cotton club regia di Francis Ford Coppola USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cotton club (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COTTON CLUB

Titolo Originale: THE COTTON CLUB

RegiaFrancis Ford Coppola

InterpretiRichard Gere, Gregory Hines, Diane Lane, Lonette McKee, Bob Hoskins, James Remar, Nicolas Cage, Allen Garfield, Fred Gwynne, Gwen Verdon, Lisa Jane Persky, Maurice Hines, Julian Beck, Novella Nelson, Laurence Fishburne, John P. Ryan, Tom Waits, Ron Karabatsos, Glenn Withrow, Jennifer Grey, Wynonna Smith, Thelma Carpenter, Charles 'Honi' Coles, Larry Marshall, Joe Dallesandro, Diane Venora, Tucker Smallwood, Marc Coppola, Robert Earl Jones, Sofia Coppola, Tracey Ross, Mario Van Peebles

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 1984
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1984

•  Altri film di Francis Ford Coppola

Trama del film Cotton club

Dutch Schultz è un boss degli anni ruggenti di New York. Dixie è un trombettista jazz. Dixie salva la vita a Dutch e per questo motivo diventa il suo pupillo. Dutch ha anche un'amante, la bella Vera... Presto Dixie emigra sulla West Coast e diventa famoso a Hollywood, poi ritorna. Tra lui e Vera accade l'inevitabile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,06 / 10 (31 voti)7,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cotton club, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Thorondir  @  24/12/2022 10:54:16
   6½ / 10
Affresco degli anni '20, "Cotton Club" restituisce lo spaccato di un mondo cittadino tra criminalità, affari sporchi e la violenza come strumento di conquista e di vita. Immancabile anche l'obiettivo del successo, tema cardine della cinematografia statunitense (qui incarnato dal ballerino di tip-tap e dal Gere attore "mob boss").

Coppola da vita ad un film corale che cerca (e riesce) a ricreare l'atmosfera del periodo, in particolare grazie alle musiche e al continuo affidamento sulle scenografie e le coreografie. Dove invece il film vacilla è proprio nel suo sguardo collettivo: sembra che al regista italo-americano interessi più raccontare quel mondo piuttosto che le persone che vi si muovono dentro. Manca di fatto un vero protagonista, tanti personaggi entrano ed escono continuamente di scena, nessuna linea narrativa è predominante. Alla fine si rimane con l'amara sensazione di una pellicola che non riesce a raccontare veramente nessuno dei suoi personaggi. Un'opera che poteva essere e che non è stata del tutto.

Jokerizzo  @  15/02/2020 09:02:23
   9 / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  14/05/2016 19:55:18
   6 / 10
Un racconto gangster a suon di jazz e pallottole che si potrebbe collocare nel mezzo tra i filmoni e i filmetti diretti dal regista.
Messa in scena esemplare (scenografia, costumi, musiche, regia che richiama gli anni 30) per un film tutto sommato scorrevole e godibile; i personaggi tuttavia sono troppi e nessuno ha il suo spazio ben definito (Gere e Lane compresi, che sono veri protagonisti solo in cartellone) mentre il cambio continuo di registro non permette di capire se gli intenti fossero quelli di realizzare un film serio o una commedia.

Carino ma si dimentica in fretta.

SANDROO  @  22/03/2016 23:25:27
   7½ / 10
Non lo avevo ancora visto e ne sono rimasto molto contento. Musica bellissima! forse la cosa più bella del film.
Per essere un film di 30 anni fa è tanta roba!
Unici i fratelli Coppola.
YEAHHH...

