C'è una teoria secondo cui dovremmo nascere con una quota di alcol nel sangue. Tale modesta percentuale aprirebbe la nostra mente al mondo che ci circonda, diminuendo i problemi e aumentando la creatività. Incoraggiati da tale presupposto, Martin e tre suoi amici, tutti annoiati insegnanti di scuola superiore, intraprendono un esperimento teso a mantenere un livello costante di alcol nel sangue durante l'arco della giornata lavorativa. I risultati in un primo momento sono positivi e il piccolo progetto si trasforma in breve in vero studio accademico. Tuttavia, non passerà molto tempo prima che porti a conseguenze inaspettate.
| Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 7,01 / 10 (34 voti) | Grafico |











10 / 10








6 / 10








7 / 10








7½ / 10








6½ / 10








8 / 10








6 / 10








7½ / 10








4½ / 10








7½ / 10








6½ / 10








5 / 10








5 / 10








7½ / 10








7 / 10








7 / 10








7 / 10








8 / 10








8½ / 10








7 / 10








8 / 10








6½ / 10








6½ / 10








5½ / 10








5 / 10








7½ / 10








5½ / 10








8 / 10








8 / 10








7½ / 10








7½ / 10








8 / 10








8 / 10








8 / 10Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Robert Eggers