the bye bye man regia di Stacy Title Usa 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the bye bye man (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BYE BYE MAN

Titolo Originale: THE BYE BYE MAN

RegiaStacy Title

InterpretiCarrie-Anne Moss, Faye Dunaway, Douglas Smith, Lucien Laviscount, Doug Jones

Durata: h 1.36
NazionalitàUsa 2016
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2017

•  Altri film di Stacy Title

Trama del film The bye bye man

Tre studenti universitari si trasferiscono in un vecchia casa fuori dal campus, dove si ritrovano braccati da un'entità soprannaturale chiamato Il Bye Bye Man. Questo spirito può essere responsabile del possesso di varie persone facendogli intraprendere imprese omicide folli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,05 / 10 (28 voti)5,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The bye bye man, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

biagio82  @  14/06/2024 23:08:04
   5 / 10
mediocrissimo film che cerca di ricreare le atmosfere dei vecchi classici come nightmare o candyman ma che riesce solo in parte nell'intento, giusto grazie ad alcuni elementi visivi come l'ambientazione, il design dell'essere soprannaturale o gli elementi onirici, il problema è che la storia sa molto di già visto, il finale alla fine e quello che ti aspetti e nulla spicca.
da vedere in mancanza d'altro.

Crystal_89  @  21/09/2022 16:19:46
   5 / 10
Bruttissima copia di Candyman.
Quasi tutto è di serie b: recitazione, sceneggiatura e musiche. Bene invece i costumi e la scenografia. Forse un maggiore rminutaggio per Carrie-Ann Moss e Faye Dunaway avrebbe salvato la baracca.
Si respira sempre un po' di tensione e quindi si lascia guardare ma, per chi è già esperto del genere, è tutto noioso e prevedibile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  01/11/2021 21:07:35
   4½ / 10
Non ci siamo.
Bocciato su tutta la linea.
Tutto già visto, il tentativo vano poi di creare un personaggio iconico è stato realizzato davvero male.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/04/2018 11:49:22
   4½ / 10
Il prologo mette sicuramente curiosita' ed è probabilmente la parte piu' riuscita di questo horror, forse l'unica.
Una sequela di situazioni e apparizioni senza un apparente motivo, e soprattutto senza una risposta finale.
Protagonisti alla mercede di un cattivo che praticamente non si vede mai o non esiste.
Incredibile la presenza nel cast di Faye Dunaway...

maxi82  @  19/01/2018 16:15:58
   4½ / 10
Non ha nessuna logica nessuna motivazione vera..oltretutto nemmeno fa paura...Adios man altro che bye bye

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/11/2017 09:50:27
   4½ / 10
Che Stacy Title sia una regista niente male lo si capisce da alcune inquadrature capaci addirittura di rievocare un certo signor Kubrick, eppure anche questa volta, come sempre accaduto da "Una cena quasi perfetta" in poi, il risultato finale delude senza mezzi termini.
"The bye bye man" è infatti goffo tentativo di creare una nuova icona dell'horror moderno sulla falsariga dei vari Michael Myers o Freddy Krueger, con i modelli di riferimento ben presto fuori portata.
Lo spirito maligno in questione (interpretato dall'esperto in trasformazioni Doug Jones) non ha alcun carisma, un po' perchè la storia non gli permette di svettare, un po' per la modestia dell'impianto orrorifico.
In questa sorta di clone moderno di Candyman c'è quasi totale assenza di sangue, e le scene più impressionanti (qualcosa di buono in effetti c'è, ad esempio il folle prologo )sono disinnescate da uno script poco interessante in basato sempre sulle solite idiozie da horror mainstream.
Fallito anche il tentativo di fornire una certa personalità ai tre personaggi principali, mentre il cameo di Faye Dunaway è ai limiti dell'inutile.
Non male l'ambientazione della camera da letto e il segugio zombie, ma resta un filmetto privo di particolari motivi d'interesse.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/10/2017 22:57:17
   4 / 10
Il senso di un'operazione simile credo sia quello di rinverdire i fasti delle icone horror, creando appunto un'ennesima variante del boogeyman che sappia, non dico rimpiazzare, ma di riprendere i fili dei vari Michael Myers, Freddy Krueger e compagnia cantante. Secondo me il tentativo è sul fallimentare andante, perchè a questo film manca l'elemento che dovrebbe catalizzare l'attenzione: il Bye Bye Man. Capisco che a volte andare in sottrazione può dare buoni risultati, ma privare di qualsiasi retroterra il cosidetto bad guy del film, la ritengo una scelta suicida. Per cui nessuna caratterizzazione del cattivo, di cui si conoscono gli "effetti" ma poco o nulla le "cause". Segni premonitori di treni in corsa o monete sul comodino rimangono sconosciuti, come sconosciuta è l'incredibile capacità invasiva a livello psicologico verso le sue vittime. Di conseguenza i tre personaggi principali sono i classici fessacchiotti che sono condannati a subire gli eventi lungo tutto un arco narrativo prevedibile e scontato. E non si venga a dire che il boogeyman è un soggetto strausato. Magari è vero, però è altrettanto vero che se opportunamente trattato, come in Babadook, il risultato cambia e di molto.

