the millionaire regia di Danny Boyle Gran Bretagna, USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the millionaire (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE MILLIONAIRE

Titolo Originale: SLUMDOG MILLIONAIRE

RegiaDanny Boyle

InterpretiMia Drake, Imran Hasnee, Anil Kapoor, Irfan Khan, Madhur Mittal, Dev Patel, Freida Pinto, Shruti Seth

Durata: h 2.00
NazionalitàGran Bretagna, USA 2008
Generecommedia
Tratto dal libro "Le dodici domande" di Vikas Swarup
Al cinema nel Dicembre 2008

•  Altri film di Danny Boyle

•  Link al sito di THE MILLIONAIRE

Trama del film The millionaire

Per riuscire a riconquistare la sua ex, un ragazzo indiano, analfabeta, decide di partecipare al programma "Chi vuol essere miliardario?", del quale la ragazza é assidua spettatrice; a lui non interessa il denaro, lui vuole vincere per dimostrare qualcosa alla sua amata. Quando, dopo aver scalato tutte le domande, riesce a vincere, viene accusato di aver imbrogliato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,28 / 10 (433 voti)7,28Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Miglior filmMiglior regiaMiglior sceneggiatura non originaleMiglior fotografiaMiglior montaggioMiglior sonoroMiglior colonna sonoraMiglior canzone (Jai Ho)
VINCITORE DI 8 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Miglior sceneggiatura non originale, Miglior fotografia, Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora, Miglior canzone (Jai Ho)
Miglior film dell'Unione Europea
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film dell'Unione Europea
Miglior film drammaticoMiglior regista (Danny Boyle)Miglior sceneggiatura (Simon Beaufoy)Miglior colonna sonora (A.R. Rahman)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Danny Boyle), Miglior sceneggiatura (Simon Beaufoy), Miglior colonna sonora (A.R. Rahman)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The millionaire, 433 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

Paolo70  @  02/02/2009 20:40:39
   7½ / 10
Film che scorre bene con una trama legata ad un format di gioco televisivo ("Il milionario) un pò fantasiosa e utopistica. La sceneggiatura invece che riguarda la povertà che caratterizza molte zone dell'India è molto realistica e positivamente, per ciò che mi riguarda, rappresentata.

benzo24  @  02/02/2009 18:38:40
   5 / 10
la prima parte del film è molto bella e potente, cruda, dinamica, colorata, divertente, visionaria. la seconda parte è scontata, banale, facile, stupida, innocua e noiosa, con l'inutile balletto finale, veramente patetico. Boyle è un grande regista e lo ha dimostrato anche con questo film...ma oltre il livello tecnico eccellente, che cos'altro rimane di questo millionaire? probabilmente solo i premi vinti e che vincerà...il film è fatto a posta per questo per gli accademici...chi ha volgia di vedere un film ambientato in india, vada a guardarsi ithe darjeeling limited, quello si che è cinema.

Nergal85  @  02/02/2009 10:46:30
   7 / 10
ke dire, the millionaire è un film ke sicuramente deve essere visto, soprattutto per la sua originalità, la buona regia e per le ambientazioni fuori dal comune.
il film infatti parte da 8, ma ad un certo punto si perde a tal punto da bloccarsi sulla sufficienza, a causa di episodi troppo improbabili ed inverosimili.
media voto: 7.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2009 10.00.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR faith81  @  02/02/2009 01:03:38
   7 / 10
Film diviso a metà. Metà realistica - metà romanzata. Finale non convincente. Bravi gli attori ma potenzialità mal sfruttate.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Betelgeuse  @  01/02/2009 23:04:47
   6½ / 10
Una favoletta molto improbabile...
Trovo improbabile


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma ribadisco: una favoletta piena di buoni sentimenti.
Io sono uno di quelli che un film deve avere una storia, e la suddetta deve filare.
Passino le incongruenze, ma le leggerezze mi infastidiscono.
Questo è un film scritto con molta leggerezza.

Begli attori, bei sentimenti, Danny Boyle sta crescendo come regista.

Vi piacerà!
Di più - diamogli l'oscar !
(Insomma, non esageriamo...)

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/02/2009 10.21.01
Visualizza / Rispondi al commento
BennyB  @  01/02/2009 17:11:20
   7 / 10
Oggi al Tg5 è stata mandata in onda l'intervista della attrice che interpreta "La Tica" ( non so se si scrive così) bambina. Ancora vive nelle baracche ed il salario a lei destinato per il film è servito soltanto a pagargli i medicinali per curare lei e la sua famiglia dalle malattie derivanti dalle degradanti condizioni di vita. Sono rimasto sconcertato. Il signor Boyle che è anche produttore del film, sotto la pressione dei quotidiani inglesi ( che ovviamente sono bene informati di quanto accade in India ex colonia inglese) , ha dichiarato che con i proventi degli incassi milionari del film saranno finanziate fondazioni con lo scopo di aiutare i bambini poveri di Munbay e di tutta l'India. Speriamo, anche se ho delle riserve a crederci.

Febrisio  @  01/02/2009 12:16:26
   7½ / 10
Beveeenutiii a chi vuol vedere The Millionaire!!!

Direi di passare subito con la domanda cari lettori....

Come ho trovato questo film?

