se mi lasci non vale regia di Vincenzo Salemme Italia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

se mi lasci non vale (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SE MI LASCI NON VALE

Titolo Originale: SE MI LASCI NON VALE

RegiaVincenzo Salemme

InterpretiVincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Paolo Calabresi, Serena Autieri, Tosca D'Aquino, Carlo Giuffré

Durata: h 1.36
NazionalitàItalia 2016
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2016

•  Altri film di Vincenzo Salemme

Trama del film Se mi lasci non vale

Vincenzo e Paolo sono accomunati dallo stesso triste destino: entrambi sono stati lasciati dalle proprie compagne. Una sera, i due si incontrano per caso in un locale, si riconoscono l'uno nel dolore dell'altro e fanno subito amicizia. Tuttavia le delusioni amorose continuano a bruciare come il primo giorno, finché Vincenzo non ha l'illuminazione: l'unico modo per smettere di star male e voltare pagina è la vendetta! I due escogitano dunque un piano machiavellico per infliggere alle loro ex la stessa sofferenza subita. Ciascuno di loro dovrà avvicinare la ex dell'altro, conquistarla facendo leva sugli interessi e i punti deboli rivelati dall'amico, farla innamorare perdutamente e poi lasciarla senza pietà. È così che Paolo dovrà fingersi un vegano convinto per avvicinare Sara (Autieri), la ex di Vincenzo, mentre quest'ultimo dovrà calarsi nei panni di un ricco magnate, per colpire al cuore Federica, la ex di Paolo che sembra interessata solo al potere e al denaro. Per aiutarli nell'impresa fa il suo ingresso in scena Alberto, un teatrante sui generis ingaggiato per fingersi l'autista, con tanto di divisa ufficiale, e rendere più verosimile l'interpretazione di Vincenzo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,94 / 10 (16 voti)5,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Se mi lasci non vale, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/03/2025 20:17:58
   5½ / 10
Tono molto garbato per questa commedia di Salemme che insieme al sodale in disgrazia Calabresi cercano vendetta nei confronti delle ex partner per farle innamorare e lasciarle a loro volta. Alcune situazione sono divertente e ben orchestrate. Buccirosso è il migliore del lotto e nei panni dell'attore spiantato è molto divertente tanto che da potenziale spalla di Salemme, diventa quasi il protagonista. Paolo Calabresi e Salemme non riescono ad entrare veramente in sintonia e per questo il film non riesce realmente a decollare. Piacevole nel complesso anche se del regista/attore napoletano preferisco altro.

tarax  @  20/10/2017 02:39:04
   7 / 10
Film gradevolissimo di Vincenzo Salemme, storia romantica ma condita da scene molto divertenti ed interpetate magistralmente. C'è un'alchimia tra tutti gli attori ed in particolare tra Salemme e Buccirosso che rende il tutto molto più frizzante. Grande il cameo di Carlo Giuffrè, mattatore del teatro e cinema italiano nel periodo d'oro dei 70'.

Interista90  @  22/02/2017 11:05:41
   6½ / 10
Nulla di particolare, ma quantomeno non ci si annoia, e non si ha la sensazione "quando è che finisce".
La trama non è scontata, e ciò rende la visione un pò più gradevole.
Se proprio non si ha niente altro da vedere, questa commedia può andar bene.

Burdie  @  11/12/2016 01:28:25
   6 / 10
freddy71  @  10/07/2016 11:24:58
   6 / 10
l'idea era buona...ma secondo me srotolata male...recitazione sottotono un po per tutti...bravo come al solito buccirosso.

Nic90  @  07/06/2016 17:09:57
   4½ / 10
Purtroppo non basta il mito Buccirosso a sollevare questo film privo di mordente,la storia poteva intrigare ma poi solito risvolto banale,non ho riso mai,se non qualche volta grazie a Carletto.
Salemme sempre mediocre e Calabresi meglio come iena.

davmus  @  05/06/2016 17:33:30
   6½ / 10
Film simpatico....secondo le aspettative

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  04/06/2016 18:59:39
   6 / 10
Mi aspettavo di peggio da questa commedia, considerato che Salemme non mi va troppo a genio come attore, invece è un film leggero, senza grandi pretese che non mi è dispiaciuto.

