Un agente speciale viene sospettato di essere una talpa e la causa della morte dei suoi colleghi durante un'operazione fallita. Per smascherare i veri colpevoli dovrŕ compiere uno spettacoolare "colpo impossibile" per rubare dati top-secret dalla sede della Cia.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
non credo alla media che ha questo film, è assolutamente un cult, se non lo guardate con attenzione lasciate perdere perchè ogni minimo particolare ti fa capire i ragionamenti che Hitan Hunt farà successivamente nel film, assoloutamente memorabile la scena sul ponte carlo a praga, i dialoghi sono semplicemente perfetti e il film ha un ritmo travolgente, la scena in cui si cala nella sala della cia è un cult ed è stata scopiazzata qua e là. Uno dei migliori film d'azione mai fatti, imperdibile. Grace interpretazione di tutti gli attori e regia favolosa, grandianche gli effetti speciali visto che era il 96. niente a che fare con gli altri due che gli sono superiosi esclusivamente di effetti speciali mentre il resto è inferiore.
Brian De Palma si conferma un regista mediocretto con questo scialbo film d'azione, osannato dalle grandi masse, avide solamente di azione fine a sè stessa e film sconclusionati, neanchi buoni per passare una serata tranquilla...
Questo film si che lascia il marchio: mi ricordo che decisi di guardarlo dopo che comprai il gioco per il nintendo 64, e la mia scelta ovviamente e stata giusta. Scene da urlo con effetti speciali veramente fatti bene, pieno di colpi di scena, per non parlare poi di Tom Cruise! eccezionale nel ruolo che copre, comunque anche gli altri attori non sono stati inferiori. La colonna sonora dopo e stata fatta in maniera paurosa, coinvolgente. Infine un gran complimento al regista De Palma per questa sua grandissima pellicola e un consiglio a tutti di guardarlo.
le tantissime scene d'azione salvano una trama un po confusa! le sequenze migliori,secondo me,le viviamo nella prima parte del film(con il culmine della serata di Gala)... bello ma a tratti confusionario...
Senza ombra di dubbio il miglior "Mission Impossible"...e finora non ho praticamente scritto nulla, visto che non esiste nemmeno un confronto con gli altri due episodi. Storia avvincente, colpi di scene buoni e ben studiati, qualche americanata c'è ma non rovina il film. 7 pieno!
Questo film rispetto al secondo segue più la traccia di una spy story, soprattutto nella prima parte (molto coinvolgente). La seconda parte è più d'azione e a mio avviso più carente, soprattutto perchè il finale è prevedibile e un po' deludente. Mi aspettavo un colpo di scena più cottoio!! Comunque discreto.
La pellicola di De Palma e'un gioco sottile e avvincente,lontano anni luce da due inutili sequel e capace di rigenerare da solo lo spy movie del nuovo millennio...tecnicamente la regia di De Palma e'straordinaria e gli elementi riconducibili al suo cinema sono innumerevoli(da Blow Out a Vestito Per Uccidere)con almeno un paio di scene che definirei memorabili(l'intrusione nella sede centrale della Cia su tutte).La sceneggiatura curata da nomi del calibro di Koepp(Carlito's Way)e Towne(Chinatown di Polanski)e'una garanzia e il cast non delude le aspettative con un Cruise inspiratissimo e travolgente. Sinceramente una media del genere non me l'aspettavo.....
Unico film della serie veramente riuscito. Azione sì, anche esagerata, altrimenti che missione impossibile sarebbe, ma sempre con stile, uno stile che De Palma non perde mai. Niente male anche gli attori. E poi la storia c'è da dire che è l'unico dei tre film con una trama consistente, degna di un gran film.
Niente male davvero. Qualche scena indovinata c'è. Per esempio quella sul tetto del treno: molto inverosimile, ma nello stesso tempo ben girata e rocambolesca. Carina anche quella dell'iperbolico furto...
Certamente il migliore della serie. Interessante e intrigante la storia, che si snoda tra spionaggio e corruzione, tradimenti e complotti, con continui colpi di scena e false piste da seguire ..vi sono tutti gli ingredienti classici di questo genere cinematografico, con una buona costruzione dei personaggi che ruotano intorno al protagonista. La parte iniziale della pellicola è quella più interessante (che lascerebbe presagire la volontà di lasciare in secondo piano la pura azione), poi nel corso della narrazione si cade nelle esagerazioni (nel solito action movie) ..se pur alcune scene sono ben studiate e girate (famosa quella del colpo per rubare documenti top-secret nella sede della CIA). Buona la colonna sonora e alcuni effetti speciali ..meno il finale, se pur ad effetto. Ottimo il cast, dal protagonista Tom Cruise (positiva la sua prova), alla coppia francese Bèart-Renò, e poi da non dimenticare il bravo John Voight (questa volta nella parte del “cattivo”) ..buona la regia dell’esperto Brian De Palma. Film che non dovrebbe deludere gli amanti del genere..