A: Uno spreco di pellicola
B: Capolavoro
C: Ottimo
D: Soporifero
E: Inutile
F: Originale
G: Migliore di Trainspotting
H: Migliore di The Beach
I: Migliore di 28 giorni dopo
L: Migliore di Millions
M: Migliore di Sunshine
N: Dei cani recitavano meglio
O: Bravi attori
P: Musiche poste a casaccio
Q: Montaggio alla Danny Boyle
R: Colonna sonora godibile
S: Non sopporto L'india
T: Paesaggi inusuali
U: Sincero
V: Storia avvincente
Z: Non vedo l'ora che esca un film di "Danny l'originale Boyle"

...Io direi:
c, f, l, m, o, q, r, t, u, v, Z

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Freiheit  @  31/01/2009 04:33:37
   8 / 10
Confermo tutto ciò che di buono è stato scritto su questo film,
Sinceramente credevo che fosse stato "caricato" un po' troppo, ma l'ho voluto vedere e sono rimasto davvero sorpreso. veramente bello e non annoia mai, anzi, ogni momento che passa sei sempre più invogliato e incuriosito dal sapere come può proseguire.

Il finale è leggermente scontatino, ma non avrebbe potuto aver alra fine

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2009 03.01.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  31/01/2009 03:32:30
   5½ / 10
Quella di "The Millionaire" è stata per quanto mi riguarda la più grossa delusione di questa stagione cinematografica non ancora conclusasi, vuoi per l'aspettativa creatasi intorno le innumerevoli recensioni positive qui su filmscooop e imdb o per la nomea dietro la mdp, che comunque non m'ha mai particolarmente stupito.
Con ogni probabilità il problema di questo film è essenzialmente strutturale; il soggetto stesso, infatti, è ad alto rischio di forzature nella sceneggiatura: le domande che man mano Jamal si ritrova a risolvere sono - guardacaso - tutte legate ad un trascorso autobiografico. Ovviamente si tratta di un limite trascurabile, uno di quei difetti sui quali si passa sopra con tranquillità; ma se e solo se tutto il resto funziona. Il punto è che il resto non funziona proprio, a partire dalla regia di Boyle, un fastidioso susseguirsi di sequenze videoclippare girate con telecamera a spalla che vorrebbero tanto essere realistiche ma che in verità non dicono nulla, fino ad approdare al tanto acclamato finale citazionista con annesso baciofinale e stucchevole balletto. Ne viene fuori un ritratto francamente poco credibile della società indiana o di qualunque cosa il regista volesse rappresentare, perché - a ben vedere - non ne aveva proprio ben chiare le idee; se nella prima parte, infatti, si rimane quasi estasiati da un crescendo di situazioni avventurose/drammatiche, nella seconda la pellicola imbocca tutt'altra via, fra situazioni già viste e personaggi stereotipati (il boss della mala, il presentatore cattivo cattivo e via cazzeggiando) nonché superficiale caratterizzazione del sentimento amoroso dei due ggiovani, roba da far rimpiangere giustamente un qualunque film di Wong Kar-Wai.
A tutto questo si potrebbe obbiettare che Danny Boyle abbia coscienziosamente scelto questa via per non so quali parallelismi col cinema di bollywood o per rappresentare non so quale allegoria della pseudosperanza d'una vincita facile vista come desiderio d'evasione/ riabilitazione del protagonista che agli occhi d'un occidentale (e va ovviamente contestualizzata) lancia pure un messaggio alquanto ambiguo, ma d'altra parte si sa: tutti hanno una trovata bell'e pronta, quando è tempo di giustificarsi; seppur banalità e difetti - almeno dal mio punto di vista - restano indelebili.

13 risposte al commento
Ultima risposta 16/04/2009 13.26.21
Visualizza / Rispondi al commento
nwo pozz  @  30/01/2009 23:27:37
   9½ / 10
Molto bello e interessante, ottimo l'uso delle riprese e dei flashback

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2009 14.09.17
Visualizza / Rispondi al commento
The Legend  @  30/01/2009 21:23:01
   7½ / 10
E’ un film davvero carino, merito del soggetto che ruota intorno ad un’idea brillante: il quiz come ’pretesto’ per una storia parallela (d’amore e di sofferenze) che coinvolge ed emoziona lo spettatore fin dalla prima scena. Uno spunto da applausi.

Peccato per la grande approssimazione con cui è stato narrato il gioco in sé, appena abbozzato e svuotato della tradizionale suspense che precede ogni domanda di valore ascendente, nel tratto più importante della scalata al milione.

E’ semplicemente assurdo che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

romeop  @  30/01/2009 09:36:51
   7 / 10
Il mio voto non è altissimo per i seguenti motivi:
- spregevole il conduttore... ma nel format dovrebbero essere così? meglio il nostro pastasciuttaro Gerry Scotty
- non capisco perchè il fratello dopo averne fatte di cotte e di crude improvvisamente trasale e combina quello che combina
- ultima domanda ridicola e ancora di più la scelta del concorrente

Per il resto è un gran bel film, per chi non è ancora stato in India come me è un antipasto di quello che si troverà andando laggiù.
Coinvolgente

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/02/2009 12.56.04
Visualizza / Rispondi al commento
Alexein  @  30/01/2009 00:55:23
   6½ / 10
Da Danny Boyle mi aspettavo di più. Storia molto piacevole ma non certo per i suoi canoni di originalità. La sua regia è sempre ottima, buone anche le prove degli attori. Da vedere per passare una piacevole serata.

