the monkey regia di Osgood Perkins USA, Regno Unito 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the monkey (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE MONKEY

Titolo Originale: THE MONKEY

RegiaOsgood Perkins

InterpretiTheo James, Tatiana Maslany, Christian Convery, Colin O'Brien, Adam Scott, Elijah Wood, Rohan Campbell, Sarah Levy, Osgood Perkins, Nicco Del Rio, Zia Newton, Kingston Chan, Laura Mennell, Corin Clark, Tess Degenstein, Beatrix Perkins, Danica Dreyer, Dianne Greenwood, Shafin Karim, Lumen Beltran, Janet Kidder, Paul Puzzella, Jeremy Cox, Jason Burkart, Scott Nicholson, Katie Stuart, Michael Anthony Samosa, Trey Helten, Eve Exner, Danny Virtue, Joyce Robbins, Jacqueline Robbins, Tina Pi

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA, Regno Unito 2025
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2025

•  Altri film di Osgood Perkins

Trama del film The monkey

Due gemelli scoprono la bambola maledetta del padre, scatenando atroci morti. Dopo essersene sbarazzati, si allontanano negli anni, tormentati da quella sinistra reliquia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (18 voti)5,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The monkey, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

lo156  @  16/07/2025 19:03:06
   7 / 10
Simpatico e demenziale, si guarda piacevolmente come mero intrattenimento.

Noodles71  @  06/07/2025 02:38:53
   6½ / 10
Stephen King è una fonte inesauribile per il cinema, stavolta è il turno di un breve racconto contenuto nell'antologia "Scheletri" del 1985 che avevo letto a suo tempo ma non ne ricordavo il contenuto. Horror che non fa paura ma questo Oz Perkins non lo voleva, "The Monkey" è una black comedy dove le esagerate morti splatter sono la parte più consistente. Parte iniziale prettamente kinghiana con i teenagers protagonisti, dopo il salto temporale la palla passa a Theo James che si ritrova a fronteggiare la minaccia della diabolica scimmietta meccanica. In alcuni momenti si viene a creare una buona dose di tensione, una sufficienza piena la strappa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/06/2025 23:09:55
   4 / 10
Un breve racconto di King (42 pagine) diventa una commedia horror di cui si poteva sicuramente fare a meno.

Una serie di morti splatter scandite dal battere di una scimmia pupazzo. Sul perche di tutto questo non ci è dato sapere, del resto quello di King era un racconto sperimentale dovuto alla sua curiosita' nei confronti di questo tipo di giocattolo. Neanche lui avrebbe mai immaginato si potesse tirare fuori un film cosi inutile.

Insomma vuole far ridere ma non ci riesce, vuole fare paura ma lasciamo perdere.
Non il mio genere.

BlueBlaster  @  30/05/2025 14:25:32
   6½ / 10
Simpatico splatter demenziale da vedersi a cervello spento...sinceramente lo pensavo di tutt'altro stampo (ossia macabro ed inquietante) ma va bene anche così vista anche la buona fattura tecnica e di trucco/effetti speciali.

Kyo_Kusanagi  @  29/05/2025 20:19:34
   4 / 10
Perplesso...non so ancora bene cosa ho visto : Doveva essere un horror-comedy ma in realtà non l'ho trovato ne tanto divertente ne horror ( a parte la scimmia...quella si che è inquetantissima...ma solo lei). Un film che da subito mette in chiaro che non si prenderà sul serio e lo fa con questo humor nero quasi demenziale dove le morti sono un misto di Final Destination e Fantozzi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, nel mezzo il regista ci butta dentro anche il drammone familiare padre-figlio che addormenta il film e ne spezza il ritmo, finendo per annoiare ...alla fine è solo un nonsense di morti assurde che si susseguono. Un peccato, perchè potenziale ce ne stava : La scimmia inquietante, un pò di black humor e dei camei che non ti aspetti tipo Adam Scott , Elijah Wood o Tatiana Maslany (la She-Hulk della Marvel),Bastava renderlo più veloce con un pò più di ritmo e invece....

Jumpy  @  04/05/2025 12:13:09
   5½ / 10
Visto perché incuriosito dalla pubblicità martellante di qualche mese fa.
Tutto un già visto, dall'inizio alla fine è un rimescolare teen horror anni '80, struttura della storia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
cliché della bambola/giocattolo maledetto, i toni tra il surreale e lo humor nero ... and so on.
Regge la prima mezz'ora, poi si va avanti giusto per vedere come sarà la prossima morte.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  04/05/2025 10:40:21
   6 / 10
Un horror con un marcato lato comico. Un prodotto di puro intrattenimento ispirato dalla penna di Stephen King. Si lascia vedere.

