la fuga regia di Delmer Daves USA 1947
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la fuga (1947)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FUGA

Titolo Originale: DARK PASSAGE

RegiaDelmer Daves

InterpretiHumphrey Bogart, Lauren Bacall, Bruce Bennett, Agnes Moorehead, Tom D'Andrea, Clifton Young, Douglas Kennedy, Rory Mallinson, Houseley Stevenson

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 1947
Generenoir
Tratto dal libro "La fuga" di David Goodis
Al cinema nel Giugno 1947

•  Altri film di Delmer Daves

Trama del film La fuga

Un uomo condannato ingiustamente per uxoricidio evade dal carcere e, aiutato da una donna che ha seguito il suo processo e che crede nella sua innocenza, si sottopone a una plastica facciale per evitare di essere riconosciuto. Con il suo nuovo volto sarà braccato comunque da polizia e piccoli truffatori, trova il colpevole (un'amica della moglie che prova piacere dalle disgrazie altrui e, scoperta, si getta da una finestra), poi espatria con la donna per rifarsi una vita...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,20 / 10 (27 voti)8,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La fuga, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  18/02/2020 14:23:05
   7 / 10
Molto interessante la realizzazione della prima ora di film, soprattutto per la visione in prima persona, quasi da videogioco moderno, particolare e intrigante. Nella seconda parte le dinamiche cominciano a dipanarsi, forse non sempre in modo lineare, proponendo sensazioni e stati d'animo differenti che culminano in un finale forse un po' affrettato.
E' comunque una visione più che valida che non si fatica ad apprezzare, soprattutto per la bravura degli interpreti.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  21/10/2017 00:11:33
   6½ / 10
Indubbiamente un film originale sia per la prima lunghissima parte in soggettiva (quasi 70 anni prima di Hardcore di Ilya Naishuller!) che per gli insoliti passaggi, finale compreso, che si discostano dai quelli tipici dei film noir dell'epoca. La storia è abbastanza bizzarra, soprattutto per i personaggi e le azioni che compiono. Bogart è un eroe senza macchia anche quando uccide, involontariamente. Le intricate spiegazioni degli eventi (e le loro motivazioni bislacche) mi sono piaciute poco. Più interessante che bello.

Dick  @  27/07/2014 15:04:23
   8 / 10
Terzo dei quattro film della coppia Bacall-Bogarth che anche qui da una grande prova in un noir coinvolgente e dalle tinte cupe come il titolo originale.

steven23  @  10/04/2014 20:13:25
   8½ / 10
Prima parte assolutamente eccezionale soprattutto grazie all'invenzione registica delle riprese in soggettiva, la seconda torna su canoni decisamente più convenzionali ma non per questo risulta meno appassionante. Siamo comunque dinanzi a un gran film, senza il minimo dubbio.
Bogart in stato di grazia (non c'è bisogno di guardarlo in volto per riconoscerlo) e la Bacall alla sua migliore interpretazione dopo "Il grande sonno".
Assolutamente da vedere!

7219415  @  13/01/2014 12:30:52
   8 / 10
ottimo noir anche se non all'altezza de il grande sonno

andreuzzo  @  10/01/2014 21:11:22
   8½ / 10
Che dire...
"Solo" prove di regia da Daves che praticamente inventa un nuovo tipo di narrazione con la cinepresa.
Un Bogard in stato di grazia e la migliore interpretazione della Bacall dopo "il grande sonno".

DogDayAfternoon  @  01/11/2013 20:36:46
   7 / 10
La prima metà del film è davvero eccezionale, molto originale e avveniristica la regia che attraverso riprese in prima persona o giochi di luce non fa mai vedere il volto del protagonista del film. Dal momento in cui svanisce questo effetto però il film ritorna sui canoni più classici, e nonostante la storia sia ben fatta mi è parsa andare troppo a rilento. Bogart e la Bacall bravi anche se non funzionano come ne "Il grande sonno" (dove formano una grandissima coppia).

Grande cinema comunque.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/11/2013 20.42.46
Visualizza / Rispondi al commento
bm_91  @  27/04/2013 14:51:26
   9 / 10
per gli appassionati del genere, e non, imperdibile noir della copia Bogart-Bocall.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/04/2013 14.51.56
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nocturnokarma  @  12/01/2013 15:09:47
   9 / 10
Da riscoprire assolutamente questo splendido noir.
Meno notturno, ma con l'idea geniale di ricorrere alla soggettiva nella prima parte, mostrandoci Bogart solo dopo un'ora di film. Dopo la folgorante prima parte la trama gialla si dipana piacevole e convenzionale.

