borotalco regia di Carlo Verdone Italia 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

borotalco (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BOROTALCO

Titolo Originale: BOROTALCO

RegiaCarlo Verdone

InterpretiEnrico Papa, Christian De Sica, Angelo Infanti, Eleonora Giorgi, Carlo Verdone

Durata: h 1.47
NazionalitàItalia 1982
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1982

•  Altri film di Carlo Verdone

Trama del film Borotalco

Sergio Benvenuti, ragazzotto ingenuo e piuttosto impacciato, trova lavoro come venditore presso una casa editrice musicale. Dovrebbe essere il suo trampolino di lancio: carriera e quindi matrimonio con l'eterna fidanzata. In realtà finisce all'ultimo posto nelle vendite. Per un equivoco viene scambiato, da una sua collega, per un vissuto playboy, ma il sogno dura poco.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,99 / 10 (109 voti)7,99Grafico
Miglior filmMigliore attore protagonista (Carlo Verdone)Migliore attrice protagonista (Eleonora Giorgi)Migliore attore non protagonista (Angelo Infanti)Miglior colonna sonora
VINCITORE DI 5 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film, Migliore attore protagonista (Carlo Verdone), Migliore attrice protagonista (Eleonora Giorgi), Migliore attore non protagonista (Angelo Infanti), Miglior colonna sonora
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Borotalco, 109 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

cloee  @  15/12/2007 00:11:23
   8 / 10
" e baciami"...troooooppo carino!!!!

Pink Floyd  @  03/11/2007 16:04:39
   7½ / 10
Per il suo terzo lavoro l'attore romano lascia a casa le macchiette e mette su un film con una sceneggiatura vera e propria; risultato: più commedia vera e meno Verdone.
Da qui si può discutere su quale sia la via migliore , ma bisogna dire che sono due tipi di lavoro differenti per ritmo, carattere e tipo di comicità. Scompare il Verdone che da solo teneva banco per un'ora e mezza per lasciare spazio alla più tradizionale commedia di equivoci.
Ma in fondo il prodotto è buono, soprattutto per merito dell' ottimo cast storico: ritroviamo una bellissima e intraprendente Giorgi, il fascinoso playboy Angelo Infanti, un tamarrissimo Christian de Sica insolitamente nei panni di un napoletano e su tutti er pricipe Mario Brega, davvero esilarante.
Il proseguirsi della vicenda è semplice e prevedibile ma non per questo noioso o scontato, costituendo "Borotalco" a dir di molti la migliore regia di marchio Verdone.
Ad accompagnare il tutto ci sono le note di Lucio Dalla, sempre piacevoli e intelligenti.
Non manca l'omaggio al mentore Alberto Sordi di Un americano a Roma nella celeberrima scena degli spaghetti "e chi l'ammazza??".

"Come so 'ste olive?"
"'So greche!"

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  28/10/2007 17:08:32
   8 / 10
Altra perla di Carlo Verdone, che negli anni '80, e fino al 1992, sapeva deliziarci con film divertentissimi e intelligenti.
Qui il buon Verdone mette in scena la voglia di riscatto sociale di un giovane che, per evadere da una vita vissuta nell'aura della mediocrità, si immedesima in un conoscente playboy, che alla fine si rivelerà essere un ciarlatano e un fanfarone.
Alcune gag sono veramente irresistibili!

Gruppo COLLABORATORI julian  @  28/09/2007 23:26:13
   7 / 10
La storia non tripartita, la mancanza di un personaggio particolarmente memorabile e la trama che a tratti si regge a fatica, mi hanno indotto a pensare che fossi davanti al primo film di Verdone, e che l'attore romano fosse quindi ancora inesperto per quanto riguarda la regia.
Invece no ! Incredibile ma vero questo viene dopo Un sacco bello (nientepocodimenochè il suo primo film che rimane a mio parere il suo capolavoro) e Bianco rosso e Verdone (che sebbene mi abbia un pò deluso l'ultima volta che l'ho visto, ci ha lasciato sicuramente personaggi indimenticabili).
Verdone si circonda di attori non straordinari, (escludendo il leggendario Mario Brega) la Giorgi nn convince e De Sica privato del suo accento romanaccio è costretto a una recitazione forzata.
Belle senz'altro molte scene, con i soliti equivoci esilaranti, ma forse 5 David di Donatello, soprattutto quello alla Giorgi, non sono meritati.
Scusa Carlo...

