pulp fiction regia di Quentin Tarantino USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pulp fiction (1994)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PULP FICTION

Titolo Originale: PULP FICTION

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiJohn Travolta, Samuel L. Jackson, Uma Thurman, Bruce Willis, Ving Rhames, Harvey Keitel, Eric Stoltz, Tim Roth, Amanda Plummer, Maria de Medeiros, Quentin Tarantino, Christopher Walken, Rosanna Arquette, Peter Greene, Duane Whitaker, Angela Jones, Phil LaMarr, Steve Buscemi, Bronagh Gallagher, Laura Lovelace, Frank Whaley, Burr Steers, Paul Calderon, Jerome Patrick Hoban, Michael Gilden, Gary Shorelle, Susan Griffiths, Eric Clark, Joseph Pilato, Brad Blumenthal, Lorelei Leslie, Emil Sitka

Durata: h 2.34
NazionalitàUSA 1994
Generethriller
Al cinema nel Maggio 1994

•  Altri film di Quentin Tarantino

•  SPECIALE PULP FICTION

Trama del film Pulp fiction

Le storie di due delinquenti, un pugile e una coppia di rapinatori di tavole calde si intrecciano in quattro storie di umorismo e violenza nel tempo stesso.

Film collegati a PULP FICTION

 •  SPECIALE PULP FICTION

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,05 / 10 (1051 voti)9,05Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior sceneggiatura originale
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior sceneggiatura originale
Miglior film stranieroMiglior attore straniero (John Travolta)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero, Miglior attore straniero (John Travolta)
Miglior sceneggiatura (Quentin Tarantino, Roger Avary)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Quentin Tarantino, Roger Avary)
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pulp fiction, 1051 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 14   Commenti Successivi »»

mattiaonline  @  27/06/2007 17:03:36
   9 / 10
Il megli di tarantino, ottimi dialoghi e interpretazioni. Storia che coinvolge alla grande con adrenalina spesso al massimo!
Mitica la frase " Ezechiele..."

Invia una mail all'autore del commento nicko  @  27/06/2007 11:57:20
   10 / 10
Lo considero il migliore del Taranta (che secondo me nn eguaglierà mai),veramante geniale inimitabile e privo di difetti.Tutto ha un senso e nn è li per caso .Mi viene il mal di testa a pensare alla complessissima struttura narrativa di questa pellicola che a fine film fa chiudere il cerchio.
Tra i top è ii top.

-ScarFace-  @  26/06/2007 15:01:51
   9½ / 10
Spettacolare.. il film che mi ha fatto avvicinare definitivamente a Tarantino, dopo Le Iene (anch'esso spettacolare) cast fantastico, trama originale con un intreccio tutto da godersi, dialoghi formidabili.. stupendo! :)

tidy  @  23/06/2007 19:08:48
   9½ / 10
sicuramente il migliore di tarantino...in questo film tutto è perfetto!le scene e i dialoghi memorabili sono davero tantissimi.

Invia una mail all'autore del commento Stratocaster  @  21/06/2007 00:07:09
   10 / 10
SE LO MERITA DAVVERO TUTTO IL 10 UNO PIù BRAVO DELL' ALTRO.... CHE MERAVIGLIA (intendo nel suo genere x' se Tarantino non ti piace, questo davvero non lo reggi!)

Signor Wolf  @  20/06/2007 23:58:55
   10 / 10
come si deduce dal mio nick name non posso che mettere 10 a questo film, ogni scena è perfetta, tutto quadra alla perfezione quando devi far coincidere ed intersecare tutti con tutto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/05/2008 15.27.50
Visualizza / Rispondi al commento
EvilDead  @  20/06/2007 00:09:10
   7 / 10
Niente di trascendentale, come recita il voto, buon film, vale la pena vederlo. La scena che mi è piaciuta di più è quella con Winston Wolf (si scrive così?) AHAHAHAH ogni volta che apriva la bocca scoppiavo dalle risate :°°D

ilmoro88  @  16/06/2007 18:33:49
   10 / 10
Che dire davanti ad un capolavoro come questo...Sicuramente il miglior film diretto da Tarantino!!!!! Il cast è eccezionale , e l'interpretazione di Travolta nei panni del gangster è spettacolare, soprattutto quando si mette a ballare con la Thurman.....Impossibile non apprezzar un film come questo!!!!!!!

