 
		
	 
	
				
			In un'isola fra l'Inghilterra e la Francia, dopo la fine della seconda guerra mondiale, Grace vive sola con i suoi figli Anne e Nicholas che ancora non sanno che il padre è morto in guerra. Una mattina, tre nuovi domestici bussano alla porta: Mrs. Mills, paffuta e simpatica, Mr. Tuttle, un vecchio giardiniere distratto, e Lydia, una giovane cameriera muta, che tre anni prima hanno lavorato in quella casa, al servizio di un'altra famiglia.
| Voto Visitatori: |           8,15 / 10 (497 voti) |  | Grafico | 
 
  
  
		
		
		
		
  	








 7 / 10
   7 / 10 Andrea Lade  @  15/08/2025 18:58:58
 Andrea Lade  @  15/08/2025 18:58:58








 6½ / 10
   6½ / 10 The Gaunt  @  26/04/2025 09:48:59
 The Gaunt  @  26/04/2025 09:48:59








 8 / 10
   8 / 10








 10 / 10
   10 / 10 Harpo  @  12/01/2025 16:08:16
 Harpo  @  12/01/2025 16:08:16








 8 / 10
   8 / 10








 9½ / 10
   9½ / 10








 7 / 10
   7 / 10








 8 / 10
   8 / 10 SPOILER
 SPOILER








 7 / 10
   7 / 10








 7 / 10
   7 / 10








 7 / 10
   7 / 10








 8 / 10
   8 / 10 luca986  @  17/01/2021 21:49:11
 luca986  @  17/01/2021 21:49:11








 8 / 10
   8 / 10 Jellybelly  @  04/01/2021 09:44:15
 Jellybelly  @  04/01/2021 09:44:15








 8 / 10
   8 / 10 SPOILER
 SPOILER








 8 / 10
   8 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10 SPOILER Amenabar sfrutta abilmente quella fondamentale regola secondo la quale ciò che vedono e sentono i protagonisti è indiscutibilmente la verità, nella quale lo spettatore non può non identificarsi. Smentendo a posteriori l'attendibilità di questo punto di vista apparentemente obiettivo, il regista (come già aveva fatto in passato Hitchcock, e più recentemente Tornatore con "Una pura formalità" e Singer con "I soliti sospetti") è in grado di attribuire un senso inatteso agli avvenimenti, pur rispettando rigorosamente le regole della verosimiglianza narrativa (anzi, fornendo una giustificazione a posteriori a scene, come quelle della breve ricomparsa del marito disperso in guerra, che sembravano inutili, se non addirittura imbarazzanti, digressioni).
 SPOILER Amenabar sfrutta abilmente quella fondamentale regola secondo la quale ciò che vedono e sentono i protagonisti è indiscutibilmente la verità, nella quale lo spettatore non può non identificarsi. Smentendo a posteriori l'attendibilità di questo punto di vista apparentemente obiettivo, il regista (come già aveva fatto in passato Hitchcock, e più recentemente Tornatore con "Una pura formalità" e Singer con "I soliti sospetti") è in grado di attribuire un senso inatteso agli avvenimenti, pur rispettando rigorosamente le regole della verosimiglianza narrativa (anzi, fornendo una giustificazione a posteriori a scene, come quelle della breve ricomparsa del marito disperso in guerra, che sembravano inutili, se non addirittura imbarazzanti, digressioni).








 9½ / 10
   9½ / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 8 / 10
   8 / 10 SPOILER
 SPOILER SPOILER
 SPOILER








 7 / 10
   7 / 10








 8 / 10
   8 / 10 SPOILER
 SPOILER








 9 / 10
   9 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10 SPOILER
 SPOILER Angel Heart  @  08/05/2016 20:22:16
 Angel Heart  @  08/05/2016 20:22:16








 7½ / 10
   7½ / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 5 / 10
   5 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 8 / 10
   8 / 10








 10 / 10
   10 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 6½ / 10
   6½ / 10








 9 / 10
   9 / 10








 6 / 10
   6 / 10








 6½ / 10
   6½ / 10








 8½ / 10
   8½ / 10 SPOILER
 SPOILER








 10 / 10
   10 / 10








 9½ / 10
   9½ / 10 SPOILER
 SPOILER








 7 / 10
   7 / 10








 10 / 10
   10 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 8½ / 10
   8½ / 10








 9 / 10
   9 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 10 / 10
   10 / 10








 9 / 10
   9 / 10 SPOILER
 SPOILER








 7 / 10
   7 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 9 / 10
   9 / 10 DjAlan78  @  19/10/2012 10:34:09
 DjAlan78  @  19/10/2012 10:34:09








 8 / 10
   8 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 8 / 10
   8 / 10








 8½ / 10
   8½ / 10








 9 / 10
   9 / 10








 7 / 10
   7 / 10








 9 / 10
   9 / 10 rain  @  30/07/2012 16:54:08
 rain  @  30/07/2012 16:54:08








 7½ / 10
   7½ / 10








 10 / 10
   10 / 10 SPOILER
 SPOILER








 7½ / 10
   7½ / 10








 8 / 10
   8 / 10








 9½ / 10
   9½ / 10








 7½ / 10
   7½ / 10 Tumassa84  @  15/01/2012 01:56:02
 Tumassa84  @  15/01/2012 01:56:02








 8 / 10
   8 / 10








 10 / 10
   10 / 10








 7 / 10
   7 / 10








 8 / 10
   8 / 10 carsit  @  21/10/2011 12:57:01
 carsit  @  21/10/2011 12:57:01








 8 / 10
   8 / 10








 7 / 10
   7 / 10 Egobrain  @  02/10/2011 02:44:21
 Egobrain  @  02/10/2011 02:44:21








 8½ / 10
   8½ / 10








 10 / 10
   10 / 10








 7 / 10
   7 / 10








 9 / 10
   9 / 10 julian  @  13/08/2011 16:38:14
 julian  @  13/08/2011 16:38:14








 8 / 10
   8 / 10 SPOILER
 SPOILER








 8½ / 10
   8½ / 10








 10 / 10
   10 / 10 SPOILER
 SPOILER Compagneros  @  27/07/2011 12:03:07
 Compagneros  @  27/07/2011 12:03:07








 7½ / 10
   7½ / 10








 8½ / 10
   8½ / 10 SPOILER
 SPOILER








 6½ / 10
   6½ / 10








 9 / 10
   9 / 10








 10 / 10
   10 / 10








 8 / 10
   8 / 10Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
 Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kathryn Bigelow Regia: Kaouther ben Hania
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
 Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Tim Fehlbaum Regia: Robert Eggers
Regia: Robert Eggers