il centenario che salto' dalla finestra e scomparve regia di Felix Herngren Svezia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il centenario che salto' dalla finestra e scomparve (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CENTENARIO CHE SALTO' DALLA FINESTRA E SCOMPARVE

Titolo Originale: HUNDRAÅRINGEN SOM KLEV UT GENOM FÖNSTRET OCH FÖRSVANN

RegiaFelix Herngren

InterpretiRobert Gustafsson, Alan Ford, Mia Skäringer, Iwar Wiklander, Miglen Mirtchev, Kerry Shale

Durata: h 1.54
NazionalitàSvezia 2013
Generecommedia
Tratto dal libro "Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve" di Jonas Jonasson
Al cinema nell'Aprile 2014

•  Altri film di Felix Herngren

Trama del film Il centenario che salto' dalla finestra e scomparve

Dopo una vita lunga e piena di emozioni, Allan Karlsson finisce in una casa di riposo, credendo di essere ormai al capolinea. L'unico problema è che è ancora perfettamente sano e così arriva il giorno del suo centesimo compleanno. Gli stanno preparando una grande festa, ma ad Allan importa poco e decide invece di fuggire. Esce dalla finestra e si imbarca in un divertente ed inaspettato viaggio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (21 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il centenario che salto' dalla finestra e scomparve, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Setter57  @  19/08/2025 22:33:08
   7 / 10
Se fosse durato un quarto d'ora in meno gli avrei dato un mezzo punto in più, soprattutto se questi 15 minuti fossero stati tolti ai flash-back di un passato in stile Forrest Gump.
Resta una gran bella commedia semi demenziale e molto originale!
Da vedere per trascorrere due ore in allegria.

Attila 2  @  26/08/2024 19:11:50
   6½ / 10
Partenza e in due minuti vengono ammazzati un gatto e una volp. Come direbbe Alessandro Borghese "non è un buon inizio". Poi si riprende raccontando la vita di questo vecchio che col trucco per farlo invecchiare hanno fatto proprio un lavoro di merd@ perché si vede benissimo che il vecchio ha una maschera perché è uguale a Johnny Knoxville in "Vecchio b@stardo". Ma va bene perché intanto con le risorse cinematografiche che ci sono in questo campo che si dà vita a mostri come Alien rendendolo credibile, non riuscire a rendere credibile un vecchio di merd@ é normale?!! Il film però è divertente, c'è "testa rossa" di "The Snatch" che fa sempre la parte del gangster, si vede che sa fare solo quelle c@zz0 di parti, e tanti personaggi famosi che incontra il protagonista, come Francisco Franco, Stalin, il presidente degli USA Truman, insomma, tutti i più famosi b@stardi dittatori della storia, peccato che non gli fanno anche incontrare Hitler e Mussolini, e non facciano vedere che li aiuta a progettare i forni crematori come ha fatto con Oppenheimer, aiutandolo a inventare la bomba atomica sputt@nando in un minuto tutto quello che ha raccontato Nolan, nel suo pluripremiato, "polpettone" di tre ore. Incontra anche Einstein e lo fa passare come un deficiente senza cervello e anche un po' ritardato, chiamandolo anche Hwrbert invece di Albert. Insomma tutti questi incontri cosa già vista in un altro famoso film che non dico perché l'hanno già detto tutti. Poi ci sono anche morti violente, teste che saltano in aria sui cofani delle macchine e tanti personaggi assurdi che ne fanno valere la visione

marcogiannelli  @  09/12/2020 00:23:34
   7½ / 10
Commedia svedese pazzissima, che a tratti mi ha fatto sbellicare dalle risate.
Alan è un personaggio incredibile, un grande Lebowski che reagisce a modo suo a quello che gli succede intorno. Questo grazie al comico Robert Gustafsson, ottimo sia nella parte di un centenario stralunato che in quella della sua controparte giovanile.
La trama del suo passato potrebbe far pensare ad un novello Forrest Gump, ma in realtà Alan è un uomo che alla melassa preferisce l'esplosivo.
Bellissime le musiche, super incalzanti.
Paga il fatto di avere una prima parte da 9 puro ed una seconda più piatta da 7.
Una sorpresa.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  26/04/2016 21:56:00
   6½ / 10
Simpatica commedia svedese popolata di personaggi assolutamente improbabili. Si lascia guardare ma niente più.

vale1984  @  14/11/2015 23:21:45
   7½ / 10
un film molto originale e particolare...inusuale ma con un sapore tra il retrò e il moderno...difficile ma inserire in una categoria, è originale, a volte troppo lento per i miei gusti ma con una storia e dei personaggi molto belli.

gaino  @  20/09/2015 20:39:14
   8½ / 10
Che bellezza questo film

albyhfintegrale  @  05/09/2015 14:00:48
   6½ / 10
Film tanto strampalato quanto simpatico.

A volte forse vuole strafare e certe scene non sono riuscitissime, nel complesso comunque fa il suo lavoro e diverte.
Effettivamente come qualcuno ha detto, ricorda un Forrest Gump centenario...più cinico e meno idiota, se vogliamo...

Secondo me il trucco dell'attore centenario (che è nato nel 1964 ed è quindi stato "invecchiato" per fargli fare il protagonista nelle varie epoche) non è riuscito benissimo. Sembra vecchio ma non così centenario...

Cameo con la comparsa di una Lancia Delta Integrale a crica metà film...

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  10/08/2015 14:40:07
   8½ / 10
Misconosciuto e purtroppo poco apprezzato quasi-capolavoro grottesco svedese, un tentativo felice dopo quello della pubblicità del parco divertimenti di Liseberg "Quest'estate alcuni bambini saranno costretti ad andare in Italia", altrettanto grottesco ma più verso il ridicolo.
Qui di ridicolo è zeppo il copione ma in senso positivo, non mancano risatine amare e di gusto, e le due ore scorrono che è una bellezza.
Per gli amanti del genere; gli altri molto probabilmente la penseranno come chi ha commentato prima di me.