HHughes  @  15/06/2007 14:15:04
   10 / 10
Sicuramente un film da vedere, a mio parere il migliore di Tarantino.

eraserhead  @  14/06/2007 01:01:00
   10 / 10
Perfetto, una regia sopra le righe, un jackson straordinario (meritava l'oscar senza ombra di dubbio), tutto il film è un continuo ribaltamento di situazioni, di paradossi, di crudo sarcasmo. Geniale come così tanti personaggi convivano perfettamente, risultando, chi più e chi meno, grandiosi nella loro parte. Perla per eccellenza degli anni novanta.

sicily  @  13/06/2007 23:40:25
   9½ / 10
mi ha un po scoccato ma devo dire ke un film stupendo

teddy  @  12/06/2007 21:25:04
   10 / 10
grandissimo film di tarantino, intriso di violenza e sarcasmo,tarantino riesce a creare un atmosfera malata ma allo stesso tempo terribilmente esilarante. bellissima la scena della bibbia(spoiler)dissimo samuel jackson

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2007 17.46.28
Visualizza / Rispondi al commento
pinnazza  @  10/06/2007 16:02:00
   10 / 10
stupendo! il film più bello!!

Exodus  @  06/06/2007 18:03:09
   8½ / 10
Aztek  @  05/06/2007 00:00:43
   8 / 10
Che dire....è stupendo, un film originale, da vedere assolutamente.

cesare90  @  04/06/2007 16:13:08
   7½ / 10
Questo film ha raggiunto un grandissimo successo e ancora oggi si dice che è un film passato alla storia.
Io, invece, lo trovo soltanto carino; anche se ci sono attori imparagonabili come John Travolta, Bruce Willis, Quentin Tarantino....

Invia una mail all'autore del commento piernelweb  @  03/06/2007 12:43:45
   9 / 10
Uno dei film più importanti degli anni 90. Tarantino dimostra tutto il suo talento in questa pellicola che inventa il genere pulp, esplosiva miscela tra macabra violenza e humor grottesco. Imitatissimo, Pulp Fiction è un congegno perfetto sia dal punto di vista prettamente registico, sia per la genialità e ricchezza della sceneggiatura, sia nella caratterizzazione dei personaggi (tutti splendidamente sopra le righe) che nella prorompenza ed efficacia dei dialoghi. Diverse sequenze (fra tutte la mitica esibizione danzante di Vincent e Mia) e battute sono ormai patrimonio mondiale della storia del cinema. Tarantino dimostra una notevole capacità anche nella direzione degli attori; non a caso infatti, Travolta e Jackson sono convincenti e brillanti come non mai. Punto di riferimento per tutte le nuove generazioni di registi, Pulp fiction ha il merito di aprire nuovi orrizzonti per il cinema di genere che vuole essere più che un mero esercizio di intrattenimento.

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2007 15.47.04
Visualizza / Rispondi al commento
sbrudlon  @  03/06/2007 02:33:28
   9 / 10
un film che è gia storia

MabyMc  @  01/06/2007 20:25:29
   10 / 10
uno dei film piu belli ke abbia mai visto...sceneggiatura incredibile in un film originalissimo...Tarantino rimane uno dei piu bravi e non mi stupisco ke abbia vinto l'oscar...azzecatissima la coppia jackson -travolta e mi e piaciuta tutta la storia legata all'orologio...poi mr.wolf...be...lui e il mio preferito...non dico ke debba per forza finire sulle top ma ki gli mette meno di 8 non ha capito un ca**o della vita!!!

Voto: 10

KILL 74  @  01/06/2007 17:24:38
   10 / 10
marco86  @  01/06/2007 01:31:51
   9 / 10
il cult dei cult,probabilmente il miglior tarantino.
una carrellata di personaggi ormai entrati nella storia del cinema,dai due killer a mister wolf,senza dimenticare ovviamente Mia farrow;attori al top della loro condizione (travolta si salvò la carriera con questo film);situazioni al limite del grottesco,con tanta ironia nera e dialoghi alla tarantino.componente importante anche l'uso della colonna sonora e la deframmentazione temporale,che non è stata certo inventata da quentin,ma lui dimostra di saperla usare alla perfezione.
uno dei film più importanti degli ultimi 15-20 anni.

