cloverfield regia di Matt Reeves USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cloverfield (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CLOVERFIELD

Titolo Originale: CLOVERFIELD

RegiaMatt Reeves

InterpretiLizzy Caplan, Jessica Lucas, T.J. Miller, Michael Stahl-David, Mike Vogel, Odette Yustman

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 2008
Generefantascienza
Al cinema nel Febbraio 2008

•  Altri film di Matt Reeves

Trama del film Cloverfield

New York subisce un attacco mostruoso che annienta l'intera città e sconvolge gli abitanti. Da dove proviene questa forza distruttiva?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,58 / 10 (493 voti)6,58Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cloverfield, 493 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 7  

DjDiabolik  @  02/02/2008 01:48:45
   8½ / 10
E' originale la telecamera in prima persona anche se il film è praticamente senza trama e alcuni dettagli sono palesamente inverosimili... ma la batteria della telecamera non si scarica mai ????

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/02/2008 01.57.11
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  02/02/2008 01:42:22
   9½ / 10
Va beh che sono mediamente molto alto coi voti (per dare 9.5, direte, ci vuole molto!), ma non credevo che avrei detto quello che sto per dire per due volte nel giro di una settimana dopo essere stato al cinema: questo film è un capolavoro!

Questa è però una di quelle pellicole che non puoi fare a meno (almeno per me) di inserire in un genere specifico: in questo caso, quello dei film girati come se i protagonisti si fossero auto-ripresi con una videocamera portatile.
E' un film d'azione tendente all'horror, certo, ma prima di tutto è un film "all'amatoriale" (non so in che altro modo chiamarlo, scusate).

E' proprio questo il motivo per cui mi sono sentito così profondamente coinvolto nella storia: era proprio come se fossi stato con i protagonisti, in mezzo a distruzione e terrore, e devo dire che nonostante solitamente basti poco per impressionarmi mi sono stupito di quanto il cuore mi battesse in alcune scene.
Il pregio maggiore di questo film è proprio la capacità di farti vivere intensamente il tutto anche quando non succede qualcosa di particolare.
Io ero davvero lì con loro, ero in ansia con loro, sentivo l'adrenalina come la sentivano loro.

Voi direte...beh è naturale che con una visuale così soggettiva lo spettatore venga coinvolto di più.
E' vero, ma COSI' realisticamente coinvolto non mi ero mai sentito, mai.
I movimenti della telecamera/videocamera sono sì frenetici, ma non perdono mai un secondo il loro realismo. Il regista non ci mostra inquadrature forzate o poco probabili.
Anzi, sfrutta il limite della videocamera non mostrando mai a pieno il mostro, non dandoci mai visuali di New York troppo estese per essere riprese amatorialmente, non si sofferma mai su oggetti/persone che il "portatore della videocamera" non avrebbe mai scelto di riprendere nella realtà.
Ottima, davvero ottima, la regia.

Ma l'effetto non sarebbe lo stesso senza (ammetto di non esserci arrivato da solo) l'eccellente lavoro sulla fotografia. Ogni sequenza ci è magistralmente mostrata e New York sotto attacco è tremendamente realistica, e nonostante l'uso parsimonioso di effetti speciali te la vedi proprio lì, davanti agli occhi.

E arrivo dunque alla sceneggiatura.
Si parte da un party perfettamente orchestrato che ci fa conoscere i protagonisti e si viene subito catapultati con disarmante naturalezza nei momenti post-attacco.
Non una sbavatura né scelte improbabili nel resto del film. La storia della sopravvivenza dei protagonisti e davvero ben costruita, le loro scelte sono davvero le scelte che ognuno di noi avrebbe fatto (in generale eh). Davvero sensazionale la "parentesi" metropolitana. Come scelta narrativa è ottima, perché ci allontana un attimo dalla superficie (in tutti i sensi, cioè sia di New York che della storia) ma allo stesso tempo apre una strada parallela che ci mostra un dettaglio, cioè i parassiti del mostro, a loro volta piccoli mostri devastatori.
Anche le storie d'amore sono ben inserite. Si utilizzano flashback (genialmente mostrati come "errori" della videocamera che legge parte del nastro registrato nei giorni precedenti) per farci capire la situazione dei protagonisti e in modo direi però abbastanza prevedibile allo stesso modo finisce il film, cioè