LEMING  @  28/01/2009 14:43:13
   8 / 10
Film molto originale, tra l'intrattenimento, il musical ed il drammatico.
Boyle che si era un pò imbolsito con gli ultimi suoi film, ritorna splendidamente agli allori di Trainspotting. Da vedere
Lemming

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2009 13.10.53
Visualizza / Rispondi al commento
Alex2782  @  27/01/2009 15:41:59
   7 / 10
film non male , certo non un capolavoro ma godibile in se e per se. buoni i flashback e ottimo montaggio. 7 pieno ma non di più.

genzo24  @  27/01/2009 04:56:26
   9 / 10
CAzz o davvero un gran film!!le mie aspettative erano molte alte e non sono state deluse...davvero coinvolgente!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  26/01/2009 20:48:13
   8 / 10
Che carino questo prodotto dal sapore indiano by Danny Boyle, che finalmente ritrova la bussola smarrita dopo il suo primo, ottimo film. "The millionaire", certo, funziona molto più nella prima parte (in cui sembra quasi un "City of god" al curry) che nella seconda, più incentrata sulla storia d'amore e sulle fortunate coincidenze che arridono a Jamal, ma in fondo cosa importa? Rimane una bella storia, da guardare senza porsi troppe domande ed a cuor leggero, consapevoli che le favole devono in fondo essere accompagnate da un lieto fine.
Tecnicamente, poi, il film non si discute: ottima la regia, eccellente il montaggio, bravissimi tutti gli attori (con menzione speciale per la folgorante Freida Pinto) e molto divertente il balletto finale, tipicamente bollywoodiano.
Un'unica notazione: la domanda finale per il milione...Cioè...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ma poi chissenefrega, vedetevelo e ne trarrete serenità.

5 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2009 19.52.46
Visualizza / Rispondi al commento
marvy  @  26/01/2009 14:18:08
   7 / 10
Bella l'idea di collegare alle domande del quiz sprazzi di vita del protagonista! Film delicato e toccante, ci regala immagini reali della vita in India, con il giusto tocco di umorismo.

Toroseduto  @  26/01/2009 13:59:30
   8½ / 10
Veramente bello, da vedere assolutamente! Coinvolgente, commovente... Bellissimo!

jastin  @  26/01/2009 00:02:45
   6 / 10
anche io credo sia stato un attimino sopravvalutato....intendiamoci il film è molto carino, ma resterei ferma su "carino". Abbastanza irreale e quindi poco coinvolgente. Peccato perchè la realtà indiana è rappresentata bene, ma il parallelo(lo studio) è molto poco credibile!

Prof  @  25/01/2009 21:40:54
   10 / 10
Bellissimo, toccante, strutturalmente perfetto e molto convincente anche nella caratterizzazione dei personaggi. A parte gli aspetti propriamente cinematografici, vorrei qui soffermarmi su alcuni elementi da cui mi sembra possibile avanzare addirittura un'interpretazione complessiva in chiave filosofica.
La vicenda si configura, infatti, come un vero e proprio romanzo di formazione, in cui confluiscono suggestioni culturali di provenienza tipicamente orientale: il protagonista rappresenta la metafora dell'anima nella sua progressiva purificazione e sublimazione, cui si collega la strenua ricerca della sua parte mancante (Latika); i vari antagonisti sono gli ostacoli frapposti all'anima durante questo suo processo ascensionale; infine il fratello è l'alternativa esistenziale che ci è liberamente concesso di percorrere. Personaggio dinamico, a tutto tondo, si presenta apparentemente come un cattivo, ma riscatta costantemente i suoi misfatti fino all'epilogo, anch'esso a chiara valenza catartica.

Invia una mail all'autore del commento erik@  @  25/01/2009 13:35:28
   9½ / 10
assolutamente favoloso!!!!!!
un film magnifico!!!
nn credevo...
mi aspettavo una cavolata invece è veramente fantastico!!!
da vedere aaolutamente!!!
wow... bello!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

EISENHEIM  @  25/01/2009 08:44:40
   10 / 10
assolutamente geniale e assolutamente da Oscar

smellow  @  24/01/2009 13:58:52
   8½ / 10
Degno di Danny Boyle. Molto emozionante e scorre che è una meraviglia, interessanti anche gli omaggi a Bollywood e le prove degli attori, soprattutto i bambini. Il personaggio del presentatore poteva essere un pò meno ridicolo, decisamente mal caratterizzato. Ottima come sempre la colonna sonora!
E' curioso che già prima d entrare nel cinema sià già quasi chiaro come andrà a finire, eppure tutto si basa davvero sul "come".

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  24/01/2009 10:01:46
   7½ / 10
Davvero bello!Straordinari i flashback che cio accompagnano per tutta la pellicola.

Tuonato  @  24/01/2009 03:10:15
   6½ / 10
Commedia, è vero, ruffiana e poco credibile ma tutto sommato godibile. Visivamente splendidi i flashback di Jamal e accattivanti alcune inquadrature. Non particolarmente bravi gli attori.

bluemoon  @  24/01/2009 01:18:52
   7½ / 10
Ottima la differenza fra i vari contrasti che regolano l'India moderna...povertà e ricchezza...onestà e corruzione...
Per il resto strizza l'occhi a Bollywood costruendo un prodotto a volte poco credibile.
Da vedere

ste88  @  23/01/2009 15:07:23
   7½ / 10
il film è buono..
La storia è interessante anche se il finale cade un pò..
Cmq quello che apprezzo di più è come è stata rappresentata la storia...ottimi cambi di immagine..
lo consiglio

SANDROO  @  23/01/2009 00:35:40
   7 / 10
Buon film vale la pena vederlo è perfetto come giudizio per questo film. Cade un pò nel finale che senza dubbio potevano farlo in modo più inteligente, se volete sapere come chiedete che l'ho inserisco nelllo spoiler...... Bellissima la storia dei protagonisti e un pò una cavolata lui concorrente al quiz... DESTINO....

pinos  @  22/01/2009 19:12:05
   6 / 10
Bella la parte che narra la vita del protagoista. Brutta e irreale la fase del quiz con un finale piuttosto brutto!

