 
		
	 
	
				
			Los Angeles, 1928: un mattino come tanti altri Christine Collins saluta suo figlio Walter e si reca al lavoro. Ma quando fa ritorno a casa scopre che il bambino è stato rapito. Le indagini sull’accaduto non portano alcun frutto, ma alcuni mesi dopo il piccolo Walter viene restituito alla famiglia. Nel mezzo di un gran clamore giornalistico, Christine accoglie Walter in casa, ma presto inizia a nutrire un terribile dubbio: che quello che ha potuto riabbracciare non sia realmente suo figlio. Basato su fatti realmente accaduti.
| Voto Visitatori: |           8,10 / 10 (407 voti) |  | Grafico | 
| Voto Recensore: |           8,00 / 10  | 
 
  
  
		
		
		
		
  	








 8½ / 10
   8½ / 10 Harpo  @  08/04/2024 17:37:30
 Harpo  @  08/04/2024 17:37:30








 8 / 10
   8 / 10 SPOILER
 SPOILER








 8½ / 10
   8½ / 10








 6½ / 10
   6½ / 10








 8 / 10
   8 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 7 / 10
   7 / 10 SPOILER
 SPOILER








 8 / 10
   8 / 10








 8 / 10
   8 / 10 SPOILER E' una storia di emozioni forti, che tocca corde profonde nel pubblico (che si sente ferito ed offeso come mamma, o come donna, o semplicemente come uomo sensibile alle ingiustizie), ma lo fa con estremo pudore, sobrietà ed intelligenza. Eastwood fa della sua Christine una paladina contro la corruzione delle forze di polizia e contro la disumanità di un sistema politico marcio, ma essa è, prima che un simbolo di giustizia e di democrazia, una madre che lotta perché non vengano abbandonate le ricerche di suo figlio e che non si rassegna alla sua morte. "Changeling" non diventa mai perciò un film a tesi, didascalico, anche se è impregnato di una sincera indignazione per i soprusi a cui può essere sottoposto un individuo, soprattutto se si trova a lottare da solo contro un sistema tetragonamente chiuso a difesa dei propri privilegi ed interessi. Lo stesso manicheismo del film (Christine, il reverendo Briegleb, il poliziotto "buono" da una parte; i vertici della polizia e dell'istituto psichiatrico dall'altra) è funzionale ad un messaggio che vuole essere il più possibile semplice, universale, estraneo ad ogni congiuntura storico-politica, e anche onesto nel rinunciare a molte prevedibili scene madri
 SPOILER E' una storia di emozioni forti, che tocca corde profonde nel pubblico (che si sente ferito ed offeso come mamma, o come donna, o semplicemente come uomo sensibile alle ingiustizie), ma lo fa con estremo pudore, sobrietà ed intelligenza. Eastwood fa della sua Christine una paladina contro la corruzione delle forze di polizia e contro la disumanità di un sistema politico marcio, ma essa è, prima che un simbolo di giustizia e di democrazia, una madre che lotta perché non vengano abbandonate le ricerche di suo figlio e che non si rassegna alla sua morte. "Changeling" non diventa mai perciò un film a tesi, didascalico, anche se è impregnato di una sincera indignazione per i soprusi a cui può essere sottoposto un individuo, soprattutto se si trova a lottare da solo contro un sistema tetragonamente chiuso a difesa dei propri privilegi ed interessi. Lo stesso manicheismo del film (Christine, il reverendo Briegleb, il poliziotto "buono" da una parte; i vertici della polizia e dell'istituto psichiatrico dall'altra) è funzionale ad un messaggio che vuole essere il più possibile semplice, universale, estraneo ad ogni congiuntura storico-politica, e anche onesto nel rinunciare a molte prevedibili scene madri SPOILER pur di rimanere fedele a una storia che non può purtroppo avere un lieto fine. Per quanto riguarda il cast, se può lasciare perplessi la scelta di una Angelina Jolie troppo sexi per essere pienamente credibile come "mamma coraggio" (anche se ad essere onesti la sua prestazione cresce col trascorrere dei minuti), tutti gli altri attori risultano perfetti nella parte e congeniali ad una messa in scena che fa del perfezionismo psicologico e ambientale (scenografie, costumi, ecc.) uno dei suoi punti di forza.
 SPOILER pur di rimanere fedele a una storia che non può purtroppo avere un lieto fine. Per quanto riguarda il cast, se può lasciare perplessi la scelta di una Angelina Jolie troppo sexi per essere pienamente credibile come "mamma coraggio" (anche se ad essere onesti la sua prestazione cresce col trascorrere dei minuti), tutti gli altri attori risultano perfetti nella parte e congeniali ad una messa in scena che fa del perfezionismo psicologico e ambientale (scenografie, costumi, ecc.) uno dei suoi punti di forza.








 9 / 10
   9 / 10 SPOILER Commovente e struggente, grande Eastwood.
 SPOILER Commovente e struggente, grande Eastwood.








