spider-man: across the spider-verse regia di Joaquim Dos Santos, Justin K. Thompson, Kemp Powers USA, Canada 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

spider-man: across the spider-verse (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPIDER-MAN: ACROSS THE SPIDER-VERSE

Titolo Originale: SPIDER-MAN: ACROSS THE SPIDER-VERSE

RegiaJoaquim Dos Santos, Justin K. Thompson, Kemp Powers

Interpreti: voci: Shameik Moore, Hailee Steinfeld, Jake Johnson, Issa Rae, Daniel Kaluuya, Karan Soni, Jason Schwartzman, Brian Tyree Henry, Luna Lauren Velez, Greta Lee, Rachel Dratch, Jorma Taccone, Shea Whigham, Oscar Isaac, Andy Samberg

Durata: h 2.16
NazionalitàUSA, Canada 2023
Genereanimazione
Al cinema nel Giugno 2023

•  Altri film di Joaquim Dos Santos
•  Altri film di Justin K. Thompson
•  Altri film di Kemp Powers

Trama del film Spider-man: across the spider-verse

Il film vede ancora una volta protagonista Miles Morales, ormai adulto e studente al college. Dopo essersi riunito con Gwen Stacy, l'amichevole Spider-Man di quartiere di Brooklyn viene trasportato nel Multiverso. Qui Mike incontra una squadra di Spider-Eroi, che ha il compito di proteggere l'esistenza.
Ma quando gli eroi si ritrovano a dover affrontare un nuova e pericolosa minaccia, si ritrovano in disaccordo sul da farsi, arrivando perfino a scontrarsi. In quest'occasione Miles si ritrova contro tutti gli altri "Ragni" e dovrà ridefinire cosa significa per lui essere un eroe per poter salvare le persone che ama di più.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,55 / 10 (20 voti)7,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Spider-man: across the spider-verse, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

christopher2003  @  12/08/2025 03:26:18
   8½ / 10
Un caos nel ragnoverso, provocato sia dal supercriminale la Macchia che dallo Spider-man Miles Morales, il quale si trova invischiato in una trama che lo costringe a scappare dagli altri Spider-man. Sequel animato e psichedelico su Spider-man.Le azioni non mancano, come non mancano i colpi di scena e i pruriti adolescenziali di Miles verso Spider-Woman/Gwen Stacy.

zerimor  @  09/05/2025 17:19:37
   7 / 10
Più o meno come il precedente, forse un pelino meglio in quanto la storia seppur assurda e incasinata acchiappa di più rispetto al primo film. Tuttavia, quando c'è di mezzo il multiverso la sceneggiatura è pur sempre un bordello e l'aspetto meno interessante del lotto.
I disegni e le animazioni sono goduria pura, ma le scene d'azione sono molto "rumorose" e spesso risulta difficile capire cosa cacchio succede a schermo. Aggiungiamoci poi una caterva di dialoghi inutili e per nulla interessanti durante tali scene ed ecco che le parti migliori di questo prodotto d'animazione su Spider-man sono quelle nelle quali c'è un po' più di "seriatà" negli scambi tra i diversi personaggi e quando si scava nella loro psicologia.
Così come per il primo, si intuisce anzitempo che il tutto non sarà chiuso una volta arrivati ai titoli di coda, film che dura comunque quasi due ore e mezzo ma che devo dire intrattiene bene.
Sicuramente meglio rispetto a tutti i film con attori in carne ed ossa sull'uomo ragno usciti dopo i primi due di Sam Raimi.

Cinder  @  20/08/2024 19:02:10
   10 / 10
Davvero stupendo.

Mauro@Lanari  @  18/05/2024 03:05:21
   4½ / 10
Barzelletta terribile: un afroamericano portoricano, una ragazza col piercing, un indiano e un punkettaro realizzano quel melting pot mai concretizzatosi nella realtà, fronteggiano i problemoni dei 15enni (genitori e prime cotte) e sfidano il destino per ottenerne un altro che non si capisce perché sarebbe migliore. C'è chi osa chiamarla sceneggiatura, opulentemente colorata saccheggiando la pop art del Guggenheim e con un'azione adrenalinica immotivatamente intricata. Sarà che sono cresciuto dribblando i supereroici fumetti statunitensi per tuffarmi nell'antitesi degl'antieroi. Fra l'indifferenza e il fastidioso.

cort  @  06/02/2024 00:18:00
   7 / 10
Come il primo ha stile, atmosfera ed originalità artistica sopra la media. Perde molto in trama che spesso si ripete, ed a volte, tra la miriade di sketch divertenti e riusciti, parte qualche dialogo pomposo di autocompiacimento troppo serioso, la durata poi di 2.20 è esagerata per i contenuti scarni, quelli succosi sembra siano stati lasciati per il sequel.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/01/2024 17:54:16
   7½ / 10
Il ritorno nel multiverso animato di Spider-man è una festa per gli occhi. Un animazione brillante, molto dinamica e al passo con i tempi, ma allo stesso modo vicina allo stile fumettistico da dove, non ci dimentichiamo, è uscito il nostro amico Peter Parker.

