citta' amara - fat city regia di John Huston USA 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

citta' amara - fat city (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CITTA' AMARA - FAT CITY

Titolo Originale: FAT CITY

RegiaJohn Huston

InterpretiStacy Keach, Jeff Bridges, Susan Tyrrell, Candy Clark, Nicholas Colasanto

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 1972
Generedrammatico
Tratto dal libro "Città amara - fat city" di Leonard Gardner
Al cinema nel Settembre 1972

•  Altri film di John Huston

Trama del film Citta' amara - fat city

Stockton, California. La popolazione è composta nella maggior parte di neri e messicani e vive in condizioni miserabili. Nella palestra dove si allenano i pugili si incontrano due ragazzi: Billy che ripensa alle sue vittorie passate e a una sconfitta che non ha mai saputo accettare, Ernie invece crede di avere davanti una carriera sicura. Ben presto i due pugili saranno uniti dalla stessa sorte: proletari del ring e sconfitti dalla vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,35 / 10 (20 voti)8,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Citta' amara - fat city, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Schizoid Man  @  07/11/2011 19:50:25
   10 / 10
(Attenzione, contiene spoiler) Finale: siamo a Stockton, una cittadina della California. Due uomini, Billy Tully ed Ernie Munger, sono seduti al bancone di un bar. Mentre consumano ciò che hanno ordinato, parlano del più e del meno, ma dato che non hanno molto da dire, la conversazione si interrompe quasi subito. Tutt'a un tratto, né Ernie né Billy proferiscono parola. Il silenzio che ne consegue è al contempo imbarazzante e inquietante. Entrambi hanno lo sguardo perso nel vuoto. Poi Ernie, visibilmente a disagio per la situazione creatasi, farfuglia qualcosa, dice a Billy che deve andare, a casa ha una moglie e una figlia che lo aspettano. Billy però prega Ernie di restare ancora un po', perché ha voglia di parlare con qualcuno.
Seppur malvolentieri, Ernie accetta: ma di nuovo, implacabilmente, cala il silenzio, e questa volta nessuno dei due oserà spezzarlo, per il semplice motivo che entrambi non hanno più niente da dire. Finisce così questo grande film di John Huston, con una scena di una tristezza abissale, di cui sono protagonisti due uomini che non hanno più nulla da dire perché la vita ha riservato loro solo delusioni. Per via dello sconforto, non hanno neanche più la forza per conversare, Billy ed Ernie. Sono letteralmente annientati.
Speravano di sfondare nel mondo della boxe, ma hanno fallito miseramente: Billy, che ha quasi trent'anni, ha tentato disperatamente di rientrare nel giro, e ce l'aveva anche fatta, ma la vittoria si è rivelata beffarda; Ernie, che di anni ne ha diciotto, sembrava promettere grandi cose, ma non ha fatto altro che andare incontro a sconfitte che lo hanno convinto a lasciar perdere col pugilato.
Se la loro vita sportiva è un disastro, non è che quella di tutti i giorni sia tanto meglio: Billy è separato dalla moglie, e, dopo aver convissuto per un breve periodo con un'alcolizzata, Oma, si ritrova solo come un cane; Ernie, invece, si è dovuto sposare contro voglia perché la sua ragazza, Faye, era rimasta incinta. Sono due perdenti nati, Ernie e Billy: per campare sono costretti a presentarsi ogni mattina all'alba nel parcheggio dei pullman, sperando di essere scelti come braccianti per lavorare nei campi dove, sotto un sole che spacca le pietre, devono raccogliere le cipolle per racimolare qualche dollaro.
Ricordate cosa dicevano ne "L'ultimo buscadero" di Sam Peckinpah? "Se questo mondo è tutto per i vincitori, che cosa resta ai perdenti?" "Qualcuno deve pur tenere fermi i cavalli". A Billy e a Ernie, invece, non è concesso nemmeno questo; finito di sgobbare in campagna, la sola cosa che possono fare è quella di andare in uno squallido bar a sorseggiare un caffè, e intanto che fanno ciò, provano a consolarsi a vicenda pensando che al mondo c'è sempre qualcuno che sta peggio, tipo il tizio costretto a passare l'intera vita dietro al bancone della caffetteria dove loro due, alla fine, si ritrovano completamente annichiliti.
Il finale sopra descritto ha lo stesso effetto di un pugno nello stomaco: è una sequenza memorabile, spietata e struggente al tempo stesso, talmente bella (stupendi i primi piani sul volto affranto di Stacy Keach mentre si guarda attorno con aria smarrita) da essere in grado, da sola, di alzare il livello del film, tanto da farlo diventare un capolavoro. John Huston racconta la storia (tratta da un romanzo di Leonard Gardner, che ha curato in prima persona la sceneggiatura) di due sconfitti, sia nello sport che nella vita, senza enfasi né retorica. Mai come in questo caso il mondo della boxe (che il regista, ex pugile dilettante, conosceva bene) ci è stato mostrato in tutto il suo squallore: allenatori arruffoni, manager approfittatori, pugili che si credono dei fenomeni e invece sono soltanto delle schiappe.
In questa ballata dai toni malinconici, Huston non risparmia niente a nessuno. "Fat City" è uno dei suoi film migliori: un ritratto del mondo del pugilato feroce e disperato, diretto con una lucidità impressionante, ottimamente interpretato sia da Stacy Keach (Billy Tully) che da Jeff Bridges (Ernie Munger). Magnifica la fotografia di Conrad L. Hall, i cui colori incorniciano impietosamente le facce dolenti dei protagonisti e gli ambienti miseri nei quali gli stessi si muovono.
Sui titoli di testa, Kris Kristofferson canta la bellissima "Help Me Make It Through The Night". "Fat City" è un film amarissimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net