Goldust  @  17/11/2015 10:27:43
   7 / 10
Un omaggio sentito ed anche riuscito all'epoca d'oro del Jazz, in un tripudio di canzoni, numeri musicali e costumi sfavillanti. Le uniche pecche del film sono la mancanza di una grande figura femminile ed una sceneggiatura che punta all'epico senza riuscirci, mettendo troppa carne su di un fuoco che sarebbe stato più saggio tenere basso; per il resto la calda scenografia anni '30, la ricostruzione minuziosa del contesto storico, l'avvolgente stile di regia di Coppola ed un Richard Gere baffo-munito che suona veramente la tromba sono tutti punti a suo favore.

dagon  @  05/03/2015 19:49:05
   6 / 10
Tanto scintillante e rutilante quanto debole a livello di sceneggiatura. Confezione eccellente che incarta in maniera splendida una scatola semivuota. Un vero peccato.

Filman  @  09/07/2014 02:12:32
   6½ / 10
THE COTTON CLUB rappresenta una diversificata costruzione del genere gangster, eufemisticamente parlando, già affrontato da Coppola, intrisa di musiche e canzoni, anch'esse parte del repertorio minore del regista, colma di romanticismo e atmosfere d'altri tempi, sensibilizzate da un tocco metropolitano e dolcificate da una trama indecisa tra la rosea e la nera drammatizzazione.
La corporea sfarzosità, trasmessa dallo sfavillante comparto tecnico e dall'artificiosa sceneggiatura, edifica uno spettacolo mondano e snaturato, ricco di personaggi e situazioni intrecciate in modo sentito e sinfonico, senza tuttavia creare uno scorrimento prolifico, che conferisca alla trama stessa, un degno e incisivo resoconto.
La criminosa scalata sociale del protagonista e il mondo criminale che regna su tutto lo scenario, ideano una base filmica di abulico intrattenimento e convenzionale teatralismo, di moderata originalità e accentuata formosità, di apparente pregio ma assente di contenuti.

guidox  @  26/12/2013 19:10:11
   6½ / 10
come detto da altri prima di me, la ricostruzione di quegli anni che fanno da sfondo alla storia è impeccabile ed è il fiore all'occhiello del film.
per il resto ordinaria amministrazione, nessun acuto, nessuna interpretazione che rimanga impressa.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  19/05/2013 16:17:01
   7½ / 10
Buon film gangster che ben ricrea l'atmosfera dell'epoca. Forse si allunga un po' ma le varie parte sono ben tenute assieme. Bene il cast, bravo Coppola.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/05/2012 15:07:04
   7½ / 10
Cotton Club è il fulcro di un insieme di ministorie dove Coppola concentra il teatro di Broadway e il cinema hollywoodiano dello star system ed i generi che iniziavano ad impazzare proprio in quel determinato periodo di passaggio tra il muto e il sonoro: il musical e il gangster movie. Molto raffinato lo stile, vero omaggio al cinema degli anni '30, a cui però dona un tocco tutto personale con rappresentazione stilizzata, specialmente nel finale da risultare quasi astratta e con l'introduzione del padrino dell'epoca, Lucky Luciano, evoluzione stessa che Coppola ha portato con la saga epica del padrino. Un film particolare, forse leggermente freddo, ma nient'affatto banale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  10/04/2010 09:52:12
   8 / 10
Affascinante gangster movie di Coppola che ha il pregio di essere stilisticamente divertente,raffinato e poco drammatico nonostante non sia privo di violenza. Si allontana dai toni del Padrino anche se tra gli scrittori del soggetto c'è Mario Puzo.
Gere un pò monoespressivo,ma che ci fa vedere che sa suonare la cornetta,Lane affascinante e bellissima come sempre.
Musiche particolarmente azzeccate e che stemperano sempre la tensione,ritmo felice e mai noioso. Non lo riesco a considerare un minore di Coppola,per quanto la trama non sia un capolavoro.
Giocoso e divertente,più che drammatico. O forse sono io che non ho inteso il dramma in questo film.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  21/03/2010 19:52:29
   7 / 10
Un minore di Coppola ma sempre piacevole.
Gere e la Lane affascinanti come non mai

76eric  @  21/03/2010 18:33:49
   8½ / 10
Non è un Coppola ai suoi massimi livelli, ma comunque voliamo alto. Ritmo, sparatorie e love story intrecciate sapientemente a suon di charleston e musiche tipiche del periodo. La scena finale ricorda un pò quella del Padrino con Al Pacino killer. Cast di tutto rispetto dove spiccano Bob Hoskins e il bravo Richard Gere. Persino Cage se la cava discretamente. E poi.......ho sempre subito il fascino di quello sguardo imbronciato della Diane Lane.....