Invia una mail all'autore del commento Lillovsky2099  @  22/01/2009 16:44:27
   6½ / 10
da come ne parlavano gli amici mi aspettavo un film da 7 8 ^^
invece l'ho visto, mah,, si okkey interessante la storia dicimao,, ambientazione indiana,, scene di povertà varie,, ma tutto sommato nn m'è piaciuto!
sei e mezzo!!!
fotografia e regia no bene^ sekondo me^

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

tnakkio  @  22/01/2009 01:04:01
   8½ / 10
Gran bel film...originalissima l'idea e inoltre ci fa sciprire quella che è la vera vita della gran parte della popolazione indiana.
Boyle in odore di oscar...Da non perdere!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR pompiere  @  21/01/2009 18:37:00
   4 / 10
La struttura di questo film, adattato per lo schermo da un poco ispirato Beaufoy (lo sceneggiatore di "Full Monty"), è pretenziosa, senza dubbio meccanica, e seducente per quanto smaccatamente ruffiana.

Per descrivere, infatti, i momenti di angoscia, il dolore del ricordo e la miseria delle baraccopoli cosa s'inventa Danny Boyle?
Abbonda con flash back risolti spesso in inseguimenti e/o corse girati in modo concitato, come se si trattassero di elementi da telefilm poliziesco, da film action o da thriller; non ci risparmia le inquadrature oblique, che farebbero tanto "effetto straniante" e visionario se il film si fosse intitolato ancora "Trainspotting"...

Anche nei momenti che dovrebbero essere più intimisti e rivelatori del passato dei protagonisti ci tocca sorbire un accompagnamento musicale finto-orientale, tutto dedicato all'esaltazione dei bassi, al ritmo sincopato tipico della house/progressive; ho pensato che, se per un attimo la mdp fosse uscita dall'inquadratura, avrebbe svelato un dj con cuffie saltellante alla consolle!

Alcuni personaggi, poi, sono proprio fuori dalla grazia di Dio.
Prendiamo il conduttore, Prem Kumar, talmente fastidioso e sgradevole da risultare poco credibile (meglio tenerci il nostro simpatico pacioccone Gerry Scotti), oppure il fratello di Jamal, infido traditore per una vita intera e improvvisamente (e non meglio delucidatamente) redento giusto perchè le 2 ore del film si stavano approssimando (?).

Il finale, poi, malamente appiccicato con i "copia e incolla" dei flashback dei flashback, e beatamente trionfante con un ballettino in perfetto stile Bollywood, è da raccapriccio.

La domanda quindi è: Come giudicare "The Millionaire"?
Le risposte tra le quali scegliere sono:
A. Si salvi chi può
B. Si salvi chi può
C. Si salvi chi può
D. Si salvi chi può.

Non è difficile. 20 milioni di rupie aspettano proprio te!

11 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2009 20.56.53
Visualizza / Rispondi al commento
margò  @  21/01/2009 09:54:10
   6½ / 10
L'idea del giovane che concorre al Chi vuol essere milionario indiano e risponde grazie alle sue esperienze di vita è carina: un pò violenta (non me l'aspettavo) la prima parte, scontatissimo il finale, da vedere però fino ai titoli di coda compresi...

Simmetria84  @  20/01/2009 22:34:36
   4 / 10
Struttura narrativa noiosa, forzata, ripetitiva, e stucchevole oltrechè irreale...
Improbabile sequenza di domande casualmente in ordine coerente alla cronologia del protagonista.
Drammi indiani alquanto stereotipati e banalmente mal decifrati. Parte finale di qualità infima.

Salvabili: attori bambini e parzialmente il montaggio e la fotografia.

Sopravvalutato

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2009 18.38.36
Visualizza / Rispondi al commento
Supergiaf  @  19/01/2009 18:07:08
   7½ / 10
Buon film.Non ho capito se è stato girato a Bollywood o se è un film di Hollywood che migra a Bollywood ....strano è il secondo film che vedo di ambientazione indiana dopo "Matrimonio e pregiudizio" con la bellissima Aishwaria Rai.Una domanda: ma non è che qualcuno dei 1000 film che si fanno in India puo' essere doppiato e venire in Italia?

Universegalaxy  @  19/01/2009 11:56:22
   7½ / 10
Ho sempre stimato Boyle,i suoi lavori mi son sempre piaciuti un sacco....come the beach,traispotting e piccoli omicidi tra amici....
Millionaire è un film molto particolare,che trasmette vari messaggi....
Il cast se l'è cavata egregiamente,io non ho trovato un finale scontato..anzì...
il pezzo forte è la sceneggiatura... molti applausi.

tapae74  @  19/01/2009 10:57:54
   7½ / 10
Bel film, peccato per la fine un pò scontata!

RickDeckard83  @  19/01/2009 09:24:14
   7½ / 10
Bello, particolare, colorato, emozionante e forse un tantino sopravvalutato.
E' certamente un film sopra la media però non ci vedo tutto questo capolavoro che i critici hanno invece visto.
Metterlo sullo stesso livello di film da Oscar come Forrest Gump, Braveheart o American Beauty mi sembra francamente esagerato.
Resta comunque un signor film. Da vedere.

luisnino  @  18/01/2009 18:16:23
   8½ / 10
bel film....davvero interessante il pretesto dei quiz.....pian piano ci fa scoprire la vita che vivono quei poveri indiani.....soprusi,stupri,poverta...la realta che si vive nel terzo mondo...tutto lasciato all'abbandono....film consigliato....

Invia una mail all'autore del commento lunapapa69  @  18/01/2009 15:21:00
   6 / 10
Le domande di un quiz come pre-testo per scoprire la biografia del protagonista. Trovata geniale per un film che a dispetto di un'ottima prima parte (preziose le recitazioni dei bimbi) perde man mano dei colpi: la presenza di parti diseguali fanno procedere il racconto a singhiozzo e la banalità dei dialoghi (a tratti stucchevoli), indeboliscono un'opera che comunque funziona. E funziona grazie all'espediente narrativo del quiz che si rivela molto utile per svelare man mano il protagonista (la sua infanzia, la sua sofferenza e quella del suo paese) e soprattutto per "dettare"il ritmo del film allo spettatore. Uno spettatore, non dimentichiamolo, televisivo, verso il quale l'autore, "abbassando" il linguaggio, sembra piu volte ammiccare, fino a conquistarlo, mascherando così quelle debolezze sopra citate. Furbo.

gixtax  @  17/01/2009 00:39:44
   7 / 10
Il film tutto sommato mi è piaciuto e consiglio di vederlo. Però non mi ha coinvolto particolarmente. Mi è piaciuta molto la colonna sonora.