7 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2007 01.48.52
Visualizza / Rispondi al commento
mainoz  @  31/05/2007 15:07:58
   6 / 10
Secondo me sopravvalutato da matti..Tarantino ha fatto un grandissimo film che è le iene, poi sull'onda del successo tutti i suoi film successivi (almeno quelli che ho visto io, cioè pulp fiction e kil bill 1 e 2) hanno avuto comunque successo per il blasone del nome..il 6 è per la qualità del film intesa come la sceneggiatura, le musiche e la presenza di Jackson, altrimenti sarebbe 5.5

14 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2007 20.32.16
Visualizza / Rispondi al commento
thegame90  @  28/05/2007 19:46:08
   6 / 10
si vabè: va bene che è un "cult" e originale, ma sicuramente troppo violento e schizzato. 6 per la fama

12 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2007 23.51.46
Visualizza / Rispondi al commento
Asso  @  28/05/2007 11:46:33
   10 / 10
E cosa ne dite del brano di vangelo letto da Samuel L. Jackson ? semplicemente unico!!!!!! bellissimo capolavoro!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2007 12.32.48
Visualizza / Rispondi al commento
Dio Brando  @  27/05/2007 17:53:52
   10 / 10
semplicemente fantastico.nn ce nient altro da dire.

balander DJ  @  26/05/2007 23:34:58
   10 / 10
Un film spettacolare!!! Mi meraviglio che qualche mio amico non sappia neanche cosè!!!!!!!!!
Uno dei miei 5 film preferiti di sempre e secondo me il film più bello di Tarantino insieme a Kill Bill (Le Iene mi piacciono ma non ne vado pazzo)
Anche l'unico film dove Travolta mi fa impazzire :) Mr. Vincent Vega!!

Da guardare e avere in bacheca!!!!!

Luna_/)_rossa  @  23/05/2007 14:23:28
   8 / 10
l'unico film di Tarantino che mi ha veramente esaltato dove ha confezionato un film bellissimo! Lontano dall'essere uno dei film più belli della storia, è comunque un'opera indimenticabile che si discosta tantissimo dallo sterile panorama di Hollywood. Cast veramente eccezionale.

tarantino92  @  21/05/2007 20:09:13
   10 / 10
questo è cinema!!!
veramente senza parole
tarantino resta il migliore sul campo!!!!

francuccio  @  17/05/2007 19:02:19
   9 / 10
Tarantino ha inaugurato un genere che con Pulp fiction raggiunge il punto più alto se non di massima espressione. Del film si apprezza tutto: dalle sequenze iperrealistiche anche più estreme di quelle delle Iene e surrealiste, alle scene più violente passando per la parodia e per il più cinico e più divertente sarcasmo mai visto prima.. L'eccezionale montaggio, idialoghi memorabili e attori di categoria superore fanno il resto. su tutti Travolta e Jackson. Keitel e il suo mr. Wolf sono un divertente fuori programma.
Per chi ama il cinema, questo film è un' esperienza da vivere.

mrwoolf  @  16/05/2007 19:13:29
   10 / 10
''HO DETTO CHE UN PER FAVORE SAREBBE CARINO'' - ''INTENDIAMOCI,CAMPIONE, NN SONO QUI PER DIRE PER FAVORE, SONO QUI PER DIRE COSA FARE. E SE UN ISTINTO DI CONSERVAZIONE ANCORA LO POSSIEDI, SARà MEGLIO CHE LO FACCIA, E ALLA SVELTA. SONO QUI PER DARE UNA MANO E SE IL MIO AIUTO NON è APPREZZATO, TANTI SALUTI,SIGNORI MIEI'' - ''MR WOOLF, LA MIA NON è MANCANZA DI RISPETTO, IO LA RISPETTO.....è SOLO CHE NN MI PIACE KE LA GENTE MI ABBAI GLI ORDINI, TUTTO QUI'' - ''SONO BRUSCO CON VOI SOLO PERCHè IL TEMPO è A SFAVORE...PENSO IN FRETTA, QUINDI PARLO IN FRETTA, QUINDI, PER FAVORE, PULITE QUELLA ***** DI MACCHINA''

ke dire...tarantino all'apice (anke con kill bill) della sua carriera. dialoghi straordinari e memorabili; personaggi indimenticabili (mr woolf personaggio preferito), colonna sonora magistrale, montaggio strepitoso, storie incredibili, che si intrecciano magistralmente......CULT

the bad seeds  @  16/05/2007 16:35:04
   10 / 10
film fantastico. colonna sonora eccezionale.
da vedere più di una volta per scoprire particolari sempre nuovi che ad una prima visione possono sfuggire.

renee  @  11/05/2007 21:13:17
   8 / 10
oggettivamente un film fatto molto bene, con dialoghi fantastici e attori bravissimi. Non lo considero uno dei migliori o comunque dei miei preferiti, ma molto buono.

Dreamboss  @  10/05/2007 11:53:10
   7½ / 10
Buon film ma, secondo me, non da top ten.....

