thunderbolts* regia di Jake Schreier USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

thunderbolts* (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THUNDERBOLTS*

Titolo Originale: THUNDERBOLTS*

RegiaJake Schreier

InterpretiFlorence Pugh, Sebastian Stan, Wyatt Russell, David Harbour, Lewis Pullman, Hannah John-Kamen, Julia Louis-Dreyfus, Geraldine Viswanathan, Chris Bauer, Wendell Pierce, Joshua Mikel, Laurence Fishburne, Rachel Weisz, Violet McGraw

Durata: h 2.06
NazionalitàUSA 2025
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2025

•  Altri film di Jake Schreier

Trama del film Thunderbolts*

Anche quando hanno affrontato i peggiori pericoli dell'universo, gli Avengers sono sempre stati una forza di speranza, dei benefattori che potevano fare questo tutto il giorno. Ma una cosa è certa: i Thunderbolts non sono gli Avengers. Il prossimo film dell'MCU riunisce un team nuovo di zecca, non di supereroi dai colori primari, ma di disadattati e misantropi. C'è la Yelena Belova di Florence Pugh, un'assassina Vedova Nera con una vena sarcastica; il Bucky Barnes di Sebastian Stan, ex agente dormiente cyborg russo; l'anti-Cap in disgrazia di Wyatt Russell, John Walker; la nemica mutafase Ghost di Hannah John-Kamen; il soldato sovietico Red Guardian di David Harbour; la Taskmaster, che sa imitare a meraviglia. E il misterioso jolly di Lewis Pullman, “Bob”. Idealmente, non è l'equipaggio che scegliereste per salvare il mondo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,63 / 10 (16 voti)6,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Thunderbolts*, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Noodles71  @  07/09/2025 20:05:30
   6½ / 10
Il 36° film del Marvel Cinematic Universe riesce finalmente a dare uno scossone in positivo sul lato supereroi che francamente iniziavano a perdere i pezzi in più di un'occasione. Merito di Schreier e di una sceneggiatura che riesce a caratterizzare benissimo i personaggi con dialoghi non banali ed ironici, senza dover ricorrere solamente a continui combattimenti od altro. La prima parte è la più riuscita anche se la sequenza all'interno del complesso segreto è un pò portata per le lunghe. Cast azzeccato per l'inusuale gruppo di supereroi che si ritroveranno a combattere insieme, ognuno con il loro problemi ed il loro passato burrascoso. Il più simpatico sicuramente David Harbour "Red Guardian", i più convincenti Florence Pugh "Black Widow II" e Lewis Pullman nei panni del nuovo personaggio che esordisce nel MCU, il potentissimo ed invincibile "Sentry". Mi ha sorpreso l'uscita di scena immediata di uno dei personaggi... Simpatico, ben strutturate le scene action e ricco di humour. Ritroveremo i "Thunderbolts*" in "Avengers: Doomsday".

christopher2003  @  12/08/2025 20:48:54
   8½ / 10
Un gruppo di depressi, delusi, orfani o con famiglie disastrate, in lutto, divorziati, senza nessuna prospettiva per il futuro, si trovano costretti a formare una sorta di temporanea alleanza.Alla Yelena Belova di Florence Pugh, spia-assassina depressa, danno un team di altrettanti personaggi depressi (il padre, Red Guardian, John Walker, l'altro Capitan America, Lady Ghost e un certo Bob); il primo incontro non è certo dei migliori, e infatti sono pagati per uccidersi a vicenda. Invece fanno team e si alleano con Bucky Barnes.

Jumpy  @  06/08/2025 21:43:16
   6 / 10
Si rifà un po' a Suicide Squad: supereroi secondari, ironia (anche autoironia), sarcasmo, freddure e azione, tantissima azione, già dai primi minuti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ad ogni modo, rispetto a molti altri del MCU (per me, tranne qualche eccezione, si sono persi dalla fase 3) non è neanche tanto male: si cerca di dare un minimo (ma proprio minimo) di spessore psicologico ai personaggi ed intrattiene il giusto per passare la serata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  05/08/2025 18:44:18
   6½ / 10
Se questi saranno davvero i nuovi "Avengers" non siamo messi proprio bene...

A parte lo scherzo il prodotto Marvel super di gran lunga gli ultimi spin-off dei vari super-eroi confermando che il gioco di squadra tra piu' super eroi ha la meglio su storie singole prive di spessore. Qui invece c'è molto piu' spazio introspettivo rivolto a queste anime nere con un presente poco da "super eroi".

L'ultimo "Suicide squad" mi ha divertito di piu' di questo che è piu' serio e meno giocherellone ma malgrado siano prodotti accostabili credo siano volutamente diversi.