Alex89  @  16/01/2009 23:53:08
   7½ / 10
La media così alta di questo film mi ha invogliato a vederlo..Soprattutto con aspettative molto alte..
La prima parte incentrata sulle problematiche(atrocità) indiane è davvero ben sviluppata..La recitazione dei bambini/ragazzi è davvero ottima,assemblata con un ottima scenografia e fotografia..Mi ha ricordato vagamente City Of God per lo stile..Poi avvenuta la crescita dei personaggi il film si sposta sul quiz da cui ne prende il titolo,qui il film perde molto del suo valore ma cmq riesce a mantenere suspense..Finale buonista
Certamente un ottimo Film,da dividere in 2 parti,una ottima,l'altra meno..
Cmq da consigliare..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Antonio Cocco  @  16/01/2009 22:48:03
   8 / 10
Molto bello.Particolarmente coinvolgente e realistica la panoramica sulle grandi problematiche dell'India...con la sofferenza e i drammi di milioni di bimbi che lottano quotidianamente per la sopravivenza.Mentre la parte del quiz vero e proprio probabilmente poteva essere sviluppato meglio.Nel complesso,un film di ottima fattura....da vedere.

TheGame  @  15/01/2009 17:11:06
   6½ / 10
Con "The Millionaire" Boyle finalmente riesce a far sentire la sua voce e a confermarsi come uno dei talenti più interessanti, dopo Nolan, Aronofky e P.T. Anderson, nel panorama a stelle e strisce. il regista inglese, raccolta la sfida indiana a budget limitato, confeziona un buonissimo prodotto, dove traspare fin dalle primissime sequenze la sua bravura dietro la macchina da presa, riproponendo anche alcuni "trucchetti" visti nei suoi precedenti lavori...un film elegante, ma anche ruffianamente ottimista, che segue perfettamente il "galateo" dell'academy...in ogni caso, il sempre più hollywoodiano Danny Boyle, dopo le sue ultime e poco felici uscite, riesce a risollevarsi grazie a questa pellicola tecnicamente e commercialmente perfetta...

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2009 17.56.10
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  15/01/2009 12:42:58
   7½ / 10
Danny Boyle ritorna a dirigere un buon prodotto finalmente. La prima parte del film è nettamente superiore alla seconda, la fotografia delle bidonville di Mumbay è realizzata in maniera eccellente. Molto bello il montaggio tra interrogatorio, realtà disperata e il finto mondo della televisione.
Non mi è piaciuto per nulla il finale. Nonostante non sia un capolavoro è un film da vedere.

Bob Marley  @  14/01/2009 23:54:16
   10 / 10
Capolavoro del grande Boyle! In questo film c'è tutto...dalla dura realtà indiana alla storia d'amore...veramente ben fatto!
Ottimi gli attori e bellissima Freida Pinto, che assomiglia alla Jolie...anzi è molto più bella!
Da vedere!

nextam  @  14/01/2009 23:20:01
   9½ / 10
per me vincera' l'oscar anche quello che vende i pop corn al cinema !!!
straordinario !
la regia e' superlativa !!!

TIGER FRANK  @  13/01/2009 23:43:13
   9 / 10
Era una vita che Boyle non azzeccava un film.......tutto cio' che gli ho levato addietro a sto giro lo quoto e lo riquoto.

questa pellicola e' originale,e' riuscita!
fondere la scalata al famoso milione di gerriscotti ,gia' avvincente di perse',coi flashback di episodi di vita disgraziata e disagiata,ma sempre coloratissima (anche se talvolta di un bel marrone mer...!) di due fratellini e di una terza madamigella che nonostante le peripezie si perdono e si ritrovano fino a tornare al punto di partenza,quello del momento del domandone finale da un milione di euro........in questo caso in valuta indiana.
beh.......trrrrrr rullo di tamburi!

-Molto originale
-Avvincente
-Una colonna sonora da urlo,tra cui la favolosa M.I.A. che ho avuto la fortuna di vedere in America come special guest di Gwen Stefani.
-Bellissima fotografia suggestiva e disarmante.
- un po' melo' e stucchevole quanto basta per far sì che il tutto funzioni un po' alla maniera dei classici Bollywood ,apposta credo ma il tutto funzionava maledettamente bene!
-Graziosissimo balletto finale
-L'attrice che fa LEI da grande leverebbe il fiato alla stessa Jolie e l'attrice che la fa da piccola e' deliziosamente incantevole anche tutta sporca di Zella!
-attori superbi
-invenzioni qua e la che non guastano........

grazie alla potente colonna sonora e alle peripezie che si susseguono il film risulta veramente avvincente ed emozionante!
furbo? paracu.lo?
sticaz.zi!
un plauso al Boyle resuscitato da spiagge dimenticate come uno dei suoi zombi di svariati giorni dopo.....28?
No 8 !
.....anzi famo 9!

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2009 00.37.59
Visualizza / Rispondi al commento
pinnazza  @  12/01/2009 09:31:26
   8½ / 10
Veramente un bel film.
Mostra in modo perfetto la drammatica situazione dei paria indiani, anche se il montaggio molto dinamico e adrenalinico crea effettivamente un distaccamento rispetto alla realtà indiana fatta di confusione, certamente, ma anche lentezza.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

L'utilizzo della trasmissione come chiave di sviluppo è certamente originale anche se crea un ulteriore distaccamento rispetto alla drammaticità del racconto.

