#scrivimiancora regia di Christian Ditter Gran Bretagna, Giappone 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

#scrivimiancora (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film #SCRIVIMIANCORA

Titolo Originale: LOVE, ROSIE

RegiaChristian Ditter

InterpretiLily Collins, Sam Claflin, Tamsin Egerton, Art Parkinson, Christian Cooke, Suki Waterhouse, Jaime Winstone, Norma Sheahan, Lily Laight

Durata: h 1.42
NazionalitàGran Bretagna, Giappone 2014
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2014

•  Altri film di Christian Ditter

Trama del film #scrivimiancora

Rosie e Alex sono migliori amici dall'età di 5 anni. Crescono sognando di viaggiare per il mondo e di lasciare la piccola cittadina in cui vivono per trasferirsi in America e frequentare insieme l'università. Nella realtà, quando si tratta di amore, vita e di fare le scelte giuste, i due ragazzi sono però i peggior nemici di loro stessi. Tra un imprevisto e un'opportunità mancata, il destino li spinge inesorabilmente in direzioni opposte, lontani l'una dall’altro. Solo una continua corrispondenza, fatta prima di lettere, poi di mail e sms, riesce a preservare il loro speciale legame. Ma può un'amicizia resistere al passare degli anni, alla distanza e a una serie infinita di relazioni disastrose, specialmente quando si capisce che forse è qualcosa di più?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,05 / 10 (11 voti)6,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su #scrivimiancora, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  19/06/2025 15:55:11
   5½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Commediola sentimentale nella media di questi prodotti, tra l'adolescenziale e quel mood malinconico, trasmesso dallo scorrere del tempo, di due vite che si sviluppano con un filo che le unisce, una sorta di "what if…" da parte dei personaggi che con l'avanzare del minutaggio si pentiranno delle proprie scelte o le rivaluteranno in positivo, partendo da un incipit semplice, quello di un bacio alla festa dei diciotto anni tra due migliori amici, tra cui scorreva l'amore in maniera latente, e il non ricordo della protagonista per via di qualche bicchierino alcolico di troppo, assieme all'equivoco che porta lui a pensare non vi sia un interesse reciproco, e da qui si sviluppa la trama di questo amore sempre restato sulla punta della lingua, mai espresso del tutto, questo rapporto che tra alti e bassi, diversi partner ed altre vicissitudini della vita, porta sempre a pensare a quella persona, chiaro la parte sentimentale è trattata in modo fin troppo romanzato, con qualche capovolgimento un po' forzato, tipico di questi filmetti, così come qualche frasetta qua e là che rendono l'opera didascalica, tuttavia il film non è scritto così male come si può presupporre, ho apprezzato diversi inserti comici che smorzano il romanticismo della pellicola, come alcuni episodi simpatici - il primo cliente di Rose, che non è altro che il tizio che ha incontrato in ascensore mentre diceva le era rimasto il preservativo dentro, o ancora la scena in cui accompagna la figlia a scuola ancora ammanettata alla spalliera del letto, dai questa era bellina -

Poi il resto è tutto su una linea estremamente convenzionale, mostrando tramite un montaggio con parecchi salti temporali i più scontati avvenimenti di vita, dalla nascita della figlia alla morte di un genitore, qualche matrimonio andato male, separazioni per motivi di studio o lavoro, nuove case, esperienze lavorative, la migliore amica dai capelli viola che funge da spalla comica, insomma, un classicone.

Niente di che, ma poteva esser peggio.

BALUNZEN  @  22/09/2020 20:06:02
   1 / 10
L'ossimoro ti-amo-siamo-solo-amici è uno dei cavalli di battaglia dei melò made in USA. I cliché sono la norma in questo filmuzzo, rendono tutto stomachevole. C'è una perla però:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ho risolto tutto addormentandomi a metà film...

topsecret  @  14/08/2016 16:12:20
   5 / 10
Posso forse immaginare che il pubblico femminile, quello più sensibile alle tematiche in questione, possa buttare giù questo beverone di cacchiate pseudo romantiche annacquato con massicce dosi di nostalgia, sentimento e rimpianto, shakerate e condensate in un arco di tempo relativamente breve, ma personalmente ho trovato il tutto molto gonfiato, esagerato in alcuni punti e ultra prevedibile man mano che si andava avanti.
La visione non è noiosa, non in ogni suo momento, ma decisamente non è una di quelle esperienze che si ricordano con affetto e voglia di rifarla.
Solo se non paghi.

vale1984  @  15/01/2016 22:16:28
   7 / 10
un film molto particolare che mi ha angosciato e un tantino sconfortato...a tratti è davvero particolare, bello, che esalta l'amore, a tratti è molto triste... molto brava la protagonista, mi è comunque piaciuto.

vale1984  @  28/12/2015 14:02:03
   7 / 10
film interessante... all'inizio lo facevo veramente adolescenziale, poi si è spinto oltre, ha raccontato delle vite dei protagonisti in modo accurato, attento e ha coinvolto fino alla fine, indubbiamente scontata ma comunque bella. Lei ha vissuto una vita da vera sfi*ata, lui circondato da bellone fuori di testa, sempre un pò troppo sopra le righe come personaggio per i miei gusti ma che comunque rendevano l'idea.
Carino...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Alex2782  @  15/11/2015 23:15:28
   8 / 10
Non sembra mai il momento giusto....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bowtie  @  09/09/2015 15:24:22
   7 / 10
Non male.. carino.. consigliato per chi crede nel vero amore, per chi non molla mai anche quando gli ostacoli son tanti e il destino sembra remar contro..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  24/04/2015 19:46:08
   5½ / 10
Visto per la sola curiosità di vedere all'opera la figlia di Phil Collins.. che è uno dei miei cantanti preferiti..
Film che è la classica teen commedy con diverse situazioni al limite dell'assurdo e troppe forzature in una sceneggiatura che fa acqua..
ma non mi sento di bocciarlo totalmente perchè recitato con convinzione,montato in maniera vivace e con una buona colonna sonora..

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/10/2016 15.27.35
Visualizza / Rispondi al commento
LuckyLù  @  15/04/2015 12:33:34
   7 / 10
Visto controvoglia ma meno peggio di quanto pensassi.
Intendiamoci non è decisamente il mio genere di film che sia chiaro, ma per essere una commedia romantica scorre via abbastanza bene senza annoiare, anzi strappando anche qualche accenno di risata qua e là.
La storia pure è carina anche se ne succedono un po' di tutti i colori (anche troppo direi), la protagonista brava anche se forse non esattamente adatta per il ruolo che gli fanno coprire.
Voglio dargli un 7 perché è riuscito a farmi apprezzare un genere che davvero solitamente non riesco nemmeno a guardare. Ovviamente per i ragazzi è consigliabile vederlo in compagnia femminile!

Giovans91  @  22/11/2014 19:05:20
   6½ / 10
Visto per caso al Festival Internazionale del Film di Roma, in una sala prevalentemente di ragazzine, ovviamente... Una pellicola carina e piacevole, rivolta soprattutto ad un pubblico giovane, teenager.
La storia in certi punti risulta interessante, mentre in altri un po' meno. I primi minuti sono stati veramente irritanti e stupidi (volevo scappare dalla sala). Una visione più televisiva che cinematografica. Si può vedere tranquillamente, ma anche no.

Charlie88  @  03/11/2014 13:03:51
   7 / 10
Un po' diverso dal libro ma commedia molto piacevole e divertente, a me in certi punti ha fatto anche un po' ridere... il tutto con un po' di colonna sonora, il che non guasta. Consigliato per una serata tra coppiette!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066244 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net