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Inoltre, per fortuna, il resto della popolazione, dagli altri abitanti fino all’esercito, non è una macchietta. E’ davvero ben gestito come contorno il corpo militare e non meno la gente in preda al panico che fa pazzie.
E che dire del mostro e della sua storia?
Non ci viene detto da dove, come, quando, perché sbuca. Ci viene solo mostrata la reazione del mondo. E non ci viene

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Ciononostante è convincente. Ciò che viene mostrato non sarà unico e mai visto prima, ma sicuramente è originale. Il corpo e i movimenti del corpo ti rimangono impressi. E per fortuna questo è un mostro che si comporta da mostro: distrugge, reagisce agli attacchi diventando più violento, distrugge, va avanti.
Veramente sconvolgente l’ultimissima scene che lo vede protagonista, che è allo stesso tempo quella che ce lo mostra più nel dettaglio.
Ecco, una pecca nella sceneggiatura è forse il fatto che i personaggi si imbattano nel mostro troppo spesso (ma ciò non toglie che la scena dell’elicottero la lascio lì senza ombra di dubbio), e anche che delle storie d’amore si poteva parlare un po’ di più.

Gli attori, però, danno il massimo e offrono prove mediamente molto convincenti.
In film del genere si dà sempre per scontato che agli attori si dia meno peso, e invece in questo caso il cast è davvero buono.
Per concludere col commento parlo degli effetti speciali: il film è costato circa 30 milioni di dollari (cifra veramente insignificante paragonata a pellicole come Spider-Man o Pirati dei Carabi che superano tranquillamente i 300 milioni di dollari di costo) ed è davvero gratificante riuscire ad avere l’impressione che ciò che si vede sia frutto di molte più spese. Dire che quei soldi sono stati sfruttati bene è poco, perché davvero sia New York che il mostro che tutto il resto sono perfetti (a parte, forse, una scena in cui si vede un parassita da vicino).


E infine ci tengono a riportare una frase di un critico:

"[…] smentiamo un'idea che sembrava ovvia (anche a me), ossia che il film sia un prodotto amatoriale e scadente, fatto appositamente in questo modo per dare autenticità al progetto. Nulla di più falso."

Come non essere d'accordo?
Cloverfield non sfrutta il fatto di essere un prodotto amatoriale, bensì lo usa come rampa di lancio per creare qualcosa di superiore.

Veramente, caldamente, consigliato a tutti.
Da non perdere per gli amanti dei film catastrofici/horror/d’azione.
E dura meno di un’ora e venti minuti, che visti al cinema offrono emozioni davvero grandi.

18 risposte al commento
Ultima risposta 07/08/2008 11.15.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  02/02/2008 01:08:49
   6½ / 10
Ma cosa non gli hanno fatto 'sti americani alla loro amata Statua della Libertà? L'hanno inondata, l'hanno cotta, l'hanno congelata...e questa volta addirittura decapitata! Scherzi a parte: quel furbastro di Abrams sforna un disaster movie tutto sommato coinvolgente, senza avere tra le mani uno straccio di sceneggiatura. Peccato che se questo film poteva ergersi ad emblema del c.d. filone" post 11 settembre" (incredibile come questo terribile evento si stia ormai "mitizzando"), rappresentando quel senso di smarrimento e di caos improvviso, finisce in realtà per diventare un clone di Godzilla con un punto di vista diverso: quello della mdp. E le assurdità si sprecano. Da vedere con poche aspettative se non quella di provare il brivido del panico in soggettiva.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2008 07.40.17
Visualizza / Rispondi al commento
cesa342  @  02/02/2008 00:52:14
   1 / 10
Non mi è mai capitato di dare 1 ad un film. Orribile sotto tutti i punti di vista. Attori scandalosi, trama inesistente e mistero sotto i piedi Mi meraviglio che nel 2008 escano film così abominevoli. Sconsigliatissimo