Ricorda in qualche modo City of God e una scena richiama anche 28 giorni dopo.

Bello!! Guardatelo!

maverick099  @  11/01/2009 14:07:06
   7½ / 10
Uno dei pochi film che mi ha preso a fine anno ,come le premesse non ha deluso unica pecca finale frettoloso e poco chiaro un peccato perchè sennò sarebbe stato da altissimi livelli, resta cmq un buon film

pardossi  @  10/01/2009 17:54:20
   8 / 10
Molto bello come film e decisamente nuovo nel genere, rimarrete compiaciuti della visione e vi appassionerà fino alla fine, ottimi attori e ottima idea, il sapere non è solo scritto sui libri...........

Alessandro810  @  10/01/2009 13:48:11
   9 / 10
Veramente un bel film lo consiglio a tutti!!

dagon  @  10/01/2009 10:41:36
   7 / 10
non so... il film non è male ma c'è qualcosa che suona troppo fasullo. Mi sembra un film molto parac.ulo che cerca di camuffare in tutti i modi la sua parcu.losità. E, quasi ci riesce grazie alla scelta di usare come regista Danny Boyle. Ripensando alla storia, sarebbe bastato un regista più "classico" per affondare nella saccarina e nella melassa, nella manipolazione più becera. Invece lo stile moderno di Boyle applicato a questo materiale provoca quasi uno "scollamento" tra lo stile e la vera essenza del film. Essenza che non si cerca più di mascherare, ma, anzi, viene dichiarata apertamente, in un finale che a me non ha convinto per nulla anche se poi è coerente con almeno una linea narrativa del film ma, in fondo, toglie forza ad altri aspetti più seri della pellicola. L'idea del quiz e del perchè il protagonista vada avanti mi è piaciuta molto. Insomma, da vedere ma mi sembra, nel complesso, sopravvalutato

jolly  @  09/01/2009 10:55:16
   8½ / 10
Veramente un film coinvolgente....Ottima trama....bello...bello

Invia una mail all'autore del commento click  @  08/01/2009 18:34:35
   8 / 10
L'attore principale non mi è affatto piaciuto e in effetti la storia ha qualche buco, ma chissenefrega, ho passato due ore davvero coinvolgenti, e la messa in scena di Boyle è sempre travolgente.

auron84  @  07/01/2009 23:52:36
   6 / 10
Buona trama, molto originale. Peccato che l'accostamento a Chi vuol esser milionario sia fatto malissimo, completamente lontano dalla realtà. A mio parere si poteva fare di meglio.

antonellina  @  07/01/2009 17:54:55
   8 / 10
una pellicola insolita...fuori dagli schemi...bello dall'inizio alla fine
consigliatissimo!

Leonida86  @  07/01/2009 02:19:48
   8 / 10
davvero un bel film. ottimo intreccio e buona regia.
un film crudo ma a lieto fine. a tratti cinico e spietato in altri con dei colori stupendi. ottima anche la fotografia. peccato per gli interpreti, ma forse delle interpretazioni migliori sarebbero risultate troppo finte.
un film da vedere!

corbi91  @  05/01/2009 21:37:26
   7 / 10
Bel film, a tratti semplice e divertente e a tratti profondo e drammatico. Non raggiunge il capolavoro per alcuni errori che mi sembrano ovvi, che sono elencati già in molti altri commenti quindi non sto qui a ripetrli. Comunque il film è molto bello e vale la pena di vederlo.

atramblog  @  05/01/2009 18:24:11
   8½ / 10
Bellissimo film, ottima la fotografia e l'interpretazione degli attori (ragazzini magnifici).

Uno spaccato di Mumbai, area metropolitana tra le più popolose al mondo, neorealistico e crudo, venato di poesia. La città, con le sue dure contraddizioni economico/sociali, è descritta e narrata attraverso continui flashback del protagonista ( Jamal Malik, un ragazzino degli slums) su avvenimenti drammatici della sua vita,ognuno dei quali gli fornisce la possibilità di rispondere ad una domanda del quiz televisivo.

La famiglia, la vita di strada, la religione, le donne, l'amore, il destino, la musica (notevole e "necessaria" la colonna sonora), la danza, il cinema, il boom economico che l'India sta vivendo: in questo film c'è Boyle, ma c'è sicuramente anche Bollywood.

Da vedere.

stiffa  @  05/01/2009 01:42:26
   9 / 10
molto molto bello. ve lo consiglio

claudio54  @  04/01/2009 18:31:09
   7½ / 10
effettivamente dalla sinossi pubblicata sembra che si tratti di tutt'altro film, una specie di commedia leggera. E' chiaro invece che è tutto meno che una commedia, anche se hanno forzato un pò il finale per arrivare al lieto fine.
Il film è bello ed emozionante, uno spaccato della dura vita in India per dei ragazzini senza famiglia. Vale sicuramente la pena di vederlo.

Luca'81  @  04/01/2009 03:12:07
   8 / 10
Per prima cosa scrivo questa prima parte a coloro che non hanno visto il film e leggono questi commenti nel caso volessero vederlo: questo è un film drammatico e non riesco a capire come possa essere definita commedia. Non lasciatevi ingannare; leggendo la trama, sicuramente vi aspetterete risa e divertimento per come il protagonista vince al milionario con in mezzo la storia d’amore. In realtà, il film non è basato solo sulla scalata al montepremi, ma bensì sulla difficile vita del protagonista che, con la conseguenza degli avvenimenti, lo porterà a partecipare al programma. Infatti ci sono immagini crude e violente della vita difficile delle baraccopoli indiane e dello sfruttamento sui minori di cui è vittima il protagonista (agghiacciante la scena quando tolgono la vista ad uno dei bambini sfruttati).

