la persona peggiore del mondo regia di Joachim Trier Norvegia, Francia, Svezia, Danimarca 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la persona peggiore del mondo (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO

Titolo Originale: VERDENS VERSTE MENNESKE

RegiaJoachim Trier

InterpretiRenate Reinsve, Anders Danielsen Lie, Herbert Nordrum, Maria Grazia Di Meo, Hans Olav Brenner, Marianne Krogh, Helene Bjørnebye, Vidar Sandem, Anna Dworak, Thea Stabell, Deniz Kaya, Lasse Gretland, Karen Røise Kielland, Karla Nitteberg Aspelin, Sofia Schandy Bloch, Savannah Marie Schei, Eia Skjønsberg, Ruby Dagnall

Durata: h 2.01
NazionalitàNorvegia, Francia, Svezia, Danimarca 2021
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2021

•  Altri film di Joachim Trier

Trama del film La persona peggiore del mondo

La trentenne Julie vive con il quarantenne Aksel, un fumettista di culto. Aksel è un uomo amorevole e attento e la vita della coppia nella scena artistica di Oslo è fatta di cocktail ed eventi a cui prendere parte. Julie, però, non si sente realizzata. Incapace di sopportare il peso delle aspettative della sua famiglia o il desiderio di Aksel di avere un figlio, continua a inseguire sogni personali che cambiano in continuazione. Una sera, mentre cerca disperatamente di riscoprire alcune sensazioni perdute della sua giovinezza, Julie si intrufola a una festa di nozze, dove fa la conoscenza di Eivind, un suo coetaneo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,85 / 10 (17 voti)6,85Grafico
Miglior attrice (Renate Reinsve)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attrice (Renate Reinsve)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La persona peggiore del mondo, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Cinder  @  22/05/2025 16:02:57
   10 / 10
Grandi interpretazioni e grande scrittura.

Jumpy  @  07/04/2025 14:03:17
   7 / 10
Abilità e bravura di autori e attrice protagonista stanno nell'aver scritto ed interpretato un personaggio che risulta odioso ed insopportabile già dopo 10 minuti di film.
Perché abilità e bravura? Perché dal titolo è esattamente quello che ci si aspetta, E però anche il grosso limite del film: sempre nei primi 10 minuti si intuisce facilmente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nel complesso l'ho trovato ben equilibrato tra i toni leggeri, da commedia romantica della prima parte che evolve nel drammatico della seconda parte.
Sbagliato, secondo me, pensare che possa rispecchiare un'intera fascia generazionale, persone così ci sono come c'erano in passato.

BigHatLogan91  @  18/05/2024 11:33:25
   7 / 10
Un buon film, sorretto da ottime interpretazioni.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  04/02/2023 22:14:54
   8 / 10
Gran film, che scava a fondo nell'anima, nel cuore e nella mente di una ragazza come tante, con i suoi sogni, i suoi desideri, le sue frustrazioni, i suoi amori, le sue fragilità ed i suoi dubbi: una vita come tante, che ne nasconde altre mille. Una storia piccola e insieme universale, con alcuni splendidi momenti onirici che lo elevano rispetto ad altri film analoghi. Decisamente da vedere, e Trier si riconferma un gran regista dopo Thelma.

marcogiannelli  @  22/08/2022 16:19:18
   7½ / 10
Viaggio di due ore nella mente umana, nelle emozioni, nelle parafilie di ognuno di noi.
Perché ognuno di noi è le scelte che fa e sì, possiamo giudicarci quanto vogliamo ma non se non ci conosciamo davvero.
Julie è una ragazza come tante, a tratti straordinaria a tratti complicata ma un personaggio complesso, stratificato, imperfetto.
Julie cresce con il passare della sua vita, affronta problemi sempre nuovi e tali sono i toni sempre diversi della pellicola di Trier.
Il tutto con una naturalezza di dialoghi molto brillante affrontando anche problematiche dell'oggi.

