fear of the dark - paura del buio regia di K.C. Bascombe Canada 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fear of the dark - paura del buio (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FEAR OF THE DARK - PAURA DEL BUIO

Titolo Originale: FEAR OF THE DARK

RegiaK.C. Bascombe

InterpretiCharles Powell, Rachel Skarsten, Linda Purl, Kevin Zegers, Jesse James

Durata: h 1.26
NazionalitàCanada 2002
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2002

•  Altri film di K.C. Bascombe

Trama del film Fear of the dark - paura del buio

Al dodicenne Ryan Billings è stata diagnosticata un'acuta fobia del buio. Per questo motivo il ragazzino passa tutte le sue notti senza chiudere occhio, attento a qualsiasi ombra o rumore, convinto di poter essere attaccato da orribili esseri. Queste sue paure vengono sottovalutate dai suoi familiari che, nonostante la diagnosi dei medici, sono poco propensi a credere che qualcuno possa entrare in casa per aggredirlo. Tanto che una sera i suoi genitori decidono di uscire a cena, lasciandolo a casa col fratello Mark. Le cose vanno bene finché li sorprende un lungo temporale e salta la corrente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,94 / 10 (25 voti)3,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fear of the dark - paura del buio, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

albert74  @  04/10/2018 02:30:30
   3½ / 10
non ho parole. Avevo già visto questo film anni fa ma evidentemente ero ubriaco per non rendermi conto di quanto sia idiota.
Raccapricciante è il termine esatto.
I difetti del film sono molteplici e tutti piuttosto gravi.
Tanto per cominciare il taglio del film è marcatamente televisivo e non trasmette nulla. I pochi effetti speciali presenti nel film si risolvono in finti sbuffi di fumo (con una pessima computer grafica) e apparizioni di spauracchi. Non più di una mezza dozzina in tutto il film.
La regia è oscena. Vengono inquadrati i ragazzi che non fanno che ripetere battute una più stupida dell'altra. Quindi anche nel campo dei dialoghi siamo a zero.
regia zero, effetti speciali zero. paura zero.
rimane una recitazione discreta anche se nella media di questa roba qui.
gravissimo il fatto che questo horror faccia sbadigliare e la colpa come detto è di una regia pessima e di una sceneggiatura mediocre. Il film è ambientato interamente dentro una casa malamente illuminata e il gioco di luci e ombre è talmente piatto che sembra veramente di assistere ad un qualsiasi telefilm di infimo livello.
il film è del 2002 ma sembra girato negli anni 90.
non c'è altro da aggiungere ho scritto pure troppo per un film da dimenticare e cestinare.

alex94  @  25/11/2015 22:20:45
   4½ / 10
Alla fine non è un horror completamente indecente,è il classico filmetto horror nato sulla scia del successo di Boogeyman,realizzato giusto per il mercato home video......che se si prende per quel che è non è malaccio,quantomeno intrattiene.
Il problema principale (oltre che la scarsa originalità del soggetto) sta nel fatto che il regista non riesce mai a trasmettere tensione,nonostante il film per gran parte della sua durata sia ambientato nella più fitta oscurità...........
Anche la casa dove il film ambientato non aiuta in questo compito,è troppo comune,troppo normale non ha elementi inquietanti.
Tecnicamente il film è più o meno nella media,mediocre la recitazione,buono il make up delle creature.
Prodotto senza infamia e senza lode,quasi decente (rispetto ad altre pellicole per l'home video).

DarkRareMirko  @  11/07/2014 00:49:14
   4½ / 10
In effetti nulla di che, e dire che lo possiedo pure originale in dvd.

Praticamente uno dei tanti horrorini nati sulla scia del Nightmare di Craven.

L'atmosfera si salva un pò, come qualche attore, ma tutto il resto è scontato e già visto.

Non orribile (e su imdb ha una media quasi sufficiente), ma non vale però l'acquisto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  18/12/2013 11:39:41
   3 / 10
Avere paura del buio è un tema che potrebbe anche fornire alcuni spunti interessanti, per far sì che la pellicola non scada nei soliti clichè...
Purtroppo il format televisivo, gli attori scadenti , gli effetti speciali veramente mediocri ed una tensione assente relegano il film ad una fascia d'età sui 10 anni ( a voler essere larghi ).
La trama è praticamente arenata dopo soli 10 minuti di film, la restante ora abbonante viene colmata con scene tutte uguali, con le medesime meccaniche e che francamente non spaventano, seppur si lasciano seguire..
Il problema enorme che emerge è che tutte le situazioni svoltesi nella casa potevano essere benissimo risolte se si andava giù in cantina ad azionare il generatore d'emergenza.
Ma in quel modo il film terminava in 30 minuti; perciò lo spettatore è costretto a sorbirsi facce sui muri, ombre che si muovono, dubbie creature del buio che non si fa cosa vogliano farti ( mangiarti ????).
Valutando la paura, la possiamo mettere un gradino più alta di Piccoli brividi ( il che la dice molto lunga su quello che dovete aspettarvi ).
Abbasso il voto di un pò per la filosofia spicciola che viene inserita a forza nella parte conclusiva del film.
Il finale è veramente telefonato.