Non mi aspettavo una cosa simile da Brian, che mi combini? Il ragnetto Tom Cruise si arrampica, salta si accartoccia, sparisce e poi risalta. Per fortuna meno che nei successivi, dove diventa a tratti ridicolo. P.S. un elicottero in galleria e dietro la turbolenza di un TGV?? Grave errore!!! C.A.Z.Z.A.T.O.N.A!
Il primo, carino, gradevole, nessuna pretesa......molto meglio di 007 (noiosissimo e con attori mediocri, tranne Connery)......ma la saga finisce con il primo, gli altri sono molto peggio
L'unico e originale Mission Impossible....l'intreccio della trama raggiunge un livello inarrivabile nei successivi capitoli,Tom Cruise offre l'interpretazione piu'convincente dell'intera saga e senza ombra di dubbio la regia risulta una spanna superiore.....
De Palma ci ha abituato a ben altri film, ma comunque ritmo e suspance non mancano in questo action movie informatico. Molto belle le scene d’azione, ma in generale il film non è esaltante.
Bel film che ormai ha fatto storia, tutti credo possano dire di ricordarsi l'agente segreto Hunt e la sua discesa nella camera bianca per recuperare i dati della C.I.A., comunque la pellicola gode di un ottima regia e di molti bravi attori che ne consentono il successo, la trama è fin troppo lineare e fin da subito si riesce ad indentificare il cattivone di turno; per giunta sul finale si fa eccessivo uso dell'impossibile e dell'effetto speciale. Resta un piccolo cult per tutti gli amanti del genere, strano ma vero, gli preferisco il secondo.
Dispiace vedere Brian De Palma alle prese con un film fatto esclusivamente di scoppi, botti ed esplosioni all'ennesima potenza, "cruisecentrico" ed infantile. Certo, è innegabile che visto al cinema il giocattolo diverta, perchè costruito con mestiere; già alla visione in tv, però, perde l'80% ed annoia. Sufficienza stiracchiata.
Grande film d'azione stile anni 90,diretto da quel gran regista di De Palma (Scarface sublime) non è un capolavoro ma c'è della buona suspence e non annoia a differenza del deludente sequel(anche perchè c'è Reno). Indimenticabile il tema musicale.
Uno dei migliori film del suo genere. La trama risulta originale e complessa. Brian de Palma riesce a far sembrare sua una storia che non lo è affatto personalizzando il film con le sue solite inquadrature e tenendo sempre alta la tensione. Non esagera con gli effetti speciali, e questo lascia molto spazio a una buona sceneggiatura e a colpi di scena inaspettati. ASSOLUTAMENTE DA VEDERE
Niente da fare è il classico film che non mi piace però lo trovo irresistibile, non so sarà la regia perfetta di brian de palma o la musica accattivante di Lalo Schifrin, non so però ogni volta che lo vedo devo stare a guardare.
davvero brutto. non lo dico perchè trovo de palma un regista eccessivamente sopravvalutato ma perchè se escludiamo le scene d'azione che sono buone per il resto questo film è davvero zero assoluto; la trama è traballante, i personaggi sono solo accennatti e per niente approfonditi.... un esercizio di stile da parte di de palma che più che pensare al proprio conto in banca dovrebbe pensare a fare bei film..
visto tanto tempo fa e senza sapere che il regista (brian) è diventato il mio preferito, qst film mi era piaciuto parekkio, è un bel film d'azione, ma nn come quei filmetti stupidi (vedi il secondo), qst ha anche una storia un po contorta e intricata che da un apprezzabile colpo di scena
Film abbastanza scadente di Brian De Palma, girato, per sua stessa ammissione, per una questione di portafogli.
Ci sono un paio di sequenze molto carine, come quella al Langley e attori abbastanza bravi, come Ving Rames, Jon Voight, jean Reno, e la sempre magnifica e bellissima Emanuelle Beart, in trasferta hollywoodiana. Per il resto il film non dice niente, è vuoto, i personaggi sono ridotti a macchiette e si dimentica in fretta.
Insomma è scadente, come il seguito di john Woo. Buone sequenze d'azione (sia qui che nel successivo), anche se ai limiti del "già visto", al servizio di un bel niente.
Un bellissimo film d'azione, molto coinvolgente. De Palma riesce a dosare molto bene le americanate (che oramai sono quasi obbligatorie in film di questo genere) senza strafare, e c'è pure una bella interpretazione di Tom Cruise. Nel genere, forse uno dei migliori film degli ultimi anni.
Film che De Palma non avrebbe mai dovuto dirigere e che segna in qualche modo l'inizio di un periodo di stasi creativa. Bella la prima parte a Praga, pura accademia tutto il resto. Molte le sequenze in cui è riconoscibile lo stile di De Palma, ma il tutto è al servizio di una storia dove i personaggi hanno la profondità di una tazzina di caffè.