AKIRA KUROSAWA  @  09/05/2007 14:12:39
   10 / 10
è tra i miei film preferiti in assoluto. difficilmente ho visto un film piu geniale di questo, non ci sono parole , tarantino ha cambiato il modo di fare il cinema rinnovandolo.rande grande grande
" in questo momento sono una macchina da corsa e tu mi spingi al massimo, ti sto dicendo è pericolosissimo spingere una macchina da corsa al massimo...." unico

peppe87  @  29/04/2007 13:11:17
   6 / 10
non mi e' piaciuto molto

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2007 19.59.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  25/04/2007 17:29:27
   9 / 10
Il mio film preferito di Tarantino.
Dialoghi memorabili, personaggi e situazioni al limite dell'assurdo, una grande colonna sonora. Il tutto raccontato con una struttura narrativa originale e condito da una massiccia dose di violenza.
Veramente senza difetti.

Slevinx  @  20/04/2007 16:31:16
   10 / 10
senza parole...

CuordiLeone  @  13/04/2007 08:14:19
   8 / 10
Gran film.
Non il mio genere.

Lagavulin70  @  12/04/2007 21:30:04
   10 / 10
Bukkake  @  11/04/2007 14:41:01
   9½ / 10
gran film,grande regia,grande trama,attori superbi!!una delle pellicole migliori degli ultimi anni,probabilmente la migliore nel suo genere..tarantino è un idolo!!

wallace'89  @  09/04/2007 18:18:02
   10 / 10
Un film oramai leggendario, indimenticabile, in una parola capolavoro.
Una pellicola in grado di ridefinire i canoni estetici cinematografici e crearne dei nuovi che trovano in questo film la summa e nel suo autore il massimo esponente, nonstante i parecchi tentativi anonimi d'imitazione segno però della grande influenza di Tarantino nel cinema a venire.

Una tappa d'obbligo per chi ama il cinema e ne vuole comprendere i rinnovamenti stilistici nel suo corso riconoscendo al film l'aver segnato la coscienza collettiva cinematografica degli spettatori.
In questo senso un film che "educa" al cinema.
Ciò che rende grande questo film sono la sceneggiatura, il montaggio,gli interpreti e l'affiatamento tra gli stessi, la colonna sonora..... cioè alla fine praticamente tutto ciò che rende grande il cinema in senso classico e assoluto ma attingendo con novità alla cultura bassa, pulp , e rompendo così certe catalogazioni di genere.

Pulp Fiction è un film moderno,innovativo, violento e divertente, "cool" ma sempre legato al cinema nel suo senso più classico, non si coinfonda per via del termine con certo cinema -videoclip odierno che ricerca una ben'altra (quanto stupida) idea di modernità.
CULT

manitz  @  08/04/2007 23:45:03
   7½ / 10
Un gran bel film, con una sceneggiatura ed un montaggio grandiosi... perà la top 10 mi sembra eccessiva...

Lory_noir  @  08/04/2007 21:53:06
   6 / 10
Non male però sinceramente dal Genio mi aspettavo qualcosa di diverso. Forse non rientra nei miei canoni, anzi sicuramente visto che è uno dei film più apprezzati del sito. Io preferisco di gran lunga Kill Bill. Mi ha un pò annoiato ma la sufficienza la dò perchè capisco che per chi ama il genere è un capolavoro. Per me non è proprio il massimo ma va bene per passare un pò di tempo tra scene crude ma anche con un pizzico di umorismo!

DylanDog  @  07/04/2007 00:23:22
   8½ / 10
Film molto bello anche se crudo. Originale la strtegia di montaggio.

hurricane  @  03/04/2007 18:18:15
   7 / 10
A me non piace tarantino, cmq questo film l'ho apprezzato lo stesso.
La trama e lo scorrere delle scene e' abbastanza originale e piacevole ma la posizione che occupa nella top 25 mi pare eccessiva.
E' un buon film ma non e' un capolavoro.

martymcfly  @  29/03/2007 19:32:37
   10 / 10
prendete una grandissima sceneggiatura, montatela in maniera originale come è tipico di uno straordinario regista come Tarantino, fate recitare attori con ruoli scritti a misura per loro...tutto questo è Pulp fiction....
indimenticabile Travolta, irresistibili Uma Thurman e Samuel Jackson...lo rivedrei ogni giorno...

