico. Oltre tutto splendidamente girato (sta rivoluzione scimmiesca quando decide di esaltare, esalta) e con grande interpretazione di Serkis. peccato la particella di Oldman

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/08/2014 09.39.35
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  01/08/2014 02:06:24
   7½ / 10
Buon sequel anche se molto diverso dal primo capitolo con Franco...due film totalmente diversi ma a loro modo riusciti e molto belli!
In questo film i veri protagonisti sono le scimmie ed ancora una volta il mitico Cesare...i superstiti umani sono dipinti come i veri animali ed assistiamo ad una specie di nuova "Alba dei tempi" in cui gli errori commessi dall'umanità si ripetono nella comunità di questi primati iperdotati.
La storia è colma di riferimenti e filosofia, gli insegnamenti sono ben chiari e non certo superficiali.
Essendo che per gran parte del film i protagonisti sono le scimmie è chiaro che il lavoro di CGI è essenziale e la risposta visiva è stata di altissimo livello con dettagli curatissimi ed immagini spettacolari.
L'azione è molto presente ma è ben calibrata senza esagerare se non nella parte finale che risulta comunque avvincente ed adrenalinica.
Andy Serkis, attore che sta dietro a Cesare, ancora una volta perfetto e dall'eccezionale espressività...eccezionale pure Toby Kebbell dietro il muso del spaventoso ed odioso Koba!
Credo uno dei lavori di motion capture di maggiore pregio e difficoltà mai realizzati sinora vista la mole di scimmie in scena!
Introduzione straordinaria con dei credits originalissimi (che raccontano in due minuti la pandemia) e visivamente eccezionali ed una prima scena da brividi a partire dal primo piano di Cesare come da locandina.
Qua e la ci scappa una risata ma generalmente è un action drammatico originale e ben realizzato che tiene incollati allo schermo nonostante qualche calo di ritmo nella parte centrale o qualche esagerazione nell'attacco al palazzo.
Per gusto personale ho apprezzato maggiormente il primo film di Rupert Wyatt perché più simpatico e adorabile nell'infanzia di Cesare ma questo è un gran film da vedersi al cinema.

venetoplus  @  31/07/2014 15:29:48
   5½ / 10
Attenzione rischio Spoiler..

Abbastanza deluso... Anche perché citare nella pubblicita' il primo "Matrix" l'ho trovato senza senso alcuno. Che dire.. le scimmie sembran vere, complimenti alla computer grafica ma quanto a trama un ABISSO indietro rispetto al primo!!! Tutto troppo "intimo", tutto circoscritto ad un villaggetto che al confronto quello dei Flintstones sembrava Manatthan in quanto a grandezza.. Manca quel senso di angoscia che poteva aleggiare vista la trama.. Tutto molto, troppo "telefonato" o scopiazzato di qua e di la' (la sfida finale presa pari pari dal primo S.Holmes), il cattivo che colpisce il buono e da la colpa agli umani cattivoni (maddai!!!), i "fedelissimi" del capo deceduto (maddai!!!! alzi la mano che non ha capito subito che colpendolo alla spalla non sarebbe morto!!!), il buono che, ops, per trovare una valigetta per operare Cesare dove deve tornare?? Ma va??? Proprio al centro di quello che e' diventato il "quartier generale" delle scimmie, come se in TUTTA la citta' non ci fossero cassette di pronto soccorso!!! (ma al centro prorpio.. manco avessero usato un compasso!). E via dicendo.. mai un "colpo di teatro", una situazione non prevista, un qualcosa che non sia "scolastico"! Sceneggiatura a mio avviso quindi pessima, personaggi "stereotipati" (ma nel 2014 appena ci son due-note-due il personaggio di colore deve scimmiottare (Ops!) passi di danza???? Lo stereotipo del negher ballerino e' bel lungi dall'essere finito!!!!! L'unica cosa di "epocale" sarebbe potuta essere l'attacco delle scimmie alla citta' ma.. 'zzo.. l'han fatto di notte, buio pesto e non ci si capisce una mazza!!!! Delusione..

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2014 14.38.38
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  31/07/2014 09:38:40
   8 / 10
Un seguito alla pari del primo, con un'aumento della qualità degli effetti speciali a livelli mai visti (gli animali e le scimmie sono TUTTI fatti al computer!). Anche qui gli umani restano sullo sfondo, tenendo le scimmie come protagonisti. L'azione è quasi tutta funzionale e, per il genere, resta comunque un film al di sopra della media.

john doe83  @  31/07/2014 08:15:58
   8 / 10
Se il primo era un bel film, questo è ancora meglio. Regia ottima, attori convincenti, effetti speciali realizzati in modo perfetto ma soprattutto le interpretazioni di Serkis e degli altri attori che hanno interpretato le scimmie principali, veramente eccezionali!

Invia una mail all'autore del commento AxelFoley  @  31/07/2014 00:46:45
   7½ / 10
Film ben fatto, molto meglio dei film precedenti;
Andy Serkis alias Cesare è un grande!
La cosa migliore del film oltre ad essere parecchio avvincente senza esagerare con l'azione, è che la sceneggiatura e i personaggi risultano credibili dall'inizio alla fine.

darkscrol  @  30/07/2014 23:00:58
   9 / 10
Molto meglio del primo, girato benissimo e Cesare con la pittura bianca e le strisce rosse è ancora più strepitoso. da vedere assolutamente.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060983 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net