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  04/10/2009 12:28:10
   7½ / 10
Particolare “gangaster-movie” diretto da Coppola.
Ambientato negli USA a cavallo tra gli anni ’20-’30, il regista italo-americano ci immerge nella realtà del locale più alla moda di Harem, con i suoi artisti afro-americani e le lotte di potere tra le più importanti famiglie mafiose della zona ..una miscela affascinante e generosa tra musica, spettacolo, violenza ed amori consumati all’epoca della grande crisi ..una serie di personaggi che vengono sapientemente tratteggiati, ottimi i costumi e le atmosfere fumose dei locali dove si esibiscono tra i più grandi jazzisti e artisti di quegli anni ..a volte ne risente un po’ lo sviluppo della narrazione, diversamente frammentato e con una regia a volte sin troppo compiaciuta ma, il valore dello stile di Coppola, resta una sicurezza per chi si avvicina a questo genere cinematografico.
Non male le interpretazioni della coppia Gere-Lane e di un giovane Cage (anche se nei medesimi ruoli, attori del calibro di De Niro o Al Pacino, restano ineguagliabili), senza dimenticare le ottime performance di Bob Hoskins e Gregory Hines ..direzione tecnica come sempre di alto livello per un Coppola non ai suoi massimi ma pur sempre apprezzabile ..consigliato!

edmond90  @  18/09/2009 15:59:09
   9 / 10
Non c'e'niente da fare,Coppola trasforma in oro tutto quello che tocca.Gangster movie quasi perfetto per regia,ricostruzione storica impeccabile e ottima prova degli attori

camifilm  @  24/08/2009 21:53:27
   7½ / 10
Qui sono nati o passati i più grandi musicisti jazz della storia, il COTTON CLUB (uno su tutti Cab Calloway, famoso cabaret di Harlem, tra il '28 e il '35... (ehmmm 1928-1935)

Un gangster movie ben realizzato nei costumi, nello sviluppo, nelle musiche.
Storie di loschi gangster, alcool, donne, ritmo jazz e pugni.
L' amore con la donna "vietata".
Il film si rifà a personaggi realmente esistiti.

bastet1973  @  21/01/2009 16:58:26
   10 / 10
uno dei classici imperdibili, ottime musiche, ottima sceneggiatura, impeccabili coreografie, grandi interpreti ( persino Cage!!). Da 10 e lode

topsecret  @  30/12/2008 14:06:19
   7 / 10
Un gangster movie a suon di jazz ben interpretato da un Richard Gere efficace e concreto. Non è uno dei miei preferiti nella filmografia di F.F.Coppola, ma è comunque un discreto film godibile e ben riuscito, che merita una visione.

The Monia 84  @  03/01/2008 21:02:43
   8½ / 10
Uno dei film che preferisco della grande carriera di Coppola.
Una speciale ricostruzione della Harlem e del suo locale di punta degli anni Venti: la passione del regista per quel periodo storico trabocca da tutti i pori.
Memorabile colonna sonora e una buona dose di violenza fanno da contorno alle vicende degli artisti di colore e tutti gli altri personaggi che affollano il Cotton Club.
Mezzo punto in più per i costumi: splendidi.

