Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ovviamente da un film basato su una pietra miliare dei videogiochi sparatutto come Doom non ci si attende chissà quale estro registico e difatti il gioco si presenta come un fanta-action a manetta, con recitazione monocorde, sparatorie stile "alien scontro finale" per la base marziana infestata dagli alieni. Il film non offre altro. La recitazione come detto è funzionale a questo genere di prodotti. Gli alieni sono straordinariamente simili a quelli di alien e gli effetti speciali sono limitati a sparatorie e un po' di sangue sparso. L'ultima mezz'ora, in soggettiva, è sostanzialmente la copia sputata di un qualsiasi videogioco 3d in cui l'eroe di turno vaga per corridoi oscuri e spara ai cattivi. quello che manca è il senso di coinvolgimento insito in ogni videogioco. Questo genere di film (ve ne sono dozzine e resident evil è l'apripista!) pur scopiazzando alien (che è stato il capolavoro assoluto del genere fantascienza horror) è solo per i patiti del genere.
i film devono essere presi x quello ke sono... questo è semplicemente 1 film d'azione ke nn vuole avere nessuna morale! nn conosco il gioco ma il film m è piaciuto molto, l'ambientazione e la trama (ke x quel ke serve è + ke sufficiente) fanno da ottimo contorno a quello ke poi 1 film del genere deve essere:sparatorie e mazzate a palate!!
Non c'è male, pensavo peggio. Un buon ritmo e tanta azione rendono "Doom" un film leggero senza pretese, con un The Rock decisamente in forma. Splendide le sequenze in prima persona, gli amanti del videogame gradiranno sicuramente questa chicca.