chicago regia di Rob Marshall USA, Canada 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

chicago (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHICAGO

Titolo Originale: CHICAGO

RegiaRob Marshall

InterpretiRenée Zellweger, Catherine Zeta-Jones, Richard Gere, Queen Latifah, Lucy Liu, John C. Reilly

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA, Canada 2002
Generemusical
Al cinema nel Febbraio 2003

•  Altri film di Rob Marshall

Trama del film Chicago

Roxie è accusata di aver ucciso un uomo. Ma l’avvocato Gere riesce a fare di lei un caso, a muovere l’opinione pubblica dalla sua parte: finché lei non comincia ad approfittare di tutta quella fama, che può tornarle bene per quello che ha sempre sognato: diventare celebre cantando e ballando. Cosa che è la specialità anche di Velma Kelley e a Chicago c'è posto per una sola star. Il duello verrà fatto a colpi di danze e di canto, ma non sarà gentile...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,52 / 10 (142 voti)6,52Grafico
Miglior filmMiglior attrice non protagonista (Catherine Zeta-Jones)Migliore scenografiaMigliori costumiMiglior montaggioMiglior sonoro
VINCITORE DI 6 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior attrice non protagonista (Catherine Zeta-Jones), Migliore scenografia, Migliori costumi, Miglior montaggio, Miglior sonoro
Miglior film commedia o musicaleMiglior attore in un film commedia o musicale (Richard Gere)Miglior attrice in un film commedia o musicale (Renée Zellweger)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film commedia o musicale, Miglior attore in un film commedia o musicale (Richard Gere), Miglior attrice in un film commedia o musicale (Renée Zellweger)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Chicago, 142 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  20/08/2005 01:51:20
   7 / 10
Che cos'è un luna-park, se non quel giorno vorticoso che poco dopo ci riporta amaramente a terra? O un circo, se non l'enfatizzazione di uno
stupore ancestrale, sciorina la grandeur della finzione nell'ingenuità di un pubblico pagante? O un musical, la summa di tutto, la realtà trasfigurata di corpi che stringono addosso la rappresentazione della loro gloria? Da Broadway a Chicago, da Ziegfield a Berkeley, da Fred Astaire a Donen fino al successore di tutto, Bob Fosse... La magniloquenza di Marshall è moderna e anacronistica al tempo stesso, quasi irritante, talora sublime, altre volte ancora fredda, professionale, e insostenibile. Eppure (tutto) si muove. Eros e Thanatos si incrociano tra le ammiccanti congetture scenografiche dove cultura Camp e celebratismo di massa (certe guepiere old fashioned che vorrebbero tornare cool!) , gay(a) culture/coscienza (nello stile "prototipi maschili della danza, il tipico vilain, il perdigiorno Milleriano, etc.) e il predominio assolutista e illiberale delle luci al neon degli studios Hollywoodiani. Stilisticamente eccessivo e ridondante finchè si vuole, almeno quanto un elefante per la parata di un principe indiano, Chicago è la rappresentazione univoca ed equivoca di un deja vu aprioristico, tendenzioso
in quanto qualunquisticamente calligrafico. Le ballerine potrebbero essere le stesse di "Striptease" di Verhoeven e nessuno ci vedrebbe la differenza.
A un certo punto è come se vedessimo il "nostro" Don Lurio tra tapsters e voli pindarici, nel glamour pur così represso degli show televisivi italiani di Antonello Falqui nella Rai di decenni fa. Uno sfavillio di facciata, con i suoi tacchi a spillo, i trucchi, le macchiette, i ricchi premi e i cotillons. Ma in realtà nulla è lasciato al caso: ogni sequenza, soprattutto quelle ballate e cantate, riveste una sua logica, e la lavorazione del film avrà sicuramente avuto i suoi tempi lunghi almeno quanto i mezzi dispendiosi utilizzati nel film Già vediamo le lacrime dei comprimari, la stanchezza fisica di corpi "caparbi quanto basta per rivelarsi", l'estenuante fatica di una sequenza girata piu' volte: fa tutto parte del musical, che per qualcuno - tanto per cambiare - cfr. Altman- è la vita. 13 grammy di candidature e diversi premi vinti lo dimostrano. Ma è davvero un merito?
Marshall ci accoglie in questo helzapoppin' del XXI Sec. con la pretesa di raccontare l'epopea di una città-simbolo, senza capire che proprio dal
simbolo dovrebbe avere la forza e il coraggio di privarsi. Non c'è vera ironia nel suo progetto, ma una conturbante rievocazione cinefilè forse sì, culto e mito della città a cui l'opera è dedicata, o di ben altro (degli abiti degli stilisti, della propagandistica arma / piega del veicolo
pubblicitario) Sarà un caso che l'aspetto piu' interessante del film sia ancora ad uso e consumo del marketing (i capelli della Zellwegger, l'hair
styling della conturbante Z- Jones a metà strada tra Louise Brooks/lulù e Cyd Charisse). C'è molto Bob Fosse, è vero: le fasi che hanno portato alcune donne all'omicidio, o anche quando - in una sequenza di cattivo gusto tanto esibito da sfiorare il sublime - l'autore muove le danze di un Gere ventriloquo attorniato dalle ideali figure-fantoccio: provocazione legittima, come certi sconvolgenti richiami anatomici di "All that Jazz" (ma il personaggio di Scheider aveva una profondità ben superiore a quella di Gere). Ma alla fine funziona: funziona questa galleria di personaggi, un Gere simpatico quanto basta come avvocato truffaldino e sciupafemmine, una Zellweder blandamente scipida come una Marilyn dei poveri, anche se assai cinica, una Z- Jones che dà davvero il meglio di sè. Senza dimenticare l'indimenticabile Mame di Queen Latifah (non a caso titolo, "mame" di un celebre musical di successo) impagabile e materna "tenutaria" del carcere.
Misogino? Abbastanza per attrarre folle impensabili Omofobo? Giusto per sovvertire l'ordine di un clamore. Notevole nella sua decadenza (lo spettacolo è anche decadenza) immortale, Chicago ha il suo vertice nel numero "Cellophane-Man", dove il consorte della Zellweger presenta trucchi e movenze vicinissime al grande W.C. Fields, storico attore degli anni venti e trenta. E per quanto si sforzi di rovesciare il circo equestre dello show - biz in qualcosa di concreto e coraggioso (l'ambiguità della stampa, la petulanza dei press-office come ai tempi di "tutta la città ne parla") l'equivoca sovversione del Mito = Fama in un meccanismo efebico e amorale, resta un esercizio stilistico compiaciuto e un po' noioso, comunque visivamente straordinario Certo molto meglio dell'insopportabile operazione di restyling di Moulin Rouge ai cui fan va tutto il mio supporto e la comprensione. Il Simbolo rimane, omologazione di un circuito che è ricostruzione di un Sogno, o di tutto cio' che vorremmo che fosse la realtà, anche la piu' dura.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net