zerimor  @  21/04/2025 17:49:01
   5 / 10
Premesso che devo ancora recuperare "Gretel & Hansel", ho visto tutti gli altri film di questo regista. Paradossalmente ritengo "The Monkey" il suo miglior lavoro perché trattasi di un prodotto di puro intrattenimento, ignorante e senza pretese. Quando invece tenta d'inoltrarsi nel cinema d'autore, ecco che vengono fuori tutti i suoi limiti che portano ai pessimi February e Longlegs, film senza capo né coda, privi d'ogni forma d'originalità sempre col medesimo soggetto e infarciti di un tecnicismo fine a sé stesso.
Anche qui ovviamente abbiamo il pupazzo demoniaco che è tipo l'incarnazione del diavolo (ma essendo questo un adattamento di un racconto di King...), però ecco, già è più apprezzabile quando Perkins non fa il passo più lungo della longleg. Questa è la sua dimensione, a mio avviso.
Quanto a "The Monkey", di riuscito c'è sicuramente la scimmia che è un'idea inquietante, però bisogna evitare di parlare della sceneggiatura e dei personaggi, altrimenti è un massacro e finirei per bocciare pesantamente anche quel poco di buono che c'ho visto.
L'involucro da commedia nera invece non è male anche se a me in genere non fa impazzire. Può piacere o meno, ma ci può stare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/04/2025 09:53:47
   6½ / 10
Perkins continua la buona strada dopo Longlegs che mi è piaciuto e conscio del fatto che come regista è abbastanza divisivo non posso affermare che The Monkey è su quei livelli. Ci sono più aspetti positivi che negativi e rispetto a quest'ultimo elemento il ritmo del film latita un po' quando si cerca di approfondire il rapporto padre/figlio. La scimmia, se non sbaglio, era un piccolo racconto all'interno della raccolta Scheletri, ma non me lo ricordo affatto. Bisogna dire che comunque riesce a creare una buona tensione, le morti piuttosto creative e cattive al punto giusto, aggiungendo un umorismo macabro a volte piuttosto straniante. Come Longlegs Perkins sa fondere bene diversi generi e leggendo una sua intervista riguardo questo film, si può notare, per quanto possa essere assurdo, che abbia qualche elemento autobiografico alla storia.

Macs  @  19/04/2025 11:13:09
   4½ / 10
Difficile rendere a parole quanto sia insensato e narrativamente insulso questo film. Con questo Perkins ormai è una sfida, non riesco a farmi piacere nessuno dei suoi lavori, per quanto mi sforzi. Si reinventa il racconto di King inserendo episodi e personaggi a casaccio e senza senso, come quello di Ricky che è scritto malissimo e non ha alcuna ragione di esistere nell'economia della storia. Le morti sono anche interessanti, ma è tutta la storia a non reggere. Forse il peggiore di Perkins che io abbia mai visto, e già gli altri non brillavano per niente.

76mm  @  17/04/2025 09:54:55
   5 / 10
SPOILER
A livello di trama sembra un aggiornamento fuori tempo massimo di quei tipici horror anni '50/60 nei quali imperversavano gli oggetti maledetti delle più disparate tipologie (specchi, piante, teschi, posaceneri, pelapatate, ecc), dotati di poteri maligni ed imperscrutabili (anche qui non si capisce bene non solo l'origine di questa scimmiaccia ma neanche lo scopo e a voler ben vedere nemmeno il funzionamento, dato che all'inizio sembra prendersela solo con persone legate alla famiglia dei gemelli, poi sparisce per 25 anni (??) e quando torna uccide random).
Il divertimento, una volta capito il meccanismo (quindi dopo circa 5 minuti), consiste solamente nel vedere le varie morti, alcune effettivamente spassose nella loro demenzialità.
Oz Perkins non imbrocca un film neanche per sbaglio, ma gode di un credito sembrerebbe illimitato dovuto non so a cosa se non all'illustre cognome.
Qui almeno si salva buttandola in burla, perché un horror serio nel 2025 con un soggetto del genere poteva passare alla storia, non in senso positivo.
La morte della zia però mi ha fatto scompisciare.

stratoZ  @  16/04/2025 12:39:59
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Il nuovo film di Oz Perkins è un simpatico horror con una consistente ironia che accompagna tutta la vicenda, dai tratti postmoderni e una buona dose di gore che tuttavia fa più ridere di gusto che spaventare o impressionare, personalmente lo ritengo un film scritto abbastanza male, con svariati difetti proprio sul punto di vista narrativo - parliamoci chiaro, il movente del fratello è molto buttato lì, sterminando mezza città per via di un sospetto in realtà mai confermato - che tuttavia passano in secondo piano data la natura del film, e in fin dei conti devo ammettere che mi sono divertito, anche parecchio.

