million dollar baby regia di Clint Eastwood USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

million dollar baby (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MILLION DOLLAR BABY

Titolo Originale: MILLION DOLLAR BABY

RegiaClint Eastwood

InterpretiClint Eastwood, Hilary Swank, Morgan Freeman, Jay Baruchel, Mike Colter, Lucia Rijker, Anthony Mackie, Brian F. O'Byrne, Margo Martindale, Riki Lindhome, Michael Pena, Benito Martinez, Bruce MacVittie, David Powledge, Marcus Chait, Joe D'Angerio

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2005

•  Altri film di Clint Eastwood

•  Link al sito di MILLION DOLLAR BABY

Trama del film Million dollar baby

Frankie Dunn è stato per anni allenatore e manager di tanti pugili e ha speso una vita sul ring. Uomo solitario dal carattere duro, Frankie ha un unico amico, Scrap, anche lui ex pugile, con cui gestisce una palestra di boxe a Los Angeles. La vita di Frankie subisce una svolta quando in palestra arriva Maggie, una ragazza determinata a combattere sul ring, che sulle prime lui tenta di scoraggiare ma che poi, vista l'ostinazione della ragazza, decide di aiutare e prende sotto la sua protezione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,34 / 10 (571 voti)8,34Grafico
Miglior FilmMiglior Regia (Clint Eastwood)Miglior Attrice Protagonista (Hilary Swank)Miglior attore non protagonista (Morgan Freeman)
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior Film, Miglior Regia (Clint Eastwood), Miglior Attrice Protagonista (Hilary Swank), Miglior attore non protagonista (Morgan Freeman)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior regista (Clint Eastwood)Miglior attrice in un film drammatico (Hilary Swank)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior regista (Clint Eastwood), Miglior attrice in un film drammatico (Hilary Swank)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Million dollar baby, 571 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 8  

Federico  @  23/02/2005 08:52:24
   10 / 10
Tutto tranne una storia di boxe. Non me ne voglia Requiem ma consiglio a tutti di leggere il suo commento (molto bello) solo dopo aver visto il film....
Da vedere assolutamente... io lo devo RIvedere per carpire ogni significato racchiuso in ogni singolo dialogo.. film intenso, mai banale.. un capolavoro.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/02/2005 10.49.53
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Lord Arathom  @  23/02/2005 01:24:32
   8 / 10
Mah, mah, mah...non so che dire, ho le idee poco chiare, dò un 8 per un motivo che non dirò

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2005 22.54.58
Visualizza / Rispondi al commento
brian  @  23/02/2005 00:58:56
   10 / 10
CAPOLAVORO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che film !!bellissimo.........lo consiglio a tutti!!altro che neverland o the aviator(li ho visti entrambi) ,l 'oscar deve andare all ' nuovo sogno di clint!!!straordinari tutti e tre gli attori!!!poesia e amarezza si incontro per un cocktail vincente per palati fini........

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/02/2005 20.57.58
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  22/02/2005 17:02:39
   8 / 10
veramente un gran bel film.... da vedere assolutamente.. anche se una volta sola...capirete!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2005 11.43.41
Visualizza / Rispondi al commento
pazzoadublino  @  22/02/2005 15:17:16
   10 / 10
Film davvero bello e intenso... posso solo consigliare a tutti di andare a vederlo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  22/02/2005 11:30:11
   9 / 10
Finalmente il nuovo film di Clint Eastwood.
Il regista, all'età di quasi 75 anni continua a regalarci dei film così belli, così intensi e al tempo stesso così tristi e disillusi.

Ancora una volta il regista racconta l'amarezza della vita, l'illusione del sogno americano, che è pura utopia.
Lo fa narrando la storia di un ex pugile deluso dalla vita, con una figlia che non lo ha perdonato per un suo torto in passato anni e anni prima. Spinto dal suo amico anch'egli ex pugile decide di cercare il riscatto, allenando una ragazza a sua volta in cerca di riscatto da una vita che nei suoi 31 anni non le ha portato altro che delusioni, e che lui a poco a poco vede e ama come una figlia.
Tutto si rivelerà una pura illusione, e tutto sarà distrutto dalla stessa boxe, ovvero da quello stesso mezzo attraverso cui i protagonisti cercavano il riscatto, e che invece è esattamente come la vita: teoricamemnte un gioco che si basa sul rispetto reciproco, in realtà uno sport dove chiunque barando può mandarti al tappeto.

