buona giornata regia di Carlo Vanzina Italia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

buona giornata (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BUONA GIORNATA

Titolo Originale: BUONA GIORNATA

RegiaCarlo Vanzina

InterpretiDiego Abatantuono, Lino Banfi, Vincenzo Salemme, Christian De Sica, Teresa Mannino, Tosca D'Aquino, Maurizio Mattioli, Paolo Conticini, Chiara Francini, Gabriele Cirilli

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2012
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2012

•  Altri film di Carlo Vanzina

Trama del film Buona giornata

Questo film racconta la cronaca di una giornata, in Italia. Una sola giornata. Una giornata vissuta da personaggi dell'Italia di oggi, una fotografia degli italiani, con i loro vizi ed i loro difetti. Nel film ci si sposta da Milano a Roma, poi a Napoli, poi a Verona, Firenze, Bari, Potenza e così via, cercando di cogliere non solo il lato allegro delle situazioni ma anche il carattere regionale, linguistico e comportamentale delle varie "etnie" italiche. In breve le storie dei personaggi più importanti che nel corso del film si alterneranno e si incroceranno durante le diverse ore della giornata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,01 / 10 (37 voti)4,01Grafico
Voto Recensore:   1,00 / 10  1,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Buona giornata, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/02/2023 10:08:59
   3 / 10
A parita di fattori, più o meno un cast consolidato, il risultato non cambia. La struttura ad episodi lascia una certa indifferenza, ma ciò che fa la differenza è che non fa ridere. Si ripetono sempre gli stessi schemi, episodi imbarazzanti come il tifoso in trasferta, attori lasciati a loro stessi. Ovvio che il risultato faccia schifo.

marcogiannelli  @  11/11/2015 14:53:36
   2 / 10
ridicolo e pessimo

topsecret  @  14/07/2014 19:56:51
   4½ / 10
Più che buona è una giornata di cacca quando si ha a che fare con i Vanzina.
L'ennesimo pastrocchio incapace di strappare risate sincere nonostante la massiccia presenza di comici simpatici e bravi come i vari Abatantuono, Banfi, Mattioli, Salemme, Cirilli e Mannino.
Davvero scarne le scene simpatiche e pochissimi i sorrisi che ne conseguono, per una storia senza fantasia nè capacità di intrattenere degnamente chi è alla ricerca di leggerezza e semplicità.

pak7  @  05/01/2014 03:14:53
   5 / 10
La solita commediucola all'italiana. Pochi spunti buoni, si salva solo Abatantuono e in parte Banfi.

arrivaal  @  04/01/2014 03:14:40
   1½ / 10
brutto come la fame
il mezzo sta a significare che è talmente brutto che si fa ricordare per la sua bruttezza. e ho detto tutto.
roba che se fossi stato al cinema avresti lanciato le lattine di coca cola sullo schermo.
analizziamo la situazione:
lino banfi,salemme e mattioli: di 3 avrò sorriso 2 volte in tutti i loro film.
abatantuono: bo, imbarazzante il suo episodio, non lo sopporto, lo fanno ancora lavorare quel morto di sonno che oltre alla suo dialetto (che dopo 30 anni comincia, forse comincia a rompere i cojoni) non sa fare piu niente.
la mannino non la voglio commentare
cirilli, e d'aquino soliti comprimari da strapazzo
la francini, de sica e conticini che tentano di districarsi nella spazzatura dove si son ritrovati in questo film.
che skifo, che orrore.
l'idee, la fantasia, e il senso dell'umorismo vengono calpestati da questo filmaccio brutto come la fame

Slich  @  03/01/2014 23:33:35
   1 / 10
stavo pensando... a cosa avrei fatto se avessi incontrato questo film per strada.
menarlo e gonfiarlo di botte, oppure offenderlo nelle maniere peggiori.
poi quando ho pensato che sotto ogni scena c'era scritto l'orario ho capito che la cosa migliore era mettermi a ridere.
capisci? l'orario... ahahah come se fosse un qualcosa di grande livello, come se volesse essere un film dalle grandi ambizioni...
L'ho tolto a una ventina di minuti dalla fine solo perchè volevo capire se in questa cialtronata ci fosse da fare anche solo un sorriso, un fottuto mezzo sorriso.
non c'è stato verso.
volevo continuare a vederlo fino alla fine per studiare la demenza umana, ma poi mi sono detto che sarebbe stato troppo umiliante sorbirmi il finale di questo spettacolo raccapricciante.
Questi buffoni dovrebbero strisciare verso le case di tutti quelli che sono andati a vedere sto pacco e leccargli le scarpe con la lingua

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  05/11/2013 12:10:09
   2 / 10
Film davvero ridicolo.
L'unica scena valida e quella con Valentina Persia.
Non capisco perché un'attrice così valida lavori così poco

Gaza  @  28/09/2013 09:26:43
   5 / 10
Bene Mattioni, sempre una spanna sopra, bene Diego. Ma nonostante tutto non convince questo film, gli do 5 solo perchè devono essere stati convincenti per convincere un cast così a recitare in questo film.

peppe87  @  12/09/2013 15:06:42
   4 / 10
sognatore  @  08/06/2013 15:45:36
   3 / 10
Il punto più basso della parabola discendente dei Vanzina.
Al peggio non c'è mai fine... speriamo bene...