VincVega  @  17/07/2025 20:08:10
   6 / 10
Un cinecomic medio ma che di fronte alle schifezze della Marvel degli ultimi anni diventa un capolavoro. "Thunderbolts" intrattiene ma non troppo, psicologia dei personaggi nella media, qualche momento buono, qualche altro meno, discreti effetti speciali. Quello che non è medio è il budget, 180 milioni. Dovevano spendere meno e forse rientravano nei costi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/07/2025 21:54:06
   7 / 10
Una sorpresa in positivo perché negli ultimi anni la Marvel si era chiaramente involuta a livello qualitativo. Nel post Endgame la regola erano film scadenti in linea generale. Non che Thunderbolts sia un capolavoro, è chiaro, malgrado un inizio che non mi aveva prospettato molte aspettative in positivo perché la scelta di creare una squadra da terze o quarte linee del MCU era già stata operata dalla DC di Suicide Squad, specialmente quando James Gunn ne ha preso le redini. Mi sembrava una miscela fra la Suicide Squad e Guardiani della Galassia (sempre Gunn, guarda caso). Poi in effetti c'è stato un minimo di svolta psicologica sui personaggi, nulla di particolarmente intimista, perché è sempre un film Marvel, ma allo stesso tempo atipico per questo tipo di Franchise. Un'oscurità che avvolge tutto, in primo luogo i componenti della squadra fino alla città di New York. Depressione, solitudine e malessere sociale che fa scivolare nell'incubo personaggi che sono dei reietti fino in fondo, senza arte né parte. Si è cercato di fare qualcosa di diverso, anche se non tutti i personaggi ne hanno potuto beneficiare, ma almeno si é cercato di fare qualcosa, rispetto agli ultimi film.

maxi82  @  12/07/2025 22:15:25
   6½ / 10
I discount degli Avengers sicuramente hanno fatto meglio degli ultimi generi veramente inguardabili,questo e un prodotto maturo con una sana ironia,non eccezionale ma si lasciare vedere

topsecret  @  04/07/2025 14:24:10
   6½ / 10
Ormai escono come i funghi e, per quanto tentino di fare qualcosa di "diverso" dal classico gruppo di supereroi, finiscono col fare esattamente le stesse cose.
Ennesimo prodotto Marvel ben confezionato ma che non aggiunge granchè di originale nell'universo dei supereroi.
Bene cast e regia, discreti gli effetti speciali, per una visione che intrattiene quanto basta per non annoiare.

Goldust  @  20/06/2025 17:47:44
   6 / 10
Degli Avengers "pane e salame" se si può dire, con meno star power ma con la stessa idea di far cinema, mescolando sapientemente spettacolo fracassone ed humour. Non ci si annoia e la Louis-Dreyfus ( che accidenti non vedevo in giro da "Sainfield" ) è azzeccata nella parte della villain sui generis. Si può guardare.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  02/06/2025 10:23:12
   7½ / 10
Oh, finalmente un film Marvel un po' più strutturato e intelligente del solito - niente a che vedere col terribile Captain America brave new world. Ottime caratterizzazioni, bei personaggi, grandi attori (Pugh e Pullman su tutti), divertimento non infantile e momenti di sana emozione: non è affatto là suicide squad della Marvel, ma un prodotto maturo. Purtroppo è stato gestito malissimo dalla Marvel, che ha posto le basi per questo film in altre pellicole minori uscite troppi anni fa (black widow su tutte, chi vuoi che se lo ricordi?), e quindi sta floppando male. Ma non è colpa sua.

Cosimo70  @  14/05/2025 08:35:38
   6 / 10
Per chi è appassionato di supereroi direi un buon film, per tutti rimane comunque un buon intrattenimento.

Kyo_Kusanagi  @  12/05/2025 18:32:42
   7½ / 10
Finalmente!!! un cinecomics BELLO come non se ne vedeva da tanto!! Apprezzabile il lato tecnico e la regia ma sopratutto quello che finalmente (hanno capito speriamo) sono riusciti a fare è mettere insieme una sceneggiatura che si agganciasse in modo congruo e corretto a tutti i film e serie precedenti. Gli sceneggiatori si sono impegnati a non contraddire i vari film a cui questo film è il seguito diretto : primo tra tutti Black Widows, ma anche Ant-man and the Wasp e la serie Falcon and Winter Soldier! Belli anche i riferimenti ai vari film dell' MCU

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Ottimo anche la new Entry Lewis Pullman e il suo personaggio. Fantastici i combattimenti , non tantissimi per la verità ma quelli che ci sono , sono fatti molto bene. Un'altra cosa che hanno corretto il tiro rispetto ai film passati è la gestione delle scene post credit che finalmente ci anticipano qualcosa che sappiamo di vedere a breve (a differenza di film passati che ci promettevano cose che ancora oggi chissà quando e se vedremo). Forse ci siamo! forse l'MCU sta ritornando, e spero che questo film sia il primo di un nuovo filone di bei film!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/05/2025 18.35.35
Visualizza / Rispondi al commento
ilgiusto  @  10/05/2025 11:20:39
   7 / 10
7+

