scissione - stagione 2 regia di Ben Stiller, Jessica Lee Gagné, Samuel Donovan, Uta Briesewitz USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVscissione - stagione 2 (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCISSIONE - STAGIONE 2

Titolo Originale: SEVERANCE - STAGIONE 2

RegiaBen Stiller, Jessica Lee Gagné, Samuel Donovan, Uta Briesewitz

InterpretiAdam Scott, Zach Cherry, Britt Lower, Tramell Tillman, Jen Tullock, Dichen Lachman, Michael Chernus, John Turturro, Christopher Walken, Patricia Arquette, Gwendoline Christie, Alia Shawkat, Merritt Wever, John Noble, Robby Benson, Bob Balaban, Ólafur Darri Ólafsson, Marc Geller, Michael Cumpsty, Claudia Robinson, Yul Vazquez, Nikki M. James, Michael Siberry, Annie McNamara, Grace Rex, Anthoula Katsimatides, Joanne Kelly, Ruby Stevens, Margaret Chardiet

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2025
Generefantascienza
Stagioni: 2
Prima TV nel Gennaio 2025

•  Altri film di Ben Stiller
•  Altri film di Jessica Lee Gagné
•  Altri film di Samuel Donovan
•  Altri film di Uta Briesewitz

Trama del film Scissione - stagione 2

Mark e i suoi amici scoprono le terribili conseguenze derivanti dall'aver giocato con la barriera della separazione, che li trascinerà ulteriormente lungo un percorso di guai e dolore.

Film collegati a SCISSIONE - STAGIONE 2

 •  SCISSIONE - STAGIONE 1, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,08 / 10 (6 voti)7,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scissione - stagione 2, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/04/2025 11:09:47
   8½ / 10
Non si poteva pretendere l'effetto novità della prima stagione, questo lo avevo messo in preventivo. Alcuni episodi mi sono sembrati abbastanza riempitivi come qualche sottotrama secondaria, però alcuni sviluppi sono molti interessanti. Diversi elementi sono estremizzati a partire dalla scissione stessa che tende a creare due individui totalmente differenti all'interno di un solo corpo ed in questo il bel finale della stagione, non c'è che dire, lo evidenzia. La Lumon non è solo una semplice multinazionale, è vicina come mentalità e cultura interna ad una neo religione con la sua mitologia e come ogni religione c'è sfruttamento e sottomissione di chi ne fa parte all'interno di essa. Malgrado qualche impantanamento, la parte finale e l'episodio finale offre una buona accelerazione narrativa che potenzialmente offre degli scenari nuovi rispetto a quelli già visti e soprattutto pone degli interrogativi rimasti, un po' furbescamente, messi in naftalina per essere ripescati più tardi. E' una serie che rimanda al distopico anni 70 ed a Dick come si evidenzia bene nella fotografia sgranata delle ultime immagini del finale.

VincVega  @  13/04/2025 08:20:12
   7 / 10
La prima stagione era un crescendo di situazioni, di tensione, c'era una coerenza narrativa chiara e limpida. Questa seconda è una stagione altalenante, che alterna cose riuscite ad altre meno, c'è troppa carne al fuoco, non sono riusciti a gestire tutto a mio avviso. Siamo comunque su buoni livelli, ma il calo è evidente. Chiaramente non tutto è perduto, perchè nella prossima potranno sicuramente riprendere la strada giusta, ma il rischio sarà di strabordare e complicare ancor più le cose.

Cinder  @  07/04/2025 11:36:12
   10 / 10
La mia serie preferita <3:

Kyo_Kusanagi  @  06/04/2025 15:52:22
   6½ / 10
Perplesso : alcuni episodi ho faticato a tenere gli occhi aperti, pur riconoscendo tecnica e qualità credo che la storia l'abbiano voluta diluire troppo per allungarla in un'ulteriore stagione...la storia procede in maniera lentissima, si affida ai dettagli e ai praticolari che diventano importanti col procedere della storia ma allo stesso tempo diventa in alcuni episodi soporifera (la puntata dello stage sulla neve o delle caprette) 7º e ultimo episodio senza dubbio i migliori e fantastici. Musiche come sempre molto belle. Speriamo solo di non dover attendere altri 2 anni .

Jumpy  @  28/03/2025 13:53:44
   7 / 10
Tanta carne al fuoco, tantissima, troppa. Da una parte gli interni acquistano sempre più spessore psicologico e consapevolezza, sesso e sentimenti compresi. Dall'altra parte, mi è sembrato che si siano divertiti a rendere le cose sempre più complicate e contorte correndo il serio rischio di incartarsi e non saper più come gestire (tanto è vero che qualche situazione si è persa per strada...). I soliti momenti tra surreale e nonsense che iniziano a non fare effetto più di tanto. Da vedere (ma incomprensibile senza aver visto la prima) sperando che riannodino qualche filo in più nella terza stagione.

Mauro@Lanari  @  24/03/2025 05:26:45
   3½ / 10
Se non hai novità, ricicla il passato. L'Apple è come la Lumon: conosce i suoi polli, li profila con minuziose indagini di mercato e gli propina qualcosa che parte dal "nouvelle romance" di Robbe-Grillet o comunque da un suo adattamento cinematografico, quel "L'anno scorso a Marienbad" (Resnais '61) che non rivedrei manco sotto tortura (ci ho provato, lo dico con cognizione di causa). La labirintica psiche secondo Freud? Whitman l'avev'anticipato di poco ("Song of Myself": "I am large, I contain multitudes"), il Nuovo Testamento molto di più ("Il mio nome è Legione ... perché siamo in molti": Marco 5, 9; Luca 8, 30). Giusto per sottolineare che non s'è dovut'attendere l'ipotesi del multiverso. Inoltre: perché confinarsi nel mentale quand'abboccano più fruitori con un concept ipertroficamente polisemico? Inseriamoci pure "Playtime" (Tati '67) e le geremiadi sul mondo aziendale, il Bianconiglio di Carroll, un po' d'Orwell e la scifi di "Paycheck". Infine: il trucco basico per una serie infinita, ogni singolo episodio non deve dipanare la trama bensì incasinarla maggiormente. Geniale. Almeno qualcosa di positivo? "La prima stagione è stata premiata col ReFrame Stamp per aver incluso persone di colore e diversità di genere."

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2025 13.39.20
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060893 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net