Per quanto riguarda il mio giudizio, posso dire che è davvero un gran bel film. Da premiare in particolare l’originalità del contenuto. Un film che mi ha tenuto incollato fino alla fine. Un complimento al regista e anche agli attori. Magari ce ne fossero di bei film originali come questo.

Non so se i film inglesi vengono considerati stranieri dall’Accademy ma, se dovesse concorrere come miglior film straniero per gli Oscar, deve obbligatoriamente vincere, alla faccia di “Gomorra”. Se, invece, non viene considerato come film straniero, penso che vincerà comunque la statuetta per altri premi (penso come sceneggiatura originale).

7 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2009 15.10.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  03/01/2009 14:26:02
   7 / 10
" due al prezzo di uno "

In sostanza la vedo così.

Due film in un unica confezione.

Il primo narra di uno spaccato di vita dell'India con forti richiami di neorealismo caratterizzati da immagini forti, crude e supportate da un ottima fotografie.
La storia di tre ragazzini caratterialmente diversi costretti a vivere nel sudiciume delle baraccopoli.
Il tutto è contornato da povertà, violenza, sfruttamento dei minori.
Mo9lto interessante dal punto di vista etnico (antropologico?), bravissimi gli attori bambini e tottima la regia - Voto 9

Il secondo è una storiella d'amore forzata basata su un' improbabile sincreticità di eventi già vista in altre commediole. Il format televisivo è un espediente per ritrovare la sua amata. In sostanza una storiella mediocre con simpatico balletto finale - Voto 5

Sarà un mio limite ma non riesco a valutare il film nel suo insieme, quindi non posso fare altro che una media aritmetica in base a quanto detto.

9 + 5 = 14 dividendo per due = 7

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2009 13.12.36
Visualizza / Rispondi al commento
viagem  @  03/01/2009 12:40:37
   6½ / 10
Film alquanto improbabile, ma che in modo assolutamente originale riesce a raccontare la realtà indiana delle bidonville di Mumbai. Molto meglio riuscita la prima parte, soprattutto per il parallelo del ritmo incalzante degli interrogatori e delle scene di vita vissuta del protagonista alternate alle domande del quiz. Il bello del film è proprio questo: passa dall'accusa sociale al dramma, al poliziesco al sentimentale con incredibile facilità. Peccato per il finale banaluccio da un lato e farcito di errori e forzature (specie in merito al gioco) dall'altro. Simpatico l'omaggio a Bollywood con la sigla finale.
Complimenti alla graziosissima Freida Pinto (Latika)!

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2009 17.48.31
Visualizza / Rispondi al commento
giusss  @  03/01/2009 02:34:18
   4½ / 10
A me il film non è piaciuto,soprattutto dalla seconda parte.
Mi è sembrato troppo poco realistico.
Il finale del quiz è troppo ridicolo.
Alcuni motivi sono:

Spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

12 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2009 02.03.06
Visualizza / Rispondi al commento
daghy  @  02/01/2009 23:31:31
   10 / 10
Stupendo, bellissimo, commovente fino alle lacrime. Che altro dire andate a vederlo al più presto, soldi ben spesi.

baobabwired  @  02/01/2009 23:01:09
   10 / 10
Film del'anno. La seconda parte mi ha preso talmente tanto che alla fine sono scoppiato a piangere. Bella storia d'amore. Scenografia eccezionale. Bello !

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2009 13.24.35
Visualizza / Rispondi al commento
francyna  @  02/01/2009 13:17:26
   8½ / 10
è il racconto di un ragazzo che ripercorre tutti i momenti della sua vita in base ai quali è riuscito a rispondere alle domande del quiz "the millionaire" pur essendo analfabete.Storia ricca di morale,con la sensazionale forza d'amore che spinge il ragazzo ad afferrare il sogno di avere con sè per sempre Latika,la giovane che ama da quando era piccolo.Difficoltà,guai e tanta umità che ha permesso al regista di creare un film che va oltre gli schemi di romanticismo scontato a cui siamo abituati.Ad ogni domanda,la sua risposta.E le risposte in questo caso,le ha dettate proprio l'esistenza del protagonista.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2009 15.16.39
Visualizza / Rispondi al commento
gaino  @  02/01/2009 11:11:31
   7 / 10
Sicuramente il film migliore di questo periodo.potevano risparmiarci il balletto finale.

bucci  @  02/01/2009 01:59:10
   8½ / 10
Danny Boyle è un regista strano (ma assolutamente geniale), a volte delude a volte sorprende.
In questo film riprende alcune delle chicche che han reso grande trainpotting (la caduta nel cesso, le corse a perdifiato), strizzando l'occhio a Cidade de Deus e Quiz Show, e confeziona un prodotto davvero godibile.
Da vedere (ma sempre se avete già visto Natale a Rio...)

edo88  @  01/01/2009 20:25:20
   6½ / 10
Il film vorrebbe presentarsi come il capolavoro dell'anno, il ritorno di Danny Boyle e una delle sue migliori regie.
A me è parso un prodotto stereotipato, costruito a tavolino dall'inizio alla fine e poco emozioante. Ma non per questo brutto.

