backcountry regia di Adam MacDonald Canada 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

backcountry (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BACKCOUNTRY

Titolo Originale: BACKCOUNTRY

RegiaAdam MacDonald

InterpretiMissy Peregrym, Eric Balfour, Nicholas Campbell, Melanie Mullen, Jeff Roop

Durata: h 1.32
NazionalitàCanada 2014
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2015

•  Altri film di Adam MacDonald

Trama del film Backcountry

Una coppia lascia la citta' per passare qualche giorno immersi nella natura piu' selvaggia… Ad attenderli ci sara' un feroce orso nero.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,08 / 10 (30 voti)6,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Backcountry, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  24/11/2020 18:52:40
   6½ / 10
Backcountry è un buon esempio di come una semplice premessa possa essere ancora elettrizzante con una produzione intelligente e alcune scene macabre. Utilizzando scenari e solo una minima quantità di personaggi, riesce a creare un senso di isolamento e di opprimente impotenza. Il film non si avventura in un territorio spaventoso a buon mercato e sebbene a volte possa essere lento, la sua natura modesta offre ciò che si propone di fare. Jenn (Missy Peregrym) e Alex (Jeff Roop) vanno in campeggio. Il fine settimana è pensato per una fuga romantica alla scoperta di un bellissimo lago, purtroppo si perdono nella fitta foresta. Il concetto è semplice, è già stato fatto in passato, ma Backcountry lo fa con un approccio intelligente mantenendo l'attenzione sulla coppia confusa e sviluppando le loro personalità. Entrambi gli attori principali offrono prestazioni convincenti. Sembrano una coppia normale, completa di problemi personali e battibecchi occasionali. Rende più facile per il pubblico investire sulla propria sopravvivenza. Quando arriva il pericolo e scoprono che il viaggio non sta andando bene, le reazioni sono credibili senza essere prepotenti o ricorrere a urla e biasimi eccessivi anche se sono state prese alcune decisioni sbagliate. Il film mantiene il flusso senza distrazioni, in questo caso meno è meglio in quanto la preparazione per l'incontro con la minaccia è silenziosamente inquietante. L'effetto pratico e il trucco fanno meraviglia nel creare il deterioramento di uomini e donne maltrattati. Affidarsi a due soli personaggi potrebbe essere rischioso, il film non devia dal suo percorso originale, anche se il ritmo inciampa a metà strada. Certo, l'investimento sulla coppia avrebbe potuto richiedere del tempo in più.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Raccontare di più di questo confronto piuttosto teso tra uomo e natura, rivelerebbe solo troppo e annullerebbe completamente il piacere di guardarlo. Mettiamola così, alla fine assomiglia molto ad altri film in cui le persone si trovano ad affrontare situazioni di pericolo di vita. Che si tratti di "Jurassic Park" dove Robert Muldoon (Bob Peck) viene attaccato da alcuni velociraptor. O quei tre uomini di "Jaws" che fluttuano nella loro barca da pesca e guardano intensamente l'oceano aspettando ansiosamente che il grande squalo bianco colpisca. L'atmosfera è identica. Un'atmosfera tesa con le future vittime tormentate e indifese che sopportano momenti di panico e con ogni schiocco di ramoscelli, colpi a terra o suoni di animali sconosciuti spaventano. È indiscutibile che il confronto finale sia il più emozionante dell'intero film. Tuttavia, penso che sia un risultato di Adam MacDonald fare un film divertente ed emozionante con così pochi dati sulla trama e materiale narrativo. Che sia basato su una storia vera o meno, alla fine poco importa. Suppongo che la possibilità di incontrare un orso affamato (e che baribal gente...ho letto di 600 libbre di peso ma siamo ben oltre state sicuri, almeno sui 400 chilogrammi, davvero un bell'esemplare) in una foresta sia ovviamente molto più alta che nel mezzo di una grande città. E sono sicuro che esistono numerosi casi di un simile scontro. Sfortunatamente, anche in questo film ci sono le note battute d'arresto: armi da difesa che non sono a portata di mano o semplicemente non vengono utilizzate (non so ad es. costava molto portarsi appresso un bel Winchester o un revolver di grosso calibro tipo 454 casull?). Inoltre si sono verificati i soliti ostacoli. Ma non lasciare che questo ti impedisca di vedere questo film. Trascina alcuni pini nel tuo salotto e accendi un accogliente falò al centro della stanza, così puoi goderti questo thriller pieno di atmosfera di sopravvivenza e istinti primordiali.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net