Invia una mail all'autore del commento Michylino  @  26/09/2007 12:59:51
   7 / 10
La filmografia di Verdone è bipartita. Comprende ottimi film...alcuni dei quali intramontabili e pellicole poco riuscite. Questa si posiziona tra quelli ottimi!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  24/08/2007 18:18:57
   8 / 10
Finalmente libero dalle macchiette (adorabili) dei primi due film, con "Borotalco" Verdone realizza il film della maturità, probabilmente a tutt'oggi tra i vertici artistici della sua produzione: merito di una sceneggiatura più autoriale e di una serie di caratteristi davvero invidiabili (bravo De Sica, ma soprattutto Angelo Infanti) e una serie di situazioni davvero irresistibili e perfettamente compiute.
Persino la Giorgi, che a me non è mai parsa granchè come attrice, qui dimostra autentiche doti di "commediante".
In un simile contesto, anche una band modestissima come gli Stadio diventa il fiore all'occhiello della Nuova Commedia all'Italiana: chi non ha mai canticchiato, del resto, "grande figlio di p.u.t.t.a.n.a"?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  27/07/2007 00:51:24
   8 / 10
Verdone abbandona le caricature degli esordi per una commedia scanzonata basata sul gioco degli equivoci:per la prima volta il regista romano costruisce una trama vera e propia,immergendosi nei panni dell'antieroe alla conquista della bella di turno....ne esce fuori un prodotto prevedibile,ma le risate non mancano con bettute e gag ormai di culto.La colonna sonora di Lucio Dalla svolge un ruolo fondamentale con un cast perfetto in ogni singolo elemento:bellissima e grintosa Eleonora Giorgi,bravo e in parte De Sica(indimenticabile il balletto in camera sulle note di "On Brodway"),determinante ed efficace come al solito Mario Brega.
Borotalco rappresenta uno dei primi passi di Verdone verso il cinema"vero"e pur non rappresentando la sua miglior pellicola,rimane un prodoto imperdibile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  24/07/2007 15:52:37
   9 / 10
grande! battute da mandare a memoria e un mario brega CAFONISSIMO!!!
carinissimo anche il finale. una commedia romantica tutta da ridere.

grabowsky  @  19/07/2007 22:21:10
   9½ / 10
ragazzi...un must! il cinema comico italiano deve molto a questo ritratto generazionale dei giovani dei primi anni 80. verdone si cimenta x la prima volta con un film nn a personaggi ma a trama unica...ed è bingo! scene memorabili, dialoghi cult che rimarranno nel cuore a quelli come me che si rispecchiano in molte cose narrate da borotalco. grande infanti ,grande brega, grande carlo e spumeggiante eleonora! da vedere piu' volte, consigliatissimo...ah dimenticavo, colonna sonora presa in prestito da lucio dalla (strepitosi abbinamenti)
per il genere vale piu' di un 9....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  17/07/2007 09:51:12
   8 / 10
Commedia degli equivoci divertente e ben recitata.
Verdone è meno comico rispetto ai film precedenti ma sempre convincente.
Colonna sonora firmata da Lucio Dalla.
Continuo a ribadire il mio amore per questo grande romano!

Alex2782  @  02/07/2007 20:42:14
   8 / 10
film divertentissimo di verdone che già nel 81 dimostrava di essere un grande!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  15/06/2007 10:59:13
   6½ / 10
Sopravvalutato film di Verdone e non so nemmeno spiagarmi il perchè, la storia è abbastanza convenzionale e punta sulla caratterizzazione vedoniana, per il resto dialoghi e situazioni come sempre molto divertanti, ma oltre la mera commedia non vedo altro

Jumpy  @  09/06/2007 18:06:47
   8 / 10
Mi piacque molto, mi ha lasciato quella sensazione agro-dolce tipica anche di altri film di Verdone (tipo "Al lupo, al lupo"), grande la colonna sonora (Lucio Dalla con gli Stadio?Non ne sono sicurissimo), bravi tutti gli attori anche Eleonora Giorgi (che personalmente non mi è mai parsa granchè) ;)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

PetaloScarlatto  @  13/05/2007 22:23:52
   9½ / 10
Bellissimo film davvero!!! Mette malinconia, come spesso nei film di Verdone, nel finale!! Per il resto si ride spesso...

Fa riflettere su quanto conti l'apparenza nella nostra società...!!!


Bravi anche gli interpreti secondari, fra cui un De Sica che, quando non fa le minchiate natalizie, sfodera interpretazioni davvero molto riuscite...