BlueBlaster  @  20/09/2017 11:13:20
   5½ / 10
Non è certamente un buon horror ma neanche sono d'accordo nel cestinare in toto questa pellicola che non fa altro che aggiungere un nuovo boogeyman alla sterminata schiera già esistente...
Stacy Title svolge il compitino in modo mediocre buttando qua e là qualche jumpscares, facendo evolvere una storia già di per se banale e piena di buchi in modo fin troppo ordinario. Tuttavia l'atmosfera che si respira non è proprio da buttare e l'idea di base (anche se già vista e frutto di leggende metropolitane) ha un suo fascino anche se sfruttato solo in minima parte. Nemmeno la recitazione è oscena, fermo restando che i dialoghi sono ovviamente ai minimi, come neppure le scenografie all'interno della casa...peccato invece per la mancanza di una bella colonna sonora.
Le grandi pecche sono non essere riusciti a far davvero almeno un pò di paura e sopratutto non aver curato decentemente la sceneggiatura...ossia c'è davvero un bel casino con tante cose non spiegate o campate in aria, nonostante sia un filmetto basilare si capisce poco come fossimo dinnanzi a quale horror psicologico. Immagino verrà prodotto un sequel che forse farà luce su certi aspetti.
An dimenticavo di dire due parole sull' INNOMINABILE....si vede il giusto ma si vede troppo bene, sarebbe comunque un cattivo discreto (almeno per trucco e fisionomia) peccato per il suo inutile cane totalmente in CGI e che non ha motivo di esistere.
L'inizio mi è piaciuto molto e neppure il finale mi è dispiaciuto, peccato per il minestrone nel mezzo!
Mi sa che a sto film un budget un pò più largo non avrebbe fatto niente male.
Ripeto che non è poi così osceno sempre che stiate cercando un mero prodotto per passare una seratina leggera.

Scanlon  @  13/09/2017 12:05:21
   3½ / 10
Assurdo che alla Midnight Factory sia venuto anche in mente di distribuirlo al cinema...

Oltre che copiare dai vari Nightmare e Boogyeman, altro non c'è. Film di una pochezza e banalità sconcertanti che offre assai poco allo spettatore. Insomma, un titolo trascurabilissimo che non valeva neppure la pena di essere importato - e qui potrei andare giù di collera se penso alle tante assenze straniere del nostro mercato che avrebbero meritato invece una distribuzione !
Lasciamo perdere l'apparizione della Dunaway che ormai, nella palude della pensione, potrebbe essere noleggiata anche per una festa di compleanno (sic transit gloria mundi). Ancora più biasimevole invece la partecipazione di Carrie-Ann Moss, che continua la sua discesa facendo rimpiangere i bei tempi di Matrix.

Evitatelo, dico davvero. "Non pensatelo, non ditelo..." lasciatelo proprio perdere.
La peggiore uscita del 2017 nel genere horror.

jason13  @  12/09/2017 20:29:10
   2 / 10
Gli Horror degli ultimi anni....tristezza assoluta. Mi meraviglio che trasmettino al cinema cose del genere viste e riviste...il "male" fa pure ridere in questo caso a confronto Funnyman non ti fa dormire la notte. Da evitare.

maxwin  @  11/09/2017 13:33:23
   5½ / 10
In realtà mi sarei aspettato di più da questo film, che inizialmente trasmette una tensione "giusta" relativo al genere. Poi purtroppo diventa scontato, prevedibile, con effetti grafici da evitare, e la tensione scema vertiginosamente. Peccato, l'idea di base non era cosi' male.

TheLory  @  20/08/2017 10:24:02
   3 / 10
Solito horror americano girato da qualche inetto che chissà come è arrivato addirittura a uscire nei cinema.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  19/07/2017 15:14:30
   4 / 10
non dirlo, non pensarlo, ma soprattutto NON GUARDARLO (il film)....bye bye "Bye Bye Man"....

alex94  @  09/06/2017 11:52:16
   4½ / 10
E vai,è finalmente arrivate l'entità con il nome più idiota in assoluto,il terrificante Bye Bye Man......
Sulla pellicola c'è veramente poco da dire,riprende quella che sarebbe una tematica interessante,anche se già affrontata con risultati migliori (da Pontypool per esempio) e ciò la relazione tra una semplice frase e la realtà.... è infatti pronunciando il nome che si evoca l'entità,ed è come un virus attraverso il pensare e nominare questo nome che si espande la maledizione e l'unico modo per fermarla è uccidere i contagiati per evitare che espandano ulteriormente la maledizione.
Il fatto è che non viene data assolutamente nessuna spiegazione riguardo all'entità,la storia viene sviluppata in modo terribilmente noioso ed i personaggi sono scarsamente caratterizzati.... la regia manda inoltre del tutto in vacca quelli che potevano essere gli aspetti interessanti della pellicola,li ignora,non gli dedica la dovuta attenzione.
A parte una buona idea di fondo mal sviluppata e la realizzazione decente della creatura non c'è altro.... abbastanza inutile.

paco1995  @  02/05/2017 17:02:07
   5 / 10
Film veramente deludente, forse avevo troppe aspettative in merito.

topsecret  @  30/04/2017 00:13:29
   4½ / 10
La verità è che non si capisce una beneamata mazza nè sull'origine dell'entità con il nome più idiota del pianeta nè su quale siano le sue caratteristiche. THE BYE BYE MAN è un filmetto che non mostra particolare verve, manca anche l'originalità nel plot, i personaggi sono ampiamente stereotipati e prevedibili, il fattore gore non lascia alcun segno, la tensione è abbastanza tiepida e tutto sa di poco incisivo e privo di approfondimento.
Insomma, un horrorino che non entusiasma e che alla fine lascia poco o nulla allo spettatore in termini di coinvolgimento.

lucasssss  @  26/04/2017 17:21:56
   4 / 10
Eppure mi attirava...... no non ci siamo, film bruttino e senza tensione


@ per l'admin,
almeno qui a Roma, il film è regolarmente in programmazione in molti cinema già dalla scorsa settimana

InvictuSteele  @  13/04/2017 23:19:55
   4½ / 10
Terribile questo horror, di una noia mortale, confusionario e irritante. Da evitare. I primi tre minuti promettono bene, ma la verità è che sono la parte più bella di tutto il film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodue famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066983 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net