avatar regia di James Cameron USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

avatar (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AVATAR

Titolo Originale: AVATAR

RegiaJames Cameron

InterpretiSam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Michelle Rodriguez, Giovanni Ribisi, Joel David Moore, CCH Pounder, Wes Studi, Laz Alonso, Dileep Rao, Matt Gerald, Sean Anthony Moran, Jason Whyte, Scott Lawrence, Kelly Kilgour, James Patrick Pitt, Sean Patrick Murphy, Peter Dillon, Kevin Dorman, Kelson Henderson, David Van Horn, Jacob Tomuri, Michael Blain-Rozgay, Jon Curry, Julene Renee, Luke Hawker, Woody Schultz, Peter Mensah, Sonia Yee, Jahnel Curfman, Ilram Choi, Kyla Warren

Durata: h 2.42
NazionalitàUSA 2009
Generefantascienza
Al cinema nel Gennaio 2010

•  Altri film di James Cameron

•  SPECIALE AVATAR

Trama del film Avatar

Un ex marine viene coinvolto suo malgrado nel tentativo di stabilirsi su di un pianeta particolarmente ricco di specie vegetali ed animali e di sfruttarne le grandi risorse: quando però la razza indigena si ribellerà a questo colonialismo cosmico, l’uomo passerà dalla loro parte per guidarne la rivolta.

Film collegati a AVATAR

 •  AVATAR - LA VIA DELL'ACQUA, 2022
 •  SPECIALE AVATAR

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,78 / 10 (1037 voti)7,78Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Miglior fotografiaMiglior scenografiaMigliori effetti speciali
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia, Miglior scenografia, Migliori effetti speciali
Miglior film drammaticoMiglior regista (James Cameron)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (James Cameron)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Avatar, 1037 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Barbossa  @  18/02/2010 01:11:07
   7½ / 10
Il tanto discusso "Avatar",
Un film sicuramente importante, ma di certo non il più riuscito di Cameron.
Un lungometraggio di immagini e suggestioni, interamente incentrato sul concretizzare Pandora, mondo di favola e sogno dove convergono tutti gli stilemi e tutte le tematiche care al regista canadese: natura selvaggia e incotrollata, contro il quale l'uomo è piccolo ed indifeso (lo era il mare in "Titanic", lo erano gli alien in" Aliens"), una natura così realistica e vitale, ma contemporaneamente sfacciatamente tecnologica, una tecnologia sottile ed avegneristica con la quale Cameron procede la sua sfida con il cinema, andando oltre al voler concretizzare un evento storico passato ed una nave perduta, arrivando a porsi come un vero e proprio demiurgo che forgia pianeti e crea universi piegando al suo volere tutti i mezzi ad oggi accessibili.
Cameron ricorrendo ad una regia abbastanza sobria e tradizionale, ripudiando virtuosistici movimenti di camera alla Zemeckis o alla Jackson, ma ritornando in un alcune sequenze perfino alla telecamera a mano, fa esplodere davanti agli occhi dello spettatore un mondo di straordinaria vividezza e concretezza che sembra poter essere toccato e vissuto in prima persona, un universo di una bellezza indescrivibile che la camera da presa sembra solo in parte cogliere, lasciando immaginare quanta magnificenza si squaderni nel fuoricampo, creando un effetto di gigantismo e spettacolarità mai visto fin'ora.
Un universo che Cameron contrappone sapientemente al grigio mondo umano, progressivametne sempre più lontano dai colori del mondo Na'Vi, fino ad arrivare al bianco e nero in una delle ultime sequenze, un mondo schiacciato e compresso ai lati della pellicola, inquadrato in scenari soffocanti se non adirittura macabri (la macchina degli Avatar quanto ricorda un sarcofago? alcune sequenze che inquadrano il volto di Worthington dentro la macchina sono davvero claustrofobiche) progressivamente sempre più allontanato fino a venir definitivamente rifiutato e rinnegato nella scena di chiusura, dove Jack Sully rinuncia al suo corpo umano per diventare definitivamente Na'Vi.
Cameron eleva la tecnologia ad un livello espressivo straordinario, ricercando non solo bellezza visiva e maestosità, ma anche coinvolgimento emotivo, poesia, commozione ed epos, bruciando e superando in un solo film tutte le sofferte tappe di Zemeckis e dei suoi film in motion capture (è sconvolgente pensare che "A Christmas Carol" ed "Avatar" siano stati distribuiti nello stesso anno, dal punto di vista realizzativo il film di Cameron inabissa quello di Zemeckis).
Un film dove il regista matura tutto ciò che ha fino ad oggi ha sperimentato, rielaborando temi e chiavi espressive nel tentativo di creare qualcosa di veramente straordinario e che sia veramente avanti anni luce rispetto a tutto ciò che è stato creato.
Peccato che ciò accada solo da un punto di vista tecnico, tutta l'ambizione di Cameron finisce con la sua sua impeccabile regia e il suo spettacolare teatro visivo, la sceneggiatura langue, ridotta a lineare e schematico supporto all'incanto del lungometraggio, non propone nulla di davvero importante o davvero innovativo, trascinando il film verso un qualunquismo ed una retorica abbastanza svilente consideranto la straordinarietà dell'impiato scenico.
Il cinema di Cameron è sempre e comunque cinema di intrattenimento, un cinema di intrattenimento che si rispetti, non può prescindere, come in questo caso, da una trama avvincente o da un soggetto leggermente più strutturato e non basato su qualche suggestione o idea.
In "Avatar" non succede niente, o comunque succede troppo poco, e ciò che succede puzza troppo da già visto.
A questo va ad aggiungersi un James Horner decisamente poco ispirato, che ripropone le sonorità del "Titanic" allacciate con qualche ritrovato sonoro esotico che tanto ricorda le suggestioni sonore del suo precedente lavoro "Apocalypto". Una colonna sonora retorica e povera, che trasmette poco e che non sa sorreggere con la dovuta efficacia l'enorme impatto visivo del film.
Così "Avatar" si staglia per la sua bellezza e la sua monumentalità, ma non riesce a lasciare concretamente il segno, compiendo una rivoluzione sul modo di concepire ed usare la tecnologia nel cinema, ma mancando di rivoluzionare il modo di parlare di cinema.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/02/2010 08.47.47
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064184 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net