_fra89_  @  28/03/2007 22:14:55
   10 / 10
Secondo me chi ha visto, realmente, x la prima volta pulp fiction non ha potuto fare a meno di rivederlo moltissime altre volte senza stancarsi mai ,penso che sia un film al quanto geniale con un cast azzeccato e straordinario .Film che racchiude in se stesso molto della vita reale ,alternado sequenze molto forti, addolcite da momenti di estrema ironia deliziandoci di dialoghi e commenti che solo un grande regista come Tarantino sapeva offrirci. Qualcuno lo ha votato con un 4 dicendo delle sciocchezze ,forse perche evidentemente non ha mai visto ho non riesce ha capire un capolavoro geniale di questa portata .Un film che non verra ricordato x il suo balletto o x le sue musiche ma x il suo insieme : di battute ,di sceneggiatura ,di vivacità ,di musiche ,di interpretazione ,di regia .

Divino Stanley  @  28/03/2007 19:31:49
   10 / 10
Bellissimo film con una sceneggiatura mozzafiato. Ottima l'idea di non seguire il filo cronologico (ripresa da "Rapina a mano armata" di Kubrick) e le interpretazioni della Thurman e di Keitel, che, a mio giudizio, erano quelli che più di tutti meritava l'Oscar. Da antologia poi la scena con la spada, in puro stile Tarantino.
Pulp fiction, l'ultimo vero capolavoro cinematografico.

gustavone  @  23/03/2007 14:55:31
   10 / 10
FANTASTICO!! IL CAPOLAVORO DI TARANTINO!!


Non c'è un solo dialogo, una sola parola all'interno del film che non sia azzeccata...MERITATISSIMO OSCAR ALLA SCENEGGIATURA..ma sicuramente l'avrebbe meritato anche Samuel L. Jackson come miglior attore protagonista...

ottimi anche Travolta, Willis e la Thurman...

Wolf (Harvey Keitel) è senza dubbio uno dei personaggi più LEGGENDARI e GENIALI nella storia dell'intero panorama cinematografico...

FILM GENERAZIONALE!!!
PULP...MOLTO PULP...

MotherMercury  @  19/03/2007 01:23:45
   9 / 10
Rendiamo grazie al genio di Tarantino per questa perla cinematografica.

G.D.S.  @  03/03/2007 12:42:01
   10 / 10
Definire cosa è arte e cosa no, è una questione troppo personale e impossibile da generalizzare questo è certo,
ma allo stesso tempo i commenti di odio incondizionato
non fanno altro che fomentare la teoria secondo cui
i grandi capolavori non contemplano mezze misure ...

... Pulp Fiction è un film immortale
e sarà per sempre il mio film preferito ...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  02/03/2007 21:47:00
   9 / 10
Trovo personalmente fastidioso il modo con cui si accaniscono esegeti della somma arte contro "pulp fiction", colpevole (ebbene sì) di non avere un vero e proprio script ma "soltanto" frammenti di (ribadisco, grande) cinema dove Peckinpah e Siegel, i b-movies italiani, Di Leo, Booman Sam Fuller Corman e molti altri convivono allegramente.
La novità del cinema di Tarantino è agli antipodi rispetto a quella di Lynch, ma entrambi hanno decontestualizzato il supporto cinematografico al Culto dell'Immagine al Feticismo del richiamo Visivo dello spettatore.
Per questo e mille altre ragioni, "Pulp fiction" è una vera e propria Opera d'Arte, non ha nulla di affettato e costruito, vanta come il precedente "le jene" dialoghi straordinari, sequenze indimenticabili (il passo biblico recitato dall'immenso Jackson in una sorta di "furto autoriale dell'inedito" sopraffando il Cassavetes di "una notte d'estate - gloria" che l'immagine iniziale l'ha bruscamente interrotta) e personaggi realmente cool nel loro aspro malessere (la metafora dell'orologio di Willis - finalmente valorizzato - l'indimenticabile Keytel "pulitore di macchine disseminate di cadaveri", il beffardo contrasto black § white della coppia Jackson-Travolta che è facile confondere nelle vesti di cinici poliziotti anzichè malavitosi come nel cinema poliziesco americano degli anni 70").
Forse l'unica cosa che stride nel contesto di questo efferato "mosaico di humour nero e violenza" è proprio l'omaggio al Boorman di "Deliverance", in rutilante versione sado-maso, dove per principio Tarantino calca la mano sull'amoralità della violenza nel caos urbano della metropoli.
C'è poi l'agghiacciante sequenza della "siringa", che è l'unica ad avermi provocato qualche problema di sensibilità, visto che non è esattamente un'oggetto che amo particolarmente, per quanto lavori in ospedale (appunto..).
Da antologia ovviamente la sequenza del ballo di Uma Thurman, e la prima - allucinata sequenza - della rapina nel bar.
Tarantino gira un vorticoso post-noir moderno, filtrando il cinismo con una visione veramente nuova e antitetica di cinema.
Con il successivo "Jackie Brown" girerà il film piu' maturo filtrando la sua soggettiva con uno script vero al servizio del cinema "puro": ma "Pulp Fiction" con i suoi antieroi amari e nichilisti resta un'esperienza indimenticabile

