l'alba del giorno dopo regia di Roland Emmerich USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'alba del giorno dopo (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ALBA DEL GIORNO DOPO

Titolo Originale: THE DAY AFTER TOMORROW

RegiaRoland Emmerich

InterpretiDennis Quaid, Jake Gyllenhaal, Emmy Rossum, Sela Ward, Arjay Smith, Tamlyn Tomita, Austin Nichols, Ian Holm

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 2004
Generecatastrofico
Al cinema nel Maggio 2004

•  Altri film di Roland Emmerich

•  Link al sito di L'ALBA DEL GIORNO DOPO

Trama del film L'alba del giorno dopo

Il Professor Adrian Hall, climatologo, studia per trovare una soluzione che salvi il mondo dagli effetti disastrosi dovuti al buco dell'ozono. Quando New York City, dove si trova il figlio di Hall per una competizione scolastica, viene travolta da un freddo gelido...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,28 / 10 (330 voti)6,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'alba del giorno dopo, 330 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5  

kimba  @  30/05/2004 11:20:01
   7 / 10
Cosa dire, film da 10 per gli effetti speciali ma da 5 per il realismo della storia.
Del resto come tutti i film di questo genere. L'importante è saperlo e mettere il cuore in pace quando si va a vederlo.

Ma come fa Dennis Quaid, quando va a salvare il figlio a NY partendo da Washington, a trovarsi davanti la statua della libertà? A fatto il giro largo ed è arrivato dall'oceano? :))


3 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2004 22.12.53
Visualizza / Rispondi al commento
Polimar  @  30/05/2004 01:00:54
   8 / 10
Secondo me, al giorno d'oggi, quando si va a vedere un film del genere "catastrofico", già ci si dovrebbero aspettare almeno due cose: dei grandiosi effetti speciali e molte esagerazioni quindi inutile lamentarsi poi.
Ma la cosa fondamentale è che cmq il film faccia riflettere.
Qualche anno fa uscì "Virus letale" con Robert De Niro.
Sembrava una cosa impossibile che un virus mortale potesse arrivare e svilupparsi nel Mondo civilizzato....invece l'anno dopo ci fu l'epidemia di Ebola a "due passi" da noi per non parlare della Sars.
Vogliamo poi parlare di Armageddon o Deep impact?
E "The Day After" dell'inizio anni 80 che parlava della guerra atomica?
Americanate fin che si vogliano, ma sono cose che potrebbero verificarsi.
Concludendo, non è che da domani mi metterò a girare in bicicletta per non inquinare, ma tutti sanno che il Pianeta si sta surriscaldando.
Su quali saranno le conseguenze poi ognuno è libero di fantasticarci su.
Il regista Emmerich la vede così e per di più ci fa anche dei soldi.

18 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2004 12.52.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ziotony  @  30/05/2004 01:00:06
   6 / 10
Un film discreto, una americanata pura, però per fortuna che c'è stato un team che ha realizzato scene animando un branco di lupi tutto in digitale, che non serviva a niente. Wow sto volando

boez  @  29/05/2004 20:33:36
   9 / 10
Gruppo REDAZIONE cash  @  29/05/2004 14:32:38
   3 / 10
E no, adesso basta. E questo doveva essere il film volto a sensibilizzare le masse nei confronti dei pericoli verso i quali stiamo correndo a tutta velocità contro? L'unica cosa a cui sensibilizza è il problema dei ******** gonfi come dirigibili che fa venire. E passi che i film catastrofici sono (quasi) tutti uguali, passi che hollywood è quella che è, ma a tuttto c'è un limite. Mi rivolgo a coloro che magari hanno un principio di voglia nel vedere questo film perchè si aspettano vengano trattati temi come ambientalismo, inquinamento. Certo, era una cosa legittima da aspettarci, ma cosa volete pretendere da uno che il massimo che abbia fatto è indipendence day? Dire che è banale è poco. Dialoghi al limite del "ti amo" "anch'io". Glaciazioni così (secondo i veri esperti) irreali e fantasiose da non permettere neppure un momento di riflessione; un tema così affascinante, nuovo e utile ridotto a mero impianto scenografico, nel quale il protagonista (dopo aver diffuso l'allarme a tutto il mondo e incontrando il solito ostracismo dei politico, che manco con los angeles distrutta ammette a gravità della situazione) si fa svariati kilometri per salvare il figlio, un insopportabile genietto. E lo trova pure nel primo posto in cui lo cerca. vergogna.
Consiglio: vedetevi "l'ultima onda", di peter weir.

