poli opposti regia di Max Croci Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

poli opposti (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POLI OPPOSTI

Titolo Originale: POLI OPPOSTI

RegiaMax Croci

InterpretiLuca Argentero, Sarah Felberbaum, Giampaolo Morelli, Tommaso Ragno, Grazia Schiavo, Anna Safroncik, Elena Di Cioccio

Durata: h 1.25
NazionalitàItalia 2015
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2015

•  Altri film di Max Croci

Trama del film Poli opposti

Stefano Parisi (Luca Argentero) e Claudia Torrini (Sarah Felberbaum) fanno due lavori che, apparentemente, non potrebbero essere più distanti. Terapista di coppia lui, avvocato divorzista lei. Lei separa le coppie, lui cerca di tenerle unite. Al momento l'amore non è al centro dei loro pensieri, ma è innegabile che sia al centro delle loro vite. Il Dottor Parisi ripara matrimoni in crisi, ma ha appena lasciato la moglie, Mariasole (Anna Safroncik), e consumato il distacco anche dall'ingombrante suocero, il Dott. Beck (Tommaso Ragno), famoso psicologo e irriducibile narciso. Claudia, mamma single del piccolo Luca (Riccardo Russo), è l'implacabile Avvocato Torrini, il peggiore degli incubi per i mariti delle sue clienti. Ne sarebbe terrorizzato persino suo fratello Alessandro (Giampaolo Morelli), bugiardo seriale e sfrontato marito di Rita (Elena Di Cioccio), ormai rassegnata alla gelosia. E Claudia e Stefano si renderanno presto conto che, forse, è inutile lottare contro le leggi della fisica...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,84 / 10 (16 voti)5,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Poli opposti, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

sognatore  @  30/04/2023 02:01:45
   6½ / 10
Commediola che si vede bene, senza troppe pretese, ma simpatica.
Sarah Felberbaum comunque vale da sola il prezzo del biglietto.

Paolo70  @  26/04/2020 16:37:11
   6 / 10
Commedia piacevole anche se molto prevedibile. Accettabile la regia e le interpretazioni degli attori protagonisti. Si può vedere.

Kit Carson  @  03/11/2018 00:49:55
   4½ / 10
Filmetto banalissimo, senza idee, senza spunti, senza originalità. Il nulla. L'unica cosa positiva è che almeno non scade (come invece fanno altri film del genere) nella volgarità gratuita. I due attori principali fanno il loro, senza infamia e senza lode. Una emerita perdita di tempo.

daniele64  @  12/04/2018 13:03:27
   4½ / 10
Impalpabile commediola italica piuttosto imbarazzante . Infatti a tratti sembra quasi un prodotto della premiata ditta Castellano & Pipolo ( ed è tutto dire ... ) . In sostanza ( se ce ne fosse ... ) rimane un filmetto per coppiette innamorate e casalinghe romanticamente fuori tempo massimo . Luca Argentero ad ogni modo conferma di avere qualche dote attoriale e Sarah Felberbaum è veramente graziosissima ed attiva . Per me sarebbe comunque una pellicola da 4 , ma grazie a loro ed ai brevi assaggi della musica del sommo Billy Joel mi innalzo sino al 4,5 ...

Interista90  @  17/01/2017 11:09:02
   6 / 10
Senza infamia e senza lode.
Nulla di originale. Trama molto semplice, con poche sorprese, ed un finale super scontato.
Arriva comunque alla sufficienza poichè la coppia di protagonisti funziona, ci si rilassa, e non mancano momenti divertenti, che riescono a strappare anche qualche piccola risata. Tutti aspetti che una commedia deve avere.
Molto buona la recitazione di Luca Argentero.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/11/2016 22:42:24
   5½ / 10
Un film che più classico non si può, però se limitiamo il campo al cinema italiano non è così frequente l'escursione nella commedia sofisticata di tipo hollywoodiano. Un prodotto quindi garbato, con due attori che tutto sommato se la cavano abbastanza bene. Un soggetto che pone le basi per il confronto/scontro, con situazioni che verisimilmente si sono viste già molte volte. Il difetto maggiore secondo me è che, navigando sul sicuro tra poli opposti e guerra dei sessi, non offre nulla che possa essere ricordato.

fabio57  @  14/11/2016 09:43:25
   6½ / 10
Piacevole commedia, naturalmente senza grandi pretese, ma riesce a divertire. Luca Argentero ,come attore brillante, è sempre più convincente. La trama è esile ma le situazioni simpatiche non mancano.

Alex2782  @  26/09/2016 18:03:16
   6½ / 10
carino, per passare un'oretta spensierata. godibile.

topsecret  @  24/06/2016 00:36:08
   5½ / 10
Un po' patetica quando spinge sul lato romantico e un po' banale quando mette in mostra tanti clichè sulla coppia. In sintesi, POLI OPPOSTI non è un granchè per le intenzioni che si propone, ma è comunque catalogabile in quella categoria di pellicole "vedibili" per la capacità di intrattenere senza troppi affanni, strappando alla fine anche qualche risata, il che non fa mai male.
Interpreti abbastanza in parte.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  26/05/2016 19:55:07
   5½ / 10
Commedia italiana scorrevole ma piena di luoghi comuni che tendi a dimenticarti ben presto.

marcogiannelli  @  04/04/2016 15:00:09
   5½ / 10
oddio non proprio terribile, ma Argentero rovina troppo la pellicola rendendola più ridicola di quanto già non sia
la Felberbaum me la farei anche con la sabbia

Trixter  @  22/02/2016 09:41:12
   5 / 10
Mi stavo quasi preoccupando. Possibile che questa pellicola sia stata partorita senza il contributo pubblico? e invece i titoli di coda mi hanno tranquillizzato. Anche stavolta, infatti, il film è stato realizzato grazie alle nostre tasse che, a quanto vedo, continuano ad essere sperperate nel migliore dei modi. Vabbè. Del film, comunque, resta poco o nulla, di originalità nella trama neanche l'ombra: dallo scontro iniziale all'immancabile smielato lieto fine tutto è già scritto e raccontato. La pellicola si salva appena grazie all'alchimia che si crea tra i protagonisti, sicuramente bravi interpreti.
Peccato che non siano supportati da una sceneggiatura arguta e divertente bensì un pò fiacca e poco originale.

maxi82  @  21/02/2016 07:14:00
   5½ / 10
Poteva essere migliore se non x le scene spinte e ridicole che ogni tanto appaiono..peccato!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anjelik  @  21/11/2015 17:43:27
   7 / 10
Massssì dai, perché no!
Fa un po' il verso alle commedie romantiche americane, strappa qualche sorriso e non è la solita commedia sboccata, maligna e inutile all'italiana.
Non rimane molto, ma va bene così. Si passa qualche ora in spensieratezza!
Luca Argentero e Sarah Felberbaum funzionano insieme.
Argentero potrebbe diventare l'Attore, credo sia un cavallo vincente per il futuro.

gringo80pt  @  16/10/2015 12:54:07
   7 / 10
Sempre più convinto che i soldi spesi per i film con Luca Argentero siano giustificati. Trama piuttosto semplice senza troppi entusiasmi. Alcune volte si scende nella banalità, ma complessivamente i due protagonisti regalano un'oretta e mezzo di simpatia.

CARINO

Wilding  @  11/10/2015 20:41:44
   6½ / 10
Commedia simpatica, piacevole che strappa qualche sorriso e annoia poco. Per una serata tranquilla al cinema.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net