Molto semplice ma altrettanto simpatico
Intrattenimento divertente ma anche ben contestualizzato nel suo universo
Come qualità complessiva (e impegno attivo degli autori) siamo anni luce sopra al recente Cap America

Dom Cobb  @  04/05/2025 11:55:23
   6 / 10
Un gruppo di supereroi mercenari, fra cui la Vedova Bianca Yelena, l'incorporea Ghost e l'ex Captain America John Walker, vengono ingaggiati a loro insaputa per uccidersi a vicenda. Saranno costretti ad allearsi per sopravvivere e, con l'aiuto del Soldato d'Inverno Bucky Barnes e il pittoresco Red Guardian, affrontare il nemico in comune che li voleva morti...
Di tutti i lungometraggi Marvel del 2025, questo era quello che attendevo con più ansia, più che altro per la presenza di personaggi che mi garbavano assai (Bucky, Ghost e sì, mettiamoci anche Yelena, che in fondo non mi era dispiaciuta). Ma dopo tutto l'hype, per me è risultato il "solito" filmetto Marvel.
Non è brutto, sia chiaro, dopotutto stiamo parlando di un blockbuster da centinaia di milioni di dollari dalla confezione ben curata, in particolar modo una fotografia desaturata che però gioca benissimo con le luci e le ombre, rendendole di fatto il tema visivo di tutto il film.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il problema principale piuttosto risiede nella gestione dei toni: per gran parte del tempo, gli attori recitano come se si trovassero in uno sketch del Saturday Night Live che parodizza il film e non vengono supportati adeguatamente da una sceneggiatura che, oltre a presentare un certo squilibrio strutturale,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bada più alle solite "battutine" che a un serio scavo psicologico dei personaggi. Infatti, a parte Yelena e Bob/Sentry questi vengono messi tutti in disparte, con giusto un accenno a backstories già esplorate in altri media o che avrebbero meritato maggior spazio.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

L'impianto umoristico, complice le interpretazioni spente e gli accenti russi farlocchi, non fanno quasi mai ridere; né tanto meno ci riesce l'ingombrante, irritantissimo Red Guardian di David Harbour, che per lo più si comporta come un cartone animato; peccato, perché nelle due scene in cui gli è permesso di essere serio è molto bravo. E meno si parla delle figure secondarie, meglio è: non so cosa stia facendo la Dreyfus nel ruolo della Fontaine, ma chiaramente non sta recitando, comportandosi piuttosto come un'insegnante delle elementari che deve richiamare all'ordine un'orda di scolaretti petulanti. La sua aiutante sembra una studente delle superiori che è capitata sul set per caso, mentre il rispettabile Wendell Pierce passa di lì per caso come se fosse in vacanza.
L'unico elemento che funziona davvero è il personaggio di Bob/Sentry. Lewis Pullman trova il perfetto equilibrio fra dramma e commedia, risulta naturale e credibile in tutto ciò che fa e riesce a rendere appetibile un arco narrativo che, complice gli squilibri strutturali di cui sopra, risulta affrettato e sviluppato peggio di quanto dovrebbe; non è un caso che il terzo atto, la "lotta" finale che è incentrata bene o male su di lui e sviscera abbastanza bene temi sulla depressione e solitudine, sia la parte migliore del film, per quanto anche quella risulti imperfetta in termini di esecuzione.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ma per arrivarci è un percorso tortuoso, merito anche di scene d'azione competenti, ma non proprio elettrizzanti, che un po' tradiscono il disagio di Schreier nel gestire questo campo.
Speravo che "Thunderbolts" mi piacesse più di "Brave New World", che beneficiava di una regia viscerale e robusta e di interpretazioni solide, ma che era vuoto e privo di peso a livello di storia. Qui invece, storia e tematiche ci stanno, solo che l'esecuzione a livello di toni è un mezzo pastrocchio. Se si potessero unire la storia e i temi di questo film con le interpretazioni e i toni di "Brave New World", credo si potrebbe parlare di un film davvero riuscito; così com'è invece, ciascuno dei due lungometraggi ha dei pezzi del puzzle, ma non il pacchetto completo. Non mi pento di aver speso 12 euro per guardarlo in sala, ma non credo che lo rivedrei... il terzo atto sì, forse, ma il resto del film proprio no.
Il sei è stiracchiatissimo.

Wilding  @  03/05/2025 16:29:21
   7½ / 10
Una sorpresa, non amando molto il Cine-Comics.
Scorre via con piacere e divertendo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net