Il Messere  @  12/05/2007 21:03:59
   8½ / 10
Dopo il successo del Verdone uno e trino, "Borotalco" è il primo film senza episodi del mitico Carlo.
È la storia di due giovanotti romani in cerca di riscatto dal torpore piccolo borghese, cui sembrano destinati con i rispettivi promessi sposi. Ci riusciranno?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
A prescindere dalla vicenda abbastanza convenzionale, non darò il 7 che forse potrebbe addirsi a "Borotalco". Chi (come me) ama Verdone, non si stanca mai di rivedere questo filmisssimo e di recitare a memoria le travolgenti battute, assieme a Carlo, Mario Brega e il maestro di vita Manuel Fantoni!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/04/2007 23:07:59
   8 / 10
E' uno dei titoli fondamentali della filmografia di Verdone. Lasciati i vari personaggi delle sue pellicole precedenti (Un sacco bello, e Bianco, rosso e verdone), si cimenta in una classica commedia degli equivoci. Per carità, nulla di particolarmente nuovo od originale, ma la storia funziona, si ride e ci si diverte. Da aggiungere che tutto il cast degli attori è particolarmente indovinato (strano ma vero, anche Eleonora Giorgi) con Angelo Infanti strepitoso e Mario Brega un cult.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  01/04/2007 14:47:04
   8 / 10
Non ho visto molti film di Verdone; questo è senza dubbio il migliore. Trama interessante, e poi le scene divertenti non mancano! Brava anche Eleonora Giorgi!

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  29/03/2007 11:10:08
   7 / 10
Verdone lascia i suoi personaggi storici per creare una commedia di più ampio respiro con buoni risultati.

BobRobertson  @  14/08/2006 17:52:42
   8 / 10
sicuramente il più bel film di Manuel Fantoni... ops, volevo dire carlo verdone!!! bellissimo e godibilissimo.
da vedere e rivedere!!

ulisseziu  @  12/08/2006 03:59:26
   8½ / 10
Da morir dal ridere, storici alcuni monologhi (un bel giorno m'imbarcai su un cargo...).
Ho sempre sognato la villa dell'architetto...

kekkolorusso  @  14/11/2005 00:27:26
   7 / 10
bello
diverso
sopratutto da "un sacco bello" ma molto bello.........non sò mai riuscito a capire cosa contenesse quel carico...........droga!

*Eleonora*  @  01/10/2005 21:03:59
   10 / 10
Come sò 'st'olive??
...so greche..!

Bellissimo,ridi dall'inizio alla fine del film! Un cult movie italiano che nessuno può non vedere!!

Grande Carletto!

werther  @  18/09/2005 19:13:13
   8 / 10
Uno dei + belli se non il + bello di verdone almeno x me. Oscar a mario brega e a quello ke fa manuel fantoni di cui mi sfugge il nome. Il cargo battente bandiera liberiana è rimasto nella storia del cinema comico italiano.

phemt  @  10/07/2005 16:38:44
   7 / 10
Carina l’idea, azzeccato il personaggio di Manuel Fantoni e Verdone è ispiratissimo, ma il film diverte meno di quelli precedenti anche se comunque non mancano momenti in cui si ride… Carino il finale… Storico l’aneddoto di Brega sui “due di passaggio”…

Troppo Forte  @  04/07/2005 17:52:08
   10 / 10
Quando l'ho visto la prima volta mi ha colpito molto.
Diventare qualcun'altro, inventarsi una vita piena di avventure e di successo per conquistare una ragazza.
Il finale poi lascia un po' l'amaro in bocca proprio come sa fare Carlo.


Kr0nK  @  06/05/2005 21:23:20
   10 / 10
Cult di Verdone. Mario Brega regna:

«Me devi da dire, se non so' troppo indiscreto, ma che voi da mi fija? ... mo te vojo riccontà n'fatto che m'è sucesso ieri. Lei m'ha detto: "Papà, che me porti a comprà 'n pajo de scarpe a via Veneto..." mentre se stava a guardà la vetrina de scarpe, passano du giovanotti e dicono 'na frase che a me nu m'è piaciuta... venuto uno tutto spavardo m'ha dato un *****tto in bocca, me lo so' guardato, ho sputato... e j'ho detto: "Manco er sangue m'hai fatto usci', in guardia". J'ho dato un destro 'n bocca m'è cascato per tera come Gesu' Cristo, J'ho rotto er naso, j'ho frantumato le mucose... pieno de sangue per tera, a ettolitri... »

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/10/2005 23.39.41
Visualizza / Rispondi al commento
andy82bof  @  21/01/2005 20:46:10
   8 / 10
Un "must" della commedia italiana... ahahah che ridere la scena in cui desica e verdone ballano!

Maddy  @  19/12/2004 15:35:28
   10 / 10
si commenta da solo....

norah  @  14/12/2004 15:07:01
   8 / 10
Ovviamente inferiore ai precedenti...ma diverte sempre..." Un giorno mi imbarcai in un carico battente bandiera liberiana..." Manuel Fantoni sei un mito...

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060953 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net