Thorondir  @  09/08/2022 14:17:52
   7½ / 10
C'è chi si lamenta che il problema del film sarebbe che il personaggio interpretato dalla Reinsve non sa che cosa vuole dalla vita: benvenuti, è ciò di cui parla il film. Quello di Trier è un film sulla crisi della generazione dei millennial, una crisi che sembra essere sentimentale ma anche e soprattutto lavorativa, esistenziale, politica (le discussione sul sesso, il tema della sensibilità ambientale, la libertà della creazione culturale). Sullo sfondo un padre-bambino assente e rapporti che vanno e vengono, frutto di un cambiamento sociale che ha ormai deviato dalle scelte standard di qualche decennio fa (lavoro, matrimonio, figli). Trier ci racconta questo stravolgimento in un mondo di alto-borghesi e in una società ricca e lo fa da un lato senza filtri e dall'altro con una sensibilità notevole della messa in scena (con la classica splendida fotografia nordica, con interni che nelle loro tonalità di bianchi, grigi e neri sembrano riflettere la perdita di coordinate dei protagonisti). E lo fa senza schierarsi, senza prendere una posizione unilaterale (nè politica) ma assumendo la prospettiva esistenzialita e fatalista che alla fine, le cose, semplicemente accadono.

7219415  @  09/05/2022 14:25:45
   6½ / 10
Scade un po' nel finale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/04/2022 13:14:52
   7 / 10
Sceneggiatura originale e brillante che racconta in maniera originale le vicissitudini amorose di una ragazza Norvegese senza istinto materno.

Sul tema dell'accettazione della Maternita' gira un po' tutto il film e sicuramente puo' offrire terreno per dibattiti di coppia. Personalmente non condivido il pensiero egoistico della protagonista ma del resto il titolo del film parla chiaro, anche se probabilmente il regista la pone come una domanda, "sara' questa la persona peggiore del mondo?" o "le persone" come indica la traduzione corretta.

Il finale è conciliante o punitivo? sta a noi la scelta.

Particolare.

Misialory  @  27/03/2022 17:49:17
   7½ / 10
Attratta dal titolo e da buone recensioni, finalmente riesco a vedere il film e ne sono favorevolmente stupita. Sbagliando, non immaginavo che un film norvegese potesse contenere tanti spunti originali.
Partiamo da alcuni tabù che vengono rappresentati sullo schermo e che non voglio citare per non rovinarvi la sorpresa.
Questo film sembra tante cose insieme: commedia romantica, film quasi comico (in certi momenti soprattutto all'inizio) , film drammatico, non riesci a dargli una definizione.
E' tutto molto fresco e scorrevole ma ha anche dei contenuti soprattutto nel rappresentare il disagio delle donne di questa generazione a partire dalla scelta degli studi fino ad arrivare alle scelte sentimentali che hanno conseguenze sulla maternità.
Consigliato.

jason13  @  22/03/2022 23:17:23
   8 / 10
Semplicemente bellissimo.

sottopressione  @  28/02/2022 21:20:06
   8 / 10
Di Trier ho visto quasi tutto ed è uno dei registi che meglio incarna il "male di vivere" di una generazione.

matt_995  @  16/02/2022 10:54:53
   7½ / 10
Ci sono quei film che magari non sono capolavori indimenticabili ma che ti lasciano il segno, perché a guardarli, per via di tanti piccoli infinitesimali dettagli, ti viene da dire: Uàà ma sto film parla di noi! Della nostra generazione!
Un film del genere è sicuramente questo qui.
Due coppie e due rotture, due ragazzi che si sentono inferiori ai rispettivi partner, più immaturi, più instabili, più indecisi e soffrono per le pressioni sociali che ciò comporta, sentendosi di fatto le persone peggiori del mondo. Potrebbero mettersi insieme e vivere felici nella propria reciproca inadeguatezza... Ma nulla è così facile come sembra.
A contornare il tutto un'ambientazione azzeccata, con una società scandinava perfetta di cui ti viene voglia di scoprire i meccanismi più segreti e dei personaggi secondari perfettamente delineati (paradossalmente anche meglio della protagonista) che fanno ridere e commuovere per la loro umanità.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net