Eastwood è ancora più drastico, nel delineare la pura utopia di "un mondo perfetto".
La famiglia, ovvero il tipico valore cristiano, riconosciuto universalmente come principale punto di riferimento, è composto da persone avide e senza rispetto.
La Chiesa stessa è costituita da goffi personaggi, incapaci di dare qualsiasi tipo di risposta, e non può essere considerata in alcun modo come un punto di riferimento nella società. ("lascia fare a Dio" "lei non ha chiesto l'aiuto di Dio, ha chiesto il mio").
Il regista, ancora una volta utilizza il suo stile asciutto, semplice e classico, senza estetismi particolari, privilegiando sempre e solamente interni, e con la voce off (di Morgan Freeman) , come nel cinema di 50 anni fa.
Anche quando parla di questioni universali come quello dell'eutanasia, lo fa , pur commuovendo, senza ricadere nella retorica, senza essere lagnoso o patetico,ma sempre con quell'asciuttezza che lo ha reso un grande regista, a differenza di altri autori (come Alejandro Amenabar) anche in film recenti.

Oltre alla regia da Oscar (e lo sottolineo), anche le interpretazioni sono favolose. Eastwood, bravissimo, è un mito vivente e basta solo la sua presenza davanti alla cinepresa per commuovere.
Hillary Swanch regala una performance indimenticabile. Anche questa ragazza meriterebbe un importante riconoscimento. Bravi anche i comprimari, a partire da Freeman.

"Million dollar baby" è un film da vedere, che si inserisce a pieni voti nella filmografia di Eastwood, ultimo regista classico che fa della semplicità la sua grandezza, e autore di una pellicola non certo sulla boxe, ma sulla vita amara e disillusa (come lo splendido finale), e sulla piena consapevolezza che il sogno americano è una semplice illusione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/02/2005 13.07.18
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento lineventuno  @  21/02/2005 17:56:49
   10 / 10
Stupendo...pieno di emozioni!attori bravissimi!non perdetevi un film così,se bisogna dare degli oscar....bè penso che questo sia il film giusto!
MERAVIGLIOSO!!!!

Invia una mail all'autore del commento simone80  @  21/02/2005 01:15:25
   10 / 10
Bellissimo e commovente,grandissimi tutti e 3 gli attori principali, forse Clint meglio degli altri.Comunque la gente in sala alla fine ci ha messo un po ad alzarsi.Fa molto pensare alla fine.Da non perdere e spero di non vedere dei 2 p dei 3 come voti perke alla fine c'e sempre qualke i d i o t a ke li mette

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/02/2005 09.57.05
Visualizza / Rispondi al commento
kizo  @  20/02/2005 19:32:54
   10 / 10
Veramente bello........un vero FIlm con la F maiuscola........visto che in questo periodo scarseggiano.....
Sceneggitura coinvolgente, commovente....un vero capolavoro...da oscar la Swank

edo88  @  20/02/2005 02:12:19
   10 / 10
L'ho visto subito dopo "Neverland" e, se il primo a parer mio si è meritato il massimo voto...perchè non dare 10 anche a questo???
Un film eccezionale! Anzi, di più!
Con la magnifica sceneggiatura che potrebbe non interessare tutti, ti prende lo stesso e ti trascina sempre con sè!
Arrivi alla fine del film che soffri insieme ai personaggi! (...)
Attori....!!! Hilary Swank magnifica, l'ho trovata estremamente calata nella sua parte! Clint, bè, non lo conosco, ma dall'alto dei suoi non-so-quanti-anni è riuscito a instaurare anch'esso un forte rapporto che si è intrecciato alla perfezione con quello di Hilary, nel film!
Morgan Freeman invece mi è sembrato lo stesso di sempre, preciso ed elegante nelle sue parti!

Lo dico qui: tra Leonardo di Caprio, Johnny Depp e Clint Estwood, io sarei per mettere al primo posto Leo, al secondo Clint ed al terzo Depp! Ci tengo ad aggiungere che il mio 1° posto di Leo è dato dal fatto che ha compiuto un balzo enorme! Clint è eccellente, e Johnny ha la piccola pecca che ho descritto prima!!! Cmq... mi troverei lo stesso in palla se dovessi dare l'oscar! E poi c'è Jamie Foxx....!

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/02/2007 18.25.33
Visualizza / Rispondi al commento
tetsuo  @  19/02/2005 23:06:45
   10 / 10
un vero capolavoro di rara bellezza e sensibilità, più bello di mistic river. speriamo che gli oscar gli rendano giustizia.

7 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2005 10.24.08
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 8  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061052 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net