peppermint - l'angelo della vendetta regia di Pierre Morel USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

peppermint - l'angelo della vendetta (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PEPPERMINT - L'ANGELO DELLA VENDETTA

Titolo Originale: PEPPERMINT

RegiaPierre Morel

InterpretiJennifer Garner, John Gallagher Jr., John Ortiz, Juan Pablo Raba, Annie Ilonzeh, Jeff Hephner, Cailey Fleming, Eddie Shin, Method Man, Tyson Ritter, Ian Casselberry, Richard Cabral, Johnny Ortiz, Michael Reventar, Kyla Drew Simmons, Gustavo Quiroz Jr., Pell James, John Boyd, Michael Mosley, Jeff Harlan, Chris Johnson, Caspar Brun, Edilsy Vargas, YaYa Gosselin, Tate Birchmore, Michael Adler, Denney Pierce, Erin Carufel, C.C. Taylor, Randy Gonzalez, Christopher M. Campos, Sean A. Rosales

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2018
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 2019

•  Altri film di Pierre Morel

Trama del film Peppermint - l'angelo della vendetta

Riley North è una giovane madre di famiglia i cui marito e figlia sono stati appena uccisi da una banda criminale. Di fronte a un sistema giudiziario corrotto che rimette in libertà gli assassini che aveva formalmente identificato, Riley decide di prendere in mano le armi e di farsi giustizia da sola contro tutti coloro che, per un motivo o per un altro, sono coinvolti nella morte di chi amava.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,67 / 10 (23 voti)5,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Peppermint - l'angelo della vendetta, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

mauro84  @  17/11/2024 21:19:50
   7 / 10
Recuperato questo "poco" originale, quanto classico revenge thriller al femminile. Obiettivamente e visivamente mi ha colpito.. la sete di giustizia è pari alla propria vendetta, tanto non avendo nulla da perdere... tutto è lecito!

Jennifer Garner: 50 anni, portati bene, la sua recitazione e questo suo stile ricorda Alias, là dove lei è diventata famosa.
Resto del cast un poco sottotono, dove non spicca l'esser famoso o importante quanto conta metterci la faccia e fallo bene!

Il regista, francese, affermato, per me almeno c'entra l'obiettivo di questo suo revenge thriller, lontano da fasti ma compiacente e di buon livello.
Piace questo stile action, revenge e "poco" violento, dove se il poco senza eccessi e curato può solo che aiutare alla visione del film stesso, sebben a tematica thriller.

Diffidate dal solito thriller, un buon revenge al femminile! Consigliato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

zerimor  @  07/04/2021 03:15:23
   4½ / 10
Una revenge story con protagonista femminile che in una manciata di anni da bella e dolce madre di famiglia si trasforma in una sterminatrice del crimine e simulacro delle ingiustizie. Dire che trattasi di un film estremamente esagerato è un eufemismo dal momento che vi sono forzature come se piovesse e scene che oltrepassano ridicolmente il verosimile.
Come film action da guardare in una noiosa serata ci può anche stare ma non lo consiglierei.

everyray  @  12/05/2020 09:51:02
   5 / 10
AMERICANATA PAZZESCA, questo doveva essere il titolo di questo action movie misto tra un film di Steven Seagal è una puntata di McGiver.
Una donna minuta che stermina da sola un intero Cartello della droga tra sparatorie, esplosioni e lotta corpo a corpo.. ne servirebbe una anche qui in Italia come
Lei!
Non lo consiglio!

Jokerizzo  @  04/02/2020 07:01:02
   6 / 10
Niente di nuovo sotto il sole, con la sola (non poi così innovativa) particolarità di un personaggio femminile quale assoluta protagonista, per questo revenge-movie senza infamia e senza lode diretto dallo specialista Pierre Morel. Il regista francese pone una Jennifer Garner mai così tosta al centro di un action dal sapore classico, nel quale una moglie e madre ritorna dopo cinque anni di fuga per vendicare il crudele omicidio del marito e della figlia, uccisi a sangue freddo su ordine di un potente boss della droga. Peppermint - L'angelo della vendetta procede su soluzioni abusate ma con una discreta e rocciosa messa in scena, che rende le dinamiche d'azione avvincenti quanto basta per il relativo pubblico di riferimento, a patto che questi chiuda un occhio su alcune incoerenze e lacune narrative che rendono poco verosimili le basi del costrutto narrativo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/01/2020 00:16:06
   6 / 10
Non so quanto possa essere credibile questa casalinga diventata improvvisamente giustiziere della notte, passata dal riempire la lavastoviglie ad appendere per il collo dei banditi a 40 metri di altezza.
Tralasciando tali forzature il film scorre via veloce e riesce ad intrattenere a dovere.
Sufficiente

