devil's knot - fino a prova contraria regia di Atom Egoyan USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

devil's knot - fino a prova contraria (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEVIL'S KNOT - FINO A PROVA CONTRARIA

Titolo Originale: DEVIL'S KNOT

RegiaAtom Egoyan

InterpretiReese Witherspoon, Colin Firth, Mireille Enos, James Hamrick, Kristopher Higgins, Justin Castor, Dane DeHaan, Bruce Greenwood, Alessandro Nivola, Collette Wolfe, Amy Ryan, Kristoffer Polaha, Matt Letscher, Stephen Moyer

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 2013
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2014

•  Altri film di Atom Egoyan

Trama del film Devil's knot - fino a prova contraria

Nel 1993 tre bambini vengono barbaramente assassinati a West Memphis. Grazie alla testimonianza di Vicki Hutcherson (Mireille Enos), la polizia arresta tre adolescenti. Sebbene le prove raccolte siano ininfluenti, si suppone che i tre - che vestono di nero, leggono libri sulla stregoneria e ascoltano musica heavy metal - abbiano ucciso per portare a termine un rito satanico. A nutrire dubbi su questa tesi è dapprima l'investigatore privato Ron Lax (Colin Firth) e, in seguito, Pam Hobbs (Resee Whiterspoon), madre di uno dei tre bambini morti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (48 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Devil's knot - fino a prova contraria, 48 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  06/02/2016 01:08:13
   6½ / 10
Nonostante la sola sufficienza piena, posso felicemente dire che questo è senza dubbio tra i migliori thriller usciti negli ultimi anni. Mi ha suscitato un grandissimo interesse, in particolare per due motivi: l'argomento in questione mi ha sempre affascinato, sedotto, e inoltre ho avuto l'occasione di vedere (anche se ovviamente per finta) come si comporterebbero ragazzi della mia stessa età in preda ai loro interessi (per usare un eufemismo) nei confronti di satana e l'occulto. Alle fine le gesta sono più o meno quelle che mi aspettavo, e cioè ascoltare musica metal a palla (della quale il sottoscritto è amante), infatti abbiamo persino due brani dei mitici Slayer nella colonna sonora, ovvero "Altar of Sacrifice" e la violenta e famosa "Angel of Death". Poi si infliggono numerose ferite simboliche sulle braccia, si vestono in modo cupo e tetro e così via. Il secondo motivo per cui ho apprezzato la pellicola, è stata la scelta (coraggiosa) di trasfigurare sullo schermo una storia che per quanto agghiacciante è purtroppo verissima. Ovviamente il film ha una caterva di difetti che però spiegherò in seguito, visto che ora mi voglio concentrare sui lati positivi: Egoyan crea un grandissimo ritmo, rende la vicenda molto scorrevole, mai lenta, e che infine diventa man mano sempre più appassionante. La verità salterà o no fuori? Questi ragazzi sono davvero così crudeli e pazzi? Tali erano gli interrogativi che mi chiedevo continuamente da un certo punto in poi della pellicola. Altra cosa che il director fa bene, è la direzione degli attori (a parte uno): ottima la lavorazione sui tre giovani attori che interpretano i presunti imputati, il regista riesce ad inserire in loro un alone diabolico ben visibile, oltre che a conciarli come si deve per il ruolo che interpretano, vedi ad esempio i vistosi capelli lunghi di James Hamrick e Seth Meriwether. Grandiosa anche la direzione di Reese Witherspoon, resa credibile più che mai. Buonissime le varie sequenze di disperazione e quant'altro, dell'attrice. Mi son piaciute tantissimo certe inquadrature che fa Egoyan, come quella iniziale con la macchina da presa che parte riprendendo prima il suolo per poi innalzarsi lentamente in maniera molto curata e oscura. Oppure le inquadrature nel bosco, specialmente quelle mostranti la specie di tubo d'acciaio che funge da ponte, quasi a volerci dire che il mistero rimarrà li, sempre oltre quel "ponte". Il tutto reso davvero molto sinistro. Il finale, realizzato in quel modo, penso che sia la scelta migliore che si potesse fare, chiudere la vicenda in modo quasi tronco, lasciando nell'aria una sensazione di disorientamento e di enigma che probabilmente, mai verrà risolto. La scenografia fa da perfetto sfondo alla storia, una comunità così piccola e accogliente che viene smossa dal raccapricciante ritrovamento di 3 cadaveri di bambini. Il bosco è studiato e valorizzato nei minimi dettagli, molto inquietante. La fotografia non è esattamente eccezionale, però complessivamente quadra nell'insieme. Magari poteva essere più a tinte nero-blu notte. Il cast è eccellente: eccezionale la Witherspoon, stra-credibile, mette tutta se stessa nell'interpretazione di una madre disperata per la morte del figlioletto di 8 anni. Magistrale nell'esplicazione dei dialoghi e riuscite parecchie espressioni. Convincente anche Colin Firth, magari non è così espressivo come la Witherspoon, ma è un attore molto serio, sa perfettamente come muoversi. Riuscita l'interpretazione dei dialoghi. Hamrick e Meriwether promossi a pieni voti, specialmente il primo che incarna in maniera eccezionale un giovane satanista dall'aria malefica. Molto sinistri alcuni sguardi e interpretazione dei dialoghi molto calibrata. Ora passiamo alle pecche che, ahimè, limitano molto la pellicola. Egoyan, pur avendo svolto un buon lavoro, soprattutto sul lato tecnico, sbaglia invece, secondo me, nella narrazione della storia, la quale ad un certo punto diviene di stampo troppo documentaristico, vediamo da un certo momento in poi, solo le scene di loro in tribunale e basta, e un ulteriore elemento che rafforza la mia tesi, è l'aggiunta della data sotto, scelta assolutamente inutile. E' vero che spesso si dice che quando le pellicole sono tratte da vicende realmente successe, si tende a romanzarle troppo, ma qui accade l'esatto contrario. Per fortuna il regista riesce sempre a mantenere alta l'attenzione grazie al ritmo. Poi altra cosa che non mi ha convinto, è stata la direzione di Firth, il quale meno male che fa una buona recitazione di suo, altrimenti era un disastro su tutti i fronti. Ho avuto la sensazione che il director non sia riuscito a cimentarlo nel ruolo di un detective, non ce l'ho visto proprio il buon vecchio Colin in quei panni. La sceneggiatura è davvero mediocre: il tema satanismo non viene per nulla approfondito, si resta ancorati troppo ai fatti di cronaca reale, e questo è un altro fattore dell'effetto documentario. Non si scende a fondo del perchè questi ragazzi abbiano intrapreso questa strada, cosa li ha spinti, niente di tutto questo viene accennato. Un sacco di elementi risultano di poco conto e numerose volte ci sono scene ripetitive. Zero stesura dei personaggi. I dialoghi sono l'unica cosa salvabile, pur non essendo manco essi, niente di trascendentale.


Conclusione: un piacevolissimo thriller di condanna nei confronti degli USA, i quali ancora una volta danno libero sfogo a pregiudizi e roba del genere. Ben recitato e in parte ben girato. Merita un'occhiata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062875 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net