Ansa è single e vive a Helsinki. Lavora con un contratto a zero ore come scaffalista in un supermercato. Una notte incontra per caso l'altrettanto solitario lavoratore Holappa, con dei problemi d'alcolismo.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Kaurismaki insiste molto sulle notizie della guerra in Ucraina, come un incubo che incombe intorno alla realtà grigia degli esclusi dal benessere finlandese, dove impera l'alcolismo e la bizzaria di comportamenti assurdi (ma non solo in Finlandia penso) in cui una dipendente può essere licenziata se porta via del cibo scaduto al supermercato. I due personaggi vivono queste realtà misere e malinconiche, alcolizzato lui e depressa lei, ma allo stessso tempo quasi consapevoli che questo loro rapporto, tra i vari tira e molla della loro storia è l'unico arpiglio o spiraglio per un'esistenza migliore. Un Kaurismaki che torna al cinema anni 80 e 90, spinto forse da un'esigenza di recuperare quello spirito che ben si adegua alle bizzarrie della società contemporanea.