 6 / 10
   6 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 10 / 10
   10 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 8½ / 10
   8½ / 10








 8½ / 10
   8½ / 10








 9½ / 10
   9½ / 10








 8 / 10
   8 / 10








 8½ / 10
   8½ / 10








 7½ / 10
   7½ / 10 SPOILER
 SPOILER








 7½ / 10
   7½ / 10








 9 / 10
   9 / 10 SPOILER
 SPOILER Project Pat  @  11/12/2013 16:00:31
 Project Pat  @  11/12/2013 16:00:31








 8 / 10
   8 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 8½ / 10
   8½ / 10








 8 / 10
   8 / 10








 8½ / 10
   8½ / 10 diderot  @  11/06/2013 18:27:31
 diderot  @  11/06/2013 18:27:31








 8 / 10
   8 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10 Marco Iafrate  @  24/05/2013 18:50:37
 Marco Iafrate  @  24/05/2013 18:50:37








 8 / 10
   8 / 10








 9½ / 10
   9½ / 10








 8 / 10
   8 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 8½ / 10
   8½ / 10








 8 / 10
   8 / 10








 10 / 10
   10 / 10








 10 / 10
   10 / 10








 8 / 10
   8 / 10 domeXna79  @  23/07/2012 23:13:13
 domeXna79  @  23/07/2012 23:13:13








 7½ / 10
   7½ / 10








 8 / 10
   8 / 10








 9 / 10
   9 / 10








 8 / 10
   8 / 10 SPOILER
 SPOILER








 8½ / 10
   8½ / 10 Angel Heart  @  01/03/2012 14:42:01
 Angel Heart  @  01/03/2012 14:42:01








 8½ / 10
   8½ / 10








 10 / 10
   10 / 10 rain  @  08/02/2012 19:36:50
 rain  @  08/02/2012 19:36:50








 8 / 10
   8 / 10 ilSimo81  @  01/02/2012 17:36:11
 ilSimo81  @  01/02/2012 17:36:11








 8½ / 10
   8½ / 10








 8 / 10
   8 / 10








 9 / 10
   9 / 10 SPOILER. jolie molto brava a trasmettere le paure di una madre sconvolta, regia eccezionale ed atmosfera riprodotta alla perfezione nonostante il budget non sia così alto come altri film hollywoodiani. numerosi i temi trattati e tutti con molta delicatezza. il finale tiene incollati e un plauso è doveroso alla musica al piano composta da eastwood... perfetta per trasmettere la malinconia del film e scaricare l'angoscia ALTISSIMA che si crea durante la visione della pellicola... CONSIGLIATISSIMO
 SPOILER. jolie molto brava a trasmettere le paure di una madre sconvolta, regia eccezionale ed atmosfera riprodotta alla perfezione nonostante il budget non sia così alto come altri film hollywoodiani. numerosi i temi trattati e tutti con molta delicatezza. il finale tiene incollati e un plauso è doveroso alla musica al piano composta da eastwood... perfetta per trasmettere la malinconia del film e scaricare l'angoscia ALTISSIMA che si crea durante la visione della pellicola... CONSIGLIATISSIMO








 9 / 10
   9 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10 Peter Lyman  @  27/11/2011 14:34:22
 Peter Lyman  @  27/11/2011 14:34:22








 7½ / 10
   7½ / 10








 8½ / 10
   8½ / 10 carsit  @  16/11/2011 17:42:19
 carsit  @  16/11/2011 17:42:19








 8½ / 10
   8½ / 10 Gondrano  @  31/10/2011 16:26:30
 Gondrano  @  31/10/2011 16:26:30








 8 / 10
   8 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 8 / 10
   8 / 10








 9 / 10
   9 / 10 anthonyf  @  04/08/2011 10:27:56
 anthonyf  @  04/08/2011 10:27:56








 8½ / 10
   8½ / 10 SPOILER
 SPOILER








 6 / 10
   6 / 10








 7 / 10
   7 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 8 / 10
   8 / 10








 9 / 10
   9 / 10








 7 / 10
   7 / 10 SPOILER
 SPOILER








 10 / 10
   10 / 10








 8 / 10
   8 / 10 SPOILER
 SPOILER








 8½ / 10
   8½ / 10








 6 / 10
   6 / 10 SPOILER
 SPOILER








 9½ / 10
   9½ / 10








 8 / 10
   8 / 10








 8 / 10
   8 / 10 SPOILER
 SPOILER








 8½ / 10
   8½ / 10








 10 / 10
   10 / 10








 6½ / 10
   6½ / 10








 6 / 10
   6 / 10








 9 / 10
   9 / 10








 8 / 10
   8 / 10Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
 Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kathryn Bigelow Regia: Kaouther ben Hania
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
 Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Tim Fehlbaum Regia: Robert Eggers
Regia: Robert Eggers