Imperdibile

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/07/2012 13:40:24
   7½ / 10
Splendido film firmato Delmer Daves conosciuto piu' per i suoi film western ma che se la cava molto bene nel mettere la mani sul genere icona degli anni '40 a Hollywood...il noir!
A dare valore al film è in particolare la prima parte girata tutta in prima persona (sembra uno di quei videogiochi che spopolano sulle nostre console) fino al momento in cui Bogart si toglie le bende!
Ne segue una storia non molto intricata ma avvincente!

gianni1969  @  10/04/2012 17:22:29
   9½ / 10
altro grandissimo noir con bogard,molto originale,con una sceneggiatura che a volte ribalta le regole del genere. prima parte girata tutta in soggettiva,e' un opera d'arte ricca di suspence,poi dopo un ora scopriamo il viso di bogart,e paradossalmente si perde qualche colpo;tuttavia rimane un capolavoro di tensione. finale atipico per essere un noir,ma non per questo deludente. quasi perfetto

Oskarsson88  @  12/12/2011 15:27:07
   7 / 10
Molto bella e suggestiva la prima parte con l'idea di non mostrare l'evaso direttamente. Si crea un bell'intrigo ma nella seconda parte cala un po' soprattutto con delle scene un po' discutibili e poco verosimili:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

A parte lo spoiler è una bella visione non c'è dubbio. Soprattutto scorre rapido con vari colpi di scena e situazioni nuove che costringono il protagonista sempre ad una nuova mossa.
Resta lo spoiler a far calare quello che poteva essere davvero un ottimo voto...

Goldust  @  22/11/2011 12:08:10
   8 / 10
Un noir fuori dagli schemi classici del genere, ambizioso ed affascinante, che grazie all'innovativa scelta del girare in soggettiva priva lo spettatore del volto di Bogart per un'ora buona. Seppur azzardata la scelta si rivela felicissima ed aggiunge una salutare dose di ambiguità ad un plot altrimenti abbastanza schematico. Un ottimo film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/11/2011 19:16:14
   8½ / 10
Rischioso ben oltre il lecito nascondere il volto di un divo come Bogart per quasi un'ora, ma la trama è bellissima e avvincente, con quegli squarci di soggettiva angosciante che rende in maniera eccellente la sensazione dell'animale braccato. Un film ripeto molto coraggioso che pur affidandosi su scelte registiche piuttosto audaci, non sminuiscono i caratteri dei personaggi, molto curati, in particolare la Moorehead, disperatamente perfida.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  31/07/2011 12:32:30
   9 / 10
Uno splendido noir, diretto magistralmente dal grande Delmer Daves, tratto da un romanzo di David Goodis, con grandi Humphrey Bogart e Lauren Bacall in interpretazioni intense e carismatiche.
Precisa e lineare la regia di Daves; coraggiosa e ben risucita l'idea di far recitare Bogart solo dopo un'ora di film, per farlo apparire dopo l'operazione facciale; cupe e plumbee le atmosfere che si respirano all'interno del film; e sublime lo svolgimento della storia.
Semplicemente magistrale.
Un cult nel genere noir inglese.

dave89  @  12/02/2011 10:24:17
   8½ / 10
bel noir...da vedere ....ottimi i protagonisti.

dagon  @  15/11/2009 23:32:51
   7½ / 10
Ottimo noir con una regia veramente ardita, per l'epoca. Affiatati Bogart e la Bacall, coraggiosa -come già sottolineato- la scelta di far comparire la star del film oltre la metà della pellicola.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  13/11/2009 17:44:02
   7½ / 10
Uno dei Noir più significativi per eccellenza diretto molto bene dal regista, emozionante e prettamente cupo. Inizialmente il protagonista non si vede mai ma viene inquadrato solo quello che vede, in prima persona quindi, e per vedere Bogey bisogna attendere la seconda parte del film. Bello, interessante e con un'atmosfera impareggiabile. Non ho mai digerito il finale, lo immaginavo diverso e più amaro.