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  27/02/2007 21:39:02
   8 / 10
Il film è basato più sui dialoghi iperrealisti che per le storie, ed il contrasto fra il tono di commedia e le scene truculente.
Pulp fiction smonta i ruoli e i meccanismi tradizionali del genere noir per ricomporli in un disegno ironico, quasi grottesco.
I 153 minuti della durata della pellicola scorrono senza quasi accorgersene, molto forte la scena della puntura di adrenalina che Travolta pratica direttamente nel cuore della Turman per salvarla da un overdose di eroina.
Belli i versi della Bibbia che Jackson cita tutte le volte che deve far fuori qualcuno.
Il risultato è un film satirico, esilarante ma nello stesso tempo terrificante, che irride alla violenza esagerandola ed esasperandola, descrivendo il crimine non come un eccezione drammatica, ma come una regola quotidiana della società.

rocketbabydollz  @  25/02/2007 17:06:24
   10 / 10
il mio film preferito in assoluto. tarantino riesce a mischiare magistralmente violenza, ironia, citazioni e a confezionare un capolavoro indiscutibile. attori bravissimi e dialoghi epici.

a parte che sono anni che penso a cosa ci possa essere dentro alla valigetta.

10 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2007 18.21.53
Visualizza / Rispondi al commento
Joker  @  23/02/2007 22:59:51
   9 / 10
Grandissimi dialoghi, grandissima regia, grandissime interpretazioni... Cosa volere di più?

davil  @  22/02/2007 10:47:02
   10 / 10
a dispetto degli ultimi voti negativi da cui mi dissocio profondamente, ritengo questo un film imprescindibile e rivoluzionario che ha meritato tutto il successo che ha ottenuto. Lo trovo originale, avvincente, innovativo, trascinante sotto tutti gli aspetti, non gli manca assolutamente nulla

Titto  @  20/02/2007 16:51:53
   6½ / 10
Film esplosivo nel mediocre panorama degli anni'90 (ma di sicuro migliore di quello di oggi), deve la sua fortuna allo stile culturalmente becero e coatto dei bassi fondi di LosAngeles (fuckin'mother yo yo bitch) su cui si basano le caratterizzazioni dei personaggi e la storia...non a caso Tarantino è un gran estimatore di registi trash come Sergio Martino...
Oggi Pulp Fiction è un buon film, carino da vedere ma niente più. inoltre Tarantino, a mio parere si è rovinato con i suoi lavori successivi in cui crolla nel vuoto tanto sfiorato da pulp fiction (ad esempio Kill Bill 1e 2, tante bellissime immagini, tanto "divertimento cool" al cinema e poi cosa rimane?!?!?!?!????Niente).
Se non l'avete ancora visto guardatelo perchè sicuramente merita ma non aspettatevi un tripudio di emozioni o un capolavoro che vi fa uscire stravolti dal cinema, vivetelo piu come una cronaca trash della vita underground degli anni '90 in California.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2007 19.30.54
Visualizza / Rispondi al commento
chiara80  @  20/02/2007 16:39:05
   4 / 10
è un film che viene spesso ricordato per il balletto ma non è un film musicale.
è un film che viene osannato per le musiche ma non è un film musicale.
si ok ci sono gli attori che sono bravi....ma dovrei riscrivere ciò che è stato scritto dall'utente precedente.
non è film ma un lungo spot pubblicitario...poi capire cosa venga pubblicizzato faccio fatica, ma di arte neanche una misera traccia.