Altamente sconsigliato,andate a rivolgere altrove la vostra attenzione.
Guardabile soltanto se non avete veramente nulla di nulla da fare.

krueger419  @  07/02/2013 09:37:54
   1 / 10
gli attori? ahahahah
regia? ahahahah
gore? ahahah
1? ahahah darei 0

VinLet  @  19/02/2009 16:07:18
   4 / 10
Niente di che..è la solita storiellina sulle presenze notturne..tristi e banali
Non crea tensione..suspance..nè paura

Si può evitare

bussisotto  @  24/11/2008 08:08:00
   4½ / 10
Fear of the dark è un film realizzato per la televisione.
Questo, inevitabilmente, spiega il livello di violenza ed effettacci al minimo sindacale.
Bascombe (e la sua troupe), d'altro canto, non è che si siano impegnati più di tanto per dare aria ad una storiellina banalebanale, che ha l'unico pregio di mantenere un pò viva l'attenzione durante i primi 50 minuti di proiezione (grazie, soprattutto alla simpatia di Jesse James e di Kevin Zegers, quest'ultimo nei panni del fratello maggiore super fifone).
Quando entrano in gioco alcuni elementi di psicologia spicciola, il voto crolla in maniera repentina.

topsecret  @  11/10/2008 16:00:04
   2½ / 10
E' la storia di un ragazzino con una tremenda fobia del buio che fa spendere ai suoi genitori l'ira di d.io in bollette. A parte gli scherzi, fare un commento serio su questo film, è veramente fuori luogo vista la ridicolaggine della trama che il regista ci offre e l'insulsa interpretazione fornita dagli attori. La tentazione di spegnere mi è venuta varie volte, però la curiosità verso l'indecenza mi ha spinto a continuare la visione. Poi, sono arrivato alla scena in cui i due fratelli si rifugiono sotto le coperte, affermando che lì sotto non li poteva toccare nessuno ed a quel punto ho capito che avrei fatto meglio a mettere le cuffie, accendere lo stereo e spararmi a palla FEAR OF THE DARK dei grandissimi IRON MAIDEN......e così è stato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

lucrash  @  07/07/2008 13:22:08
   5½ / 10
Non è certo un capolavoro del cinema, ma si lascia tranquillamente seguire. Non so se perchè possa interessare o perchè arrivi a un certo punto che pensi "non ho niente da fare, vedo come finisce". Le idee sono un po' troppo "bambinesche"
consigliato solamente in mancanza d'altro.

statididiso  @  01/06/2008 17:14:07
   1½ / 10
dover commentare film del genere è davvero un'impresa ardua. un commento più approfondito sarebbe solo una perdita di tempo. L

marfsime  @  01/06/2008 17:01:05
   5 / 10
Un po' troppo prevedibile e scontato per meritare un voto superiore di questo..film archiviabile.

Beefheart  @  07/12/2007 14:39:36
   4 / 10
Film mediocre, banale, privo di qualsiasi spunto degno di nota, nato sull'onda dell'entusiasmo per "Il Sesto Senso" ma assai deludente. Uno sfruttatissimissimo soggetto horror improponibile se non ad un pubblico molto giovane. Forse neanche.

mainoz  @  03/08/2007 11:23:40
   4 / 10
questi film ammazzano il cinema horror

Bestiolina  @  01/08/2007 19:57:00
   1 / 10
Per amor di Dio non guardate questo film! Una cosa da bimbi di due anni!

sweetyy  @  22/12/2006 03:42:11
   4 / 10
Horror (se così si può definire) scadente!
Per ragazzini!

benzo24  @  04/11/2006 20:35:45
   1 / 10
uno dei film più stupidi che ho visto.

Dan Rose  @  26/08/2006 01:31:16
   3 / 10
Come mettere più di tre a un film del genere?
Può fare paura solo a un bambino di 3 anni.
A questo punto ne potevano pure fare un cartone animato avrebbe reso senz'altro meglio per il suo pubblico.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/05/2006 09:55:21
   2 / 10
Horror davvero risibile,privo di suspense e di scene spaventevoli, sembra una pessima fiction per la pochezza di contenuti,per la sceneggiatura penosa e scopiazzata (potrebbe ricordare il deludente Boogeyman tra gli altri).
Essendo fan del genere l'ho noleggiato sperando di ritrovarmi a vedere un film interessante dal piccolo budget, passato inosservato,come spesso capita, tra i distributori italiani;sono stato convinto dalla frase di lancio in copertina del dvd che lo definiva come l'horror piu' terrorizzante dell'anno,ma come al solito sono incappato in un chiaro esempio di pubblicita' fuorviante ed ingannevole....dopo la visione infatti lo definirei come l'horror piu' brutto dell'anno!Sconsigliatissimo!

lupin 3  @  27/04/2006 15:15:19
   4 / 10
Deludente.....

Living Dead  @  27/04/2006 13:44:21
   1 / 10
Da evitare.
L'argomento potrebbe terrorizzare se fosse trattato in tutt'altro modo.
L'ho visto da solo di notte e posso assicurarvi che non ci sono scene di paura, ma solo azioni stupide da parte dei due protagonisti.
Banale, ridicolo, incolore e insipido, ma soprattutto Inutile.
Non perdete tempo a vedere questo film da 4 soldi perchè non ne vale davvero da pena.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  27/04/2006 13:41:42
   5½ / 10
l'argomento terrorizza ma il risultato è abbastanza banale...con questo non voglio dire che non ci siano scene di paura ma che potevano essere girate in modo migliore

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodue famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066983 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net