Recensione quando la moglie e' in vacanza regia di Billy Wilder USA 1955
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione quando la moglie e' in vacanza (1955)

Voto Visitatori:   7,69 / 10 (44 voti)7,69Grafico
Miglior attore in un film commedia o musicale (Tom Ewell)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Tom Ewell)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film QUANDO LA MOGLIE E' IN VACANZA

Immagine tratta dal film QUANDO LA MOGLIE E' IN VACANZA

Immagine tratta dal film QUANDO LA MOGLIE E' IN VACANZA

Immagine tratta dal film QUANDO LA MOGLIE E' IN VACANZA

Immagine tratta dal film QUANDO LA MOGLIE E' IN VACANZA

Immagine tratta dal film QUANDO LA MOGLIE E' IN VACANZA
 

Titolo originale del tutto diverso che tradotto suona come il prurito del settimo anno, riferendosi all'anno di matrimonio che tradizionalmente vedeva il coniuge di sesso maschile più incline a guardarsi intorno dopo anni di fedeltà. In Italia il titolo invece si riferisce alla trama che ruota intorno a un marito, lasciato momentaneamente solo dalla consorte partita per la villeggiatura, e dopo il grande successo della pellicola dette la stura alla realizzazione di film minori che vertevano su mariti in libertà durante i mesi estivi.

La pellicola americana uscita nel 1955 e diretta dal re della commedia americana, il grande Billy Wilder, è tratta da un lavoro teatrale del 1951. La scena ancora oggi considerata cult è quella che vede la protagonista femminile Marilyn Monroe (alla sua consacrazione grazie a questo film) con l'ampia gonna bianca del vestito estivo sollevata da un soffio di aerazione proveniente da una griglia. Molti registi riprodussero la sequenza ed è rimasta nella memoria recente quella presente in "La signora in rosso" con le vesti di Kelly LeBrock che si sollevano quasi analogamente.

Il film di Wilder si avvale di pochi personaggi ed è prevalentemente parlato. La trama ruota intorno ad un uomo, Richard Sherman (interpretato da Tom Ewell), che ha appena accompagnato moglie e figli in vacanza ed è ben deciso a rimanere fedele alla consorte. Viene però tentato da una giovane vicina di casa conturbante quindi, malgrado tra lui e la ragazza di fatto non succeda nulla, si lascia andare a fantasie circa la maniera di conquistare la bella pollastrella ma immagina al contempo di essere stato a sua volta tradito dalla moglie lontana. Con il rientro dalla villeggiatura la situazione torna allo status quo e Sherman e la vicina si eludono come prima.

Appare evidente come l'idea base della storia sia quella di criticare il matrimonio borghese inteso come convenzione sociale. L'impiegato Sherman è il tipico WASP (white Anglo-saxon protestant) che lavora per le canoniche otto ore, ha moglie e figli e manda sua moglie in villeggiatura, tutto secondo un ordine precostituito che può sovvertirsi quando - come recita il titolo italiano - la moglie è in vacanza perché allora le catene (non a caso si dice "vincolo" matrimoniale) si allentano e il marito si trasforma da cane fedele a lupo a caccia.
L'atteggiamento estremo si vede in molti sogni che Sherman fa dove la recitazione volutamente esagerata enfatizza e sottolinea l'atteggiamento che ci si aspetta da un uomo rimasto libero: il soddisfacimento dei propri istinti dimenticando qualsiasi legame sia pur legalizzato e santificato. La giovane vicina poi è lo stereotipo della Circe tentatrice: bionda, provocante, ochetta, assai lontana dal physique du role di una giovane destinata a diventare sposa e madre. Quindi la trama si allarga fino a far diventare i due protagonisti come due tipologie, due prototipi di un mito universale.

Commedia degli equivoci, garbata e verbosa, in tipico stile Wilder, con una narrazione fatta dalla voce fuori campo del protagonista (escamotage a dire il vero presente in molte pellicole del periodo, quasi a estraniare trama da protagonisti), gioca su molti doppi sensi e non manca di fare citazioni di situazioni e attori dell'epoca. Ottima interpretazione di Ewell, attore sempre poco noto da noi, ulteriore conferma della Monroe nei ruoli leggeri.
L'aspetto fisico di Ewell ben si sposa del resto con il personaggio da lui interpretato: mite, timido, insignificante, un tipico travet inserito in un ingranaggio quasi incapace di ribellarsi, che però sogna di correre la cavallina dietro una ragazza da sogno per poi risvegliarsi al momento opportuno senza mancare, da maschio dell'epoca ben conscio del suo ruolo di pater familias, di nutrire dubbi sulla serietà della legittima consorte lasciata a briglia sciolta lontana dal suo protettore.
La Monroe, ingenua ochetta, esce quasi meglio perché si comporta spensieratamente, simbolo di una giovinezza non ancora imbrigliata dalla società ordinata e perfetta, e sembra quasi inconsapevole di essere l'oggetto dei sogni proibiti di un ometto che sembra all'apparenza irreprensibile.

Classico intramontabile da non perdere, che dietro una superficiale levità spiegata nel titolo originale e in quello italiano come un innocente atteggiamento tipicamente mascolino, vuole al contrario denunciare un atteggiamento ipocrita altresì accettato consapevolmente o inconsciamente da tutti.

Commenta la recensione di QUANDO LA MOGLIE E' IN VACANZA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 21/11/2013 18.23.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net