18 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2007 22.45.16
Visualizza / Rispondi al commento
don carlos  @  20/02/2007 15:56:51
   4½ / 10
Sinceramente, in questo film non ho trovato nulla che me lo facesse sembrare davvero un capolavoro. Questo film è una grande opera d'arte, è un gioiello dal punto di vista tecnico e Tarantino, nell'intrecciare tutte le vicende, dimostra grande abilità. Il fatto è che tutte queste belle caratteristiche, come anche ne "Le iene", ruotano intorno al nulla. Le storie si intrecciano magistralmente, ma di fatto non hanno né capo né coda; i dialoghi (e trovo estremamente fastidioso che i più li considerino "DIALOGHI DA ANTOLOGIA") sono, in diversi punti, davvero insopportabili. La recitazione dei vari attori è straordinaria, sono le loro battute che sono demenziali! ("Ehi, ti sembra un deposito cadaveri questo? Dico, ti sembra un deposito cadaveri questo? Qui davanti hai visto un cartello con scritto deposito cadaveri? No! E lo sai perché? Perché non c'è scritto deposito cadaveri! Perché questo non è un deposito cadaveri!" a voi fa ridere 'sta menata?) L'unico dialogo che si salva veramente, a mio parere, è quello alla fine, fra S. Jackson e il rapinatore. Per il resto, trovo che questo film sia un sacchetto vuoto e informe truccato da opera d'arte, frutto di una mente geniale ma completamente marcia. Insomma, non dice niente, ma lo dice benissimo. E a me 'sta cosa fa veramente girare le scatole, senza contare (cosa ancora più grave) che, nella classifica generale, film molto più meritevoli come Blade Runner (QUELLO è un capolavoro) stanno molto più in basso. Ho l'impressione che, per quanto riguarda i film più discussi (e mi riferisco a questo come a tanti altri), molta gente tenda a schierarsi presuntuosamente fra quelli che dicono di capire e di adorare tali film, anche se non è così, come per poter guardare dall'alto in basso quelli che considerano gli "ignoranti in fatto di cinema", i "comuni mortali". Spero che le altre vittime (come me) dei "film-cult-obbligatori-che-se-non-ti-piacciono-non-capisci-un-*****-di-cinema" mi capiscano, facciano sentire la loro voce e sgonfino un po' questa boiata!

(adesso vedi sotto spuntare 94508347 commenti...)

20 risposte al commento
Ultima risposta 17/04/2008 17.23.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Schuldiner  @  19/02/2007 12:22:45
   9½ / 10
grande tarantino!!

bloodyhand  @  17/02/2007 23:35:49
   10 / 10
COCTAIL PER UN FILM PERFETTO:
inserite una coppia di delinquenti con una sua storia,aggiungete due killer(preferibilmente uno bianco e uno nero)con un altra storia,e un pugile con una sua storia.Cercate interpreti del calibro d Jon travolta,Samuel L Jackson,Uma Turman ,Bruce Willis.Cercate un regista del calibro di Quenti Tarantino,unite le loro le loro tre storie in modo intelligente,spruzzate un pizzico di ironia,morte e sangue ed avrete (se tt e perfetto)creato un capolavoro,come Tarantino fece nel 1994.
QUESTO è UN SIGNOR FILM.IL 10 LO MERITA A PIENI VOTI.

larcio  @  16/02/2007 21:17:49
   7½ / 10
no, mi aspettavo parekkissimo di più...... nn metto in discussione la regia di tarantino ke apprezzo molto e nemmeno le straordinarie interpretazioni di tutti gli attori...tuttavia nn è quel capolavoro ke mi aspettavo, pensavo a un qualkosino di più violento e intrigante, cmunque merita la visione...a mio awiso è molto meglio kill bill e le iene sempre del mitico quentin

mr brown  @  14/02/2007 21:42:10
   10 / 10
ben. veramente bello sto film. un capolavoro da vederlo subito! capito?
Ottime tutte le riprese specialmente uma turman e le storie che si intrecciano una vera ****ta.
Saluti

Invia una mail all'autore del commento AcidZack  @  11/02/2007 15:55:06
   7 / 10
Mi è piaciuto per alcune scene e battute surreali, la scena dove i 2 vengono addestrati a far sparire il cadavere da quel "professionista", il cast è d'eccezione però non è un film così unico e pungente. Molti si fanno influenzare dal cast che è assolutamente indicatore di qualità e tecnica. Ma la tecnica non è arte

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/04/2008 17.26.25
Visualizza / Rispondi al commento
brunaldo  @  09/02/2007 14:53:05
   7 / 10
E mi sono sbilanciato. Ammetto che non è il genere che prediligo, l'ho visto sotto pressione di quanti avessero la convinzione di farmi vedere un film che ha incendiato un epoca o una generazione. La storia mi piace, ben fatta anche la regia, Tarantino ha delle doti davvero eccezzionali. Ma il film sostanzialmente non è quel capolavoro che tutti descrivono, almeno secondo me. Ho noleggiato il dvd, non sarei mai andato al cinema a vederlo (e difatti non ci sono andato), tuttavia non dirò mai che il film è brutto, anzi, anche io invito tutti a vederlo almeno una volta, ma tranquillamente e non perchè è un cult da vedere assolutamente.