16 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2010 18.45.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  02/02/2008 00:45:38
   6½ / 10
Il motivo principale perchè sono andato a vedere questo film era per capire se Matt Reeves aveva i presupposti per darci un gran finale di LOST.Dopo Alien vs Predator arrivano sul grande schermo i Fantastici 4 vs Godzilla,il metodo di girare questo film sicuramente valorizza la pellicola,le immaggini sfogate e trabbalanti danno quel senso di realtà.Le imprese dei protagonisti come ho già detto sopra, rispecchiano i fantastici 4.Cmq mi aspettavo di peggio,nell'insieme mi ha divertito,ed ho trovato il finale appropiato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2008 01.53.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/02/2008 00:00:02
   7 / 10
E' come vedere un kolossal filtrato con una normale videocamera amatoriale. Il soggetto non è nulla di originale, se non quello forse di omaggiare molte pellicole precedenti sia di fantascienza, sia horror. Ma questa visuale particolare ha il pregio di proiettarti direttamente nell'incubo, viverne la tensione e con scene ben fatte:



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/02/2008 22.58.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  01/02/2008 22:59:11
   7 / 10
il film è realizzato molto bene, la ripresa in soggettiva ti attacca alla poltrona e coinvolge all'inverosimile. purtroppo alla fine lascia l'amaro in bocca (come prevedibile non viene spiegato nulla) e un gran mal di testa.
spero non facciano un sequel come invece già si vocifera in giro.
o almeno non con questo tipo di ripresa

sicuramente da vedere,ma manca qualcosa

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2008 23.48.39
Visualizza / Rispondi al commento
ilcannibale  @  01/02/2008 22:58:59
   8 / 10
Concordo con chi dice che fa venire la nausea, ma forse questa è una dei punti di forza. Infatti il film riesce a rendere protagonista lo stato d'animo degli attori facendo passare in secondo piano il mostro in se per se (da dove viene??? chi l'ha creato???). Risultato eccellente di un esperimento già provato in passato dalla coppia Myric-Sanchez con "The blair witch project" con un effetto minore rispetto a questo caso (questa è una mia opinione). Finalmente si vede qualcosa di diverso nelle sale.

simonssj  @  01/02/2008 22:58:17
   8 / 10
Tralasciando la trama (l'ennessimo mostro gigantesco che vuole distruggere New York perchè le sta antipatica, prego mettersi in fila...)il film è un'esperienza nuova; le immagini della videocamera danno un senso di partecipazione allo spettatore come mai mi è accaduto in un film "catastrofico"; i personaggi sono pochi e ben caratterizzati (ottima l'idea di utilizzare attori semisconosciuti), fosse stato per me il mostro non l'avrei nemmeno fatto mai vedere, per quanto l'attenzione è concentrata sulla fuga, i rumori improvvisi e il fiatone del cameramen. Ma soprattutto mezzo voto in più per il finale....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2008 02.03.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gothick  @  01/02/2008 22:45:31
   8 / 10
Concordo, l'idea della telecamera che guarda il punto di vista dei protagonisti è una ****ta (non mi è venuto mal di mare ^^ anche se fà venire male agli occhi)


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Bravissimi gli attori, davvero realistico, fantastico il finale!!
Sì, è decisamente un buon film, vale la pena di vederlo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/02/2008 22.49.27
Visualizza / Rispondi al commento
Ethian  @  01/02/2008 22:42:26
   7½ / 10
Un film coinvolgente come pochi,sembra di vivere in prima persona l'avventura. Un film da 7,5-8 comunque. Merita la visione, più che altro per la sua originalità.

zoscolo  @  01/02/2008 19:52:27
   8 / 10
mi è piaciuto particolarmente.....anke se la trama puo sembrare banale e scontata,il film ti proietta direttamente dentro di esso...mi sembrava di esserci sul serio...peccato ke dopo un po ti venga la nausea....cmq anke questo è il bello del film !!!! da vedere

luca2012  @  01/02/2008 19:25:29
   6½ / 10
Appena tornato dal cinema. Allora, l'idea di usare la videocamera digitale è geniale, ti catapulta all'interno dell'azione, mi sembrava davvero di essere lì in mezzo, e questo lo differenzia da qualsiasi altro film catastrofico. Però un'ora e mezza di immagini sballottate è insostenibile, avevo il mar di mare (di cui non soffro :D). Riguardo al film in sè, beh ci sono molti elementi discutibili o improbabili disseminati lungo la storia, ma rimane comunque un film da vedere, davvero un'esperienza unica. I personaggi sono caratterizzati alla perfezione.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2008 13.00.40
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 7  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealisti
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061139 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net