La trama pur non mostrando picchi di originalita' ci emoziona con la storia d'amore e il rapporto Padre/figlio ma soprattutto ci diverte con picchi di umorismo raggiunti nel Multiverso "base" di tutti gli uomini-ragno.

Peccato che il film non abbia un suo finale dopo piu' di due ore di salti e combattimenti...pazienza, attendiamo il sequel.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  12/11/2023 14:00:00
   8 / 10
Sulla scia di "Into the Spider-Verse" un altro film stupendo.
Storia intrigante, ottime animazioni e soprattutto sequenze d'azione da rimanere sbalorditi: il divertimento così è assicurato.

Superiore in tutto alla sua controparte del MCU.

BigHatLogan91  @  01/09/2023 01:42:12
   7½ / 10
Inferiore al primo, resta comunque un ottimo film d'animazione. Peccato solo sia diviso in due parti.

Kyo_Kusanagi  @  20/08/2023 19:42:08
   8½ / 10
Semplicemente il miglior Spiderman di sempre! tecnica pazzesca, animazione innovativa e in ogni frame traspare l'abilità sbalorditiva degli animatori...praticamente un full immersion straordinaria ed emozionante che mi ha lasciato 2 ore a bocca aperta. ritmo frenetico e dinamismo che non ti lasciano respiro.Anche per la sceneggiatura e la scrittura dei personaggi un grande applauso, film a tratti comico e leggero ma con tematiche profonde. Tanto fan service ma dosato bene, intelligentemente e non a caso; tanti piccoli riferimenti e easter eggs alcuni solo per i "più esperti" e il rewatching è quasi un obbligo. In ogni caso un crimine non vederlo!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/08/2023 18:11:23
   8 / 10
Questo nuovo capitolo ricalca molto il suo precedente nel suo giocare con la tradizione fumettistica di Spider Man e la storia che propone è costituita da quei crocevia storici che caratterizzano i supereroi. Gli eventi chiave che si presentano in ogni universo del multiverso. Cosa succederebbe quindi se tali avvenimenti mancassero. Argomento interessante perchè affonda nel mito di Spider Man e che può appassionare anche chi non è o è stato un appassionato di fumetti. Con l'introduzione del multiverso questo secondo capitolo certamente è più ambizioso, anche se l'effetto novità se lo sono giocato sul primo. Tuttavia è veramente straordinario dal punto di vista visivo con l'introduzione di nuovi personaggi che promettono bene per il suo naturale seguito.

Manticora  @  12/07/2023 14:57:49
   9 / 10
L'universo di animazione di Spiderman si dimostra più solido e strutturato rispetto alla sua controparte filmica tradizionale. A fronte di uno spiderman come Tom Holland che rimane troppo giovane per i miei gusti e se non cambia la mentalità Disney ritornerà l'ennesimo re-casting legato all'età del personaggio che sembra debba essere sempre giovane per accontentare i gusti del pubblico. Comunque sto divagando, quello che voglio dire è che il multiverso del film d'animazione ha molto più senso ed è molto più fico e interessante dello scialbo multiverso messo su con il copia e incolla da Feige e company. Oltretutto è simile se non uguale al Multiverso DC, chi ha copiato chi? Al netto di ciò mettere i sinistri sei in modalità team-up nel film con Holland serve solo per portare allo scontro tra team, ovvero tre spider-man contro altrettanti villain. Tutto già visto. Invece Miles Morales deve confrontarsi con innumerevoli universi-mondi dove sono presenti in ognuno uno spider-man e sono migliaia. Miguel O'Hara lo spider-man del universo del 2099 è sicuramente uno degli anti-eroi più riusciti del 21 secolo. Al netto della storia del personaggio essendo il leader degli altri spider-man la sua gravitas ha un senso tragico e intrigante, soprattutto quando scopri che è uno sorta di spiderman VAMPIRO. Anche Gwen-Spider-woman funziona, soprattutto perchè rispetto al primo film ha più spazio e non è semplicemente il solito interesse sentimentale di Miles Morales. anche Miles funziona, sostenuto da comprimari di lusso tra cui spicca Hobie Brown lo Spiderman Punk. Diverte anche spiderman India e soprattutto le motivazioni del cattivo che è sostenuto dalla sua crociata per far provare a spiderman quello che ha provato lui LA MACCHIA. Un personaggio che praticamente non ha più nulla di umano ma che deve far fronte alla sua trasformazione fisica che ne ha fatto un reietto. Il tutto porta ad uno sviluppo inatteso ma notevole nel finale, perchè se sbagli multiverso...
L'azione è trascinata da una animazione sperimentale e magistralmente coinvolgente che colpisce per fluidità, coerenza e resa visiva. Risaltano gli intermezzi e i cambi di animazione da quella occidentale, allo stile manga e poi di nuovo si sperimenta, tutto al fine di coinvolgere lo spettatore, sovraccaricarne la visione per fare in modo che non si distragga. e l'azione è superiore a tutti gli effetti a quella di un qualsiasi cinecomic, scomessa vinta per un film di animazione che ambisce a sostituire la controparte live. Perchè l'animazione può avere anche delle interazioni con personaggi reali senza snaturarne l'essenza.Il finale si chiude con un cliffangher che ci porterà ad un capitolo finale ancora più scoppiettante. Per inciso la colonna sonora è eccellente. Il futuro dei cinecomic secondo me parte da qui se DC e Marvel hanno il coraggio di scegliere una strada diversa.