Larry Filmaiolo  @  28/05/2015 21:39:01
   6½ / 10
l'ho trovato leggero, quel filino cinico ma sotto sotto pieno di speranza e feeeelingz positivi vari. la sceneggiatura forse pecca un po' riportando tutti 'sti deliranti flashback storici (presenti nello stesso numero nel romanzo? chi lo sa) ma tutto sommato il film riesce a divertire per tutta la durata e a regalare un finale che definire epico è poco. 'na roba semplice, che però fa il suo dovere. eccome se lo fa.

Odoacre71  @  23/01/2015 10:34:57
   6½ / 10
Divertente la prima parte, noioso nei i flashback con i vari personaggi storici, anche se ben ricostruite le varie epoche. Un buon passatempo.

pernice89  @  02/01/2015 18:11:39
   7½ / 10
Certo, questa pellicola non è assolutamente perfetta, soprattutto per quanto riguarda la trasposizione libro-film. Il film taglia dei pezzi fondamentali della storia, quindi per chi ha letto il libro la storia risulta molto spezzata. Però a me è piaciuta l'atmosfera che ha creato il film, che è quasi come quella che mi immaginavo nel libro. Solo Gunilla me l'aspettavo un po' più sboccata e ovviamente ribadisco importanti tagli di trama che mi sarebbe piaciuto vedere e che avrebbero reso la trama più completa. Ma già una volta vidi un film trasposto dal libro: aveva stravolto un po' la trama sotto certi punti, rendendo un'atmosfera diversa da quella che suggeriva il libro. Comunque come film in sè era molto piacevole, così come questo.

Elmatty  @  30/12/2014 20:50:03
   6 / 10
Esattamente fino a 1 ora e 10 minuti di film gli avrei dato un 8 perché risulta molto fedele al libro sia per contenuti, sia come atmosfera.
Le avventure del simpatico centenario Allan Karlsson sono semplicemente divertenti senza esagerazioni, situazioni al limite del grottesco che non sconfinano mai nella banalità.
Poi gli ultimi 40 minuti del film hanno tagliato praticamente un buon 70% del libro e cambiato il finale, come se il regista si fosse accorto tardi che il film era rimasto troppo fedele al libro e che per finirlo e stare in una durata decente sia stato costretto a tagliare brutalmente la trama.
Manca:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Pezzi importantissimi per il cammino di formazione di Allan.
Inoltre il personaggio di Herbert Einstein nel film ha una parte marginale quasi irrilevante mentre nel libro è un personaggio centralissimo che cambierà molto le decisioni di Allan durante questa sua personale odissea.
Manca:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma un film che parte e procede benissimo per poi precipitare di brutto negli ultimi 40 minuti in cui si perde una bella ed importantissima fetta del bel libro. Peccato il mio voto finale è solo un 6 ma poteva essere molto più alto se la storia avesse proseguito bene come nella prima parte.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  27/11/2014 11:10:54
   7½ / 10
Uno spasso vedere questo centenario in una situazione criminale e veder scorrere in flashback la sua bizzarra vita! Per chi ha letto il libro si troverà un buon 50% della storia in meno e un finale storpiato, comunque anche il film, come il romanzo, mette di buon umore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  14/11/2014 13:24:48
   6 / 10
Allan, per vendicare la morte dell'amato gatto, fa saltare in aria una volpe responsabile del fattaccio. La grande passione dell'uomo sono gli esplosivi, utilizzati fin da piccolo con somma maestria, ma la bravata gli costa l'ospizio: confortevole ed accogliente quanto si vuole ma per un personaggio -si scoprirà- come lui, abituato all'avventura, scappare "saltando" dalla finestra del piano terra è il minimo. Allan si dilegua il giorno del suo centesimo compleanno e da subito la fuga assume toni picareschi, a partire da quella valigia piena di soldi della quale si impossessa più o meno volontariamente.
Da qui in poi si dipana una serie di avventure dall'impronta spesso surreale e grottesca, il protagonista fa comunella con altri tizi strampalati mentre la polizia e i poco raccomandabili proprietari del denaro gli danno la caccia.
Robert Gustafsson sotto un make up non proprio straordinario dà vita a questo personaggio bizzarro, nei frequenti flashback si ricorda dell'incredibile passato, quello di un ingenuo, un (quasi) ebete a dirla tutta, che a furia di circostanze favorevoli e coincidenze clamorose arriverà a cambiare la storia mondiale in più di un'occasione riuscendo a conoscere Stalin, Franco, Einstein ed altre personalità capaci di lasciare il segno nel secolo scorso.
Il film è gradevole, poco più, il fuoco di fila delle gag a volte spara a salve, e quando queste vengono a mancare ci si annoia.
Inoltre l'idea del genio inconsapevole non è certo nuova, basti pensare a "Forrest Gump" o a "Oltre il giardino", comunque sia la messa in scena colorata e rutilante in cui anche la morte viene demistificata risulta simpatica.
La pellicola è tratta dall'omonimo romanzo di Jonas Jonasson.

markos  @  20/10/2014 11:04:14
   7 / 10
Film demenziale e divertente, spassoso. Consigliabile.

flackie76  @  01/05/2014 11:05:06
   7½ / 10
commedia davvero djvertente originale. e simpatica...offre anche spunti di riflessione...bravi questi svedesi!!

BrundleFly  @  28/04/2014 10:15:51
   7 / 10
Una commedia divertente e un po' diversa dal solito, con qualche eccesso, ma che non stona mai.
Non ho letto il libro, quindi non mi è possibile fare un paragone.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net