Durata: h 2.33 Nazionalità:
Gran Bretagna, USA2009 Genere: fantasy
Tratto dal libro "Harry Potter e il principe mezzosangue" di J. K. Rowling
Al cinema nel Luglio 2009
Trama del film Harry potter e il principe mezzosangue
Tornato a scuola per il suo penultimo anno, Harry Potter si trova a doversi preparare allo scontro con Lord Voldemort, il cui ritorno ha sconvolto il mondo magico. Ad aiutarlo, come sempre, ci sono i suoi fedelissimi amici, e naturalmente il preside di Hogwarts Albus Silente...
Film collegati a HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Abbiamo una scena iniziale da brividi puri, un Harry Potter martoriato, assieme a un Silente uguale, shock davanti ai molteplici maghi pronti ad azzannarli come bestie per avere una dichiarazione sull'accaduto al ministero.
Poi...
Il nulla più totale, questa scena non può reggere un intero film schifoso, che tralascia ogni singolo e importantissimo evento che DOVREBBE essere stato esposto per permettere il proseguire della saga su pellicola; invece di lasciar spazio a disgustose scenette sentimentali alla pari del telefilm più squallido! Ma dove sono finiti gli Hrcrux e la loro storia, dov'è il Principe con il suo passato? Per quale motivo chiamarlo così allora?
La morte di Silente è tra le scene più squallide dell'intera saga, muore il professore più importante di tutti, uno dei migliori consiglieri e amidi di Potter, così, senza nessun phatos. Perdipiù cinque minuti dopo, invece che mostrare un funerale dove tutti sono sconvolti; c'è il trio dei dementi più Ginny che fanno battute dementi e squallide, come se non fosse successo proprio nulla! Che disgusto!
L'unico poveraccio che regge la baracca, ma senza alzare minimamente il livello è Tom Felton. Lo sarebbe stato sicuramente anche Alan, PECCATO però, che si siano dimanticati che DOVEVA essere il "protagonista" del film!