topsecret  @  18/04/2016 23:10:24
   6½ / 10
Parte lento, battute sciape che mancano di sale (mme), poi si riprende grazie alla verve di Buccirosso che sprona l'amico Vincenzo a dare di più e le risate nascono sincere.
La storia è leggera, abbastanza lineare, gradevole in maniera discreta e alla fine regala una visione senza tempi morti e soddisfacente.

piripippi  @  06/02/2016 15:06:34
   5 / 10
commedia brillante stile americano spacciato per un film comico. film tranquillo senza troppe pretese. qualche risatina grazie a buccirosso e un salemme sottotono e ripetitivo. calabresi , la autieri e la d'aquino inesistenti. un film per una serata tranquilla ma che si dimentica presto

maitton  @  03/02/2016 18:19:34
   4½ / 10
Prima parte carina e scorrevole, seconda decisamente noiosa e per niente divertente.
Interpretazioni deboli e quasi svogliate. Sconsigliato.

enigmista  @  02/02/2016 16:39:35
   7½ / 10
Piacevole commedia con un ottimo Salemme e uno strepitoso (come sempre) Buccirosso. Tra le commedie italiane uscite in questi mesi è senza dubbio la migliore.

marcogiannelli  @  02/02/2016 07:21:17
   2½ / 10
orribile, ancora Salemme e il suo essere una macchietta napoletana, non facendo ridere nessuno
trama improponibile, soliti personaggi stupidi e stereotipati

Trixter  @  26/01/2016 08:40:09
   6½ / 10
Commedia molto simpatica, semplice e garbata in cui Salemme regala un'interpretazione matura, coinvolgente e mai sopra le righe. La spalla Buccirosso, poi, è davvero in forma e compone duetti esilaranti e di verace napoletanità. E' un film che non offre risate a crepapelle, ma sorrisi compiaciuti e ben disseminati lungo l'intera durata. Non si registrano, infatti, cali di tono o di ritmo, almeno fino all'immancabile smielato finale. Che, si badi, ci può stare. Nel complesso, Se mi lasci non vale è una commedia deliziosa che, senza strafare, garantisce 90 minuti di allegra compagnia.

Jolly Roger  @  26/01/2016 01:16:32
   7 / 10
Salemme è una garanzia, un sorriso assicurato.
Ovviamente si tratta di una commedia molto leggera e divertente. Non è certamente quel tipo di comicità che ti fa rotolare per terra e sbellicare dalle risate, perché non è giocata su situazioni paradossali e fuori dal comune, ma nasce da situazioni molto semplici e comuni, dai dialoghi, dalle battute e dagli equivoci del linguaggio, il tutto condito dalla simpaticissima parlantina napoletana dei protagonisti.
Non si avverte mai quell'artificiosità, quella finzione imbarazzante del "ti devo far ridere a tutti i costi", che è tipica del cabaret soprattutto quando viene portato sul grande schermo. Le gag che si succedono non appaiono mai forzate, ma sempre spontanee e sincere - ed è proprio questo il punto di forza di queste commedie.

C'è una gran polemica in giro, di questi tempi, per l'enorme successo del film di Checco Zalone, "Quo Vado": c'è chi lo distrugge impietosamente e chi, dall'altra parte, lo osanna. Questi ultimi, in particolare, sostengono che Zalone abbia tirato fuori dal cappello un film comico che, finalmente, non verte sulla volgarità e sulla stupidità triviale come hanno fatto da vent'anni a questa parte i cinepanettoni.
Non hanno certamente tutti i torti. Però in realtà, per fortuna, a ben guardare ci sono altre realtà comiche nel nostro paese, che sanno far ridere senza essere volgari come i cinepanettoni e senza essere forzate e costruite come i cine-cabaret. Una di queste realtà è Salemme – anche se, ad onor del vero, non si tratta propriamente di cinema comico, ma di commedia.
E questa è molto divertente e spensierata.
Nulla più di questo, ma che si vuole d'altro?

Wilding  @  23/01/2016 14:23:46
   7½ / 10
Un'altra semplice e piacevolissima commedia di Salemme; personaggi che strappano più di un sorriso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net