colette (2018) regia di Wash Westmoreland USA, Gran Bretagna, Ungheria 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

colette (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COLETTE (2018)

Titolo Originale: COLETTE

RegiaWash Westmoreland

InterpretiKeira Knightley, Dominic West, Denise Gough, Fiona Shaw, Robert Pugh, Eleanor Tomlinson, Julian Wadham, Al Weaver, Shannon Tarbet, Ray Panthaki, Dickie Beau, Jake Graf, Janine Harouni, Aiysha Hart, Polina Litvak, Johnny K. Palmer, Rebecca Root, Arabella Weir, Sloan Thompson, Máté Haumann, Virág Bárány, Kylie Watt, Joe Geary, István Gyurity, Karen Gagnon, Alexandra Szucs, Katinka Egres, Mark Griffith, Dorcas Coppin, Nathanaël Bez, David Delgado Shorter, Roderick Hill, Attila Árpa, Alexis Latham

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA, Gran Bretagna, Ungheria 2018
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2018

•  Altri film di Wash Westmoreland

Trama del film Colette (2018)

La storia della scrittrice ma anche attrice e critica teatrale Sidonie-Gabrielle Colette (Keira Knightley), l'autrice piů innovativa, spregiudicata e tra le piů controverse della sua epoca, la Belle Époque parigina. Nata e cresciuta in un piccolo centro della campagna francese, Colette arriva nella Parigi di fine Ottocento dopo aver sposato l'aristocratico Willy (Dominic West), un ambizioso impresario letterario. Affascinata dalla vivacitŕ intellettuale dei salotti della capitale e spinta a scrivere dal marito, Colette riprende i suoi scritti di scuola e dŕ alla luce una serie di libri pubblicati con il nome di Willy. I romanzi diventano ben presto un fenomeno letterario e la loro protagonista - Claudine - un'icona della cultura pop parigina, oltre che un simbolo di libertŕ femminile. Mentre cresce insieme alla sua Claudine, diventando sempre piů consapevole di se stessa, Colette decide di porre fine al suo matrimonio e inizia una battaglia per rivendicare la proprietŕ delle sue opere e guadagnare la sospirata emancipazione sociale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (10 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Colette (2018), 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  06/07/2021 20:41:25
   7 / 10
Più che discreto film storico/sentimentale (la Knightley ne ha interpretati diversi) con buona ricostruzione degli ambienti e, almeno a quanto ho potuto vedere, un pò di femminismo, che a volte comunque non guasta.

Brava la protagonista (qui un pò mascolina; molta roba è stata sulle sue spalle) e molto interesse in un film lento ma abbastanza riuscito.

Light-Alex  @  25/03/2021 22:43:49
   5½ / 10
Biopic abbastanza semplice e lineare basato sulla vita della scrittrice ed attrice teatrale francese Colette, a cavallo tra fine 1800 e inizi 1900.
Buona rappresentazione storica e costumistica della Parigi dell'epoca, buone intepretazioni attoriali.
Ma una scrittura della sceneggiatura molto semplice, che si limita e ripercorrere la storia personale dell'autrice, fa si che al film manchi un certo mordente.

C'erano potenzialmente bei temi, come la rivendicazione della proprietà intellettuale di un'opera e il tema dell'emancipazione femminile che potevano essere trattati con più spessore.

Trixter  @  12/03/2020 09:17:47
   6½ / 10
Biopic di buon livello, in cui ad emergere sono soprattutto le ambientazioni storiche, i costumi, la riproduzione della Belle Epoque parigina e, senza dubbio, l'interpretazione dei due protagonisti, capaci di riempire di brio e personalità i loro personaggi. Non sono un fan dei film biografici ma questo, pur non conoscendo la Colette scrittrice, non mi è dispiaciuto. Un pò di pepe alla storia è sapientemente cosparso grazie alle presunte situazioni pruriginose che avrebbero costellato la vita dell'eclettica scrittrice.

Macs  @  16/01/2020 08:42:51
   6 / 10
6 d'ufficio anche da parte mia, il film si lascia guardare con moderato interesse ma rimane abbastanza piatto, senza alti né bassi. La storia coinvolge poco, sarà che in fondo il poco che succede appare piuttosto oridnario. Forse la vita di G.S. Colette, quantomeno la prima parte della sua esistenza su cui si concentra questa pellicola, non è materiale per un film avvincente. Poi è chiaro che, per dare un po' di pepe a una materia piuttosto insipida, il film vira sugli aspetti più pruriginosi della vita della scrittrice, le sue presunte inclinazioni omosessuali e certi comportamenti progressisti se non apertamente femministi per l'epoca. Ad ogni modo le interpretazioni sono buone così come la colonna sonora, sembrano anche affidabili le ricostruzioni storiche. Da vedere una volta se si è fan dei biopic storici, ma difficile che persino tra i fan ci sia qualcuno che lo vedrebbe più di una volta.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  03/11/2019 11:52:31
   4 / 10
Film senza mordente che non coinvolge per nulla, per me bocciato!

Sbrillo  @  09/03/2019 00:15:17
   6 / 10
un buon biopic, visto principalmente per la Knightley...ma onestamente, non mi ha nè coinvolto, nè appassionato... 6 d'ufficio senza infamia o lode

PaulTemplar  @  05/01/2019 18:17:19
   8 / 10
Biopic di altissimo livello.Curiosamente,negli ultimi due anni sono proprio i film tratti da storie vere,che narrano vite e vicende storiche,ad essere quelli di maggior pregio,con trame e sceneggiature di ottimo livello.Qui la storia di Colette è riassunta e mostrata senza fronzoli e senza grosse travisature della vicenda della scrittrice francese,in una Francia mostrata impietosamente,bohemienne e amorale.Ottimi i costumi e le location.Un film da non perdere

mrmassori  @  13/12/2018 09:56:30
   7½ / 10
bel film, ottimi attori e avvincente per come è stato sviluppato.

gemellino86  @  07/12/2018 18:42:14
   7 / 10
Bella biografia della scrittrice francese Colette interpretata da una brava Keira Knightley. Buona la ricostruzione d'epoca e dialoghi ben congeniati. Tuttavia si poteva mettere più carne al fuoco. Consigliato.

Tuttounpo85  @  07/12/2018 14:15:38
   7½ / 10
Una magnifica Keira knightley ci guida in questo film sulla fine dell' 800 e l inizio del 900 in Francia dove a quei tempi vigeva il maschilismo e si vedeva di cattivo occhio l omosessualità femminile,Colette lanciò il personaggio anticonformista di Claudette che in seguito ( ostacolata prima dal marito ) gli regalerà la notorietà,da una storia vera

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre piů pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065435 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net