il ficcanaso regia di Bruno Corbucci Italia 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ficcanaso (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL FICCANASO

Titolo Originale: IL FICCANASO

RegiaBruno Corbucci

InterpretiEdwige Fenech, Pino Caruso, Pippo Franco, Laura Troschel

Durata: -
NazionalitàItalia 1981
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1981

•  Altri film di Bruno Corbucci

Trama del film Il ficcanaso

Luciano Persichetti, scapolo timido, rischia di passare per un omicida.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (8 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ficcanaso, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/02/2025 21:55:14
   5 / 10
Non si può dire che la combinazione tra il thriller dal vago sapore argentiano e la commedia siano particolarmente riusciti in questo film di Corbucci. Invece di miscelarsi e sostenersi a vicenda, accade che si pestano i piedi così il thriller viene stemperato dalla leggerezza dell'impianto comico, mentre il thriller ha la trama ma non la tensione che vorrebbe parodiare ma non ci riesce.

Goldust  @  11/11/2024 18:31:39
   5 / 10
Una farsa che scimiotta un pò le pellicole gialle a là Dario Argento. Pippo Franco è perfetto nei panni del timido imbranato e alla lunga qualche risata scappa, tuttavia è un film troppo sgangherato e scritto a caso per lasciare un minimo il segno. Altra pecca, una Fenech boccoluta al minimo sindacale di avvenenza.

outsider  @  31/03/2012 13:29:31
   7½ / 10
battute banali all'iverosimile, sit com ai limiti inferiori di qualità, Fenech decisamente sottotono e in cattiva forma con i capelli ricci, un luc merenda stralunato, un grande pino caruso ma qui troppo banale, un pippo franco meno brillante del solito. però il film è grande, da applauso, da conservare in accoppiata all'altro comic mistery movie girato da pippo, invero più brillante.

perchè?

perchè quelli erano colossi e gente così nella comicità italiana non la trovi più, perchè sono parte fondante di un periodo di commedia comica. perchè Pippo Franco ha uno stile da Scuola di recitazione ed un inchino è doveroso.

Pollice su da Outsider.

Il BaFFo premia. Il film va visto.

topsecret  @  26/08/2011 09:33:36
   5 / 10
Una commedia che si tinge di giallo ma che non lascia granchè dal punto di vista dell'intrattenimento. Un Pippo Franco perfetto per il naso, ma poco divertente e mal coadiuvato dal resto del cast, con la presenza sensuale di Edwige Fenech che mette in mostra le sue doti fondamentali in un paio di occasioni.
Storia che latita e non coinvolge anche se un paio di battutacce strappano un sorrisino a denti strettissimi.
Corbucci non convince.

phemt  @  06/07/2011 10:01:39
   6½ / 10
Tentativo di giallo/commedia a firma di Bruno Corbucci, scritto a più mani (tra cui quelle dello stesso Corbucci, di Pippo Franco e di Raimondo Vianello), al tempo si rivelò un mezzo fiasco malgrado un cast adeguato alla situazione e ad alcune ottime trovate...
Il problema sta in una sceneggiatura non sempre calibrata e a tratti anche un pochino confusa se non addirittura poco sensata... La comicità è spesso di grana grossa e tutta la prima parte sugli scherzi dell'ex cantante (poi assoldato nel Bagaglino) Leonardi lasciano un po' il tempo che trovano malgrado siano funzionali alla spiegazione finale...

Corbucci prova a replicare lo stile seventies del decennio precedente, prendendo spunto soprattutto da Argento e Fulci... Notevole la citazione a quest'ultimo: Pippo Franco all'inizio del film si guarda in tv Paura nella Città dei Morti Viventi che l'anno precedente era uscito nei cinema!
Il regista romano però non sembra essere sempre padrone della situazione, indeciso su quale sulla strada da percorrere ci piazza pure un discorso di critica sociale che al tempo andava parecchio di moda... Però la scena del sogno di Pippo Franco è notevole e rimane impressa nella memoria!
La spiegazione finale sull'identità del killer tutto sommato ci può anche stare... Ho visto svariati gialli seventies italiani con spiegazioni molto meno logiche!

Nel complesso il film si fa comunque guardare grazie anche ad un ottimo Pippo Franco, un perfetto Pino Caruso, la solita bellissima (anche se poco svestita) Edwige e il buon vecchio Luc Merenda!

lupin 3  @  12/02/2011 17:42:20
   7 / 10
Bravo pippo....
Da vedere sul divano con coca cola e pop corn :)

benzo24  @  18/01/2011 14:13:30
   8½ / 10
bellissimo film di sergio corbucci con un pippo franco in stato di grazia. inoltre la fenech, luc merenda e il bravissimo caruso sono la ciliegina sulla torta di un film veramente riuscito.

DarkRareMirko  @  10/08/2010 15:37:35
   4½ / 10
Tra i più deboli film col bravo Franco (il cui vero nome è Franco Pippo!), che praticamente vale la visione solo perchè ci sono lui e le sue frasi (in questo film poi ce l'abbastanza famosa "Io se faccio causa a mia madre e a mio padre la vinco"); come sempre bellissima la Fenech ma il film è troppo esile e già dopo poco tempo annoia.

Bruno Corbucci poi non è particolarmente in forma dietro la mdp.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net