Chemako  @  11/01/2020 06:50:42
   5 / 10
Così così...

Attila 2  @  04/01/2020 17:14:39
   6½ / 10
Tipico film "revenge" , soltanto che questa volta la protagonista e' un donn moglie e madre che vede uccidere il marito e la figlioletta davanti ai suoi occhi.Cambia il soggetto,da uomo a donna,ma le dinamiche rimangono le stesse,ottime scene d'azione e di combattimento.Solo che non spiegano come una donna comune si trasformi in "angelo della vendetta" diventando una macchina da guerra infermabile con tecniiche da combattimento e manualita' con le armi neanche l'avessero addestrata alla CIA.A parte questo la Garner e' convincente mentre il "cattivo" per eccellenza,quello che ,intendiamoci,deve essere ucciso per ultimo non e' all'altezza di questo ruolo.Comunque guardabile

Noodles71  @  04/12/2019 15:27:25
   6 / 10
Action revenge scontato che non offre nulla di nuovo al genere oramai super sfruttato. Una normale casalinga si trasforma in giustiziere dopo che una banda malavitosa le uccide marito e figlia. Poliziotti corrotti, cattivi che muoiono come mosche e villain principale tutt'altro che irresistibile. Una sufficenza per Jennifer Garner Alias/Elektra convincente nelle scene action e con una forma fisica invidiabile.

maxi82  @  02/12/2019 17:36:07
   6½ / 10
Non avevo dubbi che era lo stesso regista di "io vi troverò "... la garner recita bene la parte...e tutto esagerato ma già lo immaginavo...peccato non aver un Po approfondito la parte dei 5 anni scomparsa..lo si vede solo da un video di 5 secondi....il film intrattiene e si lascia vedere

Budojo Jocan  @  22/09/2019 10:33:05
   3 / 10
Ho seguito i primi 50 minuti, ho saltato la parte centrale fatta di schiaffoni e calci rotanti e sono andato all'ultima scena. Per me questi film sono assurdi, a questo punto meglio riguardarsi il migliore di questo genere, tutti gli altri ne sono una copia inutile. E' come rifare all'infinito, scena per scena, un grande classico tipo "Via col vento", ma con attori diversi ogni volta… che senso avrebbe.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2019 18.10.17
Visualizza / Rispondi al commento
BeeMiller  @  18/09/2019 09:01:45
   8½ / 10
Ho letto nei commenti che è un film trito ma trovatemene uno - di questo genere - che sia completamente brand new. Questa pellicola ha tutte le componenti di un buon thriller: l'adrenalina alle stelle, il senso di giustizia, il malessere e la pena da riscattare, l'action. Non sono riuscito a distogliere lo sguardo dallo schermo nemmeno per un secondo. Ve lo consiglio vivamente, soprattutto se siete amanti del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  15/09/2019 19:06:50
   5 / 10
film sulla vendetta dopo che ti hanno seccato la famiglia ce n'e' a milioni , qui c'e' la variante della mammina arrabbiata e armata di tutto punto .
Niente di nuovo ma non si può neanche dire che sia malfatto o che manchi di una qualche parte nella struttura del racconto.

markos  @  21/08/2019 14:28:38
   6 / 10
Lei è molto brava, conosciuta con la serie tv Alias. Di questi film di vendetta c'è ne sono a bizzeffe, quindi mi sento di dare non piu di 6.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  16/07/2019 15:01:39
   6 / 10
Per ciò che si propone, ovvero un intrattenimento d'azione, a me è piaciuto abbastanza.
Ottimo ritmo ed una protagonista in piena forma.
Manca totalmente di originalità, questo è fuori discussione.