Light-Alex  @  23/06/2023 22:59:36
   6½ / 10
Film d'animazione a cavallo tra il genere Supereroi e il Teenager Drama, che gioca con la tematica dei multiversi e del destino.

Il film è piacevole, l'animazione è molto particolare e moderna. La resa del mood giovanile americano mi è parsa abbastanza azzeccata, la coppia di protagonisti, sopratutto Miles Morales, fanno subito simpatia.
L'azione è tanta, tantissima, forse in alcuni momenti troppa. In alcuni istanti si faceva fatica a percepire alcuni dettagli, ed il finale forse va sul troppo caotico risultando un po' stancante.

matt_995  @  13/06/2023 13:38:20
   6 / 10
Spettacolare fino a metà circa... poi non c'ho capito più niente (praticamente lo stesso problema del primo: inizio fantastico e parte finale che nemmeno riesco a ricordarmi).

Ma perchè i film mainstream di oggi devono essere strutturati così, come videogiochi a livelli, con scene d'azione confusissime e caciarone ogni 10 minuti circa di film, mortificando di fatto lo sviluppo dei personaggi? Mi rifiuto di accettare un cinema del genere, fatto per spettori disattenti e con la sogna dell'attenzione così bassa da potersi concentrare solo sui reels di instagram e tiktok.

Anche qui, si poteva optare per un minor numero di scene d'azione (a che serviva il mondo in stile bollywood?) per approfondire meglio Miles, Gwen o lo stesso Macchia, villain affascinante ma poco sfruttato.

A furia di essere sempre a mille, l'ultima mezz'ora diventa un vero supplizio e perdono d'efficacia anche i colpi di scena e i cliffhanger finali!

biosman2010  @  11/06/2023 23:31:44
   6½ / 10
D'accordo sulle nuove tecniche innovative di animazione, ma il cervello umano ha bisogno di tempo per elaborare, sequenze troppo veloci e articolate, si perdono molti dettagli e infastidiscono, sopportabilità al limite anche per la lunga durata nochè una trama ingarbugliata....

rocksoff  @  11/06/2023 18:13:25
   6 / 10
Solo il tempo dirà se è un film che ha cambiato per semprenla storia del genere o, semplicemente, una gigantesca cag.ata che punta solo a stupire.
Certo, non lascia indifferenti.
Odio i finali enigmatici ma in questo caso ci sta da dio

markos  @  09/06/2023 03:44:31
   7½ / 10
Seconda parte dello spider-man alternativo. Tanta roba.

Kronostorm  @  05/06/2023 11:56:54
   9½ / 10
Hanno fatto il miracolo, ed era davvero difficile superare il primo film. Ecco come si fa un film sul Multiverso.

anthony  @  04/06/2023 13:07:57
   9 / 10
Il miglior film sull'Omo Ragnolo insieme al secondo capitolo della trilogia del grande Raimi.
Lord & Miller ti tirano fuori uno dei capolavori, non segnatamente animati, cinematografici dell'anno.
Un'apoteosi esplosiva di colori e lisergia avvolgenti, una trama articolata ma seguibilissima, una caratterizzazione dei personaggi incredibile e approfondita: Spider Gwen è un esempio limpido ed eccezionale di come dovrebbe sempre essere approfondito un personaggio.
Un capolavoro animato, farà la storia... come e più del capitolo precedente.

Wilding  @  03/06/2023 19:06:24
   6½ / 10
Fumettone atipico, esplosione di colori e movimenti, trama ingarbugliata al limite del sopportabile... accettabile!!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  03/06/2023 09:43:47
   8 / 10
Lord & Miller si confermano i nomi più entusiasmanti dell'animazione contemporanea. Mentre Disney e Pixar cercano di barcamenarsi tra flop e crisi di idee, seguiti a ruota da tutti gli altri colossi dell'animazione, che fondamentalmente campano da anni su un'unica buona idea (tipo la Illumination), Lord & Miller innovano il genere film dopo film, sempre con progetti nuovi e tecniche originalissime.

E questo sequel di quel gioiello di Into the Spider-verse non fa eccezione: è un film bellissimo, assolutamente al livello del precedente, ricco di trovate visive, scritto benissimo e molto molto divertente: sì perché oltre al mitico duo Lord & Miller in produzione, alla regia c'è Kemp Powers, già regista di uno dei pochi recenti bei film Pixar, Soul.

E quando alla fine appare l'indicazione To be continued, dopo 2 ore e un quarto, in sala si è sentito prima un ohhhh di disappunto, poi un grande applauso: quello che succede quando si fanno le cose fatte bene.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065793 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net