benzo24  @  28/10/2007 00:27:07
   7 / 10
uno dei migliori di coppola.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Marlon Brando  @  22/09/2007 20:50:50
   7½ / 10
Il difetto principale del film è la carenza di equilibrio tra stili e toni nel raccontare questa storia di gangster e jazzisti.
Però la passione con cui Coppola racconta questa fase della storia americana con sangue e musica vale tutto il film che è un elogio della cultura afroamericana che è silenziosamente depositaria di sogni e ricordi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  10/03/2007 20:30:39
   7 / 10
Loperazione - Cotton Club è "globalmente" splendida: è un piacere come pochi assistere a questo film, lasciarsi calare nell'atmosfera fumosa del celebre locale, cantare con Cab Calloway o sentir suonare D. Ellington (o meglio gli attori che ne interpretano la parte), muoversi tra gangsters e *******lle dal cuor d'oro, sparatoie e brillantina per i capelli impomatati, vedere Tom Waits nel suo ambiente naturale (ma non al pianoforte...) insomma resta un gran bel film d'autore... peccato che il tutto sia piegato a un'esercizio stilistico assai di maniera, e che non riesca a frenare, il buon Coppola, una propensione "epica" piuttosto fredda ed estetizzante.
Comunque Diane Lane in particolare è sensuale piu' che mai

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/04/2006 23:41:07
   6 / 10
per piacerti questo film deve piacerti il genere...e a me questo genere non intrippa particolarmente...
anche se la regia ha un nome cosi importante non mi faccio incantare e dico che nel film compaiono troppe scene musicali...
non mi ha coinvolto particolarmente...e richard gere non mi piace come recita...

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/04/2007 22.37.59
Visualizza / Rispondi al commento
ronnie77  @  24/04/2006 11:49:44
   6 / 10
Che schifo pensare come si possa uccidere un uomo per denaro.La crudeltà umana non ha limiti.
per il resto la trama eraun pò confusionale , troppa treatalità nei costumi e nelle scene.
Richard geresex-symbol della situazione.
Diana laneantipatica però è una bella donna.O meglio..lo era nell'84.

badovino  @  24/04/2006 04:49:25
   8 / 10
Film elegante e deliziosamente musicale. La colonna sonora che fa da pernio all'intera storia è il jazz...quello vero...quello degli anni '30....il jazz metropolitano conteso fra i neri e bianchi. Un trombettista bianco si innamora dell'amante di un malavitoso, un ballerino di colore di tip-tap si innamora di una soubrette. Le due donne all'inizio preferiscono il successo dello spettacolo all'amore folle dei loro spasimanti...ma alla fine dovranno cambiare idea. L'amore diviene una forma di energia che mescolata alla musica valica ogni confine razziale...ogni avidità di potere...ogni egoismo. Le vicende che si intrecciano intorno a queste due storie d'amore nascono e si risolvono al COTTON CLUB, mitico locale jazz degli anni trenta, davvero esisitito, in cui suonavano musicisti leggendari come Duke Ellington.....I costumi sono stupendi, le scenografie veritiere...forse la sceneggiatura ha delle pecche: vi sono personaggi trattati in modo troppo superficiale da un grande regista come Coppola...e si sa...dai grandi si pretende sempre molto. Salta all'occhio, ovviamente, la delicata situazione in cui erano costretti a vivere gli afroamericani: non potevano entrare in locali per soli bianchi, erano considerati o schiavi o merce da esporre in spettacoli d'ogni tipo: arriverà in seguito la loro rivalsa.

A quanto pare Richard Gere suona davvero la tromba...il problema è che dovrebbe far funzionare anche i lineamenti del viso durante la recitazione. Molto brava Diana Lane, giocherellone Bob Hoskins, mentre troviamo in gran forma un giovane Nicholas Cage nei panni del fratello del trombettista.
Una piccola postilla: nel film recita anche un giovanissimo Larry Fishburne...ovvero Laurence Fishburne.......il Morpheus di Matrix.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  19/04/2006 16:40:43
   6½ / 10
Un pò troppo patinato e compiaciuto.
Uno dei minori di Coppola.

kekkolorusso  @  01/12/2005 00:45:42
   7 / 10
buon film!
c'è un po del padrino e di altri film da gangster...ma qui la musica fa da padrona!....più delle pistole

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net