Perkins parte col botto, con quella scena iniziale in cui un tizio prova a vendere la scimmia in questo negozio e il successivo sbudellamento, niente male, con questo arpione che porta in giro per il negozio l'intestino del proprietario, continuando mostrando il controverso rapporto tra questi due fratelli, mai davvero legati e il risentimento reciproco che provano, ma in realtà tutta questa linea narrativa sembra non essere altro che il pretesto per divertirsi a mostrare un bel po' di scene con un gore molto sopra le righe, palesemente esagerato, con uno stile che può ricordare quello del Peter Jackson di "Bad taste" o "Splatters", tra corpi che esplodono - l'omicidio della ragazza in piscina con la scarica elettrica che arriva nel momento in cui si tuffa - e episodi tragicomici, tipo la morte dello zio, travolto da una mandria di cavalli mentre dormiva nel sacco a pelo o quello della zia che prende fuoco e finisce con un cartello conficcato in testa, il tutto nel complesso risulta molto divertente, con un ritmo alto e una serie di scene del genere che strappano tante risate, ricordando in qualche momento la saga di "Final destination" ma prendendosi meno sul serio, con anche qualche citazione sparsa qua e la - mi è sembrato di intravedere un omaggio al sogno di "Rosemary's baby", quando Hal ha gli incubi riguardanti la scimmia - e il sorriso malefico della scimmia che è parecchio creepy.

Non bellissimo, ma mi sono divertito parecchio.

Wilding  @  13/04/2025 09:59:44
   6 / 10
Appena accettabile, si dimentica già all'uscita del Cinema.

topsecret  @  07/04/2025 21:55:41
   6 / 10
Leggendo sommariamente qualche notizia su questo THE MONKEY sono saltati fuori i nomi di Stephen King (il film è tratto da un suo racconto) e James Wang (che ben conosciamo), perciò le aspettative erano piuttosto alte, nonostante il nome di Perkins mi lasciava un po' dubbioso, dato che l'unico suo film che ho apprezzato veramente è stato LONGLEGS.
E invece le mie aspettative sono state disilluse, in parte, poichè THE MONKEY sembra più una commedia nera infarcita di splatter invece di un horror con tutti i crismi.
Non ci si annoia e la visione scivola via abbastanza liscia, anche se non totalmente fluida, ma chi si aspetta un horror avrà qualcosa da ridire.
Sufficiente ma niente più, anche perchè le dinamiche affrontate hanno poca originalità di base.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  29/03/2025 15:15:11
   6 / 10
Spiazzerà un po' questo "The Monkey" chi si aspettava un vero e proprio horror (aspettative legittime dato che si parte da un racconto di King e che il regista, Oz Perkins, è diventato noto al grande pubblico soprattutto con il recente thriller-horror "Longlegs") e invece si ritrova di fronte a quella che è più una horror-comedy che mischia momenti grotteschi, black humor e morti à la "Final Destination". Addirittura la prima parte, con il protagonista in giovane età, è quasi un teen-horror.
La tensione è poca, il che non sarebbe un difetto di poco conto per un horror tout court, ma che si può accettare nel momento in cui si comprende di essere dalle parti della commedia nera, tanto più che l'humor macabro è sufficientemente riuscito e il film nel complesso intrattiene il giusto.

Manticora  @  29/03/2025 08:57:29
   8 / 10
Sicuramente uno dei migliori film tratti in questo caso da un racconto di Stephen King, funziona tutto, la scimmia è inquietante, così come il suo "potere". Perkins dimostra di saper padroneggiare la commedia nera horror senza manierismi ma facendo scappare più di una risata, soprattutto nelle morti paradossali che accompagnano il battere del tamburo. In tutto questo il regista ha delineato perfettamente i due protagonisti del film , i due fratelli gemelli, uno l'opposto dell'altro. Va detto che Theo James attore poco noto a parte per the gentleman la serie si dimostra versatile, sicuro ed efficace. La voce narrante ha senso, e in generale la storia con i dovuti aggiustamenti va verso un finale sorprendente e devastante considerando che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il film è un successo è in questo panorama attuale stagionale di cinema deludente è una piacevole sorpresa.

Luther  @  27/03/2025 02:12:43
   6½ / 10
Proprio identico a come me lo aspettavo dopo aver visto il trailer! Quindi ne meglio e ne peggio .
Filmettino che ti fa passare un'ora e mezza,o poco più,in maniera abbastanza spensierata .
Non mette paura (zero proprio), ma c'è il giusto splatter, ed anche una dose di comicità che non guasta affatto .
La sufficienza ci sta!

marcuss79  @  26/03/2025 21:35:26
   6 / 10
Horror comedy che non fa paura ma che intrattiene discretamente.
Molte scene di splatter anche se un po' forzate. Tutto sommato guardabile ma mi aspettavo qualcosa di meglio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063048 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net