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  19/03/2013 18:04:06
   4 / 10
Tolto l'episodio di Banfi, simpatico, gli altri sono uno peggio dell'altro.

Sbrillo  @  06/03/2013 21:09:50
   4½ / 10
Salvo la Mannino, Mattioli e Diego.... tutti gli altri specialmente Salemme e De SIca sono pietosi, come questo film che non sa e non lascia niente!!

fabri70  @  31/01/2013 21:36:56
   1 / 10
c è la crisi e certa gente spreca soldi a fare certi film.piuttosto dateli in beneficienza e andate a lavorare...si salva la mannino e il buon diego

dkdk  @  30/01/2013 22:25:50
   5½ / 10
uno non dovrebbe giudicare in base alle aspettative... però davvero non ci si poteva aspettare un capolavoro.
Mattiolo a me fa morire dal ridere anche banfi è promosso, il resto robbetta...
Pessima la scena finale, e l'episodio di salemme....

m@ssì  @  18/12/2012 22:24:13
   4½ / 10
Per carità...veramente penoso,peccato perché visto il cast si poteva decisamente fare meglio..alla faccia di chi attacca i cinepanettoni che a confronto sono capolavori..si salva solo l'episodio di banfi il resto e vergogna

Nudols85  @  05/11/2012 19:35:25
   3½ / 10
Qualche battuta farà pure ridere ma è veramente troppo poco nei confronti di una pochezza e banalita della trama, della recitazione e di come è girato . In poche parole un film penoso.
Con questa pretesa di critica alla società Italiana stanno uscendo film come funghi, pensando di incotrarsi con il morale attuale del popolo italiano, credono di piacere e trattare tematiche che possano interessare, in poche parole l'evoluzione del cinepanettone che si trasformano dalla spensieratezza in cui l'italiano medio non si riscontra più al parodico critico...il risultato come sempre fa cag+are. Grazie per questi momenti terribili che ci regalate.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  11/10/2012 15:18:09
   1 / 10
Davvero terribile. Peggio degli altri film di Vanzina. Soliti attori pessimi tra cui spicca per insostenibilità De Sica. Battute tremende, per nulla divertenti.
Inguardabile.

sandrone65  @  27/09/2012 23:32:27
   3 / 10
Commediucola di bassa fattura strutturata ad episodi: mal scritti, mal concepiti e peggio interpretati. Un cast notevole sprecato appresso a battute stantìe e a situazioni insipide. Ogni tanto si sorride per qualche espressione di Mattioli e di Abatantuono, ma un film non si può reggere soltanto e unicamente su un "faccia da pirla" pronunciato dal nostro bravo Diego. Veramente osceni nella loro insignificante bruttezza gli episodi della donna-manager, del politico Banfi e soprattutto del tifoso della Fiorentina e del principe De Sica... praticamente tutto il film... Ma come si fa a girare simile immondizia e proporla nelle sale?

jason13  @  27/09/2012 13:29:54
   2 / 10
Sono sempre il primo a difendere i film di vanzina...ma questo e' difficile commentare...gli unici episodi che si salvano nonostante la banalita' sono quelli di Salemme e Banfi...gli altri sono a dir poco imbarazzanti...veramente da dimenticare.

fcim  @  01/05/2012 02:55:26
   4½ / 10
Solo tanta confusione. Pessimo.

Lavezzi78  @  28/04/2012 12:38:11
   5 / 10
I Vanzina, dopo aver scritto la divertente (e non volgare) sceneggiatura dell'ultimo cinepanettone, deludono parecchio con questo film, che secondo me è assolutamente inutile e non raggiunge il suo obiettivo. In pratica non fa ridere!!
Fa piacere ogni tanto rivedere Lino Banfi al cinema, anche se questa volta anche lui non convince assolutamente; mentre tutto il resto del cast( DeSica, Abatantuono, Salemme, Conticini,ecc..) è completamente fuori parte. DELUDENTE!!!

drobny85  @  12/04/2012 20:38:11
   5½ / 10
Questo "Buona giornata" è l'ennesima occasione sprecata dai Vanzina.
Il cast in se (per il genere) è ottimo, De Sica e Banfi sembrano quasi tornati ai fasti dell'epoca d'oro, quando facevano film a volontà, con loro due si ride parecchio.
Promosso anche Mattioli, unico con il suo modo di fare, tutto il resto del cast è da bocciare, da lista nera la Mannino, Abatantuono e l'infelice scelta di proporre troppe storie.

jiko  @  09/04/2012 12:28:29
   1 / 10
Davvero pessimo. Sette storie, di cui almeno 6 non funzionano e non fanno ridere, tutte caratterizzate dalla sciatteria della messa in scena e da una comicità grossolana, un mediocre collage di gag poco riuscite. Solo (pochi) sorrisi e mai una vera risata. Da evitare.