Partiamo dalla sceneggiatura, sicuramente la pecca maggiore: ok, non voglio realismo al 100%, sia nei fatti che nelle descrizioni (di luoghi e persone), ma l'India che ci appare è insieme il paese più pittoresco del mondo e il più mafioso; ma soprattutto, la serie di coincidenze che permettono al protagonista di raggiungere il suo scopo diventano incredibili più si va avanti. E i personaggi secondari si riassumono con una parola: delirio.
La storia di Jamal, il protagonista, non convince e sa di fasullo: ci sta che un ragazzo povero partecipi ad un programma televisivo popolarissimo non tanto per la vincita che quello propone quanto per ritrovare l'amata, ma non ci sta che la sua strada verso la vittoria (ne dubitavate?) sia portata da una serie a dir poco esagerata di coincidenze, tra l'altro supportate da delle situazioni al limite del ridicolo. E quando, dopo coincidenze su coincidenze, il protagonista, all'ultima domanda (tra l'altro semi-assurda), risponde a caso, ti viene da mandarlo a quel paese. Proprio non c'entra nulla con tutto il resto, ma va beh. Almeno io ho avuto questa reazione.
Al protagonista ne succedono di tutti i colori, però riesce a cavarsela sempre a buon mercato e sembra fregarsene di quello che gli è appena successo (e la gente non lo riconosce in giro, dopo che mezza India l'ha visto in TV!). Inutile dire quanto sono improbabili alcune situazioni, su tutte quella dei turisti da lui truffati che, invece di punirlo o perlomeno sospettarlo, lo pagano (?!).
E si va avanti con i deliri di un fratello che prima aiuta e poi minaccia, tradisce e infine si pente. Con un'amata che ha bisogno di vedere il suo amato in un programma per credergli a fondo. Insomma dei gran personaggi! Ma la ciliegina è il presentatore del programma, odioso con noi e col protagonista, falso senza motivi e, a parere mio, totalmente sbagliato, come se anche lui sospettasse che la vittoria in realtà è frutto di un imbroglio (come capiamo all'inzio del film quando vediamo Jamal torturato poiché sospettato).

La regia di Boyle mi è sembrata piatta, senza spunti interessanti, anzi a volte distaccata, come quando ci fa vedere la bidonville in modo così patinato come se volesse convincerci del suo fascino.

Il film si salva per la recitazione, la colonna sonora, la fotografia e in generale per il primo quarto d'ora che è sicuramente il momento di maggior effetto del film (grazie anche ad un ottimo montaggio - vedi la fuga).

Il balletto finale, poi, rovina totalmente lo spirito del film.

Insomma, un film buonista e poco emozionante ma almeno tecnicamente buono che farà sognare chi vuole vedere un mediocre trionfare in modo poco sensato e realistico.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

cory  @  01/01/2009 16:20:25
   9 / 10
bellissimo e commovente ,
un film sull'amore dove si ride e si piange intorno alla "bellissima" ed nello stesso tempo "drammatica" realta di un India piena di sofferenza e dolore.

il vero ed unico film di Natale e delle Festivita' di questi giorni.
da vedere .!.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

tavullia86  @  29/12/2008 09:30:20
   7 / 10
sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che questo film riuscisse a ritagliarsi un posticino in una multisala nel periodo di Natale, quando a farla da padrone sono i B-Movies natalizi. chiaramente solo uno spettacolo al giorno, ma è già qualcosa.
parlando del film, il regista trova nella prima metà del film il giusto equilibrio tra la storia del protagonista e la volontà di raccontare il contesto sociale indiano. lo trova proprio perchè riesce a mostrare spaccati della società indiana, a noi un pò sconosciuti, in maniera efficace ma non pesante

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il regista non fa sconti nella drammaticità di certe scene, che risultano realistiche ma molto forti.
Col passare del film però il focus del film passa sempre di più sui 3 ragazzi, perdendo parzialmente di vista il contesto sociale, che sfuma in secondo piano, cadendo però nella trappola degli stereotipi. Inoltre la storia diventa troppo smielosa e le coincidenze un pò pesanti.
Rimane comunque uno tra i film migliori che le sale possono offrire in questo periodo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Dexter '86  @  28/12/2008 14:58:25
   7 / 10
Prima di giudicare questo film bisogna porsi una domanda:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Se la risposta è sì, il voto al film non può che essere molto alto perchè la storia della vita del protagonista è raccontata davvero molto bene: un'ottima regia così come la fotografia, una colonna sonora perfetta e tutti gli attori, chi più chi meno, all'altezza della situazione.

Se la risposta è no, il voto diminuisce inesorabilmente perchè la parte più originale del film (la partecipazione del protagonista a "chi vuol essere milionario?") diventa anche il suo peggior difetto.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Siccome io non riesco a decidere in modo definitivo tra una risposta e l'altra mi mantengo su un guidizio intermedio.

Vale comunque la pena vederlo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/01/2009 21.32.10
Visualizza / Rispondi al commento
isabella  @  28/12/2008 14:26:49
   7½ / 10
Molto bello..drammatico e appassionante,certo altamente inverosimile nel contesto del quiz..ma ci si può passare sopra.

Ah...per fortuna il classico balletto indiano tutto felicità e colori è stato limitato nei titoli di coda..scampato pericolo..:-)

Giskard  @  28/12/2008 12:45:44
   6½ / 10
Film carino con ottima scenografia anche se nel finale la trama rischia di diventare un pò banale.Il mio voto è condizionato dal fatto che mi aspettavo di vedere una commedia, mentre questo film è di una crudezza e drammaticità incredibile.Ma chi è lo str.o.n.z.o. che ha classificato "The Millionaire" come commedia?

kiteneomare  @  27/12/2008 22:00:41
   9 / 10
Il vero film di Natale 2008!
Bello davvero!
Commovente, vero, cinico, duro, violento, tenero.........

genrom  @  27/12/2008 17:33:28
   8½ / 10
Gran bel film! Non tanto per lo sviluppo degli accadimenti, che non hanno nulla di particolarmente originale, ma per le ambientazioni, la fotografia, e le interpretazioni degli attori. L'India, poi, è proprio un paese magico.
Intenso, forte, interessante, da vedere!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net