Dr.Orgasmatron  @  15/09/2009 13:08:10
   9 / 10
Pochi commenti per quello che è un vero gioiellino incentrato completamente sulla collaudatissima coppia Bogart-Bacall. Prima mezz'ora interamente con visuale soggettiva, il resto del film con un grande intreccio da noir eccellente. Da riscoprire

paolino77  @  07/02/2009 12:49:08
   9½ / 10
Semplicemente geniale. E' la terza volta che lo rivedo nel giro di pochi mesi e tutte le volte mi piace di più

xxxgabryxxx0840  @  20/07/2008 12:47:01
   8½ / 10
Noir incentrato completamente sulla grande accoppiata Bogart-Bacall. Ho apprezzato molto la scelta di girare in soggettiva la prima parte del film, che crea la giusta attesa per l'apparizione del volto di Humphrey Bogart. E' il capolavoro di Delmer Daves

Invia una mail all'autore del commento wega  @  10/03/2008 09:32:58
   9 / 10
Eccellente noir fuori da tutti gli schemi che ho piacevolmente rivisto più volte in questi giorni.
A partire dalla suggestiva ripresa in soggettiva, credo per la prima volta in assoluto, e terminare in un finale che sbaraglia tutte le leggi dell'archetipo noir, un finale che ricorda vagamente il personaggio di Ricky in "Casablanca".
L'identità, l'orgoglio femminile, il mistero, la rivincita sulla vita sono tutti temi incastrati in uno script che non sbava nemmeno per un momento.
Stupenda la Bacall, grande come sempre Humprey Bogart, coraggiosa la sceneggiatura, oltre che geniale, ai produttori sarà venuto un colpo nel vedere la loro star solo dalla seconda parte del film.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  02/07/2007 10:03:17
   8½ / 10
Geniale noir dall'intreccio piuttosto semplice, retto interamente sulle spalle della coppia di protagonisti Bogart-Bacall - bellissima lei - e forte di una regia geniale che gira in soggettiva l'intera prima parte della pellicola, accrescendo spasmodicamente l'attesa per Humphrey Bogart ed il suo fascino. Dialoghi brillanti ed atmosfere malinconiche contribuiscono poi a rendere "La fuga" un film imperdibile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  03/02/2007 19:04:01
   8½ / 10
Emozionante, strepitoso noir con un Bogey che recita coraggiosamente con il volto coperto da bende per tutto il film. I produttori erano certi che questo film, con il divo "mascherato" nel volto, sarebbe stato un flop.
In realtà è uno dei migliori film del genere, con una soggettiva molto cupa e uno script che sfocia, improvvisamente, in un finale del tutto imprevisto. Una curiosità: c'è una sola immagine in cui si vede l'attore con il suo vero volto ma solo dopo un'ora di film

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/02/2007 19.08.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  29/07/2006 16:46:18
   7 / 10
Nonostante sia un bel film.. non è che mi abbia entusiasmato in modo particolare. Nello specifico mi è piaciuta la scelta del POV del protagonista che porta una ventata di freschezza rispetto ad altri film e che fa in modo di accrescere l'attesa per la comparsa del volto del protagonista (attesa indiscutibilmente accentuata dall'attore); belle anche determinate scene assolutamente noir..[SPOILER : come nel taxi o dal chirurgo plastico].
Tuttavia il fatto che lo scenario non venga granchè ampliato, nel senso che si svolge quasi tutto "in famiglia" (non so se ho reso l'idea), limita "l'esplosione" del film.

benzo24  @  16/01/2006 19:04:18
   7 / 10
Altro grande film con la coppia Bogart - Bacall. Bogart è sempre un grande anche se la sua prova qui è meno convincente che in altre pellicole. sempre superba invece la sua partner.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  08/07/2005 22:01:20
   10 / 10
Noir americano classico, diretto da Delmer Davis, in uno dei suoi film migliori.
Nella prima parte il film è visto totalmente in soggettiva, come era già stato fatto nel film radicalmente inferiore "una donna nel lago" noir tratto da Chandler totalmente girato in soggettiva.

Poi compare Bogart, immenso, supportato dalla sua compagna Lauren Baccal, al loro terzo film insieme (su quattro).
Un film coraggioso , senza tregua, tesissimo assolutamente fantastico.
Regia e attori in stato di grazia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net