FABRIT  @  09/04/2012 09:21:02
   5½ / 10
Ottimo Cast sprecato per un film abbastanza piatto e poco divertente.
Carino l'episodio di Banfi,il resto è una delusione...

marcos987  @  08/04/2012 12:09:43
   3 / 10
pessimo film. noioso. non fa ridere a parte un paio di gag di lino banfi che è il meno peggio di tutti.

svogliati de sica e abatantuono.
stucchevole l'episodio del tifoso della fiorentina.
noioso e insignificante l'episodio della donna manager.
banale e scontato salemme.

The Legend  @  05/04/2012 13:38:03
   4½ / 10
Si ride poco pur con un cast validissimo, ottime maschere impiegate in episodi troppo deboli per strappare un sorriso.

In molte situazioni si ha il deja-vu del già visto (e sentito).

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  02/04/2012 22:08:08
   5 / 10
Film televisivo diviso in episodi:quello di Conticini su un tifoso della fiorentina superstizioso è banale,quello della mannino inutile,De Sica si rifà al conte max ,(con De Sica junior che scimmiotta de Sica senior),Abatantuono abbastanza inutile come episodio,Banfi invece attuale il politico truffaldino oggi di attualità,Salemme e Mattioli se la cavano di mestiere.Finale brutto

Izivs  @  01/04/2012 18:42:43
   4½ / 10
Sceneggiatura insignificante....soliti luoghi comuni. Peccato perché gli attori c'erano....

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  01/04/2012 01:47:48
   1 / 10
L'ennesimo, repellente, inqualificabile filmaccio di serie che la nostra beneamata distribuzione fa uscire per le feste. Mai uovo di pasqua fu tanto indesiderato.
Una raccattata di barzellette sfiatate, di una tristezza, ma di una tristezza che non trovo parole adeguate per descriverla (battutina riassuntiva del livello di humour del film: un vecchio politico muore durante un amplesso consumato in compagnia di una trans dall'ineffabile nome di Bernarda, "lui mi diceva -sto venendo, sto venendo- e invece se ne stava andando...").
Al di la del livello aberrante di scrittura e dello sgomento per un prodotto che non ha alcuna dignità di esistere, andando pure oltre l'infamità assoluta di ogni più piccolo sentimento di decoro di tutti coloro che vi hanno preso parte (un De Sica insopportabile, tutto mossette e birignao che nemmeno nelle comiche di ridolini e cretinetti...), resto davvero offeso dalla quantità di product pleacement presente nel film (film?): uno, per una serie di fatali eventi che sarebbe noioso riassumere, si ritrova a dover sborsare nove euro in un multisala del cavolo in piena dolce vita romana, per poi sorbirsi la più bieca pubblicità a Trenitalia?!?!!!? Lunedì sarò costretto a dover prendere il treno per tornare a casa e Dìo solo sa ciò che mi aspetta (sfortunatamente io lo immagino)!
Soldi presi, buttati nel cesso e pestati giù con lo spazzolone.
Giusto per essere chiari: non si sorride neppure a volersi sforzare... Se poi un 'caxxo' porta alla risata allora ci meritiamo simili schifezze...

8 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2014 23.36.32
Visualizza / Rispondi al commento
CyberDave  @  31/03/2012 01:53:45
   2 / 10
Imbarazzante, questa è la prima considerazione che ho fatto di questo film.
Allora, io sono un fan dei cinepanettoni e in quei film, tra virgolette, ammetto momenti di bassissima comicità e battute da caserma, un filone che dura da 30 anni quasi e quindi lo rispetto.
Ma mi chiedo, che senso ha fare un film del genere a Marzo? Cosi tanto per far soldi mi viene in mente, ma da spettatore di moltissime commedie non accetto questa porcheria, battute prevedibili e senza senso, storielle minime che neanche si intrecciano tra loro e tutto il peggio del nostro cinema racchiuso in questa pellicola.
Mi dispiace perchè è stato coinvolto anche De Sica che rimane uno dei miei attori preferiti e al quale è stato fatto fare il classico ruolo che ricopre nei film di "Natale" ma senza donne intorno.
Davvero una boiata vergognosa e indegna che non merita assolutamente di essere vista, per di più al cinema, cosi almeno non faranno nemmeno soldi e magari la smetteranno di propinarci pellicole di cosi basso livello.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net