Mr White  @  02/02/2007 20:20:55
   10 / 10
Il terzo capitolo della triologia pulp di tarantino! un capolavoro, in questo commento non mi fermero ad anallizare regia musiche montaggi ecc. che sono gia stati ampiamente commentati, ma vorrei spostare l'attenzione su tutti gli innumerevoli riferimenti sempre presenti ne i lavori di Tarantino.


Tarantino a mio avviso è il migllir regista conteporanio che puo ofrifci Hollywood

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/04/2007 11.46.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  02/02/2007 19:06:47
   4½ / 10
Sarà un capolavoro ma a me non è piaciuto e non spiegherò il perchè verrei solo criticato

22 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2009 20.53.35
Visualizza / Rispondi al commento
Kobe  @  01/02/2007 19:09:36
   10 / 10
Pazzeso!! oltre naturalmente il film il fatto che non lo avessi ancora commentato!! X fortuna me ne sono accorto...

Stewie  @  01/02/2007 10:28:51
   10 / 10
Mi sembrava d'averlo già commentato!!
Vabbè...si fa subito: diezi!

i28408  @  01/02/2007 10:11:15
   10 / 10
é stupendo, nn ci sono parole da aggiungere.

Sciamenna  @  27/01/2007 19:02:07
   9 / 10
Grandioso l'intreccio, la trama, il cast, la sceneggiatura, la colonna sonora.

Invia una mail all'autore del commento Jeremy1979  @  26/01/2007 10:18:01
   10 / 10
C'e' poco da dire, regia stupenda, cast d'eccezione, colonna sonora unica e bellissima, dialoghi con battute ormai rimaste nella storia del cinema.....un piccolo capolavoro!

lucaomignano89  @  16/01/2007 23:26:25
   9½ / 10
C'è bisogno del commento?
E' Pulp Fiction non poteva venire meglio, dopotutto ha un cast e un regista eccezionali davvero

Angle  @  16/01/2007 09:30:43
   8 / 10
Indubbiamente un film di ottima fattura, del resto Tarantino non è il primo idiota trovato in una sala cinematografica...
Ma, lasciatemelo dire, se durava 20-30 minuti in meno non mi mettevo certo a piangere.
Grande S.L.Jackson, grande Uma Turman, strepitosi Travolta e Willis; con un cast così non si poteva fallire.

The Monia 84  @  15/01/2007 12:05:31
   9 / 10
Un continuo susseguirsi di episodi allucinanti va a caratterizzare una normalissima giornata qualsiasi di "normalissima violenza".
Un'irresistibile penetrazione nel cuore del male.

Regia superba, ottime inquadrature, particolari sempre curati, nulla è lasciato al caso, ambientazioni da sfondo alle situazioni più paradossali...nel cinema di tarantino il paradosso sembra prendere sempre il sopravvento. Pulp fiction meriterebbe di esser visto solo per apprezzare il fantastico duo Travolta-Jackson e la sequenza da capogiro del ballo tra la Thurman, fedelissima di Quentin, e l'ex influenzato del sabato sera.

Capolavoro, mito, leggenda.

orazio  @  15/01/2007 01:11:38
   10 / 10
Devo ammettere che ho dovuto guardarlo ben tre volte per capirlo ed apprezzarlo a pieno...lo avevo sottovalutato ed invece ho visto un capolavoro nel genere. Il cast è perfetto e l'idea di disorientare lo spettatore con questi cambi di scena è mostruosamente azzeccata.

Cardablasco  @  13/01/2007 13:48:36
   10 / 10
Grandissimo film,cast d'eccezzine e scene surreali,bellissimo il personaggio Mr Woolf,da vedere subito

Vegetable man  @  11/01/2007 14:36:40
   9 / 10
Un film che fa da spartiacque nella storia del cinema.
Pulp fiction ritengo sia il principale motivo per cui oggi le pellicole di Fellini ed Antonioni farebbero prendere sonno ai ragazzi più giovani. A conti fatti, un film che ha segnato i '90, ma che ha fatto malissimo al cinema e alla poetica cinematografica (opinione molto personale, ovviamente).

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  11/01/2007 14:23:44
   10 / 10
" Everybody be cool this is a robbery!
" Any of you fuckin' pricks move and I'll execute every one of you motherfuckers! Got that?"
E parte la stupenda colonna sonora.
Da vedere fino all'esaurimento, fino ad anticipare le battute.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

conway  @  08/01/2007 22:01:26
   10 / 10
Violento, crudo e divertente...dialoghi irriverenti e assurdi nella loro "normalità"...uno stile unico...Tarantino è indubbiamente un genio!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 14   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061026 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net