14 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2004 16.20.27
Visualizza / Rispondi al commento
merlino976  @  29/05/2004 14:16:33
   3 / 10
un bel 3 grazie comunque ai veramente ben fatti "effetti meteo" (sarebbe 0 altrimenti), ma mi sono chiesto: basta questo per dare un voto sufficiente ad un film? Noooooooooo. La fiera della scontatezza e banalità. Tutte le situazioni trite e ritrite che ci sono in altri film catastrofici qui fanno la festa. Niente di originale, dialoghi all'estremo dell'idiozia, situazioni viste e riviste (il taglio della corda vi ricorda qualcosa? Forse Vertical Limit? Ed è una delle tante) retorica ai massimi livelli. Il solito ***** di eroe che capisce sempre tutto e gli altri che non lo cagano finchè è gia tutto perduto (ma i nostri presidenti/capi del governo sono veramente così *********? Spero proprio di no). Inno alla cristianità dove anche l'ateo stringe a sè il romanzetto chiamato Bibbia invece di salvare milioni di altri capolavori, bleah! Che schifo! Ma bisogna sempre e comunque metterci della ***** di religione in tutto? Basta questo è l'ultimo film catastrofico che ho visto dato che sembra non abbiamo altro da dare...

licurgo  @  29/05/2004 03:00:29
   7 / 10
Gli effetti speciali sono incredibili:tutti i cataclismi(dagli uragani alle inondazioni;dalla grandine alla glaciazione)sono ben fatti e particolarmente suggestivi poichè colpiscono le città devastandole.Non mi è piaciuta la scena della scritta di Holliwood investita da un tornado.Le storie dei personaggi sono semplicemente ridicole!Il figlio è un supereroe che salva tutti;questo potrebbe anche andarmi bene ma non capisco perchè gli altri personaggi non facciano mai niente di utile(l'unica cosa che fanno è farsi salvare); il padre,l'altro supereroe , sfida le intemperie,facendo morire un suo compagnio di viaggio,per salvare suo figlio che però si è già salvato da solo!In conclusione il vero protagonista è il clima ,gli altri personaggi sono comparse.Il SETTE se lo merita per le scene grandiose

12 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2004 17.24.22
Visualizza / Rispondi al commento
comparo  @  29/05/2004 00:35:53
   7 / 10
Effetti speciali:9
Recitazione,dialoghi,situazioni:3
Trama:6
Coinvolgimento e sonoro:8
Mi aspettavo decisamente di più:diciamo che il film è un documentario romanzato grottesco,in quanto portato all'eccesso senza una corrispettiva interpretazione appropriata degli attori(che appaiono inefficaci nelle loro espressioni e quindi "out"dalla storia) e privo di dialoghi all'altezza(che talvolta rasentano l'assurdo) che a mio avviso mette in crisi l'atmosfera del film.In ogni caso questo filmetto è godibile,soprattutto per chi come me è amante conscio della devastazione e della distruzione.(p.s.La vita ci riserva piccole e grandi frustrazioni che è opportuno sfogare nella maniera più rispettosa nei confronti degli altri:quindi amante della distruzione,si, ma IN UN FILM,sia ben chiaro...tant'è che piango al pensiero dell'inosservanza dell'art.11 della nostra carta costituzionale,certuni la ritengono insulsa a quanto pare.)



liu_mi  @  28/05/2004 20:18:57
   8 / 10
se il voto si basasse solo sugli effetti speciali, questo film meriterebbe 10. sono emozionanti e ben dosati.
ma la domanda è: quanto costa in america un buon sceneggiatore, visto che tutti i registi/produttori di filmoni fracassoni si scrivono i film da soli? però in questo caso devo dire che non è così male come hanno scritto, sono superficiali è vero, ma tanto si è impegnati a guardare altro. la parte "politica" poteva essere più sviluppata e graffiante. la recitazione degli attori segue lo schema classico dei film di hemmerich: seduti su una sedia, tazza di caffe/te in mano, si alzano lentamente con sguardo stravolto/allibito mormorando frasi del tipo "hai mai visto una cosa simile?"

pippo77  @  13/05/2004 11:40:35
   10 / 10
Il film in realtà non è fantascienza ma è un probabile scenario di un futuro non molto lontano; non c'è da scherzare; il regista ha fatto un ottimo lavoro

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2004 16.29.39
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaiandy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealistil'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lein-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061188 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net