jason13  @  08/07/2019 23:32:22
   1 / 10
Veramente orribile. Un rambo femminile assurdo. Jennifer Garner delude su ogni film ormai.

topsecret  @  06/05/2019 22:34:18
   6 / 10
Cercasi originalità.
PEPPERMINT non è altro che un THE PUNISHER in versione femminile, perciò tutte idee viste e straviste. Ma è anche un action discretamente realizzato sotto il profilo visivo, nonostante ampiamente prevedibile e stereotipato per quelli che sono i parametri di film del genere.
Si salva dall'anonimato grazie all'aspetto action e per una Jennifer Garner ancora fisicamente integra.

Wilding  @  31/03/2019 11:31:33
   6½ / 10
Non ti annoia mai dall'inizio alla fine pur trattandosi della solita versione "Giustiziere della notte" o giù di lì, costretto a lottare per avere giustizia in un mondo dove la corruzione è nell'aria che respiriamo. Notevolmente inverosimile ovviamente.

Buba Smith  @  31/03/2019 03:23:00
   4 / 10

Davvero bruttino e ridicolmente inverosimile.

Scene veramente viste riviste, straviste. Nulla di nuovo.

Con questa mania delle eroine che devono a tutti costi ricoprire il ruolo da uomini. Inevitabilmente poi ne viene fuori un qualcosa di poco credibile, al pari dei film di adolescenti supereroi e via dicendo.

ostix  @  30/03/2019 15:13:39
   7 / 10
Buon film che rispetta tutti i cliché del genere, non presentando nulla quindi di originale. Ha il pregio della velocità sia come durata che come montaggio, tiene viva l'attenzione nonostante la trama sia , fin dall'inizio , telefonata e prevedibile.
Se piace il genere è comunque un film che vale la pena vedere.

FABRIT  @  25/03/2019 20:09:31
   7 / 10
Rambo al femminile.
Trama già vista e rivista ma anche adrenalina pura fino alla fine. Per i fan del genere

Tuttounpo85  @  25/03/2019 17:02:58
   7 / 10
Buon film che racconta una storia di vendetta al femminile stile Rambo,la nostra Riley (Jennifer garner) dopo aver visto uccidere la propria famiglia da dei delinquenti che avevano a che fare col marito,scappa per cinque anni e si allena per porre inizio alla vendetta.un buon pathos con la protagonista,con le sue emozioni,fa si che la pellicola scorra piacevolmente.brava Jennifer garner,ho preferito questo film a capitan marvel

VincVega  @  22/03/2019 20:12:10
   4 / 10
Scontato e poco credibile action/revenge/thriller, con questa "Rambo" al femminile ammazza-tutti, che è pure in grado di riconoscere da una distanza siderale i tre killer che hanno ucciso la sua famiglia (non uno, ma tre dentro una macchina che passa senza fermarsi e di notte, bah).
La protagonista diventa una macchina da guerra che ammazza i killer che non sono stati arrestati dalla polizia per mancanza di prove. Che originalità.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Gli unici punti a favore sono il ritmo e Jennifer Garner, bravina. Ma è troppo poco, perchè il film si barcamena tra azione prevedibile, sceneggiatura vista e rivista e dialoghi che talvolta sfociano nel ridicolo.
Ma vogliamo parlare del finale? Pensavo fosse uno scherzo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/02/2019 22:31:34
   7 / 10
Peppermint è un film d'azione duro e puro senza tanti sofismi che propone una donna assetata di giustizia (leggasi vendetta) contro coloro che hanno ucciso la sua famiglia. Certamente può essere spiazzante il fatto che una normale casalinga americana, ritorni come un'arma letale in grado di uccidere in svariati modi. Tutto la fase di training è stata volutamente lasciata correre, tranne qualche piccolo aggiornamenti. Non segue strade nuove rispetto alla tipologia di film, ma il ritmo è serrato, mai un attimo di pausa e on una Jennifer Garner che torna i fasti fisici di Alias. Come intrattenimento compie il suo dovere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net